![]() |
ci sbattiamo un po di kg in sump per cominciare...e poi vediamo come si comporta di sicuro non mettera' coralli per un po di tempo..
|
|
Vale, feresti qualche foto anche alla tecnica? Certo che usare tutto supporto inerte, bisogna avere una bella pazienza, comunque conoscendo ciò che avevi già creato, ci aspettiamo una ltro grande risultato. #25#25
|
Quote:
|
Giova' mi mancano i cavetti nuovi della plafo,sostituire la ventola del controller che e' un elicottero e darle una pulita..diciamo che in settimana massimo weekend la mettiamo su..poi da li io non c'entro piu niente :D
|
Quote:
Ma che c'ha in giardino Alvaro un cimitero? :-D L'in bocca al lupo non serve ;-) Un daje è più appropriato |
Fotina nuovina con la lucina?
|
la vasca procede, anche se c'e' stata una piccola "pausa" riflessiva i cui non ho seguito la vasca per mancanza di voglia e tempo, e, per evitare di far soffrire le bestiole avevo spostato tutto nella vasca di alvaro. Ora sto riprendendo un corallo a settimana, tutto procede nel migliore dei modi. la vasca e' letteralmente un cantiere, ci sono ancora coralli sul fondo appoggiati alla cavolo. come la situazione diventa visivamente decente fotine :)( sempre che alvaro voglia ridarmi i miei corallucci :-D-79)
|
ciao vale sono contento che sei incarreggiata ma almeno le prossime foto mettile dritte.
|
ahahah ciao francesco hai ragione, devo anche rispolverare la macchina fotografica ;-)
|
peccato solo che siete lontani, verrei volentieri a vedere le vostre vasche ma prima o pio mi faccio un tour in alta italia.
|
E' che stanno bene nella mia ..e' un peccato toglierli ahha :-D
|
Quote:
Canale dei Pescatori? I batteri più genericamente evoluti del pianeta... Ma sei di/a Ostia? Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
devo trovare ancora qualche bella tabulare da appendere qua e la, qualche deep water da mettere sulla facciata della rocciata all'ombra, un po di lps e poi si fa crescere e colorare, nel complesso sono abbastanza soddisfatta
http://i43.tinypic.com/29e1502.jpg http://i42.tinypic.com/309lrms.jpg http://i39.tinypic.com/2d9y2w6.jpg ------------------------------------------------------------------------ le foto fanno pena, devo tirare fuori la macchinetta |
anche se giovane...si vede gia che verrà fuori una grande vaschina.
fantastico il mix di fogliose... ne ho visti un po su internet ed una volta cresciuti i singoli pezzi e intrecciati tra loro sembra proprio un animale multicolor. ps il veliferum regalalo ad alvaro... |
Quote:
il veliferum va a finire tra un paio di mesetti da alvaro, dovevo eliminare una macroalga uscita fuori da una basetta #23 |
bella vale se riesci ad avere i colori della vecchia vasca con quella disposizione di roccie sara magnifica#25#25
|
Vale ma quella che si vedi nella terza foto è la Plana?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ciao Vale :-)
Complimenti sicuramente diverrà un capolavoro #70 Toglimi una curiosità, dove ho messo il cerchio pensi che metterai animali ? http://s9.postimg.cc/knssjurt7/29e1502.jpg Ps Ho poi scoperto qual'era il problema della montipore......la parta interna della vortech spaccata e arrugginita>:-(>:-(>:-( |
Quote:
la ruggine e' un disastro io mi sono portata dietro per mesi e mesi problemi alle montipore dopo che il ventilatore mi faceva gocciolare ruggine in sump |
Quote:
|
Quote:
purtroppo le ventoline non ce la facevano, casa mia d'estate diventava un forno, mettevo persino i ghiaccioli in sump#12 |
Io sono a Palocco.
Mi sarebbe piaciuto avere qualcuno di voi a portata per potermi confrontare ed avere dritte/consigli in presa diretta, soprattutto alla luce dei risultati che riuscite ad ottenere nelle vostre vasche, che sono incredibili. A parte i negozi, il più vicino è Simone ma è a Fiumicino (tra l'altro dovrebbe aver completato il trasloco alla nuova vasca. Mi aveva parlato del suo progetto. Sono andato di recente al suo ristorante, ma era chiuso per ferie..). Seguo. Mi gusta molto l'atollo e il layout... aspettiamo le tabulari... |
Ciao Vale....complimenti per la nuova vasca..
si può dire che sei il riferimento per noi leddisti..... ho letto attentamente la "gestione dei led secondo te", e consigliavi di non inserire la zeoilte. Sei sempre dello stesso parere? L'hai messa in questa vasca? ....io ieri l' ho eliminata, ho dei tiraggi... |
Quote:
si il mio parere riguardo la zeolite rimane invariato, o perlomeno secondo me va usata a periodi, se si vuole tirare un po la vasca si mette, ma dopo un po va tolta. in questa vasca l'ho tenuta una settimana perche' credevo di avere un picco di no2, invece era il test che sbagliava, ho provato con quello di laboratorio ed era tutto a zero, quindi eliminata di corsa. se la usero' in futuro faro' come ho scritto sopra, brevi periodi e poi via ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
News???
|
Quote:
ho anche io degli spazi in ombra da riempire e volevo evitare animali rognosi con l'alimentazione. Cosa suggerisci? Cosa pensi di mettere lì in ombra? Sono troppo curioso di vedere con le foliose cosa verrà fuori, ma vista la tua vasca precedente posso già immaginare sarà da applauso #70 |
http://i43.tinypic.com/1z6v2ow.jpg
panoramica di una settimanella fa, sabato ho aggiunto altri animali, il tempo che si ambientano per bene e aggiorno con nuove foto.sto cominciando a lavorare sui colori, sto alzando piano piano le percentuali della plafo ------------------------------------------------------------------------ ciao Gianluca, penso che mettero' tubastree oppure vorrei provare con una deep water, ma devo trovare quella giusta |
Quote:
E' il nome di un corallo o si intendono una serie di animali da acqua profonda? Nel secondo caso quali rientrano in questa definizione? |
esattamente, si intendono tutte le acropore di profondita' che in genere sono tabulari e io le definisco "nude" perche' sono lisce con pochi polipi
------------------------------------------------------------------------ es: granulosa, loripes, batunai, multiacuta, echinata., caroliniana, cardus, suharsonoi... |
Vale, una suharsonoi sarebbe la morte sua! ;-)
|
bravo Paolo, gialla limone sai che colpo d'occhio
|
all'ombra verrà più grigina... ma ha una forma favolosa.
Io non sono mai riuscito a tenerla, troppo buona per le turbellarie che mi infestano la vasca da sempre. :-( |
Grazie mille Valentina, non sapevo esistessero acropore di profondità.
Tra l'altro leggendo nelle schede del forum anche su queste specie viene riportata illuminazione da forte a molto forte, non pensavo fossero adattabili anche a condizioni di moderata luminosità. La carduus blu è veramente bella! Per la tua vasca, avendo il tempo a disposizione, una tubastrea secondo me sarebbe veramente una bella scelta, di quelle gialle per intenderci... di acropore qualcuna già ce n'è :-)) |
Quote:
|
A mezza vasca, ma forse era grigia per le turbe. #12
|
Animali spettacolari, ma del resto ci hai abituati al top ;-)
...anche tu alle prese con quelle ca##o di patine, vedo... :-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl