AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   20 netti !!...cosa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426615)

River 18-09-2013 23:15

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062142200)
River, i cory sono pesci gregari, vanno in gruppi di almeno 4/5 individui.

La sò bene la storiella malù...aggiungo che ce li ho da anni e sono sopravvissuti anche all'ictio in un altra vasca tempo fà. Certo...potrei prenderli e metterli nella vasca grande ed affiancargli altri simili..(sarebbe la cosa forse più giusta da fare)...se non lo faccio è perchè quei due se la spassano dove stanno fidati.Scoppiano di salute...li vedi sempre girarsi la vasca in coppia...io li chiamo starsky ed hutch #19

malù 18-09-2013 23:43

Io cerco sempre di consigliare al meglio delle mie conoscenze poi..........ognuno è libero di fare come meglio crede.

River 19-09-2013 06:04

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062142316)
Io cerco sempre di consigliare al meglio delle mie conoscenze poi..........ognuno è libero di fare come meglio crede.

Ma infatti non ho detto che hai sparato una cavolata...solo che nel mio caso stanno bene così :)

malù 19-09-2013 11:04

Sìcuro??....comunque se sai che non è corretto, non consigliarlo.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

malù 19-09-2013 15:17

Sei stato mod anche tu, quindi dovresti sapere come vanno le cose, può darsi che le regole non scritte ti vadano strette.... e lo posso capire, resta il fatto che occorre sempre un metro per valutare gli interlocutori..... un acquariofilo alle prime armi capisce ben poco del tuo intervento..... meglio che si faccia esperienza seguendo i tanto bistrattati luoghi comuni.


Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

sueppa 19-09-2013 15:39

senza offesa eh malu...ma...cosa ne sai se sono un acquariofilo alle prime armi???....e non venirmi a dire "perche terresti un betta in 20 litri" perche allora seguento il tuo metro anche marco lo è....per quanto tu ne sappia in questo momento (dato che non stiamo parlando faccia a faccia) io potrei walter peris in persona camuffato da 21enni per cercare pareri spontanei....da cosa deduci (e deduci sbagliato) che sono un acquariofilo alle prima armi?....poi io accetto tutti i consigli-critiche e via dicendo pero fino ad un certo punto..qui stiamo entrando nel pregiudizio perche si contesta e/o non si condivide "il luogo comune"...se poi mi tiri fuori il discorso accennato con emiliano che gli anni non fanno l'esperienza di un acquariofilo perche ho scritto che è otto anni che amo quest'hobby bhe quello è completamente soggettivo e non deducibile leggendo un post...perche io posso imparare-leggere-testare ecc. 4 cose in qualche anno e altri lo possono fare in 10 minuti come in una vita..otto anni inteso come "non mi sono documentato ieri"...detto questo accetto e rispetto i vostri consigli pur condividendo l'idea di marco.

malù 19-09-2013 16:21

Ah, beh..... se siamo arrivati al punto che i pesci stanno bene anche da soli, direi che non siamo sulla stessa lunghezza d'onda.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Ale87tv 19-09-2013 16:31

ho letto inesattezze pesanti da ambo le parti...
Per tagliare la testa al toro: un betta in QUELLE MISURE ci sta: non parlo di litri, parlo di misure. Perchè sta storia dei litri (che poi c'è il casino litri lordi o netti) funzionava finchè gli acquari erano tutti rettangolari. Molto meglio parlare di misure.
in questo caso SEI AL MINIMO. Ma può ancora andare. Se mi dicevi: devo comprarlo per un betta, ti rispondevo di no...
Il betta splendens non è un pesce sociale, potete dire quello che volete, sta bene solo. non è un ciclide che interagisce con la compagna, o un coloniale. Lui si scanna con i consimili al di fuori del periodo della deposizione. Posso essere d'accordo che tenere un pesce senza riprodurlo non sia molto nella mia indole, ma tutto sommato si parla di un allevato e commerciale.
Per i corydoras pigmaeus... ci vorrebbe minimo un 60 litri e un gruppo di 5-6 per farli vivere bene, ovviamente in un 100 litri e in 15 stanno molto meglio. Poi non muoiono eh, ma se dobbiamo tenerli in cattività almeno cerchiamo di tenerli in maniera adeguata.

