AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Il Nano di Ale87tv (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420254)

Ale87tv 07-08-2013 17:29

i ciano regrediscono, si staccano e galleggiano...
poi oggi ho cambiato la lampadina da 20 watt commerciale (bianco freddo) con una della aquoss da 24 watt 12 000°K e un terzo 25 000 (blu)

Ale87tv 13-08-2013 14:20

è arrivata una goniopora :-)

non l'ho comprata, so che è una brutta bestia... ma gli stava morendo in vasca da un'amica, ora provo a vedere se si riprende!

Sjd 14-08-2013 14:25

in bocca al lupo :-)

Ale87tv 14-08-2013 14:46

mi sono letto tutto il topic di erisen... vediamo come và...

Ale87tv 16-08-2013 12:48

http://s18.postimg.cc/t5q09sfat/nano_ale_7.jpg

aggiornamento :-) mi è spuntata un aitapsia penso... dato che metto comunque bestie toste che penso possano tenerle testa devo siringarla lo stesso?

ilGiula 16-08-2013 13:19

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062101909)
http://s18.postimg.cc/t5q09sfat/nano_ale_7.jpg

aggiornamento :-) mi è spuntata un aitapsia penso... dato che metto comunque bestie toste che penso possano tenerle testa devo siringarla lo stesso?

Io siringherei, tra quanto hai intenzione di inserire gli animali?


Inviato dallo spazio cosmico

Ale87tv 16-08-2013 13:50

gradualmente, tra adesso e i primi di settembre

Ale87tv 22-08-2013 16:35

tornando al crostaceo, o meglio alla coppia abbiamo candidato:
Lybia: ma si fa vedere di rado
Ancylomenes
Lysmata

qualche altro granchio?

alegiu 22-08-2013 16:38

Granchi: neopetrolistes oppure mitrax utile in caso di valonia


Sent from my iPad using Tapatalk

Ale87tv 22-08-2013 17:13

cercando ho trovato anche i Petrolistes ora me li studio :-)

Ale87tv 24-08-2013 19:04

altra domanda... nei punti in cui c'è più movimento c'è qualche molle adatto?
oppure tra i duri qualcuno di poco esigente, vedevo la Pavonia

erisen 25-08-2013 09:25

Caulastrea e duncanopsammia sono immortali,ma in genere quasi tutti gli LPS sono di facile allevamento

Ale87tv 25-08-2013 09:34

e gradiscono più movimento :-)

per il crostaceo penso di puntare sul Lysmata

Maury71 25-08-2013 09:44

Se vai su Lysmata prendi i Wundermanni o i Boggesi così ti eliminano gli anemoni di vetro...

Lorenzo56 25-08-2013 09:45

Amboinensis?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ale87tv 25-08-2013 10:13

devo ancora decidere la specie.. sicuramente escludo quelle a sessi separati, penso di scegliere la più facile e la più piccola :-)

Ale87tv 19-09-2013 18:59

ho preso 4 Thor amboinensis :-)

Ale87tv 19-09-2013 19:00

e altri molli... appena si riprendono e i ciano spariscono ancora... vi faccio vedere :-)

ilGiula 19-09-2013 19:01

Bravo! Molto belli i thor, aspettiamo le foto!


Inviato dallo spazio cosmico

Ale87tv 19-09-2013 19:06

:-)) sono fichissimi :-)
ho anche aggiunto della chaetomorpha nella parte a destra, che era piena di microfauna, un toccasana per il dsb :-)
poi vorrei fare questa modifica http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062143296

Emiliano98 19-09-2013 20:46

Ottima scelta i Thor ;-)
Ora però servono fotooo!!

Ale87tv 25-10-2013 22:33

le foto arriveranno... appena monto i led blu e i molli crescono un po' :-)

ho aggiunto una gorgonia zooxaltellata :-)

per pulire i vetri cosa usate? sarei orientati su un raschietto con il manico

alegiu 25-10-2013 22:59

Qualche volta a settimana con la calamita, se rimane qualche incrostazione uso il raschietto della tetra con il manico


Sent from my iPad using Tapatalk

Ale87tv 21-11-2013 19:04

grazie :-)

ho misurato il kh, è di 6,5 - 7 preso con il test sera (è quello che uso anche per il dolce) va bene?

alegiu 21-11-2013 19:07

non credo che sia molto attendibile il test sera per il dolce.

Se il risultato fosse veritiero sarebbe un pò bassino, ma bisognerebbe misurare anche ca e mg per vedere se la triade è bilanciata.

Ale87tv 21-11-2013 19:18

in realtà la sera ne fa uno unico sia per il dolce che per il marino... però nutro anche io dei dubbi, può essere pericoloso per i thor?

alegiu 21-11-2013 19:41

Se è costante e non ha avuto sbalzi repentini no, però controlla che non si abbassi più di così anche perché fa da tampone al ph.
Se sei in prossimità di un cambio rimisuralo subito dopo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ale87tv 21-11-2013 19:46

si per fine settimana prossima...

devildark 21-11-2013 23:07

dai che settimana prossima la vedo dal vivo hihih :D

Ale87tv 21-11-2013 23:25

#70

devildark 13-12-2013 02:31

grazie mille per l'innoculo e per l'alga rossa :) ... dal vivo e molto piu piena e carina :D

Ale87tv 13-12-2013 21:17

di nulla! si devo finire la plafo e poi posto le foto nuove!

ilGiula 31-01-2014 14:20

Allora? a che punto è il cianett... ehm... il nanetto? :-))

alegiu 31-01-2014 17:39

Quote:

Originariamente inviata da FedericaGiuliano (Messaggio 1062303101)
Allora? a che punto è il cianett... ehm... il nanetto? :-))

Mi accodo, novita?
Siamo curiosi #22#22#22#22

Ale87tv 31-01-2014 21:23

si giusto ragazzi... a natale ho incul... bruciato l'alimentatore. ho rimontato le enirgy saving nel frattempo, a fine febbraio dovrebbe arrivarmi l'alimentatore, il tempo che la vasca si riprenda, ora stenta parecchio, e vi aggiorno..

devildark 29-03-2014 03:15

Non è che ti è morto tutto??? XD sparito!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12092 seconds with 13 queries