![]() |
Bel lavoro Amedeo :-)
|
|
Una cosa...
ho letto che hai trovato 'vetro sintetico' per la copertura. Cosa intendi per vetro sintetico? Ti dico il dunque. Il plexiglass nel tempo ingiallisce con gli UV e di principio filtra un pò le frequenze UV. Per questo si consiglia di utilizzare il Policarbonato Lexan piuttosto che il comune Plexiglass perchè non ha queste caratteristiche 'negative'. Per quanto riguarda il vetro... dovrei andarmi a ritrovare la discussione e rileggere il dunque, ma mi sembra che il vetro borosilicato sia indicato per far passare gli UV. Ora ti dico questo.. e io dopo molti mesi ancora ho il plexi e non riesco a trovare tempo per trovare e montare il Policarbonato.... però intanto ti informo :-)) |
Lo chiamano "vetro" sintetico, tempo fa avevo fatto degli esperimenti con lo stesso prodotto e avevo scoperto che con la colla da modellismo si scioglieva, come accade con il polistirolo. Presumo che sia policarbonato, comunque questa è l'etichetta:
http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/etezu7yd.jpg Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ È quello che si trova comunemente nei brico Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Si lo stesso che ho comprato io da Brico eheh
è plexiglass e non policarbonato. Vabbè... quello che ti ho scritto è una sciccheria ulteriore, ma io prima o poi andrò a cercare sto policarbonato ;-) |
Azz... Ora che ce l'ho qui uso questo, poi andrò anch'io a cercare il policarbonato ma chissà dove lo vendono, al brico si trova solo quello alveolare che non fa al caso nostro :-))
Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Complimenti bel lavoro! #70
Prendo spunto perché pure io realizzerò una plafoniera molto simile. |
Quote:
E buona avventura!!!! ;-) Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Una curiosità.
Ho visto che hai preso il driver Maxwellen. Come fai per l'accensione/spegnimento? Usi timer? Riesci in qualche modo ha realizzare l'effetto alba/tramonto? |
Ho due driver che mi gestiscono il bianco e l'attinico separatamente e con due timer farò accendere un'ora prima e spegnere un'ora dopo il canale attinico rispetto al canale bianco. Alba e tramonto intesi così, perché l'intensità dei due canali si può modificare solo manualmente tramite i due dimmer.
Ad esempio se imposto un funzionamento all'80% ruotando la rotellina del dimmer il canale rimarrà sempre all'80% e il timer semplicemente mi accende o spegne i led. Se mi ricordo bene i Maxwellen funzionano solo con i dimmer che arrivano nel kit e non con centraline elettroniche Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Eh si. Allora ho capito bene.
Con il driver Meanwell si potrebbe fare alba/tramonto ma bisognerebbe prendere anche il controller che costa 59$ (quello di Aquastyle). Ma quindi da quello che capisco tu ancora non l'hai montato sulla vasca? |
Esatto, devo attaccare al muro qualcosa per tenere sospesa la plafo e per il resto è pronta, comunque sono ancora in alto mare con la vasca :-)) sto aspettando che mi arrivino le rocce (verso fine settimana spero)
Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Ciao ragazzi!