Se hai abbastanza pratica e cibo vivo, potresti puntare sugli Elassoma. Ma nel caso dovresti procurarti almeno un'altro acquario della stessa misura.

Marco2188 19-09-2013 16:33

Sul fatto che un betta possa vivere da solo mi sembra più che sensato, ci sono un gran numero di specie animali al mondo che vivono soli e si incontrano solo in alcuni periodi dell'anno per accoppiarsi.
Detto ciò io non lo metterei in 20lt ma questo è un mio pensiero

Ale87tv 19-09-2013 16:44

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062143063)
ho letto inesattezze pesanti da ambo le parti...
Per tagliare la testa al toro: un betta in QUELLE MISURE ci sta: non parlo di litri, parlo di misure. Perchè sta storia dei litri (che poi c'è il casino litri lordi o netti) funzionava finchè gli acquari erano tutti rettangolari. Molto meglio parlare di misure.
in questo caso SEI AL MINIMO. Ma può ancora andare. Se mi dicevi: devo comprarlo per un betta, ti rispondevo di no...
Il betta splendens non è un pesce sociale, potete dire quello che volete, sta bene solo. non è un ciclide che interagisce con la compagna, o un coloniale. Lui si scanna con i consimili al di fuori del periodo della deposizione. Posso essere d'accordo che tenere un pesce senza riprodurlo non sia molto nella mia indole, ma tutto sommato si parla di un allevato e commerciale.
Per i corydoras pigmaeus... ci vorrebbe minimo un 60 litri e un gruppo di 5-6 per farli vivere bene, ovviamente in un 100 litri e in 15 stanno molto meglio. Poi non muoiono eh, ma se dobbiamo tenerli in cattività almeno cerchiamo di tenerli in maniera adeguata.

Se hai abbastanza pratica e cibo vivo, potresti puntare sugli Elassoma. Ma nel caso dovresti procurarti almeno un'altro acquario della stessa misura.

Mi rendo conto che una cosa non è emersa però dal mio messaggio. Non sto invitando tutti a mettere i Betta in 20 litri. Soprattutto a non riprodurli, o a tenerli tanto per senza riprodurli almeno una volta. E nemmeno mi piace che per forza si debba trovare un pesce per un 20 litri, qualsiasi sia la sua origine. Nel caso specifico, non è troppo piccolo, ma nemmeno consigliabile... siamo sul filo del rasoio... e siccome che a camminare sui rasoi ci si taglia, continuerò sempre a consigliare a chi si avvicina a questo pesce un acquario più capiente e almeno una femmina, con una piantumazione importante. Non lo ritengo nè un luogo comune, nè un trattare la gente da neofita, ma solo del buon senso...

Ale87tv 19-09-2013 16:56

purtroppo questo è un problema... e la soluzione più valida che ho trovato fin ora è anche la più drastica... togliere le uova o lasciare i nuovi nati in balia dei predatori.

Ale87tv 19-09-2013 17:00

e mi potresti dire: e allora non è meglio farli deporre? forse... ma qui andiamo nell'etica se è meglio sacrificare delle uova, oppure privare il pesce dell'istinto della riproduzione e di godersi l'accoppiamento e qualche volta accrescere i piccoli...

Marco2188 19-09-2013 17:06

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062143112)
e mi potresti dire: e allora non è meglio farli deporre? forse... ma qui andiamo nell'etica se è meglio sacrificare delle uova, oppure privare il pesce dell'istinto della riproduzione e di godersi l'accoppiamento e qualche volta accrescere i piccoli...

Ma allora ti potrei dire che in ogni caso priviamo il pesce in un aspetto importante del suo carattere ossia la difesa del territorio da altri maschi della stessa specie.

Ale87tv 19-09-2013 17:06

:-) quello che intendevo prima con gli Elassoma...

non puoi tenere il 20 litri allesitito e molto piantumato e usarlo come vasca di appoggio?

Ale87tv 19-09-2013 17:12

si si intendevo proprio questo! gliene servirebbe come minimo ancora una...

MarZissimo 19-09-2013 17:14

Ad appendice di tutto dico anche la mia...

Riallacciandomi a quanto scritto riguardo all'acquariofilia commerciale (pensiero che condivido in toto e che non quoto per non allungare il post di molte righe) è evidente che quest'ultima ci ha presentato e continua ahimè a farlo, pesci di selezione prodotti in quantità industriali e che sempre più si avvicinano ad un prodotto "usa e getta", andando ad assegnargli nell'ottica comune una data di scadenza e tutta una serie di elementi di contorno che più o meno si adattano a quello che diventa sempre più un acquario-stereotipo.
Sto parlando del 30x30x30 o fluval edge con il betta (scritto volutamente minuscolo) maschio che sta lì per 6 o 7 mesi, passando poi a peggior sorte nella stragrande maggioranza dei casi.

Da qui derivano tutta una serie di regole che bene o male cerchiamo in questo forum di portare avanti per un corretto allevamento o almeno per un compromesso che penda più dalla parte dell'animale che da quella del consumismo....e queste regole sono quelle del betta che sotto a 20 litri non va, che non va messo con i guppy, che se è marble può cambiare colore e non succede niente...e possiamo stare qua fino a domani ad elencarle.

Posto questo però, credo che come in ogni cosa, anche in acquariofilia dobbiamo sempre cercare di migliorarci avendo un senso critico, proprio perchè non stiamo facendo le costruzioni con le lego, ma stiamo allevando esseri viventi.
È vero che lo splendens non è gregario, ed è anche vero che vive in microterritori, così come è vero che non forma coppie...ma come tutti gli altri animali di questo mondo, DEVE, sempre a mio modesto parere ovviamente, avere l'opportunità di riprodursi. Noi esseri umani al contrario dell'animale abbiamo degli hobby e una vita senza riprodurci tutto sommato ce la possiamo anche permettere....gli animali no. Vivono per un solo scopo: la riproduzione.
Ora...quel famoso 20 litri è una dimora che per dimensioni si potrebbe avvicinare ad un microterritorio di un Betta splendens? Si.
Ha possibilità di accoppiarsi quel pesce lì dentro? No.
Stiamo veramente rispettando l'animale? ....No.

Tanto è vero che se al suo posto ci fosse stato in ballo un maschio Betta mahachaiensis "Samut Sakhon" sarei stato io in primis a tentare in tutti i modi di farti desistere dal progetto, proprio perchè, oltre alle tematiche sulla conservazione della specie, ci sono anche quelle del rispetto verso l'animale.

Da questo che ho scritto si dovrebbe dedurre che lo splendens è uno di quegli animali che difficilmente è allevabile con poco sforzo, perchè la riproduzione non è banale, perchè implica grandi numeri, e, se vogliamo essere considerati "acquariofili esperti", non possiamo non prenderla in considerazione.
Quindi lo splendens allevatelo, VI PREGO, in trii almeno...in vasche con fittissima vegetazione, più larghe che alte....e PENSATE BENE a come gestire i piccoli.

Un animale che "non soffre la solitudine" non esiste....IMHO, perchè prima o poi un esemplare dell'altro sesso lo dovrà trovare...o almeno dovremo fare in modo di farglielo trovare noi.

La mia proposta per il futuro quindi, è quella di evitare di tenere esemplari singoli...perchè in quel modo di consapevole c'è ben poco...è chiaramente uno dei luoghi comuni più usati..quello del maschio singolo...ma se ci mettiamo la buona volontà supereremo anche questo scoglio, così come è stato superato quello dei guppy con i neon.
------------------------------------------------------------------------
Nel tempo in cui io ho composto il mio messaggio avete continuato a scrivere, quindi mi sento un pò "postumo" e aggiungo in risposta a quanto scritto in seguito da voi che proprio perchè la riproduzione è una cosa a cui pensare, e proprio perchè lo splendens fa anche 150 piccoli a nido, non è come detto un pesce da prendere alla leggera...anzi...è uno dei pesci che meno consiglierei alle persone che cercano di appassionarsi agli acquari....soprattutto se non si hanno a disposizione diverse vasche o un vascone capiente (io li allevo in un 120x45x45 in colonia)...in quel modo l'animale è capace di difendere il suo territorio da altri conspecifici e di corteggiare le femmine di passaggio...allestire una vasca per un Betta costruttore di nido non è assolutamente semplice dovrebbe essere destinata a tutto fuorchè alle piccole dimensioni..sempre secondo la mia umile opinione.

malù 19-09-2013 17:32

Ragazzi, siamo tutti forumisti con una certa esperienza....
due /tre post sono sufficienti per esprimersi, oltre è polemica.
Dopo l'ultimo e autorevole intervento del buon Marz direi che il proprietario del post ha tutti i dati per farsi una idea.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

River 19-09-2013 17:37

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062142611)
Sìcuro??....comunque se sai che non è corretto, non consigliarlo.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Sicuro...al 200%!!!
Quote:

-edit Ale87tv: intervento polemico, inutile, e offensivo.-

Ale87tv 19-09-2013 17:54

evitiamo certe sfuriate isteriche...

io ti dico solamente che se li alleverai un domani in 60 litri e in gruppi di 5, ti ricrederai.

MarZissimo 19-09-2013 17:56

-edit by Ale87tv: basta polemiche e punzonature-

L'animale è come lo compriamo in negozio per una certa ragione, ogni singola scaglia, comportamento, sfumatura, movimento che fa....tutto è finalizzato a qualcosa di utile per lui.
Tenere un animale che si è evoluto vivendo in banchi da centinaia di esemplari in un un numero di due, tre o cinque, affermando che "stanno bene", perchè mangiano, defecano e ogni tanto si muovono...è semplicemente...-Idem-

L'acquariofilia sta molto in queste parole:
Quote:

"ho cinque vetri e sto cercando degli organismi viventi per popolare questi cinque vetri che, di per sè, sono solamente cinque vetri....
Perchè li voglio riempire con degli animali?... per vederli girare su e giù?.. per tentare di riprodurli?..
perchè mi piace vederli nuotare.. perchè sono interessato ad una determinata specie?

PERCHE'?.....

..se riuscite a capire "Perchè?".. allora troverete la risposta da soli....
un consiglio!... APPASSIONATEVI!!!... PRIMA PER LA NATURA... poi per i suoi abitanti.....
...l'acquariofilia è una conseguenza... ma anche non necessaria, a volte...
------------------------------------------------------------------------
Ultima cosa...il mio parere non è autorevole, in quanto io non son nessuno... :-)

River 19-09-2013 18:00

Cioè......ma scherziamo??? mi hai
pure cancellato il resto del messaggio per farti ragione???!!!!

Ma tu non sei assolutamente all'altezza di portare avanti un discorso se ti permetti di cancellare le spiegazione della gente che ha l'unica colpa di pensarla diversamente da te!!!

Aggiungo soltanto CHE SCHIFO!
------------------------------------------------------------------------
Ma io la chiudo qui...neanche riscrivo quello che mafiosamente mi hai cancellato,perchè non discuto più di tanto con un ragazzino che si sente dio soltanto perchè è moderatore.

Un bambino proprio!!!!

PinoBurz 19-09-2013 18:03

Cosa c'era scritto?

Ale87tv 19-09-2013 18:04

River, le contestazioni allo staff vanno fatte via mp. Ho tolto solo l'inutile sfuriata isterica che hai fatto. Il senso del messaggio rimane, tu sei sicuro della tua convinzione. Ora smettila di renderti ridicolo appellandoti alla libertà di discorsi. Ho editato anche a chi la pensava diversamente da te.

Ale87tv 19-09-2013 18:05

ora hai esagerato.

River 19-09-2013 18:07

Chiudo solamente col dire che mi dispiace infinitamente che in un sito tanto valido ed acclamato come acquaportal lascino fare a ragazzini viziati come te!!!! Ma adesso cancellerai anche il resto...

Ma poco importa...scriviti e risponditi da solo "bimbo".

Ale87tv 19-09-2013 18:13

sapremo fare a meno dei tuoi consigli utili, non temere...

malù 19-09-2013 18:58

Marz, il tuo parere è molto autorevole...... chi era a Piacenza lo sa benissimo.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

MarZissimo 19-09-2013 19:03

Ti ringrazio, ma di strada ne ho ancora TANTISSIMA da fare e c'è gente che ne sa veramente moooolte più di me :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09918 seconds with 13 queries