![]() |
ahahah grandi;)
Ora un consiglio! Stasera ho pulito bene bene i vetri e anche quello sul fondo...voi che dite sabbia o non sabbia? Inviato da mio iPhone con Tapatalk |
No sabbia no reef
Ma molti ti diranno il contrario... Non é semplice da gestire, ma una spolveratina per fare il fondo bianco... la vasca avra tutto un altro aspetto Inviato con la forza del pensiero |
il nanoreef di Arianna!
Dici che 1 cm è troppo?
Inviato da mio iPhone con Tapatalk |
??????
Inviato da mio iPhone con Tapatalk |
Mah Ari non saprei che dirti...
Io ne ho buttati 4/5 cm che tutti sconsigliano.. fai te! Quando si parla di spolverata si intende 0,5 cm tanto per coprire il fondo. Nella prima vaschetta io ne avevo giusto 1 cm e di problemi non ne avevo. Devi però trovare il modo di tenerla smossa, altrimenti si attappa di zozzeria, quindi una nassarius ce la metterei, anche se ti mangia il bentos. |
Se trovi 2/3 Cerithium sei a cavallo.
|
Quote:
E queste mangiano il Benthos? Io al momento ho la strombus che mi sta molto simpatica. Forse ne prendo un altra per fare coppia. Ma questa ha bisogno di molti centrimetri per insabbiarsi... in 1 cm soffrirebbe. |
Le cerithium sono erbivore, si nutrono di diatomee etc...
Ed essendo piccole si trovano bene pure in 1 cm di substrato :-) |
Grande Giordy... un paio le prendo anche io ;-)
|
Non te ne penti fidati! ;-)
|
|
Come quelle della foto :-)
|
Benissimo! Io volevo mettere la sabbia anche per tenerci le lumachine quelle che spuntano con l antennina;)
Inserendone 4 cm hai avuto problemi? Inviato da mio iPhone con Tapatalk |
Eh... io ti dico di no.
Anche se in alcuni punti sarà anche 6 cm e andando verso le rocce si abbassa a max 1 cm. Le rocce non devono stare sotto la sabbia. Quindi non ti consiglierei 4 cm, anche perchè appena avrai qualche problema ti diranno che è colpa dei 4 cm di sabbia e magari hanno anche ragione... |
Il problema e' il sedimento delle rocce che viene prodotto in continuazione. Come pensi di aspirarlo mischiato alla sabbia?
|
Quote:
Il vero problema sono i fosfati che precipitano e si mischiano alla sabbia e continuamente tornano in sospensione. Quindi quando hai sabbia e a vasca matura non riesci ad abbassare i fosfati sotto a 0,1 questa viene indicata come causa del problema. Se però la sabbia viene introdotta a sistema stabile e maturo con fosfati bassi, e vengono messe dlle lumache che smuovono sempre la sabbia, il problema dovrebbe/potrebbe non presentarsi. Io dopo 7 mesi dal riallestimento con 4 cm di sabbia, ho fosfati a 0.01/0.03 e mai avuti sopra a 0.05/0.1 |
Ok capito diftti penso che l importante sia non creare zone anossiche perche la sabbia essendo molto fine non ci passa corrente peró se ci metto le lumachine che la smuovono il problema non ci dovrebbe essere!
Comunque io i po4 ce l ho a zero o comunque non rilevabili, e qualsiasi problema si presenti ho comunque il filtro a zainetto dove posso inserire resine e lo schiumatoio che lavora 24 ore su 24! Inviato da mio iPhone con Tapatalk |
Ragazzi il kh un po ballerino tra il 4 e il 7 puo essere causa di diatomee e alghe verdi a puntini?
Inviato da mio iPhone con Tapatalk |
Quote:
Le alghe verdi a puntini sui vetri si fanno sempre e le devi solo togliere con la calamita. Le diatomee sono normali in fase algale all'inizio, ma se si ripresentano dopo sono segno di presenza di silicati in acqua RO, quindi vuol dire che questa non è prodotta 'bene'. |
Ok allora è tutto a posto direi! Grazie mille!
Tra poco posto foto di quello che ho preso a piacenza!:):):):):) Inviato da mio iPhone con Tapatalk |
Quote:
|
Prima vado a prendere oggi gli ultimi ospiti che purtroppo a piacenza non ho trovato! Le lumache!
In un 30 litri quante ce ne posso mettere? Inviato da mio iPhone con Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Intendo quelle che smuovono la sabbia, 4 sono troppe? Inviato da mio iPhone con Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Intendo quelle che smuovono la sabbia, 4 sono troppe? Inviato da mio iPhone con Tapatalk |
Boh
io ne metterei prima 2 tanto la vasca è piccola e la sabbia è poca poi vedi se non puliscono bene ne prendi altre 2 |
eccomi qua ho preso due ceritium ,ho aggiunto 2 cm di sabbia dennerle, i coralli nuovi sono:
palitoa rodactis 3 zoanthus(1 non si è ancora aperto!) 1 acropora verde 1 caliendrum 1 ricordea parazoantus http://s18.postimg.cc/m9c1pjlrp/IMG_4534.jpg http://s18.postimg.cc/xcmh3nsad/IMG_4537.jpg http://s18.postimg.cc/fwsb1ytbp/IMG_4538.jpg http://s18.postimg.cc/5hm4t1w51/IMG_4542.jpg http://s18.postimg.cc/7icodvsad/IMG_4543.jpg http://s18.postimg.cc/nu4cknd2t/IMG_4547.jpg http://s18.postimg.cc/fzltznsol/IMG_4553.jpg http://s18.postimg.cc/oh39a69yt/IMG_4556.jpg http://s13.postimg.cc/ac5te4qj7/IMG_4583.jpg http://s13.postimg.cc/ha5c6bz9v/IMG_4589.jpg |
Le lumache sei sicura che nn siano delle nassarius perché sembrano quelle
Cmq vasca stupenda |
in negozio aveva anche le nasarius ma avevano il guascio diverso e più tondo e erano ancora più enormi!! queste hanno il guscio a spirale
------------------------------------------------------------------------ mmm mi sa che hai ragione tu ora che ci penso... |
Anche a me sembra una Nassarius Ari... anche se si è mimetizzata con la sabbia :-)
Gli acquisti sono ottimi ;-) E la vasca si sta riempiendo benissimo... brava! |
Che bella!!
Il parazoanthus giallo l'ho preso anch'io a Piacenza! Inviato dal mio Galaxy Nexus |
Belle foto Ari.
Per curiosità, con cosa fotografi? |
Eos 400 D bilanciamento del bianco personalizzato;)
Inviato da mio iPhone con Tapatalk |
Ma come fate... io non riesco arggg
certo ho una macchina più scarza |
Io faccio una foto ad un punto blu della asca e poi lo uso come bilanciamento del bianco e poi uso program per fotografare con iso 1600
Inviato da mio iPhone con Tapatalk |
Quote:
stasera ci provo :-)) grazie |
Ragazzi secondo voi una ricordea puo bruciare una trachyphilia?
Inviato da mio iPhone con Tapatalk |
Quote:
Le rico sono urticanti.. ma anche la traky |
Perche ho il dubbio che la ricordea abbia camminato sino ad arrivare alla trachy per bruciarla di lato...ora l ho spostata, si potra riprendere?
Inviato da mio iPhone con Tapatalk |
Se forte si riprendere, e se non va in batteriosi.
Te dalle qualcosina da mangiare alla traky cosi è più forte. |
Riciao a tutti ragazzi! A breve devo spostare la vasca su di un altro supporto nuovo ossia un supporto della askool pure m cosi finalmente non vedró piu la mia vasca solo frontalmente ma avró visibili anche i due laterali!!
Come mi consigliate di procedere per alzare e spostare la vasca? Devo fare solo mezzo metro nel senso che rimane sempre nella stessa stanza ma in una posizione diversa Inviato da mio iPhone con Tapatalk |
Se la rocciata è stabile, svuoti e metti in una tanica il maggior numero di litri di acqua, così diventa più leggera, la sposti, tanto ci metterai poco visto che deve solo cambiar mobiletto, poi la riempi subito dopo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl