AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Emergenza gamberi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=42058)

MixPix 05-05-2006 21:36

Non sono morte di vecchiaia...
Pensa se succedeva ad uno che ne ha cento...

anna62 05-05-2006 21:37

Quote:

Originariamente inviata da weiss75
davvero strano ...
ma nn sarà che le caridine erano già malate? #23
bahh davvero strano ..
così come mi sembra strano i nitrati a zero .. -28d#
ammazza se è merito delle resine ... fanno miracoli .. bahh #24

...sono perplessa anche io Weiss.....forse veramente erano già malate.... -28d#

anna62 05-05-2006 21:41

anche io le mie le ho da circa 3 mesi e mezzo......dovrò aspettarmi la moria???? -28d# ...noooo!!! volevo prenderne ancora qualcuna.....ma sono morte quelle più grandi o anche quelle più piccoline?
giusto per capire se poteva essere vecchiaia o meno.... :-(

MixPix 05-05-2006 21:46

No no delle mie non ne è soppravvissuta nessuna, nè grande nè piccola...
Cmq ti auguro che non sia la stessa cosa, anche perchè se ora c'è un batterio in acqua non mi fido a rimetterle.

weiss75 05-05-2006 21:53

Weston,
puoi chiedere a qualche moderatore di spostare il topic nella sezione INVERTEBRATI?
forse avremo qualche risposta ;-)

MixPix 05-05-2006 21:55

Io ci avevo già provato ma nessuna risposta... :-(

Weston 06-05-2006 00:19

eccomi sono tornato, ero andato a giocare a calcetto; allora, non si registrano nuove morti per oggi, cmq muoiono indistintamente, grandi e piccole. inoltre sono ancora tutte raggruppate, hanno cambiato la forma del loro raggrupamento, non sono più una sopra all' altra ma sono più diradate. Non stanno più sotto al pelo dell' acqua, bensì a sinistra, sul lato basso della vasca, quasi sotto l' uscita del filtro. La cosa strana è che sono sempre lì ferme, ogni smaneggiano un pò la terra sotto di loro, e qualcuna si fa un giro sulle foglie o sulle pareti. altra cosa che fino non ho detto, le morti avvengono, durante la notte, e nelle prime ore del giorno. cioè dopo 3 ore che sono accese le luci, mi pare non me ne sia mai morta nessuna. Si può capire da quanto tempo sono morte osservando la loro colorazione: se vengono lasciate in vasca una volta morte diventano sempre più rosse, fino a ricoprire tutto il corpo. Quelle appena morte invece, hanno solo la parte organica, la stessa che si vede anche in quelle sane, arrossata. Se vengono tolte subito dall' acqua l' arrossamento si ferma. Comunque oggi il negoziante, non quello di abissi, ma quello da cui ho preso i test, e che mi ha venduto le caridine, (è una brava persona, ho ancora fiducia in lui) mi ha detto di provare ad accendere l' aeratore di notte, in modo da disperdere maggiormente la CO2 (ricordo che il mio acquario è aperto). Ora lo acceso e domani o in caso anche stanotte vi farò rapporto. Per ora è tutto e P.S. vi ringrazio tutti per la partecipazione, mi ha fatto molto piacere vedere cotanto interessamento, ora che son tornato e ho trovato una nuova pagina piena di msg, è stato bellissimo! grazie :-)) ciaoo :-))
P.P.S. come faccio a chiedere di spostare il topic? devo mandare un msg privato al moderatore? scusate ma non è che sono molto abituato a scrivere sui forum, di solito mi limito a leggerli #13

weiss75 06-05-2006 09:39

Quote:

P.P.S. come faccio a chiedere di spostare il topic? devo mandare un msg privato al moderatore? scusate ma non è che sono molto abituato a scrivere sui forum, di solito mi limito a leggerli
#36# #36# #36#
basta che mandi un mp ad un mod. chiedendogli di farlo :-))