ho seguito in questi mesi tutte le vostre discussioni, soprattutto ora che mi son quasi arrivati tutti i led; seguendo i vostri consigli sto anche costruendo una plafo, per un nano da 30litri. Non ho capito però però perchè la disposizione dei led non è uniforme, ma bensì in alcuni punti "agglomerata". Io ho provato a disporne una in modo simmetrico, potrebbe andare? http://s7.postimg.cc/6jz2q6pt3/Drawing1.jpg L'unica differenza rispetto alla configurazione ideale è l'assenza dei ciano (che non sono riuscito a reperire su ebay) e di un bianco da 6500k (la mancanza di quest ultimo è solo una questione "elettronica" di come verrà realizzata la plafo). Cosa mi consigliate?volendo a disposizione ho ancora 3 royal, 1 blu, 4 bianchi da 12-14000 circa e 8 bianchi da 6500. vi ringrazio |
Ciao,
La disposizione dei non è uniforme perché se consideri i singoli colori/lunghezze d'onda devi fare in modo da illuminare con quel colore tutta la superficie possibile e non lasciare zone "buie" (apparte ai lati ovviamente :-)) ). Per fare questo ad esempio se hai un solo led rosso lo metterai al centro e non in un angolo, se invece hai 5 led bianchi ne metterai uno al centro e gli altri quattro disposti in modo da formare un quadrato/ rettangolo (dipende dalla forma della plafoniera). Quindi può capitare che più led debbano trovarsi in uno stesso punto (ad es. il centro) e allora si formano dei raggruppamenti. La disposizione mi sembra abbastanza giusta ed equilibrata solo la modificherei invertendo i due W con i due UV, così da avere un po' più di bianco al centro IMHO Comunque aspetta anche il parere di più esperti ;-) P.s. Se la vasca è a pianta cubica io disporrei i led in un quadrato come ho fatto io altrimenti ti spara fuori un po' più di luce, se invece è rettagolare va bene il tuo progetto :-) Buon lavoro!!! Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Ciao amedeo
Grazie della risposta, sei stato chiarissimo :) La vasca è rettangolare (un mirabello), e misura circa 40x25x30, e la plafoniera così comè impostata ora misura circa 21x11 cm Per la modifica hai ragione :) mi è balzato all'occhio mentre coloravo i tondi per postare l'immagine :D |
Figurati, siamo qui per aiutarci ;-)
Se la vasca è rettangolare va bene la plafo rettangolare :-) Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Quote:
In genere i led li si mette a "gruppi" oltre che per coprire tutta la vasca, anche per far meglio miscelare i colori fin da subito, avendo così una luce "più bella" da vedere. #70 |
Quindi dite che dovrei avvicinare in miei?
In generale che temperature si raggiungono durante il funzionamento?in altre discussioni leggevo dai 30 ai 50°C #17.. |
Dipende da quanto tieni distante la plafoniera dall'acqua, più è distante più si mischiano i colori.
50° li raggiunge il dissipatore sopra i led, in vasca non ti arriva praticamente niente. Se non usi lenti penso si mescoli bene il tutto anche così e dissipi uniformemente il calore, che non è mai un male! |
Ottimo lavoro! #70
|
Grazie Albe!!!
Se tutto va bene accenderò la plafo a natale :-) non ne vedo l'ora... Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Perché a natale?
Che ventola/e hai sopra il dissipatore? |
A natale perché termina il mese di buio e se i valori sono ok inizio a dare luce poco per volta.
La ventola è una 12cm in dotazione nel kit ;-) Se poi non basta ho anche due ventoline da pc prese per l'impianto di raffreddamento estivo... Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Io vorrei metterne 2, mi spiacerebbe friggere l'impianto se l'unica che c'è si brucia. Solo io ho questoa paura?
|
No anch'io ci ho pensato, in effetti potrebbe succedere...
Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
non ci metti neanche una foto di prova sopra la vasca? :)
|
Eh eh, quando riesco a trovare un po' di tempo per appenderla faccio volentieri le foto!!!
Prometto che la monto in questi giorni ;-) Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Alleluia, Alleluia!!!!!!!!!!!!!
Plafoniera montata e provata!!!!!! Nelle foto non rende perché con l'iPhone il blu mi viene troppo blu e per farle luminose ho dovuto mettere il canale al minimo. Ma ora le foto!!!! http://img.tapatalk.com/d/13/12/24/8e8eduza.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/12/24/a5a7eta3.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/12/24/5usyjeza.jpg A voi la parola :D Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Bel lavoro, complimenti!!!
Dovrebbe essere come la mia. Poi posterò le foto pure io. Il tuo dissipatore è da 30x18 se non ricordo male. Giusto? Tra parentesi a me piace anche la rocciata! Ed è pure bella colorata! A benthos e animaletti vari come stai? ------------------------------------------------------------------------ Come percentuale dei canali a quanto sei? |
Quote:
Complimenti per il lavoro, son soddisfazioni #70 |
Quote:
Grazie grispa72!!! Il dissipatore è 30x18 così non mi supera l'ingombro laterale della vasca e non diventa antiestetico ;-), e poi i led sono disposti a quadrato per illuminare fuori dalla vasca il meno possibile Le rocce le avevo prese fresche di giornata (erano arrivate al negoziante proprio il giorni stesso) e sono stracolme di alghe di ogni genere, spirografi, vermetti tubolari, anfipodi, copepodi, 2 maledette eunici già debellate e una cicala che schiocca sonoramente tutte le notti :-)) Per la rocciata, siccome non sfrutterei il lato sx l'ho fatta così e piace anche a me ;-) Ieri ho fatto delle prove per vedere a che percentuali impostare la plafo ma devo ancora decidere bene, so solo che la luce gradevole c'è quando il canale blu è ad una percentuale maggiore di quello bianco, altrimenti la luce tira al giallognolo (o è una mia impressione). Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Grazie dvd182!! Guarda che anche la mia copertura non è a regola d'arte ma una volta che è montata non ci fai tanto caso, l'importante è che la superficie sottostante i led sia liscia e piatta, così da limitare problemi di riflessione e rifrazione della luce ;-) Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Ottimo lavoro, prenderò spunto!! #70
Un paio di domande: - hai messo le lenti sopra i led o li hai lasciati senza vista la presenza della copertura in plexi? - per l'assemblaggio ed il fissaggio di quest'ultima cos'hai usato? normale silicone? - a che distanza hai piazzato la plafoniera dal pelo dell'acqua? - infine potrei chiederti una foto generale dell'impianto per vedere come hai sistemato plafoniera, reparto dimmer. ventole ecc? Grazie mille! E buon Natale già che ci sono -c24 #d1 -c24 |
Ciao Jack29, grazie!!
Non ho messo lenti sopra i led così si miscelano i colori anche a pochi cm dal pelo dell'acqua Per fissare la copertura ho usato due viti per ogni lato lungo, se ci fai caso nella prima foto su vedono due cerchietti che riflettono la luce, sono le viti :-)) Per ora la plafo sta a circa 15 cm dal pelo dell'acqua ma non so dirti se va bene o no perché non ho ancora nessun animale in vasca... Per capire come è fatto il sostegno ti posto questa, a sinistra si vedono anche i 4 fili che vanno alla scatola dei dimmer (che è nascosta dietro alla vasca) http://img.tapatalk.com/d/13/12/24/a4enuted.jpg Ah, la ventola non l'ho ancora posizionata ma la devo appoggiare al dissipatore con i lati a 45 gradi rispetto alle alette di questo, così mi copre più cavità possibili e spero che raffreddi meglio. Poi l'accendo sempre con i led blu ;-) P.s. Non fare caso ai cavetti d'acciaio svolazzanti, devo ancora inventarmi qualcosa!!!!!! Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Ottimo lavoro complimenti! :-) anche a me piace molto la rocciata ;-)
|
Grazie simonv92!!!!
Ci ho messo un pomeriggio intero per riuscire a farla angolare :D più che altro perché le ho sempre viste centrali e mi risultava difficile immaginarla a lavoro finito ahahahah Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Complimenti amedeo!! :)
a breve arriva anche la mia! Vorrei chiedervi di nuovo un parere sulla disposizione dei led (ho dovuto aggiungerne 3 altrimenti non tornavano i conti, e la cosa mi ha scombussolato un pò #24 ) http://s12.postimg.cc/7qy9gqmrt/disposizione.jpg Secondo voi?vi pare corretta? PS (65 sono i 6500K, SA gli attinici, rb i royal e i W i bianchi da 10000k) |
Si non è mai facile immaginarsi come verrà :-) bisogna provare e riprovare Finchè non si è soddisfatti ;-)
|
Direi di si. La disposizione mi pare abbastanza regolare e ben ripartita. Che kit è?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il mese scorso avevo postato un altra disposizione, però per far tornare i conti in merito a voltaggi ecc (e per sseguire le indicazioni in altre discussioni), ho dovuto aggiunger 3 led (infatti a sinistra cè un 6500 un pò in solitaria :D ). Oggi ho mandato a far piegare la lamiera per fare la "scatola" per contenere il tutto. Io per sicurezza ho predisposto 3 ventole (dato che da me in estate si schiatta di caldo)..una che soffia centrale, e due che aspirano laterali.. |
Quote:
Grazie acqui ;-) Anche a me sembra una buona disposizione Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl