![]() |
Falso allarme il termoriscaldatore mio padre l'aveva accidentalmente accesso quando era staccato pero' e' sempre 30 gradi quindi provvedero'
|
30.gradi è.ancora troppo, stanotte lascialo aperto che già aiuta
e domani metti il ventilatore. poi insisti con i cambi ma non usare solo acqua di osmosi; al massimo 50 e 50 con acqua del rubinetto, la fai riposare per bene mettendo il biocondizionatore (magari stasera) e domani pomeriggio fai il cambio Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
Non ho il biocondizionatore lo devo comprare e non ho neanche il ventilatore ho soltanto quelli portatili con le pale in spugna
|
il biocondizionatore lo devi avere, ne avevamo già parlato.
hai lasciato l'acquario aperto, la temperatura è scesa? per ora va bene qualsiasi cosa che muova l'aria quindi anche il ventilatore con le pale in spugna (mai sentito in via mia xò :-) ) Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
No non hai capito sono dei mini ventilatori lunghezza delle pale4 cm circa sono dei mini ventilatori giocattolo comunque ho deciso di farlo oggi e poi un giorno prima della settimana di maturazione compro le piante che gli dovrebbero essere arrivate
|
meglio quello giocattolo che niente :-)
la temperatura deve stare più bassa per forza. come sei messo con i cambi d'acqua? Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
non ti preoccupare faccio cambi frequenti ma sabato vado a comprare tutto,ventole,biocondizionatore ecc... ma avevo pensato ... se dedicassi la vasca solo ai colisa ? 2 maschi e 4 femmine?
------------------------------------------------------------------------ ho 2 di questi http://static.bakeca.it/immagini/c3a...809f9f8195.jpg ------------------------------------------------------------------------ come dedicassi solo ai colisa intendo quella da 50 litri non il 100 ------------------------------------------------------------------------ oppure ne devo mettere di meno? ------------------------------------------------------------------------ @jeff73 |
i colisa dovrebbero essere un maschio con una o due femmine, se metti un altro maschio molto probabilmente litigheranno fino a che non ne resterà solo uno.
Meglio restare sulla tua idea precedente. quel ventilatore in effetti fa poco o niente tieni il coperchio socchiuso di giorno e aperto di notte. prova a rifare il test dei nitrati se sono scesi un po' conviene rallentare i cambi Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
il problema e' che voglio cimentarmi alla riproduzione e le boraras credo possano dare problemi agli avannotti o alle uova (anche se protette dal maschio le boraras sono piccole,veloci e tante)
------------------------------------------------------------------------ oppure se non e' possibile fare riproduzione (come io credo) con le boraras volevo mettere 5 pangio che so che non danno fastidio |
@jeff73
------------------------------------------------------------------------ quindi 3 colisa (1 maschio e 2 femmine) e 5 pangio ??? oppure proprio no e solo 3 colisa ? |
a vero avevamo detto di no per la sabbia quindi solo 3 colisa ? oppure avevo pensato a 1 gyrynocheilus aymonieri
------------------------------------------------------------------------ nel mio progetto ci saranno molti nascondigli anche quando diventa adulto |
Quote:
Finirebbe per essere un problema sia per la gestione degli inquinanti che per i colisa. Metti quelli che hai o da soli o con un gruppetto di pesci piccoli come i boraras, prepara un acquario eroico di vegetazione e vedrai che verrà bene. Non inserire però più di due specie ne pesci grossi o voraci, in 50l proprio non è possibile mi dispiace dirti sempre che non va bene ciò che vuoi inserire ma con vasche piccole è così. hai la possibilità di farne diverse, metti poche specie in ognuna e otterrai buoni risultati. Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
ok allora 3 colisa e ?? (mi consigli qualche pesce che non da fastidio ai colisa (riproduzione) e che va bene per la mia vasca ?) grazie in anticipo. oppure lascio stare con solo 3 colisa
|
sicuramente puoi e devi cominciare con solo i colisa in modo che si ambientino e "prendano possesso" della vasca
dopo qualche mese potrai pensare di inserire un piccolo gruppo di pesci se vorrai. Così abbiamo anche il tempo di pensare a cosa mettere ;-) Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
leggiti questo articolo, mi pare completo e ben fatto
acquariofiliaconsapevole.it/pesci_colisa_lalia_iha Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
ok grazie mille solo colisa ma per la riproduzione io non faro' nulla faro' fare tutto a loro e qualche volta somministro del cibo in polvere per avannotti che di solito uso per i portaspada
------------------------------------------------------------------------ deve essere spettacolare assistere al tutto ------------------------------------------------------------------------ l'unica cosa mettero' nell'uscita del filtro un raccordo curvo verso l'alto cosi' fa da fontanella e la corrente non e' troppo forte |
bene, credo che dedicare la vasca ai colisa sia la cosa migliore
anche lasciar fare alla natura è corretto. metti tante piante, fai maturare bene l'acquario ed avrai tante soddisfazioni Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
ok grazie
|
:-)
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 ------------------------------------------------------------------------ ora però bisogna mettere a posto i valori dell'acqua eh Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
ancora c'e' tempo c'e' sempre la tarta se dici per i portaspada non ti preoccupare che ho misurato osmosi e rubinetto e calcolato la quantita' di acqua di ciascuno e dopo pochi giorni prima di mettere i pesci misurero' i valori e se non vanno bene li modifico e li metto tra qualche giorno (i pesci) invece se dici per il 100 ancora non sono riuscito a vedere i valori di tutti i pesci
|
nel 100l i valori di durezza per ora vanno bene così, sono gli inquinanti che preoccupano, per ora controlla solo quelli, alle esigenze di ogni singolo pesce si pensa poi; adesso è fondamentale abbassare nitrati e nitriti.
per la vasca dei portaspada con che valori hai iniziato? anche qui, prima si controllano nitriti e nitrati poi il resto. mi dici i valori della vostra acqua di rubinetto? Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
devo misurare soltanto i no3 e l'ammoniaca del 100 litri per gli inquinanti compro il biocondizionatore e ovviamente prima di mettere i pesci (nei 50 litri) controllo tutti i valori compreso inquinanti comunque il kh del 100 io l'altra volta lo scritto sbagliato ancora non sapevo come si misurava ma questo non e' importante appena compro il biocondizionatore lo metto subito nel 100 ma per stasera non credo mi facciano controllare i no3 e l'ammoniaca per i no2 te li ho detti c'e' li ho 0,25-0,5 ma comunque il biocondizionatore elimina anche quello ciao
|
|
il bicondizionatore non elimina i nitriti ma cloro e metalli dall'acqua di rubinetto; devi usarlo quando fai i cambi non metterlo in vasca a caso.
i test falli pure doman non c'è problema servono per capire a che punto siamo Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
mica volevo metterlo in vasca a caso ma credo di aver letto che li elimina pure anche quando come li posso eliminare i cambi anche se ancora non ho misurato non credo facciano un gran che'
|
i cambi servono eccome solo che con i valori che avevi ci va un po'.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
OK oggi o domani vedo di fare i test di no3 e ammoniaca e se tu mi dici di controllare i no2 li controllo pure
|
e si, servono i valori per fare il punto della situazione.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
Allora per il 50 litri dei colisa il progetto e' fatto ,per il 50 litri dei porta spada e' già' in fase di maturazione e poi momentaneamente visto i valori uguali all'acquario dei porta spada li metto i pesci che devo mettere (porta spada e ancistrus) e il colisa ripeto momentaneamente.
Quando il 50 litri e' fatto l'acquario da 100 sistemiamo i valori e la popolazione (aggiungere 3 corydoras,2 tetra nero e se e' possibile levare 1 scalare ma non credo sia possibile). Come ultima cosa pensiamo alla tarta e poi all'acquario dei colisa. Come ti pare la mia organizzazione ? Oggi forse metto i valori |
il colisa lo sposterei una volta sola.
da quanto gira l'acquario per i portaspada? l'Ancistrus spero non sia più nella sala parto, comunque per ora è meglio lasciarlo nel 100l nel 100 l è fondamentale togliere il pleco; non può stare lì è troppo grande sta male lui e "pesa" troppo sull'equilibrio dell'acquario. Con un bestione simile non avrai mai valori decenti (e un acquario decente) Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
ne sono convinto anchio quindi ho fatto vedere un video a mia madre che si mangiava le uova degli scalari e gliela vuole fare pagare sinceramente non so se per gioco o sulserio ma cosi' siamo un passo avanti che dici? il pleco fa molta pupu ogni volta vedo il legno tapezzato di pupu
anche se sinceramente mi dispiace... l'ancistrus e' ancora nella sala parto ma non quella da parto quella con la rete piu' grande che serve per accudire gli avannotti tipo questa http://www.google.it/imgres?um=1&sa=...&tx=101&ty=154 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
facciamo 2 poi vediamo i valori dell'acqua
:-) Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
2 mi sembra esagerato ti vorrei ricordare che per ora sono in 20 litri
|
di norma si deve aspettare minimo un mese.
il filtro deve maturare e fare il picco di nitriti. inoltre ancora mette le piante (e quindi smuovere il fondo) devi essere paziente, aspettare i tempi giusti ed andrà tutto bene. quanti sono i portaspada? Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
2 maschi e 1 femmina lo so non va bene ma prima c'erano 2 maschi e 3 femmine
Lo so che di norma si deve aspettare un mese ma con l'attivatore batterico dovrebbero diminuire i tempi e 2 settimane di maturazione andrebbero bene ------------------------------------------------------------------------ Comunque domani faccio i valori promesso (100 litri) |
per ora anche con due maschi e una femmina può andare bene così, tanto poi metterai a posto la popolazione.
l'attivatore batterico promette di accorciare i tempi ma è tutta pubblicità. il primo pregio di un acquariofilo deve essere la pazienza ricordatelo dai, domani allora vediamo come va il 100 ;-) Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
OK giusto giusto oggi non abbiamo acqua(mi serve per lavare gli attrezzi) alle 5 di pomeriggio la rimettono quindi li faccio
|
20/09
16:00 16:30 Ammoniaca <0,05 No2 0,2-0,3 (un po Altini) No3 poco più' dell'altra volta Ora faccio una cosa vado dal negozio il più' possibile e ci metto il gioco di suonatore e rimisuro dopo 7 giorni di trattamento @jeff73 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
i valori sono ancora pessimi, insisti con i cambi, tieni a digiuno i pesci per un paio di giorni che male non gli fa e sistema quel pleco.
inizio a dubitare che il filtro funzioni bene Non ho capito che fai al negozio :-) i portaspada paiono stare tranquillamente un mesetto nel 20 l Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
Al negozio compro le cose per eliminare i no2,no3,nh4
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl