![]() |
Raga è passato un pò di tempo da quando l acquario è stato avviato. Volevo dire che le lumache si sono formate..3 piccoline in tutto. Però ho due quesiti:
1) le piantine che sono nel retro una si è prima piegata e poi spezzata in due...e l altra sta facendo le punte delle foglioline rossicce in basso. 2) tutte le foglie delle piante sul dorso sembrano sporche di polvere..o meglio di materiale bianco. È normale tutto questo? |
Nessuno?
|
Per non aprire un'altra discussione, faccio un piccolo aggiornamento e questito:
L'acquario è stato avviato il 21/08/2013 e ad oggi ho fatto 4 test, posto i risultati dall'acqua iniziale fino ad ora: codice:
DATA TEMP (°c) PH Kh gH NO2 NO3 |
Beh, potrebbe non essere ancora avvenuto il picco dei nitriti. Io aspetterei per sicurezza un altro paio di settimane!
Se l'acqua evapora, reintegra con acqua di rubinetto (non è necessario biocondizionarla durante la maturazione) oppure con acqua di osmosi. Se le piante ingialliscono, può essere o poca luce o mancanza di ferro. Se manca luce, cadono. La muffettina potrebbe essere qualche alga, e invece se c'è del pulviscolo marrone sono normali diatomee, tutto ciò è normale insieme a della muffa bianca che si forma su legni e arredi. Posta una foto! Come eravamo rimasti? Cosa avevi deciso di inserire? |
Ho deciso di inserire pesci come guppy o plati, dipende da quello che ha il negoziante. Tanto mi sono prefissato che prima del 21 settembre non inserirò pesci.
Ecco le foto di come è ora: http://s21.postimg.cc/5osoc21rn/20130910_211732.jpg http://s22.postimg.cc/djblssql9/20130910_211743.jpg http://s24.postimg.cc/k4cfg5ks1/20130910_211756.jpg http://s21.postimg.cc/6i9viex6b/20130910_211810.jpg http://s8.postimg.cc/3la6dex8x/20130910_211900.jpg Nell'ultima si vede la muffettina verde nel mezzo delle anubias. Come luce, accendo il neon da 30W dalle 16.00 o 17.00 all'una di notte. |
Vorrei sbagliarmi, ma quelli sembrano Cianobatteri! Non so come aiutarti ma a quanto so è un po' dura toglierli.
Per il resto, sfondo nero e Microsorum fuori dal fondo! Compra un legno e lega la pianta su esso, e poi un legno è sempre un legno, ha il suo fascino! :-)) |
Si, sono ciano. Posta il problema in sezione alghe, mettendo tutti i dati della vasca (luci, kelvin, fotoperiodo, fertilizzazione, etc..).
Quote:
|
Le Anubias un po' meno, con un fondo a granulometria grossa non dovrebbero esserci problemi, dissotterrando il rizoma, però i Microsorum hanno il rizoma piuttosto sottile, non si riesce a non interrarlo!
|
Io il legno per acquari cel'ho a casa, il problema è che dovevo mettere più ghiaia nell'acquario e ora non riesco più a incastrarlo nel fondo e quindi la radice galleggia. Come potrei fare?
|
Lascialo in acqua anche galleggiante, fra 2/3 settimane sarà a fondo.
Oppure se ti crea problemi tenerlo in vasca galleggiante, fallo stare in un secchio pieno d'acqua, quando vedi che rimane giù lo metti in vasca. |
Il legno non va incastrato nella ghiaia, va solo lasciato affondare. Se non affonda subito, lascialo in vasca ad impregnarsi di acqua o in un contenitore a parte come una bacinella!
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2 |
Ecco ho fatto in questo modo: Visto che nn avevo nessun strumento, ho tolto con le mani tipo come si raccoglie da terra qualcosa tutta la parte colpita dalle cianobatteri.
Poi visto che la radice che avevo galleggiava l'ho legata a delle pietre chiuse in un sacco domopack,poi quando la radice si impregnerà per bene allora le toglierò. Ho tolto tutte le anubias che avevo e le ho legate alla radine con il filo da pesca. Ho inserito il tutto, aggiunto l'acqua di rubinetto che è evaporata durante la maturazione, messo 15ml di biocondizionatore e 10ml di batteri sera. Vi posto le foto del lavoro finito, va bene? Sinceramente spero che quelle radici si leghino all'albero xkè è un pò brutto vederle in primo piano. http://s23.postimg.cc/ah2echs1z/20130911_161356.jpg http://s21.postimg.cc/fkmbeop9v/20130911_161405.jpg http://s21.postimg.cc/vmtfytecz/20130911_161427.jpg |
L'acqua è piuttosto torbida...
Ok per il sacchetto, riguardo alle radici beh.. mica scompaiono, rimarranno! Se vuoi le puoi nascondere posizionando meglio le piante. Non c'è bisogno di mettere sempre i batteri, sono una spesa inutile. |
Quote:
|
Ho usato l'acqua di rubinetto xkè siccome voglio mettere i guppy mi hanno detto che nn serve quella di osmosi e anche perchè da me in zona l'acqua di osmosi non la vende nessun negozio :(
Riguardo alle anubias per caso un giorno le loro radici si intrecceranno attorno ai rami dove li ho legati? |
no spe dobbiamo chiarire un'altra cosa
I cambi li fai con acqua di rubinetto, in quanto avrai i guppy che vogliono acque dure I rabbocchi vanno fatti con osmosi, altrimenti fai salire le durezze (il che potrebbe anche essere utile in un certo periodo, ma poi arrivato a destinazione non va piu bene che le durezze salgano) Se hai dubbi chiedi pure :) |
Ok ora mi sembra di aver capito. Ora ho sbagliato ma ormai il rabbocco lho fatto. Tanto prima del 21 non inserirò i pesci.
Dovete chiarirmi un quesito riguardo il biocondizionatore. Quando avrò i pesci e devo fare il cambio d acqua. L acqua da aggiungere va messa prima in una bacinella...poi trattata cn il bio ( ml pari all acqua nella bacinella o nell acquario?) E quando è arrivata a tempwratura abmbiente si mette nell acquario? |
Il biocondizionatore lo dosi per l'acqua del cambio.
Poi, ora che il termoriscaldatore non è attaccato ok, aspetti che l'acqua sia a temperatura ambiente, altrimenti in seguito a dovrai portare a temperatura vasca, che non sarà quello ambiente... |
Ragazzi sabato 21/09 è un mese che ho l'acquario avviato e dovrei inserire i miei guppy. Ma ho delle forti plerplessita che io abbia sbagliato tutto... vi mostro come sono cambiati i valori della mia acqua di rubinetto dall'avvio 21/08 ad oggi:
Temp: 26 Ph: 8 ---> 8 Kh: 12 ---> 7 Gh: 15 ---> 9 No2: 0 ---> 0 (sempre risultati 0 ogni settimana che facevo il test) No3: 0 ---> 2 (anche questi..ora ho ipotizzato 2 xkè dopo 3 settimane dall'avvio che ho inserito una radice per legare le anubias con i test liquidi della sera mi esce una tonalità di giallo che non è nè 0 ma neanche 5.) Quello che noto in questo momento che mi frena da comprare i pesci è questo: -Acqua leggermente marrone (Si è vero c'è la radice e quindi saranno i tannini...ma il problema che ha iniziato a farsi quasi giallina anche prima che non c'èra la radice) -Foglie delle piante o leggermente mangiate o bucate e gialle. Sono gialle in quasi tutte le piante che ho. Tranne le anubias non lo sono, ma hanno qualche foglia un pò bucata al centro. -Fondo SPORCO! Si è come se io ci avessi messo i pesci e loro hanno fatto la cacca da tanto tempo. Ci sono delle sostanze marroncine sul fondo specialmente nella parte destra dell'acquario. Infatti ieri quando con la siringa ho aspirato sul fondo l'acqua per il test ho toccato il ghiaino e si è alzata tipo la "polvere". -Foglie delle piante completamente ricoperta da sostanza che da come ho capito sembra essere carbonato di non sò cosa. Ecco le foto ad ora: http://s15.postimg.cc/52u3yfevr/20130918_172739.jpg http://s23.postimg.cc/6w313zezr/20130918_172750.jpg http://s24.postimg.cc/4dtqmjvi9/20130918_172805.jpg http://s9.postimg.cc/aqy7h62aj/20130918_172813.jpg http://s9.postimg.cc/jbrj8ccgr/20130918_172823.jpg http://s23.postimg.cc/rqjyzjyqv/20130918_172828.jpg Cosa mi dite...butto tutto? #12 |
aspetta un'altra settimana, fai un cambio del 10% mettendo acqua di rubinetto piu sali (se li hai) dato che hai le durezze un po bassine e metti i pesci, cominciando da 1m e 3f
Per le piante tira fuori il rizoma di microsorium e anubias dalla ghiaia (sulla sinistra). A fotoperiodo come sei messo? perchè il lato sinistro della vasca mi pare totalmente buio? |
Anche io aspetterei un'altra settimana, fai un cambio d'acqua e magari inizia a fertilizzare se non l'hai fatto, se hai problemi alle piante probabilmente è perché non fertilizzi o hai una luce scarsa. La sporcizia sul fondo è normale, si forma anche con le foglie marce e non per forza con le feci degli animali o il cibo, sapessi quanta ne ho io di roba marrone!
Se i nitriti sono a zero ci saranno due motivi... o il picco è passato oppure non è ancora avvenuto, cosa alquanto strana, solitamente avviene entro un mese! |
Cambia il neon...troppo ma troppo debole. Con quello ci puoi tenere qualche anubias e poche altre piantine che necessitano di poca luce.
|
Allora raga grazie per il supporto ora rispondo a tutti:
L anubias sulla sinistra non si vede in foto ma sn riuscito a cacciare il rizoma fuori e a interrare sl le radici, invece le microsorium sinceramente nn sò dovè il rizoma, xkè hanno tutti uno stelo sottile con radice e nn vedo rizoma. Fotoperiodo lampada accesa dalle 17 alle 01. È un 20w a bulbo 10.000K, lo sò che nn va bene ma purtroppo ora non ho soldi x cambiarla. Il fertilizzante è liquido e lo uso ogni settimana. La parte sinistra si vede di meno xké come si vede in prima pagina è una sola lampada a risparmio enrgetico posizionata al centro del coperchio. Domani mattina cambio acqua ma non ho sali. Il fondo come posso aspirarlo senza il sifone? La situazione è riparabile? Ah mi dimenticavo di dire...nel kit di test della sera mi è uscita una bustina di liquido con una scritta viola...se nn mi sbaglio é una cosa x togliere i fosfati..potrebbe servire? |
Il 10.000K ddvi oglierlo necessariamente, ti favorisce le alghe. Non attendere, vai in un negozio di elettronica e te ne esci.. Se non ho capito male è una lampadina no? Con 3.50€ te la compri!
I residui li aspiri quando fai i cambi. Essi andranno fatti con tubo e bidone, basta mettere il tubo in vasca, aspirare, tappare, mettere il bidone a livello inferiore della vasca e mettere il tubo dentro così per il principio dei vasi comunicanti l'acqua scende al bidone e lo alzi quando arriva a riempirsi. Mentre fai questo, passa il tubo in vasca sopra la sporcizia e anche essa se ne va. Attento a fare i cambi così quando avrai i pesci, già due volte ho preso pure qualche idiota di un pinnuto troppo curioso! :D Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2 |
Sisi hai capto bene è una lampadina a risparmio energetico...quindi vado al negozio di elettronica e cosa gli dico mi serve una lampada come questa da quanti kelvin? E quanto watt la compro visto che 20 erano pochi? Il fotoperuodo di quando sará e a che orario va impostato?
Kmq la bustina che vi dicevo si chiama sera phosvec. Elimina i fosfati. Cè qualche modo per poter sifonare senza avere il sifone? |
il fondo è meglio non sifonarlo mai, soprattutto quando lo si fa per esigenze estetiche.....per il neon dovresti prenderne uno da 6500k con 25w che è un wattaggio medio e sufficiente per coltivare molte piante, stai attento alla lunghezza del neon, deve incastrarsi nel suo alloggiamento :-)
|
6500K perfetto ora mi scrivo tutto. Comunque dici che possono bastare solo 25W? Con 20W mi avevano detto che erano pochi, tieni conto che io oggi andrò a comprare altre due - 3 piantine perchè le metterò al posto di quelle che si sono ingiallite.
|
il tuo acquario è 60 lt giusto? netti ne sarà una cinquantina per cui 25w è ok, al max 30w per un'illiminazione media, certo se devi piantumare con alteranthera, pratini vari, cabomba etc. ti ci vuole un illuminazione + potente, ma per piante che richiedono un wattaggio medio 0.5w/l è ok.....
|
Quote:
Non usare resine antifosfati, i fosfati son importanti in vasca sono un macroelemento nutritivo delle piante. Ovviamente non bisogna averne un eccesso, se no arrivano le alghe |
Allora ragazzi ho comprato la lampada, è una beghelli risparmio energetico da 21W 6500K, purtroppo 25 e 30W nella mia plaffoniera non ci entravano. Poi ho acquistato un timer per regolare il fotoperiodo e l'ho regolato dalle 17 del pomerigio all' 01 di notte, va bene?
Poi ho acquistato 2 piantine per togliere le sessiflora gialle e quelle altre due che ormai sono morte e queste piantine sono: 1) Chamaedorea elegans 1) Cryptocoryne diversen. Vanno bene?, dove le pianto nel posteriore o al centro? E in più ho comprato un sifone per poter aspirare un pò il fondo che è troppo sporco. http://s18.postimg.cc/osdq9bjxx/20130919_115727.jpg |
Non c'è bisogno di comprare il sifone, bastava un tubo di plastica come ti ho detto qualche post fa, tramite cui farai cambi ed eventuali sifonature!
|
Fatto tutto, luce cambiata. E' vero ora la luce è più cristallina ed è più bella, ed ho impostato timer luce dalle 17 alle 01 di notte. Ora l'unica cosa che devo procurarmi è un qualcosa di nero da mettere come sfondo.
Poi ho cambiato il 10% di acqua, e quella nuova è stata biocondizionata con 2,5ml con sera acquatan. Tolto la microsorium ingiallita (aveva le radici nere) e le sessiflora ingiallite. Piantate le due piantine nuove. Il tutto è venuto così: http://s8.postimg.cc/i9wih8zs1/20130919_134244.jpg http://s21.postimg.cc/z2zw7mt9f/20130919_134255.jpg http://s21.postimg.cc/ap67dqlk3/20130919_134259.jpg http://s24.postimg.cc/njd12qorl/20130919_134306.jpg Le piantine le ho inserite oggi, quindi domani fertilizzo con metà dose del mio fertilizzante. Ora cosa dovrei fare? |
cryptocoryne e echinodorus vogliono fondo fertilizzato o tabs....li hai? per le anubias e microsorium il rizoma deve essere sollevato dal fondo come ti è stato già detto
|
Sisi ho il fondo fertilizzato della sera con sopra la ghiaia normale. Le anubias piccole le ho legate al legno, invece la grande ha il rizoma fuori dal terreno.
Ora come devo comportarmi per l'acqua, quando faccio i test? E i pesci? |
Che genere di neon hai montato? Descrivicelo...
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Cioè...così facendo hai risolto soltanto il fatto che i gradi kelvin erano troppo potenti #26 potevi benissimo rimediare con qualche pignetta di ontano o quqalche foglia di catappa che ti ambrava l'acqua e attenuava il potente spettro luminoso!!! Ma ti è rimasto il problema che non potrai mai coltivare un pratino (ammesso che tu lo voglia) o inserire qualche bella piantina esigente (magari sul rosso). Ma dico io....che diavolo date a fare dei consigli se non ne capite un tubo e sapete 4 stereotopi per sentito dire???!!! #07 |
River nn capisco cosa intendi per coltivare altro. Purtroppo se vedi in prima pagina il coperchio del mio acquario vedi comè fatto. Porta una lampada al centro a tubo, e non mi è possibile metterne una più grande di 20w. Infatti avevo preso anche la beghelli 25w ma la base è troppo grossa e nn ci entra nell alloggio. Ormai va bene così, anche perchè ora non avrei neanche uno spazio per mettere il pratino..e nn sò neanche come si fá. Ora vorrei solo capire quando mettere i pesci visto che è un mese che è acceso e controllo ogni settimana i valori e non ho mai notato gli no2 più alti di zero.
|
Lascia stare...
Monitora un'altra settimana a intervalli di due giorni NO2 e NO3, se in una settimana o due non succede nulla io direi che puoi inserire i pesci. |
Scusate se mi inserisco in questa discussione, è la prima volta che scrivo su questo forum, anche se lo seguo da anni, ma la sensazione è che se non alimenti il filtro con un pizzico di mangime tutti i giorni il picco dei nitriti forse arriverà tra un anno
|
Il mangime aiuta, fa "allenare" la colonia batterica, se così si può dire, ma se non lo metti mica non avviene! :-)
|
barmauri quanto dici non è vero. Io non ho messo nè mangime nè latte nè altro nel mio filtro, ed il picco è arrivato.
Di materiale organico nella vasca ce ne è in quantita, pensa solo alle foglie morte delle piante Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl