AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Ciano batteri vs chemiclean !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418231)

RolandDiGilead 25-11-2013 20:37

Arrivato. Domani lo provo con quali dosi devo decidere.
Avrei una domanda: Il cambio acqua dopo 48 ore, secondo voi perchè è richiesto?
Mi spiego: se è tollerato da animali e coralli, se non ha effetti collaterali perchè quel 20 % di cambio acqua? Diminuisce la dose del prodotto in vasca ma non lo elimina, allora se ne doso di meno non ci sarebbe bisogno di cambio. L'unica spiegazione che mi dò è quella che il prodotto , per essere efficace al 100 % deve essere sovradosato e poi riportato alle dosi normali. Quindi, in teoria, se ne doso il 20 % in meno non c'è bisogno di cambio, ma non è assicurato il risultato pieno.
Pippe mentali, lo sò! :-D:-D

masdino 25-11-2013 21:06

L'ho usato venerdì, dose consigliata, 5 misurini per 200l
Ieri ho effettuato il cambio del 20% è messo il carbone.
Lo schiumatoio era ancora in iper schiumazione
Oggi ho effettuato un altro cambio di 15l la schiumazione è un po' diminuita ma non mi dà ancora la possibilità di mettere il bicchiere.
Domani effettuo un altro cambio.
I ciano sono al 95% spariti ( ne ero invaso dopo il trasloco) tutti gli abitanti al momento stanno bene.
Prima
http://img.tapatalk.com/d/13/11/26/qybabu9a.jpg
Primo giorno
http://img.tapatalk.com/d/13/11/26/e8atader.jpg
Secondo giorno
http://img.tapatalk.com/d/13/11/26/maha4e9y.jpg





Sent from my iPhone using Tapatalk

RolandDiGilead 26-11-2013 00:53

Quote:

Originariamente inviata da masdino (Messaggio 1062227221)
L'ho usato venerdì, dose consigliata, 5 misurini per 200l
Ieri ho effettuato il cambio del 20% è messo il carbone.
Lo schiumatoio era ancora in iper schiumazione
Oggi ho effettuato un altro cambio di 15l la schiumazione è un po' diminuita ma non mi dà ancora la possibilità di mettere il bicchiere.
Domani effettuo un altro cambio.
I ciano sono al 95% spariti ( ne ero invaso dopo il trasloco) tutti gli abitanti al momento stanno bene

Ecco, ad esempio tu hai fatto il cambio anche a risultato non pienamente raggiunto; se fra uno o due giorni riuscirà a rimuovere comunque il 100 % di ciano, anch'io farò cosi.
Nel tuo caso io sarei stato tentato di aspettare il terzo giorno prima di fare il cambio avendo comunque ancora ciano in vasca.
E un'altra cosa: sulle istruzioni dicono che lo skimmer NON deve essere tolto (o sbicchierato), è logico perchè ora in vasca hai miliardi di batteri morti, quindi, secondo me, è importante, anche se a potenza minima o aria minima, che lo skimmer lavori per la rimozione delle skifezze.
Fortunatamente ho un Deltec che posso regolare come livello acqua, come immissione aria e come altezza bicchiere: livello acqua al minimo, rubinetto aria parzialmente chiuso e bicchiere tutto in alto, spero di riuscire a farlo lavorare.

Mazzoli Andrea 26-11-2013 07:50

Discorso skimmer:

Non e' che si inibisce o schiuma bagnato...e' che esplode proprio#rotfl#

Io nel mio caso,con un tunze 9410,non potevo avere alternativa se non togliere il bicchiere

51m0ne 26-11-2013 15:54

Io avevo sbicchierato per 4 giorni. Problemi zero. Secondo me meglio sbicchierare e non togliere, in modo da utilizzare lo skimmer in "modalità ossigenazione", che mi pare molto importante.

Inviato dal mio Galaxy Nexus

masdino 26-11-2013 16:09

Effettuato altro cambio di 15l, schiumazione appena migliorata, nel senso che non sale rapidamente come prima, ma tracima ugualmente nel bicchiere 😏
Boh! Aspetto domani e poi valuto se effettuare un altro cambio.



Sent from my iPhone using Tapatalk

RolandDiGilead 26-11-2013 20:07

Quote:

Originariamente inviata da masdino (Messaggio 1062228160)
Effettuato altro cambio di 15l, schiumazione appena migliorata, nel senso che non sale rapidamente come prima, ma tracima ugualmente nel bicchiere 😏
Boh! Aspetto domani e poi valuto se effettuare un altro cambio.

Ma sono scomparsi tutti i ciano????

masdino 26-11-2013 20:11

Si, tutti scomparsi, l'unico inconveniente è lo skimmer che non posso ancora utilizzare.
Spero nel prossimo cambio.


Inviato dal mio Iphone 5 con
Tapatalk

masdino 29-11-2013 11:45

Skimmer non ancora utilizzabile anche se ho fatto cambi per circa 120l.
Cosa mi consigliate di fare? Ancora cambi?


Inviato dal mio Iphone

Anzanello 29-11-2013 12:47

sono messo come te anche io!sono due settimane che lo skimmer mi è impazzito (bubble magus nac 5) e avrò cambiato 70 litri di acqua...

masdino 29-11-2013 12:59

Altro problemino rilevato, i fosfati sono aumentati, da 0 a 0,75. Ho messo le resine.
I nitrati non gli ho ancora misurati lo farò nel pomeriggio.


Inviato dal mio Iphone

RolandDiGilead 29-11-2013 13:35

Quote:

Originariamente inviata da masdino (Messaggio 1062231801)
Altro problemino rilevato, i fosfati sono aumentati, da 0 a 0,75. Ho messo le resine.
I nitrati non gli ho ancora misurati lo farò nel pomeriggio.

I fosfati aumentano perchè hai cianobatteri morti in decomposizione in vasca.
Io oggi l'ho usato a dosaggio pieno, è vero, sembra averci messo del sapone, tra l'altro io ho anche pompe venturi in sump che fanno già di loro miliardi di bollicine. Lo skimmer sembra reggere a aria minima livello acqua minimo e bicchiere tutto alzato, ma anche in vasca ora ho bollicine in quantità provenienti dalla sump, non credo facciano male, vero?????
Vi aggiorno sui risultati nei prox giorni.

masdino 29-11-2013 15:10

Ho misurato i nitrati, sono scesi da 10 a 3 test Nyos.
Oggi effettuo l'ennesimo cambio di 15l. 😒


Inviato dal mio Iphone

Anzanello 01-12-2013 21:16

ti è tornato a funzionare??io sto cambiando il 20 litri di acqua ogni giorno (su 240 totali) ma ancora nulla!!potete aiutare anche me?

masdino 01-12-2013 21:34

Dopo l'ultimo cambio di 15 litri ha iniziato a lavorare normalmente.
Ho effettuato cambi per circa 140 litri su 200 totali.
I fosfati sono scesi nuovamente a 0 credo grazie alle resine.


Inviato dal mio Iphone

Anzanello 01-12-2013 21:42

Quote:

Originariamente inviata da masdino (Messaggio 1062234765)
Dopo l'ultimo cambio di 15 litri ha iniziato a lavorare normalmente.
Ho effettuato cambi per circa 140 litri su 200 totali.
I fosfati sono scesi nuovamente a 0 credo grazie alle resine.


Inviato dal mio Iphone

mi sa che dovrò fare un altro cambio allora!ma dopo l'ultimo cambio che hai fatto hai aspettato qualche ora o è tornato subito normale?

masdino 01-12-2013 22:00

Appena effettuato il cambio ho riacceso lo skimmer e la schiuma non è più tracimata nel bicchiere ma arrivava al limite.
Dopo qualche ora si è normalizzata.


Inviato dal mio Iphone

RolandDiGilead 06-12-2013 15:31

Trattamento effettuato.
Problema risolto.
Il cambio l'ho fatto dopo 3 giorni e lo skimmer non l'ho mai spento ne sbicchierato anche se regolato al minimo non skiumava molto, ora è di nuovo a pieno regime.

Dolphin206 30-12-2013 10:41

quindi se non ho capito male è meglio procurarsi carbone e resine per il post trattamento, giusto?
quindi chemiclean, acqua pronta per un 20% del totale, carbone e resine antifosfati.

Maurizio Senia (Mauri) 30-12-2013 11:33

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1062265489)
quindi se non ho capito male è meglio procurarsi carbone e resine per il post trattamento, giusto?
quindi chemiclean, acqua pronta per un 20% del totale, carbone e resine antifosfati.

Le Resine non servono....solo Carbone e cambio d'acqua del 20%.

Dolphin206 30-12-2013 11:37

Mauri sei sicuro?
Leggendo qua e la dicevano che i ciano muorendo fanno salire i po4 quindi favorendo la formazione di filamentose
Quindi non è meglio prevenire?

Grazie

masdino 30-12-2013 12:07

Io le ho messe perchè mi sono saliti a 0,75. Dopo 3-4 giorni le ho tolte per bè di nuovo a 0


Inviato dal mio Iphone

Maurizio Senia (Mauri) 30-12-2013 12:17

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1062265532)
Mauri sei sicuro?
Leggendo qua e la dicevano che i ciano muorendo fanno salire i po4 quindi favorendo la formazione di filamentose
Quindi non è meglio prevenire?

Grazie

Io lo usato a Agosto e non sono saliti i Fosfati e Ciano spariti completamente.....vedi tu se le vuoi come prevenzione mettile.

Mazzoli Andrea 30-12-2013 14:06

Ma il cyano clean di korallen non lo ha provato nessuno?da quello che leggo sono batteri che vanno in contrasto ai ciano,quindi un modo più naturale e meno invasivo del chemiclean

Giuseppe C. 30-12-2013 17:16

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1062265532)
Mauri sei sicuro?
Leggendo qua e la dicevano che i ciano muorendo fanno salire i po4 quindi favorendo la formazione di filamentose
Quindi non è meglio prevenire?

