![]() |
Il biocodizionatore all'aloe ce l'ho. Avevo letto da qualche parte che poteva essere utile e l'ho preso nell'ultimo ordine. Vitamine invece non ne ho di nessun tipo e neanche integratori.
Comunque i pesci non dovrebbero arrivare eccessivamente stressati o malconci. Sono stati in negozio per circa un mese quindi non hanno subito un doppio viaggio ravvicinato. Speriamo solo che bartolini faccia il suo lavoro come si deve. A me non piace tanto come corriere. Non mi ha mai consegnato un pacco in meno di 48 ore a differenza di SDA e GLS che sono molto pià veloci, almeno dalle mie parti. Poi magari sarà una spedizione diversa da quella standard essendo animali vivi. Incrociamo le dita.:-) |
Si infatti,speriamo bene e che arrivino il prima possibile,con i corrieri ci si può aspettare di tutto!!! puoi gia andare sul sito BRT a vedere i tempi previsti per la consegna.....ma hai fatto la consegna a casa o in fermo deposito??
|
Avrei voluto fare quella in fermo deposito, ma la sede del corriere è a più di un'ora di distanza da casa ed essendo in un paese in provincia consegnano quasi sempre a fine giornata.
Anche per questo avrei preferito gli altri due corrieri, perchè hanno la sede poco distante da me ed in fermo deposito sarebbe stata questione di pochi minuti andarli a prendere. |
Mannaggia ad Andrea.....:-D pure io avevo chiesto un'altro corriere,comunque speriamo bene Gigi,dai che va tutto perfetto.....#36#
|
Mi ha assicurato che li impacchetta come dio comanda. #70
Martedì spedisce e quindi per mercoledì dovrebbero arrivare se fa una spedizione particolare altrimenti se ne parla giovedì. |
Sul fatto che li imballa bene,non c'è dubbio,l'ho verificato personalmente....ha messo i pesci in buste che ci entrava una cernia.....#rotfl# a proposito come alimentazione?
|
I mangimi che ho preso sono:
tropical d-allio plus spirulina SHG tropical malawi tropical vitality e color tropical vegetable sera spirulina tabs In pratica sono tutti in fiocchi e le sera spirulina sono tabs da attaccare ai vetri.:-) Non so bene come usarli. So solo che darò il d-allio e il vitality&color di tanto in tanto. Come giornaliero pensavo al malawi e vegetable. |
a rotazione una volta al giorno il malawi, il vegetale e l'SHG. Una volta a settimana il d-allio
|
Si tutti buoni mangimi e buono anche il consiglio di Metalstorm,anche se potresti dividere l'unica razione giornaliera in 2 somministrazioni al giorno.....io,l'ottima spirulina SGH,la vedo meglio come integrazione per pesci onnivori/carnivori,che come mangime giornaliero per mbuna,perchè secondo me è troppo carica,infatti quando ho avuto mbuna in vasca gli ho sempre preferito JBL spirulina,che vedo più adatta per erbivori.....solo un mio pensiero,magari mi sbaglio...;-)
|
Novità.....?
|
Eddai Luì un anno per un 120cm...quando ti farai un 2 metri lo popolerai per la pensione?
:-D |
Antò ti fai vedere poco, ma resti sempre il solito vecchio bastardone.:-D
Metal, Luigi grazie per i consigli.:-) Oggi in teoria Andrea avrebbe dovuto mandarmi i pesci e tra domani o dopodomani dovrebbero arrivare. Gli ho mandato un sms poco fa ma non mi ha ancora risposto. Domani vi faccio sapere. Al rientro a casa ho trovato una sorpresa. Le alghe sono tutte morte. Si vede che sono finiti i nutrienti in acqua e non ce l'hanno più fatta a proliferare. E pensare che un paio di mesi fa, quando sono partito, era pieno zeppo.#07 Oggi ho fatto un cambio di un centinaio di litri aspirando tutte le alghe morte dalle rocce e dalla sabbia. Speriamo che con le cagate dei pesci e i nuovi nutrienti immessi ritorni quel bel verde rigoglioso.:-D Spero di postare il prima possibile le foto dei pesciozzi.:-) |
Ahaha :-)
Dai aspettiamo le foto...poi vedrai perchè sono stato parecchio impegnato ;-) |
OK,allora facci sapere.....#70 basta che la popoli sta c$%//o di vasca.....#rotfl# scherzo Gì...;-)
|
Domani farò la veglia sul terrazzo in attesa del corriere.:-D
Antò lo so, dal rio 240 sei passato al 150 cm e adesso al 200. Aspetto anch'io le foto dell'allestimento.;-) |
Allora ragazzi, ho chiamato Bartolini poco fa.
Il pacco è stato spedito ieri e l'avrebbero consegnato nella tarda serata di domani. Ho voluto risparmiare queste altre 24 ore ai pesci e ho fatto mettere la spedizione in fermo deposito. Nel primo pomeriggio vado ad Avellino a prenderli di persona e se tutto andrà bene stasera posterò qualche foto. Non sto più nella pelle. -b10 :-)) |
Saggia decisione,24h di differenza sono tante,inoltre quando i corrieri dicono in tarda serata nel 90% dei casi significa il mattino dopo.....
|
Allora gente, tutto ok. Pacco ritirato e pesci inseriti in vasca. :-))
Unica nota dolente è uno Iodo che si trascina la coda (lo vedo male) e una Cyno che di tanto in tanto si poggia sulla sabbia. Ho parlato con Andrea e mi ha consigliato di tenerli a luci spente fino a domani e di non dargli da mangiare. Ora lascio solo il led lunare acceso e se ne riparla domani. Speriamo bene. Comunque sono uno spettacolo! Più tardi vedo di mettere qualche foto che ho fatto prima.:-) |
Quote:
|
Si! Li ho tenuti per più di un'ora nei sacchetti aggiungendo poca acqua di tanto in tanto. Purtroppo lo Iodo l'ho visto affondare appena è uscito dal retino.
Secondo me nel sacchetto se le sono date di santa ragione. Hanno tutti le pinne un pò rovinate, parlo sempre degli Iodo e di un paio di Cyno. I Labido erano in sacchetti separati anche perchè sono gli unici già adulti, e stanno una favola. ------------------------------------------------------------------------ Speriamo bene.:-) Intanto vorrei ringraziare Andrea. E' stato disponibilissimo in tutto questo periodo. Mi ha tenuto i pesci per più di un mese e me li ha spediti subito appena sono rientrato a casa. L'imballaggio era super. Cartone, box di polistirolo, fogli di giornale e doppio sacchetto di plastica per i pesci. Meglio di così....:-) |
Quote:
Luì speriamo bene, buon malawi ;-) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
L'importante comunque che sia tutto a posto...insomma hai tradito il malawi per il centroamerica >:-(:-D |
Speriamo tutto bene Luigi....e davvero buon malawi!!! OT :#O :#O :#O mi è sembrato di vedere un'avatar con una Kandeensis.....bentornato Luca!
|
Grazie per l'augurio. :-)
Le luci dell'acquario sono ancora spente, ma entra già abbastanza luce per vederli. Lo Iodo si trascina ancora la coda anche se l'ho vista muoversi mentre rincorreva un altro. Se fosse un problema alla vescica natatoria potrebbe essere un bene alzare la temperatura. Ho letto che dovrebbe aiutare anche alimentarli con verdure e aglio. Visto che i mangimi all'aglio e vegetali li ho, oggi parto con quelli. La temperatura a quanto la devo impostare secondo voi? Adesso è sui 21/22°C. |
minchia è tornato pseudo80, grande ritorno! ora non sparire pero, eh! e facci vedere la vasca centroamericana ;-)
Per lo iodo, spero che il problema alla vescica sia dato da malattia e non da una botta presa..perchè nel primo caso è recuperabile, nel secondo son cavoli#24 |
Quote:
|
Grazie per le risposte.:-)
Luca, come dicevi, ho impostato il riscaldatore per sicurezza a 22°C. Chiedevo se potesse essere d'aiuto aumentare la temperatura per curare l'eventuale infiammazione alla vescica natatoria dello Iodo. Comunque la situazione attuale è che i pesci sono ancora molto intimoriti. Me li aspettavo molto più spavaldi a dire il vero. E' anche vero che sono in vasca da soli due giorni e che, a parte i Labido, sono tutti molto piccoli in particolare le Cyno. Vedo un pò come si evolve la cosa in questi giorni. Poi magari intervengo sull'illuminazione, riducendola, e sulla rocciata, aggiungendo qualcosa per farla salire verso la superficie. |
Ciao Luigi,io in vasca in questa fase non toccherei nulla,per lo iodo se vedi che non migliora o peggiora lo devi trattare a parte...comunque,è normale che dopo soli 2 giorni,i pesci siano ancora timidi,si devono ambientare bene! poi una volta ambientati,constaterai se fare eventuali modifiche a rocciata e illuminazione.
|
Luigi è proprio quello che pensavo anch'io. Volevo solo una conferma da chi alleva questi ciclidi ed ha più esperienza in merito.
L'illuminazione è una cosa che credo modificherò a breve. E' inutile avere più di 100 watt di luci quando ne bastano molti meno. Avevo pensato di mettere un solo neon, o un T5 da 39 watt o un T8 da 30 watt. Risparmio e secondo me ne guadagnano i pesci in tranquillità e bellezza della vasca. La rocciata è quella che non toccherò per adesso. Le rocce sono giù in garage. Se dovessero servire non ci metto niente ad aggiungerle. |
Si, alzare la T è utile così come lo è somministrare verdure sbollentate (piselli,zucchine o simili) nel caso in cui il problema fosse derivante da un blocco intestinale (una parte ostruita dell'intestino che va a premere sulla vescica natatoria compromettendone il funzionamento).La T devi alzarla gradualmente tipo 1-2°C ogni paio di gg (io mi fermerei a 26°C visto che in vasca hai 21-22°C).
PS: potresti postare un video? |
Perfetto! Allora oggi inizio ad aumentare di uno due gradi la temperatura.
Purtroppo quello Iodo esce molto di rado, sto cercando di assicurarmi che mangi. Se ci riesco posto subito il video. Quelli che mi preoccupano un pò di più sono le Cyno, sono piccolissime e restano quasi sempre tra le rocce. Sto facendo in modo che un pò di mangime ci vada sempre a finire dentro. Oggi non ho tempo, ma domani provo con le verdure sbollentate. Intanto gli sto dando il mangime vegetale e quello all'aglio entrambi della Tropical. |
Piccolo aggiornamento.:-)
I pesci sembra che finalmente si siano ambientati. Ieri per la prima volta sono usciti tutti fuori dalle tane per mangiare senza essere intimoriti. Non so se ci voleva solo del tempo o i piccoli cambiamenti che avevo apportato hanno avuto un ruolo determinante nella cosa. Ho montato dei riflettori al contrario e adesso la luce in vasca è molto ridotta. Oggi faccio l'ordine della centralina e le cuffie stagne per montare un solo neon T8 da 30 watt. Credo che prenderò un 6500k o poco superiore. La temperatura l'ho portata a 24°C. Che dite la porto a 26? Lo Iodo che stava male sembra riprendersi. Adesso nuota più spesso in orizzontale riuscendo a muovere la coda ed è più attivo. Di tanto in tanto però se la trascina ancora. Ho fatto il video, ma non si vede nulla perchè come mi avvicino apre tutte le pinne e si mette sulla difensiva. Ci proverò di nuovo! Fatto sta che è quello che ne ha prese più di tutti. Ha le pinne tutte rovinate. Posto qualche scatto che avevo fatto il giorno dell'inserimento in vasca e spero oggi di riuscire a fare delle foto decenti. http://s21.postimg.cc/n4uaaiixf/20131106_163534.jpg http://s24.postimg.cc/qam8mqfg1/20131106_164934_1.jpg http://s23.postimg.cc/v6ugs9kfb/20131106_181203.jpg http://s14.postimg.cc/dd7c2tl0t/20131106_181213.jpg http://s23.postimg.cc/cwnefe9bb/20131106_181234.jpg http://s2.postimg.cc/rb9976uph/20131105_201736_1.jpg |
Ciao Luigi,se si sta riprendendo lo iodo lascerei la temp così com'è(io la tengo sempre a 23/24 gradi),vedrai che tra un po inizieranno a girare per la vasca tranquilli...io a posto di una centralina t8,prenderei una t5 1x24/39w che consuma di meno o ancora meglio,un tubo a LED,contattalo:http://aqualed.altervista.org/ bella luce e risparmio energetico...;-)
|
Grazie per il link Luigi.:-)
Purtroppo di led non ne capisco una mazza e non mi convincono più di tanto. Ero propenso a montare un T8 30w perchè più lungo dei T5 39w e c'è anche da considerare che le centrali per i T5 costano un occhio della testa. Io avevo intenzione di prendere questi portalampada e questa centralina. Per il T5 39 watt ho trovato questo kit completo. Sennò ci sarebbe anche questa centralina dimmerabile che mi stuzzica la fantasia, ma non saprei quali altri accessori mi servirebbero. Non ne so tanto sull'illuminazione e non so dove mettere mano. Per questo avevo pensato a qualcosa di già bello e proprio da dover solo montare. Come vedi sono in alto mare, anzi....in alto lago.:-D |
Io ho proprio la tua seconda opzione nel rio 240,con un t5 39w,e sarebbe bastato anche un 24w,infatti ho dovuto anche oscurarlo un po ai 2 lati,con tubo corrugato...secondo me,per la tua vasca il 39w è perfetto,anche perchè tra la centralina T8+cuffie e la t5 ci sono 20 euro di differenza.....per il dimmerabile,vedi te,pure io sono una"capra" in questo campo.....#rotfl#
|
:-D
Ok allora quasi quasi faccio un pensierino al kit completo per il T5 39 watt. Vediamo se @Danny85 può darmi qualche dritta sul nuovo impianto e su quella centralina dimmerabile.:-) |
Sono finalmente riuscito a fare un video della vasca e dei suoi ospiti.
Scusate la qualità, ma l'ho fatto col cellulare. In realtà non è così luminoso come sembra. Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Che spettacolo, bellissimo fermarsi a vedere il comportamento dei pesci! :-)
D. |
Molto bella! Ma le rocce le hai ripulite tu dalle alghe? Perché nelle foto precedenti mi sembravano coperte da esse
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl