AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario con betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418880)

silver* 18-07-2013 11:57

Io lascerei stare i pesci da fondo, un bel trio sarebbe l'ideale..o come ti hanno giá suggerito un maschio solo con dei pesci come i danio, magari gli erythromicron che sono piccolini..per l'accoppiamento se trovano le condizioni ideali lo fanno senza problemi, a volte riescono a portare a termine la schiusa, il mio ci riesce nonostante le due femmine in agguato..

G-Max 18-07-2013 16:34

Ok, oggi sono stato in giro e ho trovato la vasca adatta per il mio mobile: 60*30 tutto incluso della mtb? che dite potrebbe andare bene... ripensandoci il trio mi piace potrebbero starci in queste dimensioni un maschio e 2 femmine?
per i valori dell'acqua li avrete tra pochi minuti vi anticipo però che ho comprato quelle a strisce per motivi di budget...
P.s.: che valori dovrebbe avere l'acqua per essere ok per il betta, i tester sono quelli della sera

silver* 18-07-2013 17:32

Se sono una 60ina netti il trio ci può stare..i test sarebbero stati meglio a reagente perchè più precisi, effettivamente non costano poco ma almeno eri sicuro dei valori..i parametri giusti per un betta sono : ph 6,5-7,5 gh 8-10 kh 5-6..

G-Max 18-07-2013 19:35

Quote:

Originariamente inviata da silver* (Messaggio 1062078510)
Se sono una 60ina netti il trio ci può stare..i test sarebbero stati meglio a reagente perchè più precisi, effettivamente non costano poco ma almeno eri sicuro dei valori..i parametri giusti per un betta sono : ph 6,5-7,5 gh 8-10 kh 5-6..

lo so... ma con solo una paghetta non è che posso permettermi troppe cose.. -15
per adesso uso quelli facendo più prove... poi successivamente verrà il momento dei reagenti...
cmq la mtb è buona come marca?

P.s.: oggi andando in giro mi sono ritrovato a vedere un betta maschio in una vasca piena di guppy e non si calcolavano minimamente XD
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Ok ho effettuato varie misurazioni dell'acqua deò rubinetto e mi segnala:
Ph: tra 6.8 e 7.2
Kh: tra 6° e 10°
Gh: >10°

questa è la media dei risultati quando dico tra vuol dire che il colore non si capisce bene se è della sfumatura di uno o dell'altro

sono valori buoni?

silver* 18-07-2013 20:20

Il ph sarebbe ottimo, gh e kh magari leggermente più bassi..la marca che mi dici non la conosco mi dispiace..guppy e betta non devono stare insieme anche per un discorso di valori diversi..probabilmente si calcolavano poco perchè molto stressati..

G-Max 18-07-2013 20:26

Quote:

Originariamente inviata da silver* (Messaggio 1062078685)
Il ph sarebbe ottimo, gh e kh magari leggermente più bassi..la marca che mi dici non la conosco mi dispiace..guppy e betta non devono stare insieme anche per un discorso di valori diversi..probabilmente si calcolavano poco perchè molto stressati..

lo so che non devono stare insieme per questo sono rimasto stupito... ma mi sa che hai ragione, come posso fare ad abbassare il gh e il kh?

silver* 18-07-2013 20:28

Tagliando l'acqua di rubinetto con acqua osmosi..fai piccoli cambi del 10%ogni 3-4giorni fino a portare gh e kh ai valori che ti ho detto..
------------------------------------------------------------------------
I cambi falli con sola osmosi!

PinoBurz 19-07-2013 09:54

MTB? Il mio acquario grande è di quella marca. È una marca molto semplice, nulla di che, ma quantomeno i vetri sono buoni. L'illuminazione di suo non è né scarsissima ma nemmeno buona. Il mio è da 90 litri e l'ho pagato 99 euro, tu quanto lo pagheresti quello? Se costa tipo 20 euro in meno non esitare a prendere, se lo trovi, uno più grande come appunto il 90 litri mio. Però occhio al Mercatino, puoi trovare offertone vicino a casa! Fai un salto anche su Subito.it!
Per i test a strisce, avresti potuto evitare benissimo l'acquisto (se non sbaglio costano 15 euro) in favore di quelli a reagente della Aquili, il cui set completo pH, gH, kH, NO2 e NO3, tutto a reagente ovviamente, costa compreso di spedizione sulla ventina di euro!
Per i valori, ti ha già risposto silver*.

G-Max 19-07-2013 10:15

Quote:

Originariamente inviata da PinoBurz (Messaggio 1062079042)
MTB? Il mio acquario grande è di quella marca. È una marca molto semplice, nulla di che, ma quantomeno i vetri sono buoni. L'illuminazione di suo non è né scarsissima ma nemmeno buona. Il mio è da 90 litri e l'ho pagato 99 euro, tu quanto lo pagheresti quello? Se costa tipo 20 euro in meno non esitare a prendere, se lo trovi, uno più grande come appunto il 90 litri mio. Però occhio al Mercatino, puoi trovare offertone vicino a casa! Fai un salto anche su Subito.it!
Per i test a strisce, avresti potuto evitare benissimo l'acquisto (se non sbaglio costano 15 euro) in favore di quelli a reagente della Aquili, il cui set completo pH, gH, kH, NO2 e NO3, tutto a reagente ovviamente, costa compreso di spedizione sulla ventina di euro!
Per i valori, ti ha già risposto silver*.

il 60 litri costa 88 euro..... per acquari più grandi non ho lo spazio ne il budget per ora... cmq i litri sono 60 lordi... ci va bene il trio, ne vorrei essere sicuro...

per gli acquisti su internet i miei genitori preferiscono che prenda le cose non su internet però vado a dare un'occhiata la mercatino...

silver* 19-07-2013 12:52

60lordi non sono molti per un trio, io dire di guardare sul mercatino per un 70-80lordi in modo da poter inserire un trio senza problemi!

PinoBurz 19-07-2013 13:18

60 litri lordi proprio no per un trio, ma per un Betta Splendens con dei Microfish va bene.
Ma ancora non capisco, l'acquario lo devi per forza mettere in un mobile 60x30?

G-Max 19-07-2013 14:33

Quote:

Originariamente inviata da PinoBurz (Messaggio 1062079218)
60 litri lordi proprio no per un trio, ma per un Betta Splendens con dei Microfish va bene.
Ma ancora non capisco, l'acquario lo devi per forza mettere in un mobile 60x30?

si il mobile è quello... al massimo potrei prendere qualche cm in più ma non molto... ho messo 2 foto della mia stanza nella prima pagina è l'unico spazio disponibile in quella stanza è quello... di quanti litri lordi avrei bisogno per un trio?

PinoBurz 19-07-2013 14:44

Direi 75...

G-Max 19-07-2013 14:55

vediamo quanto spazio riesco a prendere... :-)

ma marche buone da consigliarmi?

silver* 19-07-2013 15:03

Io mi trovo bene con la juwel..

PinoBurz 19-07-2013 15:48

Non conosco gli altri acquari, ma da quanto leggo sono ottimi gli Juwel. Hanno un'illuminazione ottima e anche il filtraggio. Però ovviamente non costano né 88 né 100 euro xD
Oppure ancora meglio c'è... un acquario artigianale. Decidi le misure, l'illuminazione la fai come vuoi tu e anche il filtro lo scegli tu. Certo, potresti anche arrivare a spendere più così che comprando l'acquario già bello e pronto.

nickre 19-07-2013 15:49

Ciao,
io ti consiglierei una vasca del genere http://acquariomania.net/product_inf...oducts_id=3393
con questo filtro http://acquariomania.net/product_inf...oducts_id=2574
e una luce del genere: http://acquariomania.net/product_inf...oducts_id=4461

E con poco più di 100 euro ti sei fatto una signora vasca ;)

PinoBurz 19-07-2013 16:10

La luce della Plafo andrebbe cambiata con una coppia 4000 e 6500 kelvin e il filtro con lo stesso prezzo o giù di lì gli verrebbe esterno (Eden 501 o 511)...

silver* 19-07-2013 16:17

Il filtro secondo me è meglio esterno, manutenzione migliore e non toglie spazio in vasca..

G-Max 19-07-2013 17:38

Quote:

Originariamente inviata da silver* (Messaggio 1062079464)
Il filtro secondo me è meglio esterno, manutenzione migliore e non toglie spazio in vasca..

per il filtro esterno vorrebbe dire un acquario definitivo al 1000000000% e ancora io non sono convinto della posizione potrebbe darsi che tra un paio di anni decida di spostarlo prima di allestirne uno nuovo...

P.s. una vasca di queste dimensioni cm 66x38x43 quante altre specie potrebbe ospitare nel caso decidessi di cambiare specie in futuro, preferirei avere una vasca adattabile a più specie di pesci possibili
--------------------------------------------------

Ok forse è meglio che vi parlo delle mie limitazioni:
- Non posso comprare su internet
- ho un budget per tutto quello che riguarda l'acquario di 150 euro e vorrei rimanere intorno a questa cifra

ho richimato in negozio e mi hanno detto che un modello da 80 lordi potrebbe essere un 80*30 della kaiman a poco più di 100 euro, tra lunedì e martedì ripasserò in negozio e vediamo che altri acquari potrei farci uscire, intanto che ne pensate di un 80*30 potrebbe andare bene

PinoBurz 19-07-2013 18:20

Sì, va bene!
Per esperienza personale, non per scoraggiarti, ti dico che è difficile rimanere con quel budget. Volevo spendere all'inizio proprio quanto hai intenzione di spendere tu, ma mi è risultato impossibile. Tra acquario, fondo, substrato, fertilizzante, materiali filtranti, piante, legni eccetera se ne vanno almeno 200 euro. Fidati, è meglio spendere un po' più all'inizio così da non aver rimpianti o cose da aggiungere dopo...

G-Max 19-07-2013 18:46

si si lo so che spenderò di più ma è per limitarmi XD se mi imposto come budget 200 euro poi sono sicuro ne spenderò di più XD quindi mi imposto 150 così con 200 dovrei farcela XD

cmq in un acquario da 80 lordi quante sarebbero le specie che non potrebbero starci, così ad occhio?

PinoBurz 19-07-2013 18:48

In 80 litri lordi puoi mettere un trio di Betta, ma non pesci da banco come Trigonostigma Heteromorpha. Con filtro interno e tutto non hanno abbastanza spazio per nuotare in banco...

silver* 19-07-2013 19:22

Guarda, spendere 100euro solo per l'acquario ti fará sforare sicuramente dai 150..fai conto che, supponendo che abbia giá filtro con tutto dentro o riscaldatore, dovrai quasi sicuramente sostituire i neon, comprare diversi tipi di cibo, i pesci, fondo fertile, ghiaino, eventuali legni e rocce, tantissime piante di cui soprattutto galleggianti, eventuali fertilizzanti, test ecc..hai scritto che non puoi comprare in internet ma davvero sul mercatino troveresti occasioni ottime, roba da comprare un 70-80l a 50euro..in futuro potresti mettere pesci come danio, pseudomugil gerturdae, iriatherina werneri, una coppia di ramirezi..insomma è abbastanza versatile, ma ovviamente cioè esclude i betta..lascia stare neon e company, hanno bisogno di lato lungo di almeno 80-100cm..

gennariello1973 19-07-2013 19:26

welcom :)

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

G-Max 19-07-2013 20:39

Quote:

