![]() |
Quote:
|
Proprio quella! allora sembra un animale "facile" da mantenere! :D
grazie @Stefano G. |
prego :-)
|
Ne avevo una tanti tanti anni fa, se non ricordo male fu la gradita colazione di un bel P.semicirculatus.
E' bellissima, appena la vedo la ricompro :-) A presto Paolo Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Paolo, quindi è durata solo una notte o ce l'hai avuta per un po' e il pesce ha deciso di mangiarsela inseguito?
|
E' passato un secolo, letteralmente :-) ma mi pare di ricordare che io la misi in vasca e lui la scambio' per un pensierino gentile. :-)
Credo che i pomacanthus mangino spugne in natura.... ' A presto Paolo Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
oggi da Picci ho fatto 2 foto a 2 spugne...domani le metto:-)
|
voglio la percentuale!!! :-))
|
io invece voglio le foto :-))
|
ieri ho cominciato a somministrare il carbonio (vodka, aceto e saccarosio) :-) posso azzardare 2 goccie al giorno :-))? il sistema sarà sugli 80 litri
dopo quanto hai visto incrementi stefano? |
questa sera le metto
|
Ale è una cosa graduale .... inizia con pochissimo e aumenti lentamente ....... se hai uno schiumatoio il carbonio stimola batteri che vengono schiumati ...... forse alimentano anche le spugne
|
|
Sono le mie!
Rconosco le planarie ;-) |
dai che non si vedono le planarie
|
Belle, complimenti!
|
Molto belle, complimenti:-)) posto anche qualcuna delle mie
http://s17.postimg.cc/8l8352jzf/2013_10_08_021.jpg http://s17.postimg.cc/4aotvqpij/2013_10_08_022.jpg http://s17.postimg.cc/ji4tg3hd7/2013_10_08_023.jpg #28 |
Eugenio , posso rubarti le foto ?? le voglio aggiungere al mio blog nell'articolo delle spugne
|
Certo che si vedono... Prima foto, in alto fra i ciano ;-)
|
@ Algranati
Certo, mi fa piacere se ti possono servire:-)) |
avviso tutti i possessori delle foto ........ quando avrò tempo le utilizzo per creare una scheda di spugne più frequenti
|
Eugenio, ma con cosa alimenti la vasca? nandrolone? complimenti!
|
Molto bello come post !! Quando arrivo a casa faccio due foto delle mie e le inserisco .
@PICCI
nelli dicevi questo post ?
|
Cavolo io ho solo questa e ora mi state facendo intristire :-)
http://s11.postimg.cc/qpqusm9dr/IMG_1773_1.jpg |
Paolo ..... non reggi il confronto neppure con il mio picoreef #rotfl#
prova a guardare con una lampada negli anfratti e sotto la rocciata ;-) |
Ciao Albe, alimento solo i pesci, (pochi) e il dsb fa il resto:-), ma penso di avere molto organico, le spugne proliferano ma i colori faticano a farsi vedere
|
Quote:
trovo schifosissimi LPS, noiosissimi SPS, vermi, spirografi, alghe, pesci, molluschi e crostacei..... ma nessuna bellissima spugna !!!!! :-( :-( |
Paolo...cerca di fare una foto migliore.
Stè...oltre alle schede....un mega articolo per il portale. :-) Giovanni......mi raccomando foto belle ;-) |
Sono in pessimo fotografo Matteo .vediamo cosa riesco a fare
|
|
bellissime.....te le rubo :-)
|
|
Quote:
|
http://s22.postimg.cc/aqqy0aolp/DSCN0084.jpg
http://s23.postimg.cc/p5haoxo9j/DSCN0085.jpg qui si vedono i sycon di cui discutevamo l'altra volta nell'altro post.. http://s23.postimg.cc/rsalb3jmf/DSCN0086.jpg confermi sono loro? questo è il meglio che riesco a fare...#13 è la prima volta che prendo in mano una fotocamera..non amo fare fotografie..#12 |
Ti mando anche questa che vive nella vasca principale.
Ricordo un topic relativo alla incompatibilità delle spugne con gli SPS. Penso che questa chiarisca ogni dubbio. http://img.tapatalk.com/d/13/10/11/usa9erur.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/10/11/a3eqy3yj.jpg Sent from my iPhone using Tapatalk |
non sono sycon ma spirografini.
|
|
mavitt66, bellissima foto!
|
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl