AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primo Nano avviato!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421017)

hippohippo 18-09-2013 21:28

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062140709)
La cosa migliore se hai pazienza è metterne una spolverata dopo circa 6 mesi.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ok, seguirò il consiglio..

Tanto appena inizio a mettere gli invertebrati mi sembrerà meno spoglio e ci farò anche meno caso..

Grazie

alegiu 18-09-2013 22:16

Un altro vantaggio é che ai primi mesi nei cambi puoi aspirare i sedimenti che un minimo anche le rocce spurgate lasciano e poi metti una spolverata anche meno di 1 cm di sabbia dopo 6 mesi.



Sent from my iPad using Tapatalk

hippohippo 30-09-2013 07:42

Arrivato alla fine dell'ottava settimana sono apparse delle alghe che hanno interamente ricoperto solo la roccia più alta. Stando a quello che ho letto è normale e quindi, anche per il fatto che i valori sono a zero, non me ne curo e vado avanti. Spariscono da sole giusto?



Inviato da iPhone usando Tapatalk

gunthermarco 30-09-2013 09:39

qualche foto con luci accese?

pedroju 30-09-2013 11:45

Spariscono da sole, non fare cambi sennò gli alimenti...

hippohippo 30-09-2013 18:50

http://s11.postimg.cc/qaddm5fa7/image.jpg

Ecco una foto

hippohippo 05-10-2013 11:22

Purtroppo la situazione non accenna a migliorare, anzi.. #24
Dovrei portare il fotoperiodo a 7 ore domani ma visto tale inconveniente mi consigliate di farlo lo stesso o aspetto un'altra settimana?

Qualora arrivassi alle 8 ore di fotoperiodo (oltre non andrei) con questo "tappetino", mi consigliate di mettere qualche invertebrato e/o molle o è meglio aspettare che spariscano la maggior parte delle alghe?

Ecco una foto..

http://s22.postimg.cc/93hbyl4zh/foto.jpg

hippohippo 19-11-2013 21:45

Ecco, a quattro mesi dall'avvio, come sta evolvendo il mio cubetto..

http://s12.postimg.cc/h8si0635l/photo.jpg

Oltre a quello visibile in foto ho un mitrax e due turbo..
Lo sò ho azzardato mettendo un pesce in un 30lt ma spero di riuscire a gestirlo senza troppi problemi..

L'unica cosa di cui non sono affatto soddisfatto è lo skimmer che mi sta dando un sacco di problemi! Purtroppo non posso che tenermelo dato che uno "migliore" (ad es. tunze 9002) non ho lo spazio per inserirlo e dovrei spostare la rocciata.. -43

alegiu 19-11-2013 21:51

Beh le alghe son migliorate molto!


Sent from my iPad using Tapatalk

hippohippo 19-11-2013 21:56

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062219532)
Beh le alghe son migliorate molto!

Sent from my iPad using Tapatalk

..per le alghe ho seguito il consiglio del negoziante/amico e circa un mesetto fa (prima di inserire animali) l'ho tirata fuori un minuto e con uno spazzolino da denti duro l'ho grattate via e sciacquata con acqua d'osmosi..

Brutale ma alla fine efficace.. #36#

hippohippo 06-07-2014 19:52

Ad 11 mesi dall'avvio ecco il mio cubetto..

http://s8.postimg.cc/era3c4o2p/foto_1.jpg


http://s13.postimg.cc/4o0zqq9ur/foto_2.jpg

Fabrizio RM 07-07-2014 16:20

bella vasca complimenti, ma la palfo l hai cambiata o è sempre quella da 20 w?

hippohippo 07-07-2014 16:27

Quote:

Originariamente inviata da Fabrizio RM (Messaggio 1062443715)
bella vasca complimenti, ma la palfo l hai cambiata o è sempre quella da 20 w?

Grazie. La plafo è la Minu della Sicce (20Watt). La primissima che misi era un "giocattolo" artigianale da 2Watt e dopo poco l'ho cambiata. Questa và molto bene e per dimensioni sembra fatta apposta per il cubo da 30lt..

Vegeta82 07-07-2014 16:30

che bella vasca complimenti davvero :)

bellissima la luce che come da caratterista gnc è bianchissima, davvero molto bella

begli animali in forma con crescite notevoli :)

alegiu 07-07-2014 16:50

Non avevo visto gli aggiornamenti, gli sps più o meno da quanto sono in vasca?

hippohippo 07-07-2014 17:01

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062443752)
Non avevo visto gli aggiornamenti, gli sps più o meno da quanto sono in vasca?

Dal 10 Gennaio. L'ultimo sps inserito è l'acropora echinata e l'ho messa il 2 Febbraio.
Tutti i molli sono antecedenti.. Praticamente sono 4 mesi che non inserisco nulla perchè non ho più spazio.. #23

Ho messo solo un nuovo mitrax e un mini mespilia che si vede in foto in alto a destra..

alegiu 07-07-2014 17:03

Quote:

Originariamente inviata da hippohippo (Messaggio 1062443761)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062443752)
Non avevo visto gli aggiornamenti, gli sps più o meno da quanto sono in vasca?

Dal 10 Gennaio. L'ultimo sps inserito è l'acropora echinata e l'ho messa il 2 Febbraio.
Tutti i molli sono antecedenti.. Praticamente sono 4 mesi che non inserisco nulla perchè non ho più spazio.. #23

Ho messo solo un nuovo mitrax e un mini mespilia che si vede in foto in alto a destra..

il layout è carino al massimo potresti scambiare una delle due seriatore che hai uguali con un altro sps.

hippohippo 07-07-2014 17:14

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062443763)
Quote:

Originariamente inviata da hippohippo (Messaggio 1062443761)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062443752)
Non avevo visto gli aggiornamenti, gli sps più o meno da quanto sono in vasca?

Dal 10 Gennaio. L'ultimo sps inserito è l'acropora echinata e l'ho messa il 2 Febbraio.
Tutti i molli sono antecedenti.. Praticamente sono 4 mesi che non inserisco nulla perchè non ho più spazio.. #23

Ho messo solo un nuovo mitrax e un mini mespilia che si vede in foto in alto a destra..

il layout è carino al massimo potresti scambiare una delle due seriatore che hai uguali con un altro sps.

Hai ragione ed infatti ci stavo pensando!!#36#

Considera che quella di sinistra è una talea della caliendrum di destra fatta a Marzo! Quello che mi frena è che voglio sceglierla bene sia per colore che per forma perchè per un bel pò poi non potrò mettere altro visto lo spazio. Mi piacerebbe qualcosa di acceso (tipo hystrix in salute - ne ho viste molte in giro ma tutte sbiadite) o una caliendrum viola oppure una stilopora fucsia.. #24

hippohippo 09-05-2015 16:38

A distanza di quasi due anni dall'avvio ecco qual'è la situazione. Credo che tra poco dovrò "potare" la mantipora e la pocillopora e stò studiando che rami teleare #24

http://s24.postimg.cc/5ss60pez5/IMG_3008.jpg

http://s3.postimg.cc/h46xc7kwf/IMG_3012.jpg

http://s11.postimg.cc/cfvrxsclr/IMG_3013.jpg

http://s16.postimg.cc/u1crkq9fl/IMG_3014.jpg

sunurp 11-05-2015 14:05

Bella veramente! come la gestisci? complimenti!
Ciao

hippohippo 11-05-2015 19:02

Quote:

Originariamente inviata da sunurp (Messaggio 1062632932)
Bella veramente! come la gestisci? complimenti!
Ciao

Grazie,

metodo Berlinese (Tunze 9002), Cambio acqua ogni 3/4 settimane (10lt) e poi, non avendo assolutamente spazio per delle pompe peristaltiche correggo i valori Kh, Ca, Mg manualmente con prodotti buffer Sicce una volta fatti i test settimanali. Di Alkalinity ne consuma moltissimo.
L'alimentazione è semplice, microgranuli per il pescetto e H&O Koral + Calanus (a giorni alterni).
Prodotti supplementari: Stylo-Poci Glow, Kaliumiodid-Fluor, PRO-CORAL K+,A- Elements

alegiu 13-05-2015 10:38

mi fa piacere che cresca bene

Swing 18-05-2015 16:06

[emoji106][emoji106]


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17178 seconds with 13 queries