AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Habitat intermedio in 110cm (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419103)

gab82 24-09-2013 00:07

Mercoledì dovrebbero arrivare i Labidochromis caeruleus....

....e sabato i Lethrinops!!!!!


UNA DOMANDA FONDAMENTALE:

cosa gli do da mangiare?
per ora gli sto dando un po' di D-allio della Tropical e altro secco....domani gli darò un po' di artemia liofilizzata.....

Ma volendo utilizzare cibo congelato, che preferirei, cosa dovrei prendere???
krill, mysis.... altro???

Metalstorm 24-09-2013 09:40

come base vai di buoni secchi non troppo carichi, che va più che bene

il surgelato non è indispensabile, ma se vuoi darne ogni tanto, va bene tutto quello che sono crostacei e molluschi (artemia, mysis, krill, cozze, vongoline,....), evita solo i vermi come chironomus e tubifex, che sono pericolosi per il loro intestino delicato

gab82 24-09-2013 14:46

Ecco...oggi gli ho dato un pochino di tubifex...allora lo butto. Che me pensi della popolazione? Oggi finalmente io trovato delle pietre piatte a lastre che utilizzerò appoggiate agli angoli,così formo qualche tana col vetro di fondo senza togliere spazio per il nuoto.

AULO73 24-09-2013 19:03

Evita come la peste Tubifex e Chironomus......agli altri mangimi,aggiungerei un mangime ricco di spirulina,che non fa mai male,da somministrare ogni tanto.

gab82 25-09-2013 14:36

Arrivato oggi un quartetto di Labidochromis caeruleus. Un maschio adulto,una femmina che aveva probabilmente degli avannotti e altri due più piccoli di cui uno sembra un maschio. Ho isolato due maschi adulti in più che domani porterò a Davide. Peccato per i piccoli avannotti...due sono stati mangiati immediatamente dalla coppia di Copadichromis

AULO73 25-09-2013 18:36

Una fotina...? :-))

gab82 26-09-2013 01:00

Per ora i gialloni sono tutti rintanati. A proposito di tane....ma possono essere comunicanti tra loro? O rigorosamente una tana per ogni femmina e i maschi non devono poterci entrare?

gab82 27-09-2013 22:55

Arrivata oggi la coppia di Lethrinops margiratus red fin

ovviamente da Davide ho acquistato anche il mangime di base misto vegetale cheintegrerò con il congelato

AULO73 28-09-2013 13:59

Il congelato usalo come integrazione,tipo un paio di volte a settimana.....per il resto,ruota 2 o 3 mangimi secchi,compreso il misto-vegetale che gia hai.....mi raccomando niente Tubifex e Chironomus sono PERICOLOSI per i pesciozzi,opta per Artemie e,o Mysis...

gab82 28-09-2013 23:50

Alterneró il vegetale(con astaxantina) con d-allio a giorni alternati. Il secondo pasto sarà di congelato alternando artemia, krill o mysis e spero dafnie vive.

Preso oggi le artemie congelate e già somministrate...

Festa in vasca!!!


Per la pompa di movimento sono orientato sulla koralia nano 1600, ma c'è il problema del magnete che va su vetri max 10mm. ..la mia vasca è 12mm

gab82 02-10-2013 00:44

Sto provando la koralia nano1600.......il magnete regge anche sul vetro da 12mm
ora l'ho posizionata al centro di un lato corto, orientata verso il lato opposto, dove c'è la "rocciata".

Così a naso mi sembra un movimento insifficiente, mettendo la mano a 20cm dalla pompa non si sente nessun flusso......la tengo lì tutta la notte e vedo cosa combina sulla sabbia...

domani vorrei prendere la Koralia 2800.....credo sia più indicata.....

cacchio....nel lago Malawi, grande com'è,....la corrente non manca di certo.....


Ora sono seduto sul divano col portatile sulle gambe e mentre scrivo mi gusto la scena.....

la coppia di Lethrinops che rovista il fondo (a proposito...a me sembrano identici.....oggi quando sono rientrato avevano entrambi òle barre scure verticali.....spero che Davide non mi abbia pescato per sbaglio due femmine)

i Copadichromis che vagano per tutta la vasca fregandosene anche di me che mi muovo....

e il gruppo di Labidochromis, che in genere sta rintanato, ora vaga un po'...
il grande maschio insegue tutti, soprattutto la sua femmina......gli altri due sono più piccoli...mi sembrano un maschio ed una femmina a giudicare dalle macchie nere o sbiadite sulle pinne....

super82 02-10-2013 09:54

la koralia nano 1.600 anche per me è stata un po' deludente.non fa la corrente che ci si aspetta ma qualcosa fa.basta spegnere il filtro ed osservare.l'acqua si movimenta.è un flusso delicato.per l'acquario perché non posti qualche foto?

gab82 02-10-2013 14:38

La vasca per ora e illuminata solo da luce ambientale....sto ultimando la realizzazione della plafo a led

Quindi ora non rende come dovrebbe.

Io preso la 2800...stasera la pulisco e la monto...cavolo quanto è più grossa

AULO73 04-10-2013 17:30

Aspettiamo le #f3...

gab82 05-10-2013 10:47

portate pazienza....

la plafo è finita e montata....ma solo ieri mi è arrivato il controller Thypon.....conto questo fine settimana di fare i collegamenti elettrici.....

ho bisogno di un minimo di aiuto di mio fratello elettricista.....non perchè non sono in grado...ma perchè devo far passare dei cavi elettrici nei corrugati nel muro...

...eh si....in fase di ristrutturazione ho predisposto di tutto in quel muro....
-carico e scarico acqua
-livellamento del pavimento
-corrugati a muro e nel controsoffitto e quadro elettrico aggiuntivo sotto quello principale di casa....quindi ho un quadretto elettrico tutto per l'acquario, con magnetotermico dedicato...in modo che se anche devo fare qualche lavoro in casa che necessiti di "staccare" la corrente l'acquario è comunque alimentato

zacca95 05-10-2013 14:27

Hai predisposto proprio tutto...:-D

gab82 07-10-2013 10:40

tuttissimo....

considerate che sotto la vasca ho un rubinetto per l'acqua fredda....
e ben DUE scarichi....

- uno in fogna
- uno con un attacco in giardino, per poter eventualmente utilizzare l'acqua dei cambi in estate per irrigare l'orto

più un corrugato da 20 dove ci devono passare una coppa di 1,5mm per alimentare le prese di

- pompa di risalita sicce 2.0
- riscaldatore Jagher 200
- pompa aggiuntiva di serivzio per facilitare i cambi d'acqua Eheim compact100

più due coppie di 0,75mm per

- due pompe di movimento che verranno alternate con un timer Theben elettronico direttamente nel quadro elettrico (credo alla fine due koralia1600, perchè sto provando la 2800, ed è troppo grossa esteticamente)

gab82 10-10-2013 01:13

Stasera sono riuscito a far accendere la plafo a led.....

..........per poco non spacco tutto dalla rabbia!!!!!!!

una luce di merda........sembrava di avere la vasca in discoteca.....per di più la luce dei led troppo concentrata (non monto lenti)....
i royalblue sparati ..... si vedevano dei pallini blu su tutto il fondo e sulle rocce......

poi con calma ho cercato il problema....

sui coperchi in vetro si erano formate delle grosse gocce di condensa......che facevano da lente alla luce emessa dai led......per questo si vedevano tutti sparati.....

puliti per bene i coperchi......effetto spot eliminato.....

poi ho spostato il getto dell'in Xaqua, che crea un fortissimo movimento superficiale......e abbassato un po' la pompa di movimento.....in questo modo le increspature sulla superficie sono quasi sparite.....

.....effetto discoteca sparito quasi completamente....


.....meno male....perchè dopo tanto lavoro e soldi spesi per la plafo......

.... >:-(>:-(>:-( ...

rimane però la TANTA....TROPPA luce emessa da 56 watt di led ......
meno male che con il controller Thypon potrò regolare a piacimento l'intensità luminosa di ciascuna delle due serie di led.....
così la luce è anche troppo bianca.......colpa anche della sabbia e delle lastre di pietra molto chiare.....abbasserò di più la serie di led anteriore, che monta 10coolwhite e 4 royalblue

super82 10-10-2013 18:17

la corrente forte per i ciclidi del Malawi non è un problema

gab82 10-10-2013 23:16

Me ne sono accorto. ...ma non mi piaceva la 2800 perché troppo grossa. ...l'ho sostituita con due 1600

Metalstorm 11-10-2013 09:56

ma come mai una plafo così potente?#24

gab82 11-10-2013 11:05

Non credevo sarebbe stata così eccessiva....
Considera che ieri sera io acceso solo la serie posteriore,fatta da 8warm e 6cool,e la luce era già più che sufficiente..

Devo sbrigarmi a collerare il controller per regolare alba tramonto e intensità dei led.

super82 11-10-2013 11:18

la resa cromatica di questi led com'è?ci fai qualche foto?

gab82 11-10-2013 12:57

Stasera me faccio un paio....

gab82 13-10-2013 01:39

Come promesso ecco qualche scatto....
considerate che sono stati fatti con la plafoniera al 5%...(su 56w)...quindi con nemmeno 3watt!!!!

panoramica


http://s14.postimg.cc/p4gn4brz1/Immagine_163.jpg


coppia di Copadichromis azureus


http://s13.postimg.cc/h75fd2wgj/Immagine_175.jpg

http://s23.postimg.cc/8veculm0n/Immagine_165.jpg

coppia di Lethrinops marginatus red fin

maschio

http://s2.postimg.cc/eifmqrget/Immagine_168.jpg

femmina

http://s14.postimg.cc/5gcvz1ba5/Immagine_171.jpg

il maschio è perfettamente identico alla femmina.....solo un po' più grosso....ma assolutamente grigio


maschio di Labidochromis caeruleus


http://s17.postimg.cc/nqt04n28b/Immagine_174.jpg

super82 13-10-2013 02:20

complimenti, molto bello. sti led hanno una potenza incredibile. sembra che ci sia ancora troppa luce... ne capisco poco di led...quanto ti ho costato realizzare la plafoniera? che gradazioni esistono e tu quale hai usato?
per quanto riguarda Lethrinops marginatus red fin che dimensione sono?perchè il maschio è colorato,non cosi

gab82 13-10-2013 13:09

il maschio sui 7cm, forse 8...

non capisco perchè sia così sbiadito....

AULO73 13-10-2013 19:38

Ma il Letrino non ha nessun accenno di colore??sicuro che è un maschio? a 8 cm almeno un po si dovrebbe vedere.....potrebbe essere che ancora non si sia ambientato per bene e,o la sabbia troppo chiara,che amplifica troppo la luce.....io avevo l'otopharynx che con la sabbia leggermente più scura della tua,era terrorizzato e anche gli altri pesci ne soffrivano! non voglio dire che questo sia il problema,ma è un'ipotesi da non scartare a priori!comunque,complimenti Gabriele,bella vasca!!! #70

gab82 13-10-2013 23:25

Anche a me è venuto il dubbio che siano due femmine.....
ma in teoria chi me li ha venduti è al di sopra di ogni dubbio.....(Afrofish)...

per la sabbia neanche a me piace così chiara...voglio prenderne un sacchetto nera per fare una sorta di "sale e pepe".....

AULO73 14-10-2013 01:09

Quote:

Originariamente inviata da gab82 (Messaggio 1062172874)
Anche a me è venuto il dubbio che siano due femmine.....
ma in teoria chi me li ha venduti è al di sopra di ogni dubbio.....(Afrofish)...

per la sabbia neanche a me piace così chiara...voglio prenderne un sacchetto nera per fare una sorta di "sale e pepe".....

Niente da dire con chi ti ha venduto i pesci,ma con i ciclidi possono sbagliare anche i migliori......invece a me piace la sabbia,ma per esperienza personale,non è funzionale per i pesci,li spaventa e tante volte ne inibisce anche la colorazione! infine metterei un'altra lastra sul lato sinistro della vasca,che sfiori quasi la superficie dell'acqua...;-)

super82 14-10-2013 09:51

prova a guardarlo a luci spente e vedi se noti differenze

gab82 14-10-2013 10:08

antrambi si scuriscono e mettono belle bande scure...

super82 14-10-2013 10:10

Quote:

Originariamente inviata da gab82 (Messaggio 1062173103)
antrambi si scuriscono e mettono belle bande scure...

risultano spaventati per caso?nessuna sfumatura di colore sul maschio?

gab82 14-10-2013 13:56

Nessuna

Metalstorm 14-10-2013 17:23

Carina l'idea delle lastre a fare barriere....però messe così non mi sembra facciano molto

le metterei meno verticali e ne aggiungerei un paio grandi anche dall'altro lato ;-)

gab82 14-10-2013 17:56

Vada per le altre lastre dall'altro lato....devo solo trovare il tempo di andare a prenderle.

gab82 14-10-2013 22:17

aggiungo qualche dettaglio della plafoniera a led autocostruita:

28 led Cree
prima serie (posteriore) 8 warmwhite e 6 coolwhite
seconda serie (anteriore) 10 coolwhite e 4 royalblue
alimentati con driver Meanwell LDD700H
alimentatore Meanwell 48volts 3A
controller led Thypon

qualche foto:

la striscia al centro devo completarla chiudendo il tutto con un profilato a U
http://s7.postimg.cc/g1ip8c2nb/Immagine_177.jpg

http://s8.postimg.cc/xkfb1w51d/Immagine_180.jpg

http://s23.postimg.cc/shv9gmpvr/Immagine_178.jpg

http://s16.postimg.cc/dwmfpft8h/Immagine_181.jpg


http://s21.postimg.cc/o1ixoql77/Immagine_182.jpg
------------------------------------------------------------------------
ed ecco la vasca al suo posto nel salotto (con a/k)


http://s24.postimg.cc/5djrr9eox/Immagine_164.jpg

foto fatta con plafo: serie1 27%, serie2 13%
http://s12.postimg.cc/65yz85u6h/Immagine_170.jpg

gab82 17-10-2013 09:30

Aggiunte 2 grosse lastre sull'angolo sx..sono MOLTO più grosse delle altre..arrivano a pelo d'acqua....

Stasera con calma aggiorno le foto.

gab82 18-10-2013 18:59

Fatti i primi test da quando la vasca è avviata....NO2 assenti, NO3 30mg/l..
Quindi ho provveduto a fare 3 cambi ravvicinati di 20litri..biocondizionati con Jbl biotopol....(acqua di rete non scaldata)....io dose raddoppiata....la vasca aveva subito un solo cambio massiccio del 50% dopo un mese dall'allestimento causa cambio sabbia....ma non avevo mai usato nessun biocondizionatore

Ho cominciato ad integrare con Brigthwell Ciclid 20gocce....

Tutti i pesci sembrano risentire positivamente dei cambiamenti..

Johnny Brillo 18-10-2013 20:51

Bello l'allestimento per non parlare del colpo d'occhio in casa. Bel lavoro anche con la plafoniera! #25

Come mai hai deciso di usare quell'integratore?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10323 seconds with 13 queries