![]() |
Quote:
Per la colla mi servirà prezzo incollare le rocce ? Quale bisogna usare la bi componente dove si compra grazie |
La bicomponente la trovi in qualsiasi negozio di accessori per acquari marini online e non.
|
di norma non serve incollare le rocce, basta sovrapporle trovando una collocazione stabile.
La colla si usa solo in rocciate particolari. Le rocce comunque possono essere anche bloccate con delle fascette in plastica da elettricisti se serve a dare loro maggiore stabilità legandole le une alle altre |
Io ho difficoltàad attacare le rocce con la colla.. si staccano sempre.
Alla fine la mia rocciata siregge solo appoggiata |
ok allora niente colla #70 se serve metto qualche fascietta,,,
domenica vendo i Discus cosi mi potrò dedicare in toto al marino, per la prossima settimana compro le rocce cosi si parte #70#17 |
Ciao qualcuno ha mai usato le Sicce Voyager 1 - Nano Stream ?????
mi consigliate di tenere il deflettore ???? grazie |
Ciao a tutti
Comprate 12 kg di rocce, oggi le ho inserite domani posto le foto ma mi sembrano proprio tante#24, Lo skimmer deve partire subito??ho non serve in questo momento ?? voglio partire subito con la luce ma quante ore ??' grazie per le risposte #70#70#70 |
lo skimmer cm pompe e riscaldatore va acceso tutto subito...
x le luci a te la scelta io ad esempio son partito da 4 ore al giorno aggiungendo 1 ora a settimana in un mese sono arrivato a 8 ore ... aspettati un bel po di erbetta :-)) |
Finalmente vi mostro la vasca con qualcosa ......
consigli???? sono ancora indeciso sul mese di buio ??? pompe entrambe accese? http://s8.postimg.cc/6q3q0dqsx/P1070838.jpg http://s2.postimg.cc/o8jidd8np/P1070842.jpg http://s21.postimg.cc/hz6aoefpf/P1070843.jpg http://s9.postimg.cc/rrg9ypgvv/P1070844.jpg |
otimo, come mai il livello dell'acqua lo tieni cosiì basso e non a 3-6 cm dal bordo?
|
Quote:
sono partito subito con 8 ore di luce ed ecco il primo ospite che cose??? grazie http://s24.postimg.cc/c1kgkf6xd/20131009_143130.jpg |
Aiptasia o majano...dalla foto non capisco bene
Inviato dal mio GT-I9505 |
grazie
oggi faccio una foto migliore se mi confermate come faccio ad eliminarle ? |
Ciao, è un'aiptasia.
E' un anemone infestante ed urticante che andrebbe eliminato. Io uso una siringa (con ago) caricata con un pochino di aceto, spruzzi il contenuto direttamente dentro l'aiptasia, quando inizierà a sciogliersi abbi cura di aspirarla. Metodi naturali, invece, consistono nell'inserire predatori naturali, come Lysmata boggesi o wundermanni. |
Quote:
la vasca è in maturazione è stata avviata lunedi 7 ottobre quindi penso che i predatori non li posso mettere giusto???? quindi non mi resta che l ' aceto ho secondo voi posso aspettare la maturazione per poi inserire i predatori naturali?? http://s16.postimg.cc/gf8l8xb5t/20131010_135547.jpg http://s7.postimg.cc/x58g0duhj/20131010_135631.jpg |
Ciao a tutti #28
le aiptasia sono state eliminate con aceto le rocce si colorano sempre più di rosa/verde ed oggi ho notato questo ..... http://s15.postimg.cc/r2rptqvtz/20131016_161322.jpg http://s13.postimg.cc/742raw8gz/20131016_161420.jpg http://s7.postimg.cc/dd8zm57vr/20131016_161430.jpg |
Spero che questo non sia da eliminare perchè mi sta simpatico chi mi dice cose???
http://s22.postimg.cc/p44545jnh/osp.jpg |
nessuno #24
se mi dite come si chiama poi mi informo su cosa fare.... grazie |
Non riesci a fare una foto più ingrandita?
|
complesso.. potrebbe essere una anemone maiano (ed in tal caso è tipo aiptasia) o una cosa tipo discosoma.
