AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nuovo cubo 30x30x35 DSB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423368)

Simone77 14-11-2013 03:46

Allora, la fase algale pare che di botto sia finita!
Spero riesca a cresce qualche cosa, se no dovrò trovare una nuova casa alle mie turbo!

Nei test ho notato un grande consumo di Mg e Ca, ma quest'ultimo potrebbe benissimo essere precipitato a causa dell'abbassamento del primo.
Sto cercando di correre ai ripari per ribilanciare la triade e ho iniziato a integrare Mg e Ca con i buffer della Kent.
Per la cronaca il Kh é a 9,9.

Qui iniziano le stranezze:
Loro dicono che 1ml di buffer alza il Mg di 18,3mg per gallone.
Faccio il conto che 25L sono 6,6US gallon quindi 6,6ml di buffer mi dovrebbero alzare Mg di 18,3.
Provate voi a guardare se sono giusti i conti, perché io con 13ml anziché trovarmi un aumento di 36mg/l me lo sono ritrovato di 75!!!!
Per me il ragionamento é corretto, l'ho fatto in galloni anziché in litri perché davano rapporto di 1a1 e quindi rimaneva più semplice, ma giuro che non capisco.

Per il Ca invece problema inverso.
La Kent da una dose giornaliera di 10ml per 200litri.
Io per non esagerare ho iniziato con 1ml risultato dei test dopo un po' di ore ZERO!
Allora inserisco ancora 1,5ml e il Ca mi passa da 370 a 380.
Inserisco ancora 1,5ml e il Ca da 380 arriva a ben.... 380!!!
Chiaramente i vari passaggi sono stati fatti lasciando passare un giorno tra un inserimento e l'altro.

Per il buffer Ca l'unica cosa che mi viene in mente é che essendo la confezione nuova, anche agitando il flacone per un bel po', non si riesca a miscelare bene il contenuto e sia andato a pescare con la siringa troppo in superficie, mentre la ciccia si trova più in basso, ma per il Mg non so proprio che cavolo possa essere successo, essendo il liquido molto fluido non credo di aver pescato in una zona più ricca.

Oggi ho inserito ancora 1,5ml di Ca, domani vedremo se si é smosso qualche cosa.

Ora un paio di foto per vedere se riuscite a identificare un paio di cosine che mi stanno crescendo in vasca.

http://img.tapatalk.com/d/13/11/14/8esa5u3u.jpg

Questa ha iniziato a crescere da subito e ora sta ramificando, la più grande sarà alta circa 2cm.
Li vicino c'è ne era un'altra simile, ma crescendo é diventata una fogliolina rossiccia, quindi credo sia una qualche alga superiore.... ripeto, credo!
Ci spero anche, visto che c'è ne é almeno un'altra su quella roccia.
Comunque sapreste dire cos'é quella in foto?

http://img.tapatalk.com/d/13/11/14/ebymu7e5.jpg

Questa invece é una novità, non perché sia comparsa in una notte, ma perché si trova in un lato un po' nascosto alla vista e quindi l'ho notata solo oggi.
Sembra... Bhooo, un licheno?!? Non so, sembra un groviglio di rose appiattito sulla roccia.
Mai visto una roba così?

Domani rifarò i test della triade e aggiornerò il post.

Giordano Lucchetti 14-11-2013 08:19

Nuovo cubo 30x30x35 DSB
 
@stefano.g
Tu riesci ad idebtificare?

alegiu 14-11-2013 10:19

Quella della seconda, anche se le foto son un pò sfocate, a me sembra un' Halymenia

Simone77 14-11-2013 17:17

Niente da fare, kh 9.9, Mg1305, Ca 380!
Dalle tabelle dovrei riuscire ad equilibrare a 430 circa, ma non riesco a salire.
Sembra che il sistema si saturi a 380/390, ma non capisco, con il Mg sopra i 1300....
Cosa potrebbe mancare che impedisce al calcio di sciogliersi?

alex noble oblige 15-11-2013 12:32

seguo...

hai usato un sale di bassa qualità.. non è che è colpa sua?

Simone77 15-11-2013 17:38

All'inizio può essere con il Wave, ma per assurdo avevo i valori a posto.
Poi però sono passato all'Instant Ocean e quello mi pare abbastanza buono.
Il prossimo sale é il Reef salt della Kent, ma prima devo finire l'instant ocean.

Credo che il problema invece sia il proprio il buffer.
É il calcium reactor liquid, mi sa che va usato diluendolo in RO è inserito goccia a goccia.

SIMODOG 15-11-2013 18:45

Ciao simone,
Per mia esperienza ti consiglio di usare buffer in polvere

Simone77 16-11-2013 19:39

Nuovi test:
Mg 1290 in 4 giorni -40
Ca. 380 da li non ci muoviamo
Kh 10,5 in 4 giorni +0,6
PH 8, ma non sembra più così netto il colore, forse si é abbassato di qualcosina, ma non da virare il colore.

Nessun cambio d'acqua fatto e sempre test salifert.

Sembra che il Ca arrivi a saturazione e si equilibra, mentre aumenta il kh.

Qualcuno mi ha detto che potrebbe anche essere colpa dell'aragonite usata per il DSB, possibile centri qualche cosa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15236 seconds with 13 queries