![]() |
I litri lordi sono i litri che terrebbe un acquario riempito al orlo, il netto e quanta acqua tiene una volta arredato.
Io parlavo prima di un 100 e poi di un 70, nel senso per via della sua forma anche se tiene 100 litri lordi devi considerarlo come fosse un acquario da 70 litri lordi. I cubi danno meno spazio di nuoto ai pesci rispetto ai parallelepipedi orizzontali |
Quote:
|
Sarebbe 125 litri lordi...più o meno un centinaio di litri netti...sul prezzo non ti so dire :)
|
i prezzi variano abbastanza zona a zona ;-)
|
I litri puoi anche calcolarli tu in due modi:
1) moltiplicare le tre misure in centimetri e dividere il risultato per 1000; 2) convertire i centimetri in decimetri e moltiplicare le misure in decimetri così da ottenere direttamente il risultato in litri. Esempio pratico: 1) (50cm x 50cm x 50cm)/1000= 125000/1000= 125 l 2) 50cm -> 5dm (5dm x 5dm x 5dm)= 125 l |
Quote:
Quote:
Quote:
Ok ragazzi quindi mi conviene farlo 50x50x50 invece che 50x40x50 essendo poi più grande.. devo solo trovare un mobiletto che mi regga più di 150kg :-D |
Basta trovare uno 80x50 o simili che è sicuro che lo regge!
Oppure... Falegname! Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2 |
Quote:
Ma all'incirca un acquario 50x50x50 quanto pesa ? #30 #28g |
Ragazzi ho trovato l'acquario che ne dite ? E poi il vetro conviene prenderlo chiaro o extrachiaro ? e il silicone nero bianco o trasparente ? guardate qui http://www.orientalpets.it/it/compon...etail?Itemid=0
|
Peso? Dipende dallo spessore dei vetri e da come vengono fatti!
L'extrachiaro è più trasparente e la visuale è migliore ma a quanto pare solo se non metti sfondi neri o simili dietro. Alla fine secondo me se non devi fare chissà che cosa come gli Aquascape non ti dovresti creare problemi! |
Quote:
Comunque lo spessore dei vetri è di 8mm però il come vengono fatti non c'è scritto, guarda un po tu http://www.orientalpets.it/it/compon...etail?Itemid=0 comunque io avevo visto un'immagine di un utente che aveva lo stesso acquario 50x50x50 e l'acqua era tutta azzurra! era la lampada che la rendeva di quel colore ? guarda qua http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387265 |
Quote:
|
l'acquascape è una tecnica, che, per fartela semplice consiste nel ricreare paesaggi acquatici più belli possibili, allestire un acquario secondo la tecnica dell'acquascaping significa renderlo il più possibile piacevole agli occhi, è per questo che spesso si utilizzano acquari in vetro extrachiaro o in acrilico, diciamo che il tuo acquario in totale verrà a pesare non meno di 150 kg, in quell'acquario la " colorazione" dell'acqua è dovuta principalmente allo sfondo azzurro, tu prenditi un acquario in normalissimo vetro float, dato che vuoi risparmiare, il vetro extrachiaro può costare fino al doppio, e visto che hai un budget limitato, prendere una vasca in extrachiaro è uno spreco di soldi, http://www.aquariumline.com/catalog/...t-p-16273.html
se vuoi questa vasca ha lo stesso litraggio e costa anche 20 € di meno, e poi acquariumline è un sito molto affidabile |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl