![]() |
Precise........mi spaventano quei ciano......se riesci , molto delicatamente, con un tubicino rigido, cerca di aspirarli
|
buongiorno a tutti,
la situazione continua a evolversi...ecco due fotine: una del 16 http://s18.postimg.cc/bw96kki6t/depo_16.jpg ed una del 19, in cui gli occhietti sono belli visibili :-)) http://s7.postimg.cc/6tz95b63r/depo_19.jpg a proposito: tra quanti giorni dovrebbero nascere?#24 |
nasceranno circa all'11° giorno + o meno
|
Ciao,
Come previsto dal buon Algranati le "uova" si sono schiuse ieri (al undicesimo giorno) Pur sapendo di non poterle recuperare, ho seguito le fasi di schiusa Il prossimo passo sarà quello di rimediare uno starter di rotiferi, così da provare a portare a termine le prossime deposizioni/schiuse Vorrei approfittare anche per ingraziare Davide ed Algranati per i loro preziosissimi contributi: ragazzi, siete stati grandi #25 |
le larve le devi pescare con un bicchiere di plastica , molto delicatamente, puntando una lucina in un angolo per attrarre le larve.
in plastica, perché di notte è facile sbattere il bicchiere al vetro della vasca......immaginati il resto#06 |
Roba da matti: hanno di nuovo deposto ieri sera#13
Ma una sosta,no? :-)) |
assolutamente no......trombare trombare trombare
|
:-d :-d :-d
Buona giornata a tutti |
Ciao ragazzuoli belli,
ancora una volta, torno a rompervi le scatole :-)) Diciamo che ora mi sto attrezzando per benino: ho già il fito e le artemie e mi sto procurando i rotiferi, mangimi specifici ecc Leggendo in rete, ho trovato questo articolo: http://aquaflash.blogspot.it/2009/09...es-payaso.html ad un certo punto si vede questa "vasca di accrescimento" (secchio nero) con un pozzetto di tracimazione e che si "riempie" per caduta dalla vasca. Da come ho capito il flusso d'acqua è minimo e viene interrotto durante la fase di alimentazione. Secondo voi, può essere un sistema valido? Grazie a chi interverrà :-) |
ciao, la vasca nera che prende luce solo dalla superfice mi fù consigliata dal Dr. Olivotto nel lontano 2004...
Per flusso ed altro non saprei dire l'utilità o le condizioni generali... |
Il nero dovrebbe favorire il riconoscimento delle prede
|
Anche io uso una vaschina con adesivo nero ovunque
|
Quote:
posso chiederti la motivazione? perché in molti articoli consigliano di oscurare la vasca ed illuminarla dall'alto grazie #70 ------------------------------------------------------------------------ grazie degli interventi... nel frattempo i lavori procedono. poi, domande: 1) che ne pensate del rotirich come arricchitore? 2) è utile disporre di microperle (shg per esempio), cyclop-eeze e di simili surrogati ecc ecc? 3) come si arricchiscono le artemie? ancora una volta,ringrazio tutti per i preziosissimi interventi buona serata :-)) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl