AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Riproduzione hypa L260 - Queen Arabesque (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423074)

Gio2011 05-09-2013 20:41

Si sfalda leggermente, anche se lo stolkeggi un po' rimane come lo schiacci... Se lo faccio ancora metto più colla ma comunque già così va benino

Non so se mangiano le larve, lo spero. Ho trovato ancora granulare nella sala parto questa sera, domani metto le foto...cadaveri non ce ne sono quindi avanti
------------------------------------------------------------------------
Ah comunque appena dopo il cambio di questa sera me ho messo due pezzetti nella nursery...vedóm!

kawasakiz85 05-09-2013 20:49

mai utilizzato il pastone con gli L, spero che tu stia agendo con cognizione di causa #70

Gio2011 05-09-2013 20:59

Mel ha consigliato una persona che ritengo " abbastanza" ferrata e a rigor di logica non credo sia una cosa strana. Più che dare proteine nobili concentrate :) sta di fatto che sembra non ci sia mai stato problema per nessuno a livello alimentazione larve e a me sembrano magre...

Magari la cosa è indotta che mi aspetto che mangino molto di più di quello che mangiano in realtà o magari la causa é da ricercare altrove. Qualità acqua e filtrazione è buona cioè ho cambiato 150 litri sabato e 150 litri oggi cercando di mantenere la conducibilità uguale, sono a 190. Mi hanno detto che no3 e crescita piccoli non vanno d accordo quindi spingo a mantenere gli inquinanti bassi...temperatura sta a 29 abbondanti, sto ancora assestandola, la abbasso sui 28,5.
Le 4 pompe buttano tutte sopra o a livello superficie quindi anche ossigeno c'è ne...

kawasakiz85 06-09-2013 10:51

se riesci a fare una foto con il tuo obiettivo al ventre di una larva ti dico se è magra o meno
l'importante è mantenere bassi i nitrati, sono hypancistrus nati in vasca, non dovrebbero fare storie con l'alimentazione, mica sono abituati all'aufwuchs come i wild #70
ti direi di stare sereno, somministra tre pasti al giorno ai piccoli in dosi non eccessive ed aspetta che crescano #70

L018 06-09-2013 12:06

feci nella nursery ce ne sono?

Gio2011 06-09-2013 13:25

Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1062124278)
se riesci a fare una foto con il tuo obiettivo al ventre di una larva ti dico se è magra o meno
l'importante è mantenere bassi i nitrati, sono hypancistrus nati in vasca, non dovrebbero fare storie con l'alimentazione, mica sono abituati all'aufwuchs come i wild #70
ti direi di stare sereno, somministra tre pasti al giorno ai piccoli in dosi non eccessive ed aspetta che crescano #70

Ok questa sera carico (se riesco una buona volta #07 )...ne ho un paio...capito per i pasti, grazie!

Quote:

Originariamente inviata da L018 (Messaggio 1062124362)
feci nella nursery ce ne sono?

Infatti!Ieri sono tornato a casa pensandoci alle feci e in effetti la nursery era sporchina..marroncino cen era...magari sono solo complessato io...#17

kawasakiz85 06-09-2013 13:28

è l'emozione della prima volta #rotfl#
figurati che io dopo le prime riproduzioni nemmeno mi esaltavo più :-))
la prima volta che vidi le larve di 333 di sera feci fatica ad addormentarmi dall'entusiasmo quindi ti posso capire
fino a questa mattina ho trovato circa 30-40 avannotti di ancistrus gold longfin, tutto nella norma, mi stupirei se non ne vedessi :-D

Gio2011 06-09-2013 13:51

:-D

io faccio fatica ogni sera da quando li ho ordinati :-D prima il viaggio, poi l ambientazione, poi i cambi, poi i pasti, poi la ripro, poi isolare la vasca, poi la nursery, poi aaaaaaaaaa....tutto nuovo!
Essendo ansioso di mio anche è tutto 3 volte più complicato...ma i pesci collaborano e il contorno è già quasi organizzato al 110% quindi devo solo abituarmi :)

L018 06-09-2013 14:11

se ci sono feci è perchè mangiano, puoi stare tranquillo

non so quanto è trasparente la pancia degli L260 ma dovresti riuscire ad intravedere l'intestino guardando il ventre
questo si vede che è bello pieno e funzionante
http://s21.postimg.cc/u1z5zc2lf/10gg_2.jpg

Gio2011 06-09-2013 14:21

No dentro mai visto, sono bianchi. Cmq anche questo mi pare magro...ho una foto simile, questa sera confrontiamo

grande Ste #70

kawasakiz85 06-09-2013 15:23

No Stefano, gli hypa non hanno il ventre trasparente come alcuni ancistrus (in particolare i gold), la loro pancia è chiara, quasi color argento :-))

L018 06-09-2013 18:27

pensavo che da appena nati fossero più trasparenti:-)

Gio2011 06-09-2013 20:18

foto di 3 giorni fa...
http://s8.postimg.cc/ucslk4a6p/IMG_4646.jpg

http://s8.postimg.cc/novzxiqoh/IMG_4650.jpg

http://s8.postimg.cc/tojr16bgx/IMG_4652.jpg
------------------------------------------------------------------------
foto di questa sera
http://s23.postimg.cc/xhp4ivgzr/IMG_4672.jpg


http://s10.postimg.cc/rsdcjkxsl/IMG_4670.jpg

http://s11.postimg.cc/44fhqe88f/dsje.jpg
------------------------------------------------------------------------
MANGIANO #70

ho dato anche artemie vive questa sera e stanno gironzolando per la nursery a sgrnocchiarle...il pastone posso lasciarlo dalla sera e toglierlo la mattina?
Dalle prime foto non sembrano magre?

L018 06-09-2013 20:39

hanno pochi giorni, non puoi pretendere che siano già grassi, non hanno avuto il tempo per mettere su ciccia

per il pastone devi dare la quantità giusta, se ne avanzano è troppo, poi secondo me è meglio darlo il giorno del cambio e basta, secondo me, poi valuta tu

Gio2011 06-09-2013 20:42

Si ma non hanno neanche la pancia gonfia dal mangiare in eccesso che ho messo...per questo mi pareva strano :)

kawasakiz85 06-09-2013 21:45

in effetti dalla prima foto sembra magretto ma io perora darei artemie a go gò e granulare
io lascio il cibo a disposizione per 15 minuti, dopodichè sparisce #70
io ripeto che il pastone non lo darei, darei artemia e granulare sbriciolato e stop #70
La artemie sono proteine pure, non so se qualche ingrediente del pastone possa fare male al loro intestino
belle le larve, è sempre stupendo vederle scodinzolare #70

Gio2011 06-09-2013 23:52

Kawa posso dire anche io adesso "quelli della prima covata" e "quelli della seconda covata" :D ahahahah

L018 07-09-2013 02:16

quindi la larva è di L260? pensavo fosse un L333#70

kawasakiz85 07-09-2013 12:12

Quote:

Originariamente inviata da gio2011 (Messaggio 1062125039)
kawa posso dire anche io adesso "quelli della prima covata" e "quelli della seconda covata" :d ahahahah

#70#70#70#70#70#70
arriverai al punto di dimenticare a quale covata appartengono gli avannotti che ti sono nati :-D

Gio2011 07-09-2013 16:40

Ehmmagari :) ho aggiunto altre due femmine oggi ai 333! Magari qualcosa si smuove anche se non pretendo assolutamente niente :) la larva è della seconda covata 260, insieme ad altra 9/10 larve a vista...nella tana devo ancora guardare :)

Quelle della prima sono tutte almeno 1 cm, regolare no?
------------------------------------------------------------------------
Ps: ho un maschio L316 adulto di 9,5cm da cedere

L018 07-09-2013 17:09

io sono curioso di vedere come sei attrezzato a vasche e vaschette

come mai l'L316?

Gio2011 07-09-2013 17:19

Un 333 farlocco ;) comunque qualche vasca e qualche nursery da 10/15 litri :)

L018 07-09-2013 17:50

immaginavo, cosa poco simpatica...

kawasakiz85 07-09-2013 18:27

Crescita regolare #70
ma il 316 è uno degli hypancistrus di jackrevi?
sulla loro identificazione in passato avevamo sollevato dei dubbi....., lo stesso Gian non era convinto che fossero dei veri 333
hai preso anche altro? :-))

Gio2011 07-09-2013 18:58

Bene :)

Si comunque erano i suoi...peccato perché é proprio bello grosso!le due femmine sono "sicuro", per quanto possa esserlo, che siano 333. Sono leggermente gold...
------------------------------------------------------------------------
Niente altro..dentro e fuori :)

kawasakiz85 08-09-2013 00:46

sarei curioso di vedere il maschietto #70
------------------------------------------------------------------------
vista la foto, sono scettico sull'identificazione #24#24
mi interesserebbe vedere anche il pattern lateralmente se è possibile
il fatto è che L333 è uno degli hypancistrus dal pattern più mutevole che ci sia, non è facile effettuare l'identificazione quando si ha a che fare con un esemplare come quello

Gio2011 08-09-2013 08:33

Kawa faccio il possibile per fotografarlo...ho altre due foto ma sono sempre da sopra

Questa mattina colazione con naupli per i nani!

jackrevi 08-09-2013 11:14

il fatto è che L333 è uno degli hypancistrus dal pattern più mutevole che ci sia, non è facile effettuare l'identificazione quando si ha a che fare con un esemplare come quelloQUOTE=kawasakiz85;1062125569]Crescita regolare #70
ma il 316 è uno degli hypancistrus di jackrevi?
sulla loro identificazione in passato avevamo sollevato dei dubbi....., lo stesso Gian non era convinto che fossero dei veri 333
hai preso anche altro? :-))[/QUOTE]

Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1062125812)
sarei curioso di vedere il maschietto #70
------------------------------------------------------------------------
vista la foto, sono scettico sull'identificazione #24#24
mi interesserebbe vedere anche il pattern lateralmente se è possibile
il fatto è che L333 è uno degli hypancistrus dal pattern più mutevole che ci sia, non è facile effettuare l'identificazione quando si ha a che fare con un esemplare come quello

Si sono gli ex miei e gli ex Gian, sul fatto dell'identificazione il problema é proprio quello che dici tu e che dico anche io
" il fatto è che L333 è uno degli hypancistrus dal pattern più mutevole che ci sia, non è facile effettuare l'identificazione quando si ha a che fare con un esemplare come quello"

kawasakiz85 08-09-2013 13:17

Ho visto le altre foto, non è un 333 perchè la foto postata nel mercatino lo faceva sembrare più slanciato essendo un primo piano, ho visto le altre due foto di cui una più dall'alto e si vede chiaramente che non lo è perchè è troppo compatto e tozzo per essere un 333

L018 08-09-2013 13:40

si sta parlando di questo esemplare?
http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=15097

kawasakiz85 08-09-2013 13:43

no, quella è una femmina e secondo me è 333
si parla di questo
http://www.planetcatfish.com/forum/v...p?f=13&t=39181

L018 08-09-2013 13:52

pensavo che in quella foto fosse ancora giovane e senza odontidi#23
meglio se me ne sto zitto#07

Gio2011 08-09-2013 14:31

Ho somministrato micro worms, sembrano matti...naupli? :-))

http://s22.postimg.cc/oa6wl0scd/IMG_4677.jpg

http://s22.postimg.cc/kt4ui1ta5/IMG_4678.jpg

http://s22.postimg.cc/qssllpe2l/IMG_4679.jpg


il padrone del lunapark
http://s21.postimg.cc/ks0u173sj/IMG_4681.jpg

qualche coda
http://s21.postimg.cc/ut5oaigvn/IMG_4683.jpg

i nani -93
http://s24.postimg.cc/tbudgtgr5/IMG_4686.jpg

http://s24.postimg.cc/yfq8irh8x/Untitled_1.jpg

kawasakiz85 08-09-2013 14:37

molto belli #70
mi piacerebbe vedere una panoramica della vasca intera
PS: non ho ancora visto 333 >:-(
:-D

Gio2011 08-09-2013 21:18

Questa l ho fatta oggi Kawa..la vasca è 4 vetri e un divisorio in rete con solo tane e un legno di torbiera :) niente design particolare

http://s24.postimg.cc/pml2auzv5/IMG_4687.jpg


ps: per ora i TUOI 333 NON sono presentabili...tutti storti e sbiaditi, magri #07
:-D:-D:-D

kawasakiz85 09-09-2013 13:15

Quote:

Originariamente inviata da Gio2011 (Messaggio 1062126496)

ps: per ora i TUOI 333 NON sono presentabili...tutti storti e sbiaditi, magri #07
:-D:-D:-D

ma come, fino a ieri mi dicevi che i MIEI L333 sono spettacolari e oggi sono diventati storti e magri? #rotfl#
Su, fai ste foto -42

Gio2011 09-09-2013 13:23

Faccio il cambio in settimana e sposto le tane in zona fotografabile...presto foto e nuovo topic #e39

kawasakiz85 09-09-2013 13:24

Quote:

Originariamente inviata da gio2011 (Messaggio 1062127470)
faccio il cambio in settimana e sposto le tane in zona fotografabile...presto foto e nuovo topic #e39

#70#70#70#70#70

dimus90 09-09-2013 14:43

Aspettiamo le nuove foto :-)

Gio2011 12-09-2013 19:36

Kawa, 3 a 0 :-D :-D :-D

qualche foto (molto disturbate causa ISO a fondo scala)
http://s14.postimg.cc/id9do6vd9/IMG_4701.jpg

http://s14.postimg.cc/uht8iwxn1/IMG_4704.jpg

http://s14.postimg.cc/ugepbr6fh/IMG_4705.jpg

http://s14.postimg.cc/45jozjiod/IMG_4706.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14943 seconds with 13 queries