AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   produttivitá osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422468)

MAXDIN 23-08-2013 11:50

Scusate DOMANDA:
che differenza c'è tra membrana 36 gdp 50 gdp 100 gdp?
Posso cambiare membrana a mio piacimento?
Ciao

inviato da S III samsung

warfsat 23-08-2013 12:03

36, 50, 100 sono i galloni di acqua osmotica che si produce al giorno, penso che con un 50 sei tirato se devi fare un primo riempimento ma poi 190 litri al giorno quando li userai?
Io mi sono predisposto con 4 taniche per complessivi 90 litri, ne ho 3 piene e quando ne utilizzerò una o due provvederò ad integrare tanto in mezza giornata, avanzo anche il tempo per farmi un giro

MAXDIN 23-08-2013 12:23

Il mio sistema è così studiato:
Ho un vano in sump da 30 litri con un roppo pieno, l'acqua osmotica rifornisce questi 30 litri, quella in eccesso va dal troppo pieno in un tank da 300 litri in box dove verrá salata e utilizzata per i cambi settimanali del 5%.
Il rabbocco automatico è posto nel vano in samp con l'acqua osmotica.
Mi hanno detto che per il mii acquario 200 x 60 x 70 possono evaporare 8 litri al giorno.
Quindi ho bisogno di circa 120/150 litri a settimana al massimo.
Una membrana da 36 va benissimo e ci metterò però una vita a fare 700/800 litri.
Corretto?
Ciao

warfsat 23-08-2013 12:30

I tuo 700 litri li farai in 5 giorni abbondanti, se sono 800 in 6 giorni, ma dopo quella che ti serve in una settimana riesci a produrrà in un giorno o poco più.
Eventualmente per il primo riempimento potrest cercare qualcuno in zona che ha un impianto, te lo fai prestare e carichi con il tuo è il suo in accoppiata.
Scusa ma la tua 36 galloni già la hai presa? Perché con 50-60 € ne trovi a 4 stadi da 50 galloni con cartucce in linea però.


Tapatalkato con iPhone

MAXDIN 23-08-2013 13:02

Ad onor del vero me lo ha consigliato il negoziante e l'ho acquistato.
Quindi non posso optare per uno nuovo ma potrei cambiare la membrana, si può.
L'impianto è un sireg demi 2s da 220 euro

inviato da S III samsung

MatteoBr 23-08-2013 13:22

Quote:

Originariamente inviata da MAXDIN (Messaggio 1062108716)
Ad onor del vero me lo ha consigliato il negoziante e l'ho acquistato.
Quindi non posso optare per uno nuovo ma potrei cambiare la membrana, si può.
L'impianto è un sireg demi 2s da 220 euro

inviato da S III samsung

Anvedi 220 euri per quell'impianto.....????Senza parole!!!!......


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

MAXDIN 23-08-2013 13:24

C'è chi rimane senza parole e chi prima o poi a forza di ******* rimane senza soldi :)
Ciao grazie

inviato da S III samsung

MAXDIN 25-08-2013 21:57

Volete sapere l'ultima?
Il riduttore c'é......sapete com'é fatto?
É un tubicino rosso di plastica lungo circa 20 cm posizionato all'interno del tubo di scarico e fermato da un raccordo a L che si vede nella foto precedentemente postata.
In pratica fuziona riducendo il diametro del tubo in uscita.
Detto questo la domanda che ho posto al venditore é : perché produco 30 ml di Ro e ne scarto 650 ml in 90 secondi?
Risposta : sento il tecnico e il 27 agosto ti faccio sapere!!!
Allora mi sono improvvisato t3cnico e visto che il trucco é cheare una contro pressione per far produrre piú RO e meno scarto ho sigillato con un accendino l'estremitá del tubodi uscitá ho fatto un foro con una punta da 0, 8 mm e ho fatto riportirel'impianto incrociando le dita........
Vorrei precisare che dopo aver acquistato un Tds ho misurato 150 dell'acqua del rubinetto.
Dopo la mia artigianale riduzione di flusso ho un valore di RO 003 e scarto 180
Ma soprattutto produco con rapporto 1:3
Cosa ne pensate?
Ho fatto la ******* o puó funzionare?
Domani comunque sentiró il tecnico.
Ciao a presto
Max

DECASEI 26-08-2013 12:20

L'impianto è un buon prodotto ma utilizza membrane molto piccole e la produzione è molto bassa....

La pressione è ottimale per la conducibilità che hai e cerca di tenere un rapporto acqua prodotta e scarto a 1:3 - 1:4 .

MAXDIN 26-08-2013 12:41

Ci provo, ma mi chiedo come mai il prodotto uscito dalla fabbrica mi dava uno scarto di 560 litri su 30 prodotti in 24 ore.
Forse essendo nuovo dovrei aspettare un pò di giorni perchè vada a regime?
Ora ho acquistato un TDS ma mi chiedevo a cosa servisse sapere il valore dell'acqua di scarto.
Il valore dell'acqua RO È a oggi 003 e mi hanno detto che non è male ma mi hanno consigliato un post filtro di resine per avere 000.
Quella in uscita è 180 e quella del rubinetto è 150.
Temperatura acquedotto 19,3 oggi.
Ciao
Grazie

inviato da S III samsung

MatteoBr 26-08-2013 14:44

Boh con un tds in entrata di 150 secondo il mio parere da nuovo l'impianto avrebbe dovuto uscire a 0!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

MAXDIN 26-08-2013 16:42

Comunque non mi tornano i conti,
Se il rubinetto ha 150 e l, osmosi purifica per il 98% lo scarto non dovrebbe essere il 98% di 150?

Inviato dal mio GT-N8020 con Tapatalk 2

MAXDIN 26-08-2013 17:29

Ok. Detta lq *******. Non ho considerato la quantitá minore di acqua.:)

inviato da S III samsung

maggi walter 27-08-2013 23:24

help
 
ciao,ho lo stesso impianto in funzione da novembre,ho gia' sostituito carbone e filtro a filo,
nei primi mesi la resa era medio scarsa,ma ora è decisamente scarsa....
per produrre 90 litri impiego 2 giorni.....
per me è tutta questione di pressione,purtroppo io sono messo molto male 2,5 bar.
se hai qualche risposta dalla casa madre?

MatteoBr 27-08-2013 23:37

Compratevi un impianto come quello dei comuni acquariofili io con il mio umile impiantino produco 20 litri in meno di un'ora!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

MAXDIN 28-08-2013 12:09

Questa la risposta del tecnico Sireg al mio negoziante di fiducia:
"Buonasera ,la regolazione dello scarico (concentrato) viene fatta inserendo un riduttore di flusso nel tubicino di scarico.Quello che è stato fatto dal Sig. Massimiliano tecnicamente è corretto,è però necessario fare attenzione a non ridurre troppo il concentrato che potrebbe provocare un intasamento precoce della membrana.La membrana deve essere comunque verificata perchè sta producendo poco.Roberto, ti faccio avere al più presto una membrana nuova .La membrana è una 50 Galloni giorno, il valore di portata indicato dal produttore della membrana è dato con una temperatura dell'acqua a 25 °C e con una pressione di 5 bar, valori impossibili da trovare nei nostri acquedotti .Con un'acqua di alimento del comune di Saronnoe con la pressione che ho visto indicata sul manometro , la portata corretta è di circa 60-70 lt/Giorno."
AGGIUNGO CHE MI È STATO DETTO CHE LA PROPORZIONE RO/SCARTO DEVE ESSERE 1/5 IO STO PRODUCENDO A 1/3.5 CON TDS RO 003.
ora aspetto membrana nuova.
Ciao Max
inviato da S III samsung


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15045 seconds with 13 queries