Cleo2003 06-05-2006 13:47

In altre occasioni quando muoiono di notte è per eccesso di CO2...
Le piante di giorno assorbono co2 e buttano fuori ossigeno, di notte assorbono ossigeno ed eliminano co2 se nn sbaglio... però normalmente l'eccesso è quando si aggiunge co2 di notte... mah..
Puoi si provare ad inserire di notte un areatore..
Anna.. le mie le ho da 2 anni e mezzo ;-) nn tutte muoiono, certo forse dipenderà da qualcosa in vasca o forse se le si prende malate o poco robuste.. nn saprei.
Dovrebbero vivere tra i 2-3 anni se nn sbaglio

milly 06-05-2006 13:51

io ne ho diverse da almeno due anni, all'inizio ne ho trovata una sola morta stecchita e poco tempo fa una è rimasta incastrata dietro al filtro interno. a parte questi due decessi mai avuto problemi ci sono ancora tutte. le femmine sono enormi e sempre piene di uova.
forse sono stata fortunata #13

Weston 06-05-2006 14:18

nuovo rapporto
morti 0 :-)
comunque aspetto a dichiarare rientrata l' emergenza. E' già capitato che ci fossero giorni di pace, e che il giorno dopo morissero a raffica, comunque tra un pò misuro i nitrati. stanotte ho dormito con l' aeratore acceso, è un pò rumoroso #17
forse però questo ha giovato. ho acceso le luci, e a parte constatare con piacere che non c' era nessun morto, ho notato che i gamberi si erano divisi in due gruppi, stanno sempre vicini vicini, e relativamente fermi (tranne 2 o 3 che ho colto a girovagare). 7 sono rimasti dove erano prima, mentre altri 5 hanno formato una nuova banda e stanno dal lato diametralmente opposto degli altri, cioè davanti al vetro a sinistra, sempre sul fondo. Mi sono anche ricordato di una cosa che non avevo detto riguardo ai colori dei morti e dei morenti; oltre all' arrossamento degli organi interni (che ancora devo capire se succede a tutti prima di morire) si può notare una perdita di trasparenza, diventano bianchi, e poi rossi. Comunque confermo ciò che ha detto cleo riguardo al CO2; le piante di notte assorbono ossigeno e rilasciano CO2, di giorno fanno il contrario.
ciaoooo

Cleo2003 06-05-2006 14:25

Quando stanno per morire diventano rossi, si.
Forse nn hai tantissimo ossigeno per loro e di notte ovviamente come detto prima ce n'è meno perchè anche le piante ne consumano.. strano però.
Col tempo se resistono diventano cmq più resistenti penso.. incrociamo le dita

MixPix 06-05-2006 14:28

Penso che se fosse per carenza di ossigeno non morirebbero così una ogni tanto...e cmq in caso di carenza di ossigeno iniziano a correre come forsennate per tutta la vasca...

Weston 06-05-2006 15:49

aggiornamento, non si registrano nuove morti, passività generale, nitrati a 0.
ma secondo voi, se sopravvivono, prima o poi ricominceranno a gironzolare in allegria mangiucchiando qua e là? ah ieri ho anche provato a dargli del cibo, e solo alcune sembrano goderselo..che dite faccio di nuovo anche gli altri test?

Cleo2003 06-05-2006 15:52

Se nn fai cambi d'acqua o altro possono cambiare solo nitriti e nitrati praticamente (il ph se smuovi di più l'acqua o aggiungi e togli co2.. anche se tieni l'areatore aperto ovviamente sale).
Mi viene un dubbio.... i fosfati.. sono molto intolleranti anche ai fosfati.. però se nn c'erano altri pesci e nn avevi somministrato mangime nn dovrebbero essercene credo..

Weston 06-05-2006 16:05

il mangime l' ho messo in totale 4/5 volte credo, da sabato scorso, più che altro l' ho messo per vedere se reagivano al cibo. comunque ne mettevo pochissimo alla volta, meno di un pizzico

weiss75 06-05-2006 16:10

Quote:

il mangime l' ho messo in totale 4/5 volte credo, da sabato scorso, più che altro l' ho messo per vedere se reagivano al cibo. comunque ne mettevo pochissimo alla volta, meno di un pizzico
nn sarà che muoiono di fame? :-D

Weston 06-05-2006 16:17

-05 penso di no, hanno un sacco di lavoro arretrato, un tempo mi mangiavano i residui delle piante, comunque mo riprovo a dargliene poco poco
#24 altra cosa strana che ho notato, c' erano degli esserini bianchi piccolissimi che campeggiavano sul vetro, ora non ci sono più ogni tanto riappaiono insieme ai loro amici vermetti, anche loro piccoli piccoli, l' acqaurista mi ha detto che forse erano protozoi, comunque c' erano anche quando i gamberi campavano felici #24

Weston 06-05-2006 16:31

gli ho dato da mangiare e qualcuno più famelico c' è -11 , allcuni sentono il cibo e se lo vanno a prendere, ma la maggior parte rimane ferma ed indifferente anche quando il cibo gli cade addosso, comunque il fatto che per il momento non ci siano state morti mi rincuora, e poi c' ho la ninfea che vive momenti di gloria, è diventata enorme, e in questi giorni sta portando in superficie la sua fogliolina :-))

Weston 06-05-2006 16:52

sentite, io credo che sia ancora troppo presto, ma volevo sentire la vostra opinione; oggi o lunedì potrei arrischiarmi a mettere due giovani scalari?

MixPix 06-05-2006 16:55

Occhio che c'è il rischio che gli scalari se ne approfittino e se le mangino tutte...

Weston 06-05-2006 17:01

va bene grazie, allora aspetto che le caridine tornino piene di vita e poi vedo cosa metterci

MixPix 06-05-2006 17:03

Bravo! Così almeno riescono a scappare... :-D

Weston 06-05-2006 17:22

-28d# :-)) :-D

Weston 06-05-2006 19:15

ultimo aggiornamento sulla situazione:
morti 0
i gamberi sono tutti prevalentemente passivi, anche rispetto a ieri si denota una maggiore attività, evidente anche dal fatto che, a parte il solito gruppetto statico in basso a sinistra, alcuni iniziano a girare. Penso sia un buon segno.
Mi chiedo tra quante giorni/settimane/mesi potrò togliere la resina anti nitrati?perchè preferisco per quanto possibile tenere l' acuario al "naturale". e se fosse invece un problema di fosfati? e poi ora che i nitrati non ci sono più, le caridine sono ormai tutte irrimediabilmente danneggiae? ovvero devo aspettarmi un' altra serie di morti nonostante l' assenza di nitrati? (dico così perchè già mi è capitato che per un giorno non morisse nessuno, poi il giorno dopo...) vabbè ciao #13

Cleo2003 08-05-2006 09:27

Guarda cmq che le caridine durante il giorno son quasi sempre ferme in qualche punto a muovere le zampettine.. nn girano molto l'acquario se nn al momento della pappa. Di sera/notte si muovono di più
La resina quando ha assorbito i nitrati che riesce a contenere poi nn lo fa più e si butta...
Le caridine possono anche esser state "danneggiate" dai nitrati che avevi e continuato a morire anche dopo quelle che erano più debilitate..
Se resistono cmq secondo me poi pian piano si rinforzano, a volte muoiono durante la muta perchè in assenza di quella son più delicate e sensibili.
Tieni monitorati i nitrati e attento all'acqua che immetti

Weston 08-05-2006 14:29

weekend finito e gamberi ancora tutti sopravvisuti, come faccio a sapere quando la resina ha finito il suo effetto? devo aspettare di riavere i nitrati elevati per capire che è finita o c' è un modo migliore per capirlo? sulla scatola dice che dura 6 mesi...però se dipende dal quantitativo di nitrati assorbiti credo che quel dato sia puramente indicativo no?
comunque credo di potere dichiarare rientrata l' emergenza, 3 giorni senza morti, è record! -05
sono ancora tutte abbastanza passive, e acnhe di notte non è che le vedo muoversi parecchio, però confido in quel che dici, cleo; magari quando metterò i pesci e comincerò a sporcare un pò di più l' acquario le caridine organizzeranno un rave party :-))
per fare i cambi d' acqua credo che per un pò userò acqua d' osmosi, e in caso nella prossima misurazione avrò nitrati impazziti vi farò sapere
grazie per l' ennesima volta a tutti e Ciao
#17

Weston 10-05-2006 15:39

che palle altri 2 gamberi morti, ma non è che smuovendo il terrreno esce il fertilizzante e me li ammazza tutti? se fosse così, potrei risolvere la cosa mettendo altra terra di modo che il fertilizzante rimanga più in profondità? (fertilizzante usato Elos Terra Uno)

Cleo2003 10-05-2006 15:44

Nn credo... ma perchè smuovi il terreno ?

weiss75 10-05-2006 16:00

cavoli .. sto post mi sta facendo preoccupare molto
dato che sto ordinando 70 caridine da spartire tra pochi amici
#23 #23 #23 #23
ho letto la questione dell'avvelenamento da ferro ... sull'altro topic ..
ma cavolo per avere avvelenamento da ferro .. dovresti avere
una concentrazione bella alta ...
mi sembra strano ..
#24

Cleo2003 10-05-2006 16:10

Beh.. piano, il ferro è meglio tenerlo secondo me in dosi nn superiori a 0,1-0,2 ..già 0,5 è troppo. Poi c'è il discorso che quel che vale per i pesci può nn valere per le caridine.. che normalmente nn si ammalano delle malattie dei pesci ma magari son più sensibili ad altro come abbiamo visto.
E' da molto meno tempo che sono negli acquari.. probabilmente se ne sa ancora poco #24
70 caridine ??????? -05 -05 -05 -05
Visto quel che costano in giro.. e per sicurezza in ogni caso io anche all'inizio ne ho messe 4-5 alla volta.. poi se tutto ok si aggiungono (anche se presumo che così come vuoi fare ti facciano il prezzo migliore)

Weston 10-05-2006 16:31

ho smosso il terreno perchè ho messo un legno (da negozio d' acquari abbandonato in casa da anni, e fatto bollire un ' ora) sembrava anche gli piacesse, gli ho creato un bel posto nascosto. comunque secondo me c' è una relazione fra smottamenti e morti, perchè tutto è iniziato col primo spostamento che ho fatto, ormai due settimane fa o addiritura tre, non ricordo... e se avessi messo troppo fertilizzante? scusatemi ma non sapendo a cosa attaccarmi mo mi è presa la fissa del fertilizzante... (però le dose le ho rispettate abbondantemente, ci sono andato cauto, e comunque l' ho messo prima che le caridine iniziassero a morire) E se invece come avevi ipotizzato, cleo, fosse una questione di fosfati? oppure troppa CO2 e poco O2?! (ho letto di una cosa simile in un post d' archivio) #19 non ci capisco più niente...
domani pensavo di fare un altro cambio d' acqua per continuare con la procedura suggeritami da abissi, ma stavo pensando di farla con acqua di rubinetto con biocondizionatore invece che con acqua d' osmosi.
Ah e comunque i nitrati son sempre a zero, i valori sono identici a prima, e...non mi ricordo più! vabbè ciaoo..
ah ecco di tutta questa situazione sembrano goderne sempre più le piante, crescono, diminuiscono le foglie in deperimento e la ninfea in particolare ha sfornato già 3 foglie galleggianti e altre due sono in arrivo, anzi proprio per la grossa espansione della ninfea avevo pensato di fare un altro spostamento per garantirle altro spazio ma, con l' emergenza gamberi tornata allla ribalta non sono convinto....
ciaooo

weiss75 10-05-2006 16:38

Quote:

Originariamente inviata da Weston
oppure troppa CO2 e poco O2?! (ho letto di una cosa simile in un post d' archivio) non ci capisco più niente...

ma che concentrazione hai di CO2?
hmmm


Quote:

Originariamente inviata da cleo
70 caridine ???????
Visto quel che costano in giro.. e per sicurezza in ogni caso io anche all'inizio ne ho messe 4-5 alla volta.. poi se tutto ok si aggiungono (anche se presumo che così come vuoi fare ti facciano il prezzo migliore)

ehh
ho detto da dividere con amici
cmq ho 5 caridine da un mese .. anzi 4 .. una è morta la prima settimana ..
le altre crescono ... e mi sembra cnhe piuttosto velocemente ... fanno diverse mute :-))
ora penso di aggiungerne una ventina

MixPix 10-05-2006 16:40

Dai un occhio qui...

Cleo2003 10-05-2006 16:49

Io ricordo, nel vecchio forum che è successo la stessa cosa dopo che un utente aveva potato un bel pò di piante e smosso il fondo.. nn so se c'entra il fertilizzante ma potrebbe anche esserci un pò di gas nel fondo o batteri... eviterei fossi in te di smuovere altre cose per un pò di tempo e farei come l'altra volta un bel cambio d'acqua... prova a lasciare tranquillo il tutto, più l'acquario matura e più queste cose difficilmente accadono. Il fondo col tempo diventa anche un secondo filtro (per questo molti.. io compresa nn lo sifonano), meglio lasciare in pace il ...fondo che dorme ;-)

Ecco.. trovato topic http://acquariofilia.sbinternet.it/v...caridine+fondo ..guarda un pò anche qui se vedi qualcosa http://acquariofilia.sbinternet.it/s...p?mode=results

weiss75 10-05-2006 16:56

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Dai un occhio qui...

#13
dove?
-28d#

MixPix 10-05-2006 16:57

Quote:

Originariamente inviata da weiss75
Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Dai un occhio qui...

#13
dove?
-28d#

Ho dimenticato di copiare il link :-D :-D

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=661884#661884

Cleo2003 10-05-2006 17:02

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Dai un occhio qui...


??

Weiss.. 20 in 110 litri ? -05 -05 e che devono farci ? ne ho 17 in 260netti e lavorano da Dio... anche troppo solerti se hai qualche piantina che nn sta bene e loro hanno fame (sempre!)

Weston 10-05-2006 17:04

va bene allora lascio tutto in pace e faccio un bel cambio d' acqua d' osmosi. E già che ci sto mi piglio una pompa più silenziosa che secondo me quella che ho gli dà fastidio (la sento dall' esterno, e se appoggio in alcuni punti riesco anche a sentirne le vibrazioni, deve essere uno stress per quei poveri gamberi)

non so che concentrazione ho di co2, non ho l' impianto, l' unica co2 prodotta è quella delle piante che sono parecchie, forse troppe; comunque è da una settimana che la notte attacco l' aeratore per cercare di evitare questo possibile problema.

weiss75 10-05-2006 17:06

Quote:

Weiss.. 20 in 110 litri ? e che devono farci ? ne ho 17 in 260netti e lavorano da Dio... anche troppo solerti se hai qualche piantina che nn sta bene e loro hanno fame (sempre!)
ehhh
lo so #24 infatti sono un po' dubbioso ..
fatto sta che l'ordine che facciamo è obbligato ai 70 esemplari ...
prevediamo inoltre una moria ... vengono da Singapore ...
secondo te a quanto potrebbe ammontare la moria?
POi al max qualcuna la smisto anche nella vasca con i guppy
oppure Cleo pensi ci possano stare 4-5 caridine in un vaso da 5 litri con filtro?
stavo pensando di aggiungerci del muschio e di lasciane un po' lì ..
chissà si riproducono pure in pace :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13084 seconds with 13 queries