AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primo nano 60 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426885)

devildark 22-11-2013 22:43

Scrivi eunice su Google e guarda cm sn fatti, nn mi sembra un eunice sinceramente

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se ha tante zampe lo è XD ma nn mi sembra le abbia

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

maraja72 22-11-2013 22:48

A ma sembra un comunissimo vermocane

devildark 22-11-2013 22:49

Quoto maraja

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

AmeGamber(o)96 22-11-2013 22:55

No no le foto non rendono, ha il corpo che sembra quasi chitinoso e tantissime zampette che usa per ancorarsi alla roccia, poi ha le antennine e quando l'ho illuminata con il led ha iniziato a contorcersi velocemente e si è nascosta sotto alla roccia di base, se esce ancora allo scoperto come prima che era nell'angolo anteriore della vasca cerco di prenderlo con il retino e una volta che c'è l'ho isolato lo osservo per bene ;-)

Ho trovato anche un verme piccolo piccolo con le setole sui fianchi ma quello non si muove così veloce


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

devildark 22-11-2013 23:15

Mandalo a me il vermocane haha

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

AmeGamber(o)96 22-11-2013 23:19

Eh eh, il piccino me lo tengo!!!!!


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

AmeGamber(o)96 23-11-2013 21:27

Oggi pomeriggio sono andato a comprare altre rocce e adesso ho 10,750 kg di rocce molto porose, infatti di litri netti in vasca ce ne stanno ben 50/52. Ora l'acqua non è proprio limpida quindi le foto non vengono bene però ho cercato di creare più terrazzamenti possibili e purtroppo le rocce sono molto vicine ai vetri laterali, circa 2 cm :o ma non ho nessuna intenzione di muoverle ancora perché è stato un inferno XD

Fortuna vuole che ad un certo punto ho visto sulla roccia che funge da base alla rocciata il verme di ieri sera e non ho aspettato un istante a tirarla fuori e far cadere all'asciutto l'incriminato a colpi di retino. ;-)
Poi ne ho trovato un altro più grande e più scuro e ho fatto la stessa cosa. Credo che fossero in giro perché avevo appena tirato fuori e rimesso in acqua un paio di volte le rocce e probabilmente erano un po' spaesate.
Guardandole attentamente nel bicchiere alla luce a me sembrano proprio delle eunici
http://img.tapatalk.com/d/13/11/24/ezuredyb.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/24/azyvegas.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/24/putejy4a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/24/y2e6a4et.jpg

Poi ho tre domande da porvi:

1) il Deltec è impazzito, mi ha riempito il bicchiere in una notte e adesso la schiuma è ancora molto alta e sebbene abbia alzato il più possibile il bicchiere continua a schiumare come un forsennato, è normale? Magari è l'enorme carico organico

2)l'acqua è un po' torbida e si è già depositato un po' (poi valuterete voi se è tanto dalle foto che posterò) di detrito-sabbia, uso le resine anti fosfati o lascio fare alla natura?

3) questa è più una curiosità, comunque: ieri notte e anche oggi pomeriggio quando era buio ho sentito degli schiocchi provenire dalla vasca, diciamo che avevano l'intensità di uno schiocco di dita. Ora, la prima cosa che mi è venuta in mente è che ci siano uno o più gamberi pistoleri nelle rocce ma se fossero grandi come i gamberi che vanno in simbiosi con i ghiozzi li avrei visti, possibile che siano dei gamberetti bianchi di circa 5 mm simili a caridine ma con una chela abbastanza sproporzionata (ne ho visto uno morto) a emettere questo rumore?

Grazie per i consigli ;-)


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

devildark 23-11-2013 22:19

C'è un animale che produce quel rumore ma nn ricordo il nome

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cmq 1 e eunice sicura, l'altro nn si vede bene

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

AmeGamber(o)96 23-11-2013 22:27

Gli schiocchi allora non sono nulla di allarmante, provo a cercare qualche informazione ;-)

Se dici che quella grande è un'eunice come penso allora lo è anche quella piccola perché è identica, stesse appendici e stessa forma, è solo più rosa ma credo perché è più piccolina.
Da quando le ho messe nel bicchiere non si muovono più, credo che siano morte di freddo...

Ecco le foto della rocciata: frontale e laterale destro, il sinistro lo posso raggiungere e anche guardare ma non è a vista, insomma bisogna incastrare la testa :-))

http://img.tapatalk.com/d/13/11/24/ru3y4a6a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/24/5aqe9aga.jpg

Com'è secondo voi? È la disposizione più funzionale che mi sia venuta e anche l'unica che non rischia di crollare...


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

devildark 23-11-2013 22:44

Scusa ma se il lato sx nn e a vista sfruttalo x la rocciata, la fai angolare così davanti hai più spazio no? Mica c'è l obbligo di rocciata centrale

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La rocciata Cmq e molto meglio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

AmeGamber(o)96 23-11-2013 22:55

Io avevo in mente l'atollo centrale perché comunque il lato più a vista è il frontale, mentre il dx si vede bene ma è praticamente ai piedi del letto, quindi se ci si vuole avvicinare tanto la vista migliore la si ha sul frontale.

Poi ormai ho fatto la plafoniera tenendo conto di irradiare la luce dal centro della vasca, l'angolo di sinistra mi rimarrebbe meno illuminato e i coralli messi li ne risentirebbero secondo me.

Mannaggia adesso mi hai messo il tarlo in testa!!!

A pensarci sarebbe più particolare...

Per quanto riguarda lo skimmer è normale secondo te?


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

Giordano Lucchetti 24-11-2013 00:20

può essere una cicaletta che schiocca :-) oppure, se ti va di lusso, un alpheus.

AmeGamber(o)96 24-11-2013 00:24

Grazie Giordy,
Ma la cicala può diventare dannosa?


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

devildark 24-11-2013 00:25

Ecco il nome cicala grazie Giordano XD Beh avrai polverone acqua putrida poi se sn fresche le rocce normale sia così

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cmq angolare se ci pensi potresti avere più spazio x gli animali hihi bello il tarlo haha, x me saresti più comodo, al massimo prova, ti tieni a mente cm le hai messe mo, e fai na prova...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

AmeGamber(o)96 24-11-2013 00:31

Eh si, in effetti avrei anche l'angolo frontale destro senza rocce e potrei anche metterci qualche molle o una fungia, però ho ancora il dubbio della poca luce in cima...


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

Giordano Lucchetti 24-11-2013 01:21

Ma alla fine puo' seccarti qualche lumachina piccola ogni tanto, niente piu'.

AmeGamber(o)96 24-11-2013 01:33

Ok, allora non è pericolosa come la terza eunice che ho visto nascondersi in un buco poco fa. Domani faccio un bel clistere di osmosi nella tana mhuahahah

Sono infestato di eunicine!!!!!

Ma le eunici sono dannose per i coralli anche quando sono piccole? E non esiste nessun predatore naturale nanoreef-safe, vero?


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

devildark 24-11-2013 01:35

sei un coltivatore di eunici XD

AmeGamber(o)96 24-11-2013 01:36

Se ne hai bisogno le vendo, il costo non è tanto per l'animale in se ma per la fatica che faccio a prenderlo!!!!


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

devildark 24-11-2013 01:50

meglio prima che dopo fidati .... certo e che nn oso immaginare quante ce ne sono dal tuo negoziante hahahaha XD ... se nn mangiassero i coralli nn sarebbero poi cosi brutte ... il fatto e che crescono a dismisura ...

AmeGamber(o)96 24-11-2013 01:53

Ah, adesso sarà invaso!! Gli sono arrivati 500kg di rocce giovedì e mi sa che 200kg sono solo di eunici :-))


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

devildark 24-11-2013 02:01

:-d:-d:-d

AmeGamber(o)96 24-11-2013 19:50

Ho modificato la rocciata e il risultato finale è questo:
http://img.tapatalk.com/d/13/11/25/sa5a7yru.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/25/6u3uduge.jpg

Le foto ingannano perché in realtà è più vicina al vetro frontale. Ho provato in tutti i modi ma questa è l'unica disposizione che mi permette di avere qualche terrazza. Diciamo che appoggiandole al vetro di sx riesco a sfruttare anche il lato dx per mettere dei coralli poco esigenti in fatto di luce. Sempre a dx mi rimane un posticino al buio circa a metà rocciata, magari tra un po' di tempo potrò metterci una piccola tubastrea.

Come vi sembra? Funzionale?
Secondo me è più particolare :-))

Nella disposizione centrale alla fine i lati non li avrei sfruttati tanto perché le pareti scendevano quasi a picco

P.s. Lo skimmer sembra essersi calmato


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

alegiu 24-11-2013 20:19

Vedendo le foto precedenti a me quasi sembrava più terrazzata prima


Sent from my iPad using Tapatalk

devildark 24-11-2013 23:26

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062225863)
Vedendo le foto precedenti a me quasi sembrava più terrazzata prima


Sent from my iPad using Tapatalk

gia pure a me .. #28g#28g

AmeGamber(o)96 24-11-2013 23:50

Quote:

Originariamente inviata da devildark (Messaggio 1062226076)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062225863)
Vedendo le foto precedenti a me quasi sembrava più terrazzata prima


Sent from my iPad using Tapatalk

gia pure a me .. #28g#28g

E allora siamo in tre...

Però con questa disposizione ho più spazio davanti sul fondo anche se non riesco comunque a sfruttarlo a destra perché è troppo stretto
http://img.tapatalk.com/d/13/11/25/ajepezap.jpg

Di contro con la disposizione centrale non riesco ad usare il fondo ai lati e nemmeno il primo "piano"
http://img.tapatalk.com/d/13/11/25/he8yjepe.jpg
e mi rimane poco spazio davanti sul fondo

Quasi quasi ritorno a come erano prima, però non vorrei trovarmi obbligato a lasciare spogli i due lati perché non trovo posto dove mettere le basette ai "piani bassi"

Non so più cosa fare sono nel caos più totale :-(


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

devildark 25-11-2013 00:02

X me hai troppe rocce.. Di solito si mettono le tondeggianti sotto e le piatte a scalare sopra.. Vai tranquillo io la prima rocciata la rifeci 8 volte haha, sul nano mi è andata bene al 3 colpo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Forse troppo grosse più che troppe

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

AmeGamber(o)96 25-11-2013 00:23

Hai ragione sono grosse e con forme molto irregolari perché in realtà tra una roccia e l'altra ci sono anche grandi cavità che nel complesso fanno sembrare la rocciata più voluminosa.

Sono arrivato ad una conclusione: provo a rimetterle come erano prima però sposto tutto il blocco più a sinistra che posso, così dovrei ricavare una striscia di fondo a destra che torna sempre utile e allo stesso tempo posso sfruttare anche i piani alti a sinistra.

Ah, e cerco di compattare il più possibile le rocce tra loro mantenendo le terrazze.
È come tetris :-))




Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

devildark 25-11-2013 01:43

non compattarle troppo ,deve essere ariosa la rocciata ... XD sembra semplice farla ma se e la prima volta che ci provi e normali che sbagli ... fidati ... ne so qualcosa hahahah XD, a me addirittura la seconda volta mi crollo in vasca fa te XD

AmeGamber(o)96 25-11-2013 19:01

Ho riflettuto a lungo e credo che terrò la disposizione angolare così com'è, perché ho molto più spazio sul fondo e posso sfruttare bene tutto il lato destro dal fondo alla cima e, siccome entrando in camera si vede subito lo spigolo frontale destro (anche per questo ho preso una vasca con angoli stondati) e non direttamente il frontale, devo dire che è più gradevole alla vista :-))

Poi osservandola bene dal vivo (in foto è più difficile) ora che l'acqua è diventata limpida sembra che ci siano meno terrazzamenti ma in realtà ce ne sono tanti piccoli e considerando che inserirò soprattutto piccole talee e relative piccole basette non dovrebbe essere un problema.

Quindi: posso dire che la maturazione del mio primo nanoreef è cominciata il giorno 24/11/2013 :-))

Detto questo, ho un po' di fiale di biodigest ne metto una intera o solo metà e l'altra metà più avanti? Nel frattempo la conserverei in frigo ;-)

Il Deltec inizia a schiumare un po' più scuro, è un bene, vero?

Grazie a tutti :-)


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

devildark 26-11-2013 12:42

Haha siam partiti più o meno in simbiosi haha

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

AmeGamber(o)96 28-11-2013 18:58

Eh si, quasi in simbiosi ahahah

Ho sbirciato un po' nella vasca stanotte e ho notato con piacere che sui vetri vedo muoversi qualche minuscolo crostaceo, più piccoli di 1mm e assomigliano come forma alla dafnia però con le zampettine :D

E poi sono pieno di una forma di vita stranissima, non ho la più pallida idea di cosa possa essere, assomigliano a dei triangoli molto gonfi o, meglio, delle palline con 3 o 4 punte. Inizialmente erano pochi ma adesso sono ovunque e di dimensioni varie fino ad 2mm di diametro, devo preoccuparmi o essere contento?

Ho anche un po' di lumachine con gusci di svariate forme ma di asterine nessuna traccia :-(

P.s. La terza eunice dopo che ho siringato con osmosi la tana e ho lasciato la roccia per un po' di tempo in 1cm di acqua non si è più fatta vedere, o si sta riprendendo dal trauma o è morta (improbabile).


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

AmeGamber(o)96 28-11-2013 19:45

E ora ho intravisto per caso un vermetto di circa 3mm pelosetto e di un lilla molto bello!!!!


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

devildark 28-11-2013 20:16

bene dai sei pieno di vita , le asterine nn e detto ci siano :) le mie 3 le ho viste una volta sola XD

cmq da domani comincio a darl luce , evviva le praterieeeeee :O

AmeGamber(o)96 28-11-2013 20:18

Io invece non so se dare luce da subito o fare il mese di buio... Cosa mi conviene fare?


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

devildark 28-11-2013 20:28

boh ...tanto le alghe vengono uguale ... io per sicurezza faccio un giro di test prima ... poi parto piano piano da 4 ore di bianche e ccc

AmeGamber(o)96 28-11-2013 21:09

No vabbè, faccio il mese di buio, così do tempo al benthos di proliferare un po' e al sistema di smaltire il carico organico, di sedimento sul fondo ne ho in gran quantità :D


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

Gaiareef 28-11-2013 22:14

M

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Con cosa illumini?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

AmeGamber(o)96 28-11-2013 22:18

Plafo a led fai da te kit Aquastyle 39x3w 117w dimmerabile con configurazione DaveXLeo.

Trovi il work in progress qui se ti interessa ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1062179518


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

devildark 28-11-2013 23:33

117watt sn tantissimi XD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14021 seconds with 13 queries