Piu' che ingrandita la foto dovresti ripulire il vetro ed evitare riflessi, poi scatti alla massima dimensione possibile della foto con la tua macchina...... |
a vederla così direi aiptasia, urticante ed infestante, ti conviene eliminarla
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk |
Grazie;-)
jeff le apitasie già le ho avute ed eliminate con l aceto questa e diversa, lunedi porto la reflex e faccio una foto migliore ciao #28 PS una guida per la maturazione con partenza con foto periodo integrale dove la posso trovare ? |
se non è un'aiptasia meglio così ;-)
aspettiamo una foto migliore così si capisce meglio Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk |
Anemonia mayano :-))
siringala anche quella... :-) |
dalla padella alla brace :-D
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk |
si, come dicevo sembra maiano, anche se non si puo' essere sicuri. Si moltiplicano meno rapidamente, ma sono molto piu' difficili da eradicare delle aiptasie. Anche se la siringhi con aceto .. a volte ricrescono dopo un po' di tempo. Vista la tua situazione estrai la roccia un attimo e la friggi inserendo quella zona sottol'acqua bolente o con un accendino.
Il problema è che se ce ne è una ce ne sono altre, Guarda bene in modo da eliminarle prima che si moltiplichino La maturazione con fotoperiodo non ha caratteristiche tali da richiedere una guida a parte, quindi vale quanto si dice per la maturazione con fotoperiodo. |
Grazie Lunedi provvedo ad eliminarla>:-(
speriamo che non scopra altro #23 ma tutta questa "vita" esisteva già nella vasca di chi mi ha venduto le rocce??? |
le rocce vive contengono di tutto.. c'è chi si è trovato un'Eunice di un metro :-)
|
giusto per avere altre conferme
grazie allora domani vado di aceto?? ho controllato tutto la vasca e l' unica mentre ho già visto altre piccole aiptasia in punti inarrivabili >:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-( http://s18.postimg.cc/4202op211/P1070853.jpg http://s24.postimg.cc/carlac0s1/P1070854.jpg http://s7.postimg.cc/ja1fa5hrr/P1070856.jpg |
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358999 :-)
lo so che è antipatico dirlo.. ma usa la funzione cerca.... |
grazie Mauro già avevo visto la scheda ho postato le ultime foto perchè le prime erano di cattiva qualità...
|
usa uno dei sstemi suggeriti per cercare di eliminare le aiptasie, anche che magari riesci a pungerle alla base con una siringa con ago lungo
|
Ciao Oggi o siringatoper bene con aceto l' Anemonia mayano perche ed inoltre ho fatto un giro a tutte le aiptasie ma 2 sono in posizione che non arrivo #24
l' aceto mi può provocare problemi in vasca ?? |
no, in piccole quantità no...
|
Ciao a tutti
La maturazione procede .... sono spuntate delle alghe verdi su alcune rocce e sul vetro intanto ho stilato una lisca di coralli da inserire tra un pò.... chi mi da qualche consiglio su dove posizionarli e se vanno bene?' Euphilia paradivisa calaustree verde fluo zoa discossomi sinularia verde Ricordea tricolor ricordo ho un 60 30 40 con 12 kh di rocce e quasi un w per litro vasca avviata i primi di ottobre con foto periodo di 7 ore che ora siamo a 8 grazie#70 http://s17.postimg.cc/pq3bbepqz/20131023_121334.jpg |
Dipende, se un domani vuoi mettere anche sps, i molli li puoi mettere nella parte bassa della rocciata e gli lps a metà
Sent from my iPad using Tapatalk |
Ciao Ale
No è la mia prima vasca salata quindi solo molli e lps, un futuro cambiando illuminazione si vedrà di quelle che ho riportato mi puoi dare un aiutino su dove posizionarle #12 ------------------------------------------------------------------------ oggi ho fatto i test no2 0 no3 sotto i 10 kh 8 ho solo questi per ora... |
Il mio primo Marino
Ok!
A destra in basso dove c'è l'incavo , per terra metterei in futuro una trachi o una fungia etc... sempre a destra in alto metterei qualche bella euphilia, la sinularia sempre da quella parte ma abbastanza laterale. La caulastrea prenderei diversi colori e le metterei vicine in mezzo a metà altezza Tutta la rocciata da metà verso sinistra farei una cosa molto particolare e la riempirei dall'alto al basso tutta di zoanthus intervallata da qualche ricordea. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
non escluderei in questo allestimento alcune montipore nella parte alta, sia un paio di digitate che una foliosa. L'idea che tutti gli LPS siano piu' facili da far sopravvivere rispetto a tutti gli SPS è comune, ma io la trovo errata :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl