![]() |
Ok grazie dopo riafferro il test cme mi hai detto e posto i risultati
Ho fatto un po' di foto con la reflex per dare più dettagli ora le metto http://i931.photobucket.com/albums/a...ps6089db04.jpg http://i931.photobucket.com/albums/a...psad0b8e46.jpg http://i931.photobucket.com/albums/a...ps64bc5cd3.jpg http://i931.photobucket.com/albums/a...psae995bb7.jpg http://i931.photobucket.com/albums/a...ps0a34dc9f.jpg Se aggiungessi due o tre neritina sarebbero di aiuto?? Grazie Ciao Daniela |
i gasteropodi in genere sono ottimi abitanti di acquari in genere e le neritine vanno sempre bene....ad ogni modo i valori di KH e PH come sono?
ps....ho visto ora la descrizione.....hai tuttora quella temperatura in vasca??? 32 33 gradi? questo non aiuta affatto le piante..... |
Lo so lo so....31 gradi ora...c'è ne sono 28 in casa...credo siano le luci che scaldano così tanto...
Ho rifatto il test Kh8,5 Ph7,1 Gh 12 No2 2 No3 25 Po4 tra 0 e 0,5. Il colore sta tra loro credo sia un 0,2 Grazie Ciao Daniela |
Se le piante interessate hanno molte foglie,recidi quelle piu' colpite(senza esagerare)
Aggiungi pure le neritine,fanno sempre bene al sistema acquario,si cibano di alghe,pesci e foglie morte,cibo in esubero,ecc... Ciao |
È allora se le trovo né prendo 5 :):):)
La echinodorus è colpita interamente e la Nimphaea ha solo 5 foglie eheh.... Grazie Ciao Daniela |
per aiutare le piante, togli un set di alette in modo che un pò di calore esca dalla vasca.
Certo, sono le luci oltre al caldo di questi mesi, a fare aumentare la temperatura. Poi per la prossima estate valuterai se munirti di ventoline (svolgono un egregio lavoro). La maggior parte delle piante va in crisi sopra i 26°C andando quasi in una stasi vegetativa......le alghe invece sono molto più "malleabili" dunque non hanno antagoniste e si "ciucciano" tutti i nutrienti che sono in vasca. |
Ehm cosa sono le alette?? Eheheh
A proposito sai chi può avere le neretine qua dalle nostre parti?? Grazie Ciao Daniela |
Ho guadato per le ventoline,
Se metto le ventoline aumenta la evaporazione e quindi devo rimboccare acqua...posso farlo essendo in maturazione??? Grazie Ciao Daniela Ah....ho tolto il primo coperchio e sono a 28 gradi da spento quindi arriverei a 30 da acceso |
si tranquilla i rabbocchi con osmosi li puoi fare :)
|
Quindi se ho capito bene solo e soltanto con acqua d osmosi perché evapora solo l acqua e io devo aggiungere acqua a valore zero...se quindi io immettessi l acqua del mio rubinetto che ho usato per fare la vasca che è KH 9 e ph 8 sballerei tutti i valori???
Mentre se aggiungo acqua d osmosi resto sempre su kh8,5 e ph 7,2? Grazie Ciao Daniela |
si esatto
|
Non ho capito...ma le neritine posso inserurle gia ora anche se ho il picco dei nitriti??
Grazie Ciao Daniela |
#07#07#07
|
Sta per no quindi??
Perche mi ero confusa quando mi avevate scritto poco sopra di inserirle pure... |
Si certo le puoi inserire......a fine maturazione,per ora non fare nulla
Ciao |
Aggiungo il post sulla discussione principale....
Cn questo no2 devo attendere ancora per le lumachine? Grazie Ciao Daniela Aggiornamento al 28esimo giorno: La temperatura dell acquario tenendo il coperchio aperto è scesa da 32 a 28 gradi. Oggi causa maltempo è a 26,5 gradi. KH 8 Ph tra 7,1 e 7,3 causa co2 24h Gh 15 E ora via con le foto :) No2 stan calando....è passato il picco. Tra 0,5 e 1 qua la foto ahimè inganna un po'... http://i931.photobucket.com/albums/a...pscf551d2a.jpg No3 calati drasticamente due giorni fa erano a 25 ora siamo tra 0 e 12,5 http://i931.photobucket.com/albums/a...ps15fcea41.jpg Po4 sempre tra 0 e 0,5 http://i931.photobucket.com/albums/a...psbb9a23cf.jpg Ditemi tutto... Grazie Ciao Daniela |
Procede bene,
Appena i nitriti si riducono a zero puoi iniziare ad aggiungere le neritine e successivamente il resto Hai deciso per i pesci? Ciao |
Avendo un ph che sta fisso a 7,2 poi varia 7,3 con scarto di 0,1 detto dalla Milwaukee vado di guppy e platy con octocinclus a fondo e un 5 neritine.