Originariamente inviata da silver* (Messaggio 1062079623)
Guarda, spendere 100euro solo per l'acquario ti fará sforare sicuramente dai 150..fai conto che, supponendo che abbia giá filtro con tutto dentro o riscaldatore, dovrai quasi sicuramente sostituire i neon, comprare diversi tipi di cibo, i pesci, fondo fertile, ghiaino, eventuali legni e rocce, tantissime piante di cui soprattutto galleggianti, eventuali fertilizzanti, test ecc..hai scritto che non puoi comprare in internet ma davvero sul mercatino troveresti occasioni ottime, roba da comprare un 70-80l a 50euro..in futuro potresti mettere pesci come danio, pseudomugil gerturdae, iriatherina werneri, una coppia di ramirezi..insomma è abbastanza versatile, ma ovviamente cioè esclude i betta..lascia stare neon e company, hanno bisogno di lato lungo di almeno 80-100cm..

pesci come guppy, black molly, ovviamente non insieme potrebbero starci? vi do esattamente le mie misure disponibili lunghezza 30 cm larghezza 97 cm questi sono i miei valori massimi

silver* 19-07-2013 20:47

Si guppy e black molly si..però tieni conto di quanti figli faranno :-)

G-Max 19-07-2013 20:56

Quote:

Originariamente inviata da silver* (Messaggio 1062079708)
Si guppy e black molly si..però tieni conto di quanti figli faranno :-)

per questo non li ho scelti XD era solo per sapere :-))

----------------------------------------

Ecco una piccola idea
il mio acquario verrà messo in una posizione in modo che si possa vedere sia da un lato che dall'altro quindi le piante da fondo oscurerebbero un lato per vederlo quindi pensavo è possibile mettere le piante alte in questo modo?

http://i44.tinypic.com/2qva3hj.png

silver* 19-07-2013 21:42

Quindi se ho capito bene preferisci sviluppare l'acquario in profonditá rispetto alla lunghezza?

G-Max 19-07-2013 21:55

Quote:

Originariamente inviata da silver* (Messaggio 1062079749)
Quindi se ho capito bene preferisci sviluppare l'acquario in profonditá rispetto alla lunghezza?

mi sono espresso male la profondità è 30 cm mentre la lunghezza può arrivare fino a 97 ma non so se esistono XD
cmq per il layout potrebbe andare bene oppure non si può fare?
http://i44.tinypic.com/2qva3hj.png
ripropongo l'immagine l'idea è di mettere le piante di lato visto che l'acquario si potrà vedere sia davanti che dietro (ovviamente parlo dei lati lunghi)

Ale87tv 19-07-2013 22:13

si è possibile, ma non per i betta... dovrai riempire l'acquario di piante :-)

silver* 19-07-2013 22:26

Ah ok! Beh come ti ha detto Ale è meglio riempire l'acquario di piante, se ci sono delle femmine hanno bisogno di quanti più nascondigli possibili..

G-Max 19-07-2013 23:01

Grazie delle risposte, ma studiandoci un pò secondo voi c'è un metodo per consentire di avere una visuale non totalmente oscurata dalle piante in tutti e due i lati?

G-Max 19-07-2013 23:49

Ragazzi sto pensando che forse è meglio, almeno per ora che cambi scelta, occupandomi pensavo di guppy, per ora vorrei un acquario bello vivace e attivo, che ne pensate?

silver* 20-07-2013 02:56

Guarda che con le piante puoi ottenere delle vasche spettacolari, basta giocare un po' coi colori e i vari tipi di piante, anche se non esigenti..secondo me è molto meglio, o per lo meno più d'impatto, un acquario stile "giungla" con dei betta rispetto aiclassici guppy..nulla da togliere ai poecilidi :-)

G-Max 20-07-2013 08:02

Quote:

Originariamente inviata da silver* (Messaggio 1062079930)
Guarda che con le piante puoi ottenere delle vasche spettacolari, basta giocare un po' coi colori e i vari tipi di piante, anche se non esigenti..secondo me è molto meglio, o per lo meno più d'impatto, un acquario stile "giungla" con dei betta rispetto aiclassici guppy..nulla da togliere ai poecilidi :-)

non lo so ci devo pensare... ma i guppy esattamente di che valori avrebbero bisogno?
e quanti ne potrei mettere in una vasca?
P.S per evitare di essere sommerso dai guppy ne metterei solo maschi

Jessyka 20-07-2013 08:52

Evitiamo di inserire solo maschi, primo perchè per un pesce del genere significa snaturare totalmente il suo comportamento sociale, secondo perché a volte è stato riscontrato stress nei soggetti tenuti in vasche mono-sesso.
Ma un Tanganica? Magari ti è stato già proposto ma mi è sfuggito.

Comunque con i guppy io partirei da un trio e poi i futuri avannotti in più li vendi o regali. Magari il negoziante te li ritira. PH>7 GH>12 KH>10

PinoBurz 20-07-2013 09:17

Avere un cquario di Poecilidi non significa averlo più viace che con i Betta. Quest'ultimi sono "noiosi" se li tieni soli in vasche piccole, in vasche grandi sono vivacissimi come nel mio caso.
Per i Poecilidi l'acqua di rubinetto, essendo quasi sempre dura e basica, va bene. Il pH fovrebbe rientrare tra 7.5 e 8.5... Oppure come detto da Jessyka c'è il Tanganika ma non me ne intendo.
Per un acquario di Betta, le piante non sono abbastanza. In altdrnativa ai Betta, come Anabantidi con simili valori ci sono i Trichogaster Lalius.. Vedi se ti piacciono!
Comunque come già detto se spendi 100 euro per l'acquario superi abbondantemente i 150-200 euro.
Per il fondo almeno 20 euro, il substrato almeno 10, le piante almeno 15, i legni sono da 7 euro in su, le rocce idem (a meno che non siano calcaree le puoi anche prendere in natura in zone poco inquinate ma non a mare), i test sono 7 euro ciascuno ma se prendi Aquili con 20+s.s. te li prendi, un fertilizzante generico costa più o meno 7 euro...
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

G-Max 20-07-2013 10:20

quindi comunque con i guppy i mie valori di acqua andrebbero bene?

Ph: tra 6.8 e 7.2
Kh: tra 6° e 10°
Gh: >10°

per i guppy avete qualche documentazione da darmi, perchè anch'io pensavo che sarebbe stato innaturale ma poi ho fatto delle ricerche e tutti dicevano che i guppy maschi in una vasca andavano bene, con molte esperienze in prima persona e nessuno aveva riscontrato problemi... tra l'altro anche i negozianti vendono i pesci in vasche separate per sessi, quindi mi sono dovuto ricredere.... se avete qualche documentazione sarei ben felice di leggerla :)

per i taganika non ho trovato molto quasi nulla a dire il vero...

per il fondo un paio di pagine fa, mi avevano detto che poteva andare bene anche solo sabbia fertile, piuttosto che fondo + fertilizzante

un'altra cosa per curiosità, ho visto da una parte non ricordo dove, che usavano delle capsule con dei batteri vivi e dopo poche ore hanno inserito i pesci è qualcosa di possibile?

prima che mi fraintendete io aspetterò lo stesso la maturazione di un mese minimo, ma vedendo questo mi è venuta questa curiosità...



per la questione della vasca: vorrei una vasca molto "viva" cioè con molti pesci molto colorati e pensavo che i guppy sarebbero stati l'ideale, solo che c'era la questione degli avanotti e io per ora preferirei evitare di occuparmi anche di una prole...

cmq in un 80 litri quanti guppy potrebbero starci?

Jessyka 20-07-2013 10:38

Guarda intanto questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403590

Poi, essendo da telefono mi rimane difficile trovarti altro. :)

Comunque in generale, per qualsiasi tipo di discorso, è controproducente prendere a paragone le vasche di allevamento o esposizione in negozio.

Sul Tanganica abbiamo un'intera sezione. Controlla li, ma se vuoi il colore è da scartare.

Qualche piccolo Rainbowfish? Cerco di darti alternative ai Poecilidi per il discorso riproduzione.

In 80 litri direi una dozzina di adulti più qualche avannotto.
I valori non sono precisi, soprattutto il pH. Sono registrati con cosa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11390 seconds with 13 queries