Grazie

Chemi clean è efficace ma danneggia anche parte dell'equilibrio batterico che c'è in vasca. Questo solitamente porta ad un incremento dell'inquinamento inorganico. Questo può essere più o meno intenso in base al sistema dove si utilizza.
In alcuni casi su forum americani, parlano anche di eliminazione di ciano ma con formazione successiva di filamentose.

Jiraya 04-01-2014 14:28

Domanda... su una vasca a conduzione zeovit si può usare?

jack1961 08-12-2014 21:29

ciano
 
ciao a tutti stavo leggendo di questo prodotto favoloso e sono tentato di usarlo pero alcuni mi dicono che e dannosissimo per anemoni animali inferiori e tridacne poiche io ho in vasca tutto cio qualcuno sa dirmi se e davvero dannoso oppure no? grazie a tutti

Skyeyes79 05-08-2015 11:16

Ciano a tutti! #rotfl#

Io l'ho usato la prima volta 2 mesi e mezzo fa ed ha funzionato egregiamente seguendo le dosi ..tra sump e vasca ho 80 lt scarsi ed ho usato 2 misurini.
Premetto che quelli erano ciano "freschi" di quelli che con la corrente sembrano lenzuoli.
Ora dopo 2 mesi ho quelli che sembrano più radicati tipo vernice.
Rifaccio operazione con chemiclean e niente da fare...skimmer neanche tanto impazzito rispetto alla prima volta, e risultati molto molto scadenti...anche con mezzo misurino in piu

Strano..son passati 3 giorni...è successo anche a voi qualcosa del genere?

RolandDiGilead 05-08-2015 13:27

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1062265680)
Ma il cyano clean di korallen non lo ha provato nessuno?da quello che leggo sono batteri che vanno in contrasto ai ciano,quindi un modo più naturale e meno invasivo del chemiclean

Il Ciano clean della Kz l'ho usato io con successo.
Bisogna solo avere pazienza, a me sono serviti più di due mesi.

gioiasas 16-10-2016 16:24

Io ho usato il chemiclean tempo fa ma come molti di voi anche io ho avuto problemi di filamentose dopo
Quindi ora che lo devo riusare a distanza di un anno, che ne pensate se subito dopo l'uso immettessi una dose massiccia di batteri per evitare di nuovo la proliferazione di filamentose?

jack1961 20-11-2016 14:14

Ciano
 
Salve a tutti ho usato anche io il chemiclean ma ho ottenuto l?effetto contrario ed ora ho la vasca completamente sommersa da ciano
che fare?aiutoooooo

ALGRANATI 20-11-2016 19:02

metti qualche foto e mi racconti cosa hai fatto?

jack1961 20-11-2016 20:38

Ciao non ho fatto cambiamenti ma un giorno ho trovato una situazione critica allora ho provato con Exital seguendo le istruzioni ma niente allora ho ordinato il chemiclean e ho fatto come da istruzioni(. Avevo guardò usato il prodotto 3 anni fa in un altra vasca) ma niente da fare ho rifatto l'operazione ma nulla oggi ho questa situazione è sono disperato
------------------------------------------------------------------------
Invio foto
https://s16.postimg.cc/ppt1up1z5/IMG_4376.jpg

https://s16.postimg.cc/jddwkuywx/IMG_4377.jpg

https://s16.postimg.cc/7csgk4ri9/IMG_4387.jpg

https://s16.postimg.cc/wk3ckdum9/IMG_4388.jpg

https://s16.postimg.cc/60ari8u2p/IMG_4389.jpg

https://s16.postimg.cc/y1te9ooqp/IMG_4390.jpg

https://s16.postimg.cc/3lnhbk37l/IMG_4391.jpg

ALGRANATI 20-11-2016 22:08

partiamo dal punto fermo che fino a che avrai quel fondo.....i ciano non spariranno mai....quindi inizia ad aspirare quel fondo in concomitanza dei cambi d'acqua.

fammi delle foto di tutta la vasca

mi dici i passaggi che hai fatto a che distanza li hai fatti uno dall'altro??


cosa è Exital ?

ale79 20-11-2016 22:54

Che bel post interessante ... seguo [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jack1961 20-11-2016 23:55

Eccita è un prodotto della easy life che doveva debellare i ciano ho messo per 5 gg il prodotto come descritto togliendo IV ozono etc etc ho aspettato 10 gg cambio 10% acqua ma nessun risultato dopo altri 2 gg usato chemivlean come da istruzioni
Quella sabbia l'ho sempre avuta e non ho mai avuto problemi però ho scoperto stasera che non trovò più una murena che avevo in vasca non vorrei fosse morta
Può avere contribuito?

ALGRANATI 21-11-2016 09:29

potrebbe .....prova a controllare i valori che con una murena morta, dovrebbero essere alti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12877 seconds with 13 queries