3 guppy 3 mickey mouse 3 blu e forse 3 red corall Wag se li trovo. Potrei inserire anche un gruppetto di Danio margaritatus diminuendo i platy? Per le neritine 5 son troppe o può andare come numero? Grazie Ciao Daniela |
Si...i rabbocchi si fanno con sola acqua da osmosi proprio per non sballare i valori. Le ventoline sono un obbligo nelle calde giornate proprio per mantenere le temperature accettabili sia per pesci ma anche per le piante. Poi più luce c'è e maggiore è il riscaldamento. Aumenterà l'evaporazione ma è un buon compromesso economico alla fine per avere un raffreddamento. Le ventole ti consiglio di timerizzarle o con le luci o meglio con un timer a se, in modo da gestire al meglio i periodi di accensione/spegnimento.
Per quanto riguarda le neritine, non so chi le abbia dalle nostre parti. Dai un'occhiata nel mercatino.....non soffrono molto le spedizioni (io le ho prese in germania) inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo |
Ciao, l acqua sta a 26,5 ora...quindi per ora scongiurato l elemento ventoline:)
Le Neritine trovate;) Aggiungerei anche dei siamensis per le alghe...fattibili ? Grazie Ciao Daniela |
anziché i Siamensis io inserirei del caridine tipo ex Japonica. Sono delle ottime divoratrici di resti vari e non disdegnano le filamentose. Naturalmente dopo la completa maturazione iniziale.
|
Ci avevo pensato da tempo ma ho visto che le caridine sono delicate da tenere...vedi la fertilizzazione....e quindi ci avevo dato su ...ma quindi siamensis e daino posso metterli?
Grazie Ciao Daniela |
Questa foto vale più di mille discorsi....
Abbiamo spesso detto che la ludwigia si è ripresa benissimo e che in futuro taglieremo lo stelo vecchio per piantare solo la parte buona solo che guardate attentamente.... La pianta no fa che ricrescite su ricrescite sta benissimo fa tantissima fotosintesi ma ahimè il nuovo non fa in tempo a crescere che zacchete le alghe lo divorano quindi il vecchio che vedere inf oro andato per colpa delle alghe era il nuovo che stava benissimo appena cresciuto..è una specie di anacronismo temporale questo qua.... Che mi dite a riguardo?? Le foglioline più nuove non si vede in foto ma sono attaccate anche loro http://i931.photobucket.com/albums/a...pse9c77999.jpg Grazie Ciao Daniela |
facciamo un attimo un riepilogo
KH 8 Ph tra 7,1 e 7,3 causa co2 24h Gh 15 no3 12.5 no2 0,5 - 1 po4 0 - 0.5 Il fotoperiodo a quanto è per ora? fertilizzi sempre ad 1/4? Nelle piante noti crescita di radici aeree? |
Oggi siamo al 29esimo giorno quindi siamo arrivati a 7 ore partendo da 5 e aumentando di 30 minuti ogni 7 giorni.
Fertilizzante dato una volta a 1/6 poi le altre due volte a 1/4 con protocollo dennerle così : - 1ma settimana : - S7 : poco meno di una pompata - PlantaGold7 : 1 capsula - 2da settimana : - S7 : 1 pompata - PlantaGold7 : 1 capsula - E15 : 1/2 compressa - 3za settimana : - S7 : 1 pompata - PlantaGold7 : 1 capsula Le piante hanno migliaia di radici aeree anche la sessiflora che mi cresce 2 cm al giorno minimo... Grazie Ciao Daniela |
Per ora non toccare nulla, controlla solo nitrati e fosfati, se scendono a 0 integrali ma in basse dosi
Quando col fotoperiodo sarai a 8h vediamo se aumentare un po la fertilizzazione...ma al momento aumentarla temo sia controproducente dato che le piante non finiscono la fotosintesi |
Si si io faccio quello ch mi dici , controllerò no3 e po4 giornalmente ma siccome mi piace anche imparare vorrei se possibile capire anche il perché di questo insolito fenomeno...se insolito è...
Grazie Ciao Daniela |
Ciao Daniela,
non c'e' nulla di insolito in quello che descrivi,piante e alghe sono in perenne competizione,quando noi andiamo a correggere le condizioni in vasca per favorire lo sviluppo delle piante, inevitabilmente favoriamo anche le alghe Questo avviene nella prima fase,man mano le piante si rinforzeranno e saranno meno attaccabili dalle alghe Ciao |
Aggiornamento sui valori ricontrollati....
Notizia bellissima...no2 scesi vorticosamente in due giorni oggi segnalano 0,2 !!! Notizia tranquilla...no3 all incirca 10 Notizia pessima... I po4 belli a zero...... Che faccio? Grazie Ciao Daniela |
Ecco un pearling mai visto nel mio acquario invaso totalmente dalle alghe tanto è che le gocce restano imprigionate in esse....
http://i931.photobucket.com/albums/a...ps9085f286.jpg http://i931.photobucket.com/albums/a...ps7a8cee4e.jpg http://i931.photobucket.com/albums/a...ps2e6eb730.jpg http://i931.photobucket.com/albums/a...ps78df9e08.jpg http://i931.photobucket.com/albums/a...ps59f7ce3b.jpg Forse le foto non danno l idea ma quello che sto guardando con i miei occhi mi ricorda una pioggia di diamanti in un mare di letame...eheheh!!! Pioggia all in su eh !!! Grazie Ciao Daniela |
piu che le piante credo siano le alghe a stare facendo pearling
questo non ti deve preoccupare, per ora puoi solo rimuovere meccanicamente le alghe (fin dove riesci, senza rovinare le foglie) e integrare a piccolissime dosi i po4, se noti che aumentano e non vengono assunti fermati di corsa Appena finisci la maturazione e completi il fotoperiodo, aspettiamo un'altra settimana e poi aumentiamo la fertilizzazione (passiamo ad 1/3, vediamo poi se coi pesci ci sara ancora bisogno di po4 e no3) e agiamo con l'excel, che è un integratore di carbonio con una leggera azione antialghe Al momento piu di avere pazienza non possiamo |
Daiiii ma sai che a questo non ci avevo pensato ????
Ora che mi ci fai pensare però ho notato in fatto una cosa stranissima ieri sera ovvero il tronco di legno che rilascia delle bolle di ossigeno giganti..e quindi sono le alghe presenti sul tronco... Purtroppo meccanicamente queste alghe a barba non sono capace a togliere se non togliendo le foglie ma mi sa che facendo così mi ritroverei con un bell acquario "Shanghai"!!! :) Si la pazienza in primis...oggi sono 30 giorni e ho imparato a convivere con l evolverei di madre natura in vasca...solo che essendo alle prime armi vivi sempre col timore che il Tuo gioiellino non venga su per bene e temi di avere gettato via un mese inutilmente anche se mi sento tranquilla perché di sicuro col vostro aiuto verrà fuori fantastico! Grazie :) Ora rifaccio un po' di test e li posto per aggiornare il audio della situazione. Grazie Ciao Daniela |
Aggiorno la situazione dei valori appena fatti:
Temperatura 26,5 gradi KH 8 Gh 16 Ph 7,2 No2 0 No3 circa 10 Po4 0 Posso andare a prendere le neritine e piazzale in acquario per dar loro etti e etti di alghe da mangiare?? Ditemi di si ditemi di si..... Grazie Ciao Daniela |
Si puoi,solo le neritine per ora
La comparsa delle filamentose in questa fase e' molto probabile,faranno il loro decorso E tu avrai la fortuna di vedere da vicino la bellezza di quest'alga fluttuante di cui nessun aquariofilo ha mai saputo fare a meno:-D Non farti illusioni sulle neritine,sono utili,ma non sono in grado di contenere un esplosione di filamentose Le piante si sviluppano bene?noti la crescita di tutte le piante?le alghe che si sviluppano sulle crypto si asportano facilmente o sono resistenti? Fammi sapere Ciao |
E andiamo....ne posso prendere quante???
5 ...6 ??? Allora le alghe sono dappertutto sul vetro a puntini sulle pareti rocciose e la rosanervig le splendide filamentose sulla ludwiga sulla nimphea a barba.... Nessuna si asporta o per lo meno ho visto che quelle a barba sarebbe proprio come strappare la barba a qualcuno dalla faccia..se tiro via viene via la foglia :):) Le piante crescono benissimo...le sessiflora e rosanervig sono un getto continuo la ludwiga è un amore...la chiamerò fenice visto da dove è rinata..a proposito che ludwiga è? Rubin?? Io credevo glandulosa ma quando ho visto una glandulosa in negozio ho scoperto che non lo era... La Nimphaea ha fatto una foglia anche se non. Mi sembra tanto forte..ovvero..le foglie sono delicate ... La bacopa dorme...idem la hidrocotyle ...la pogostemone ha le foglietto e che si bucano e non la vedo felice... Spero di non essermi dimenticata nulla Grazie Ciao Daniela |
OK,5/6 van bene
riguardo al nome,dalle foto mi sembrava una glandulosa(foglia lanceolata)....di questa pianta esistono molti ibridi che spesso creano confusione dovresti fare delle foto con vista dall'alto, potrebbe esser d'aiuto Le foglie di ninfea subacquee,son delicate di natura La pogostemon stellatus impiega molto a partire #28 |
Grazie
Oggi ho preso 3 zebre domani ne prendo altre 3 da un altra parte e se non bastano facciamo un lumacaio e tagliamo la testa al toro :) Appena riesco metto le foto dall alto della vasca. Grazie Ciao Daniela |
Quote:
Plantagold7 non è previsto, si usa il V30. O forse mi sono perso qualcosa? |
Ciao il v30 arrivera alla 4 settimana....questo protocollo lo trovi nella discussione in rilievo sui fertilizzanti.
Ciao Daniela |
Aggiornamento:
Temperatura 25,5 Foto periodo 7 ore Kh 8 Gh 13 Ph 7,2 No2 0 No3 prossimi allo zero forse 5 circa Po4 0,5 Mi fermo col Cifo fosforo? Direi di si.. :) Grazie Ciao Daniela |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl