AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   Cryptocarion irritans ed iposalinità (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418166)

raffo67 08-10-2013 23:59

L'ultima, brutta, notizia è che il ghiozzo, dopo le due castagnole, si è pappato con tutta la lisca la più piccola delle donzelle (una bestiola di 2 cm colorata e ancora vivacissima) mia moglie è in lutto. Il ghiozzo si è riguadagnato la libertà (verrà rilasciato in mare appena possibile) abbiamo capito a nostre spese che, nonostante l'indubbia robustezza, è un predatore incompatibile con vari ospiti (dai gamberi ai piccoli pesci), anche se forse in vasca madre sarebbe stato più inoffensivo. Speriamo che non alzi il tiro anche sulle bavose (4-5 cm), 'sta quarantena sembra un campo di sterminio.

paolo.bernardi 10-10-2013 23:10

Piu' che l'iposalinità qui ha colpito il cannibalismo :-)


A presto
Paolo

raffo67 13-10-2013 22:56

Quote:

Originariamente inviata da paolo.bernardi (Messaggio 1062169148)
Piu' che l'iposalinità qui ha colpito il cannibalismo

Come darti torto!
Comunque ti aggiorno sulla situazione:
Attualmente ho 2 vasche di trattamento: una vasca di 70 litri con PS 1009 (salinità 14 ppm), trattata con olio di malaleuca (7 gocce al giorno) con 7 pesci in netto miglioramento. Nuotano molto, hanno grande appetito, sembrano complessivamente in ottima salute. Due di loro (bavose cervine) continuano però ad avere 3-4 minuscoli puntini ed 1-2 escrescenze biancastre simili a corti e sottilissimi peli sul muso. La cosa mi sembra strana perché a questa salinità il Cryptocaryion (come l'Odinium) non dovrebbero sopravvivere, inizio a pensare che siano puntini diversi.
La seconda vasca è una vaschetta da 8 litri con i 2 pesci che sembravano non reggere l'iposalinità. In questa vaschetta ho riportato gradualmente la salinità a 35 ppm, cambio l'acqua ogni giorno e somministro una goccia di olio di malaleuca. Uno dei due pesci è in netto miglioramento, l'altro non si alimenta e continua a deperire (credo sarà la prossima vittima).
Nel complesso sono abbastanza contento di come stanno procedendo le cure.
Ho però 2 preoccupazioni:
1. Credo che la malaleuca abbia stecchito anche diversi batteri del filtro perché i nitriti son passati da 0,02 a 0,25 in pochi giorni di somministrazione.
2. Temo che quei "peletti" e forse anche i puntini siano parassiti diversi dal Cryptocaryion e forse non debellabili con iposalinità + malaleuca.

Sono in contato con Grostik per i suggerimenti del caso ma mi fa piacere anche un tuo parere.

paolo.bernardi 13-10-2013 23:57

No, non e' materia in cui eccello, se ma ce ne fosse una :-)
Certo 'peletti' fa pensare a funghetti, muffe, micosi .... Pero' magari e' roba secondaria....
Io non sono in grado di consigliarti cure, in questi casi mi limito a fornire la migliori condizioni al pesce contando sulla sua forza.
Credo che Grostik possa aiutarti al meglio :-)


A presto
Paolo

raffo67 24-10-2013 21:50

Aggiornamento della situazione nelle DUE vasche di cura.
Negli ultimi 15 giorni non ho avuto decessi (il cannibale si è calmato).
Nella vaschetta di 8 litri a salinità 26 ppm gestita con cambio quotidiano totale dell'acqua (con svuotamento e pulizia della vaschetta) ho tre pescetti in miglioramento.
Nella vasca di 70 litri con filtro biologico a salinità 13 ppm ho 7 pesci in buone condizioni generali (nessun puntino da una settimana, grande appetito) MA combattiamo contro pessime condizioni dell'acqua: il filtro biologico è andato (forse a causa di olio di malaleuca che ho somministrato per una settimana) e non accenna a riprendersi nonostante 10 ml al giorno di batteri (Seachem Stability). Sono costretto a cambiare 30 litri di acqua ogni giorno per non superare 2 di Nitriti! Oggi ho aggiunto in vasca un secondo filtro biologico autocostruito con relativa dose di batteri, chissà se servirà a qualcosa. Mancano 15 giorni al termine del trattamento dell'acquario (40 giorni senza pesci), è una lotta contro il tempo! Intanto comincio a vedere qualche coda sfrangiata (batteriosi?) e non posso far nulla.
Speriamo bene.

paolo.bernardi 24-10-2013 21:59

Forza che ce la fai,
Certo rileggendo il tuo ultimo messaggio emerge che ci sono un po' troppe variabili, dal cannibale all'olio ...


A presto
Paolo

raffo67 24-10-2013 23:27

Quote:

Originariamente inviata da paolo.bernardi (Messaggio 1062186901)
Forza che ce la fai,
Certo rileggendo il tuo ultimo messaggio emerge che ci sono un po' troppe variabili, dal cannibale all'olio ...

Certo, senza il cannibale oggi avrei avuto 3 pescetti in più e senza l'olio, forse, un filtro ancora funzionante, ma ricordo che quando ho deciso di usarlo vedevo vari segni di infezioni sovrapposte che sono almeno temporaneamente scomparsi.
Comunque grazie dell'incoraggiamento.

raffo67 27-10-2013 11:17

Situazione peggiorata. Oggi test completo: nitriti 1, nitrati appena 2! ammoniaca 2,5! Ho spostato un pesce malandato nella vaschetta che chiamo terapia intensiva (dove cambio totalmente l'acqua ogni giorno), gli altri reggono.
I dati dimostrano che il filtro vecchio è divenuto totalmente inerte e quello nuovo non è ancora partito!
La mia ipotesi è che il siporax del filtro vecchio si sia impregnato di olio di malaleuca e non consenta più l'attecchimento di batteri (Seachem stability che ho somministrato in abbondanza per 10 giorni).
Ho cambiato 50 litri d'acqua (sui 70 totali), smantellato e ricaricato il filtro vecchio con il siporax più fresco (che non ha visto olio) che era nel filtro autocostruito (rimosso) e ho aggiunto ancora doppia dose di Sera Bio Start nel filtro.
Il mio obbiettivo è soltanto uno: mantenere ammoniaca e nitriti entro limiti accettabili per soli 15 giorni (quando potrò reintrodurre le bestiole nella vasca principale). Ricordo che attualmente ho in vasca di cura 40 centimetri di pesci in 70 litri con filtro biologico con 1 litro di Siporax.
Sono aperto ad armi chimiche, biologiche, atomiche e nucleari per queste 2 dannate settimane! Ho già provato Seachem Prime e vari batteri (Biodigest, Sera Bio start, Seachem Stability) senza risultati rapidi.
L'unica cosa che non posso permettermi è cambiare più di 15 litri di acqua al giorno (anche perché già faccio cambi totali in altre due vaschette di cura).
Cosa mi suggerite?

raffo67 14-11-2013 00:30

Aggiornamento (bollettino di guerra). In barba a malaleuca, nitriti, ammoniaca etc. sono arrivato a fine cura, con enorme fatica, con meno vittime del previsto.
Ho perso soltanto due pesci per infezione (cryptocaryon e batteri sovrapposti), altri 4 (i più piccoli) hanno fatto da cibo vivo per ghiozzi e talassoma, un altro si era ripreso così bene da saltare fuori la vasca trovando orribile morte. I superstiti, adesso in ottima salute, sono 9: due sono già in acquario sani e contenti (quelli che davo per spacciati e che ho trattato in vaschetta piccola con il metodo del transfert), altri 3 li reinserisco domani, gli ultimi 4 (ghiozzi e talassoma), hanno guadagnato la libertà per dimostrata incompatibilità con gamberi e pesci piccoli e per difficoltà di gestione nel mio piccolo sistema (ho nitrati e fosfati preoccupanti anche in assenza di pesci), così Domenica mattina faccio un salto (di 150 km) per riportarli malinconicamente a mare.
Per le conclusioni aspetto qualche settimana dopo il reinserimento in acquario .... non vorrei che rispuntasse qualche bastardino bianco!

paolo.bernardi 14-11-2013 21:53

Speriamo bene, certo ti invidio molto la possibilità di interscambiare gli animali con il mare :-)


A presto
Paolo

raffo67 15-11-2013 23:54

Paolo, c'è poco da invidiare. Nessun interscambio, soltanto la liberazione di diversi animali che ho inutilmente stressato e che avrei voluto osservare tutto l'anno. A parte la sfiga dell'infestazione il grosso errore è stato quello di allestire una vasca troppo piccola per le grandi possibilità di sviluppo di un progetto med.
Partendo dalla rinuncia a un refrigeratore, dovendo allestire un biotopo da primo metro di profondità, pensavo di non avere grandi scelte di ospiti e che 120 litri fossero più che sufficienti, invece, se togli la maschera del pescatore e indossi quella dell'acquariofilo, basta ribaltare una roccia a riva o mettere il naso in un anfratto e ti si apre un universo a cui è difficile rinunciare, ed è tutto li, gratis ed a portata di mano! Se si parla di pesci, poi, anche i pochi con dimensioni compatibili ad un acquario sono spesso voraci e terribilmente territoriali, in 120 litri è facile assistere ad una mattanza! Comunque scusa lo sfogo e grazie dei consigli.

paolo.bernardi 16-11-2013 10:46

Proprio per questi motivi il mare è fondamentale, ti permette di prendere e osservare pochi organismi per volta.
Concordo che un 120 litri è poca cosa per la maggior parte dei possibili ospiti.


A presto
Paolo

raffo67 21-11-2013 13:29

Trascorsa una settimana dalla reintroduzione di pesci in acquario. Tutti vivi, vegeti e senza puntini tranne un Blennide (bavosa cervina) accoppata dalla più robusta bavosa africana che non la sopportava.
Forse è presto ma provo a trarre alcune conclusioni dalla mia esperienza:
1. La cura dell'iposalinità funziona ma alcune specie probabilmente non la tollerano (nel mio caso Peperoncini e Bavosa sfinge che ho dovuto traslocare e trattare in una vaschetta con cambi totali di acqua ogni giorno).
2. In acquario senza pesci per 40 giorni effettivamente Cryptocarion si estingue.
3. La cura è difficile e faticosa: bisogna catturare tutti i pesci, anche sani, in acquario allestito (non semplice) e bisognerebbe trasferirli in una vasca di cura di volume adeguato ai pesci da trattare (almeno 10 litri per esemplare di dimensioni medio-piccole), con filtro biologico già avviato e correttamente dimensionato, altrimenti sono necessari frequenti e abbondanti cambi dell'acqua per mantenere nitriti ed ammoniaca sotto controllo.
4. L'olio di melaleuca, che ho associato nella prima settimana a iposalinità per debellare infezioni batteriche associate a Cryptocarion, è pericoloso perché elimina i batteri del filtro biologico (inversione del rapporto nitriti/nitrati!).
5. Clorochina (antimalarico) che ho utilizzato in altro piccolo acquario provvisorio NON è specifica per Protozoi (come speravo), a me ha accoppato tutte le lumache (Gibbula) e danneggiato direttamente o indirettamente l'efficienza del filtro.
6 Un'infestazione da Cryptocarion è una sfiga pazzesca. Raccomando a tutti tanta prevenzione con QUARANTENA di qualsiasi cosa si voglia introdurre in acquario (anche invertebrati con la loro acqua "sconosciuta"), corretta impostazione della vasca, corretta alimentazione anche con mangimi arricchiti di aglio e vitamine.

paolo.bernardi 27-11-2013 23:08

Aggiornamento della mia situazione:

La vasca è stata mantenuta vuota per cinque settimane tra maggio e giugno, i pesci mantenuti in iposalinità (1009) per tutto il periodo.
Il trattamento fu fatto perchè nel periodo marzo aprile 2013 era un continuo di infestazioni più o meno leggere del mi P.hepatus e A.japonicus.
Ad oggi non si è più mostrato alcun sintomo, anche ieri che ho avuto il blocco del termostato con temperatura scesa a 21 gradi nessun problema di puntini.
Quasi quasi comincio a sperare che funzioni davvero :-)

Inoltre siccome sono troppo pigro per effettuare quarantene ho risparmiato un sacco di soldi non avendo potuto inserire alcun ospite nuovo in vasca.
Il Colorni nei sui studi aveva trascurato questo importante aspetto :-) :-)


A presto
Paolo

raffo67 28-11-2013 10:59

Sono contento per te. Mi raccomando: occhio ai futuri inserimenti;-).
Una curiosità: ho letto il tuo profilo ... 768 litri netti! Hai un acquario o una piscina?
Che mancanza di rispetto.... con tale trattamento 'sti pesci si permettono pure i puntini!

paolo.bernardi 28-11-2013 15:35

Una vasca di 768 litri netti è enorme solo quando la vedi la prima volta dal vivo. Dentro al furgone faceva veramente bella mostra di se.
Una volta allestita ci fai l'occhio in pochi giorni e poi ti sembra solo il minimo indispensabile :-)
L'unica cosa veramente positiva è che mi permetto tre acanturidi (e forse presto quattro, quarantena permettendo) senza sentirmi troppo un delinquente :-)

Ti accorgi che è grande solo quando, come ieri, vedi che un riscaldatore da 500 Watt gli fa un baffo :-)

raffo67 30-11-2013 00:54

Quote:

Originariamente inviata da paolo.bernardi (Messaggio 1062230647)
L'unica cosa veramente positiva è che mi permetto tre acanturidi (e forse presto quattro, quarantena permettendo) senza sentirmi troppo un delinquente

Ben detto. Io con due thalassama pavo (oltre a tutto il resto) in 120 litri delinquente mi ci sentivo e li ho liberati.
Scusami l'OT, a fine Dicembre dovrei salire a Roma (la città di mia moglie). Per caso hai della Caluerpa da smaltire? Nel mio Med ho un problema nitrati (25) e vorrei usare l'arma biologica. Un po' di verde in vasca non guasterebbe ;-)

paolo.bernardi 30-11-2013 02:08

No, caulerpa in vasca non ne ho mai messa


A presto
Paolo

raffo67 18-01-2014 13:02

Avevo cantato vittoria troppo presto. Un mese dopo la reintroduzione in vasca nuova epidemia da Cryptocarion (o presunto tale). A questo punto lascio fare a madre natura.
Cmq il mio tentativo non è stato così ortodosso come quella di Paolo: alcuni pesci non erano stati trattati con iposalinità ma con il metodo dei cambi d'acqua totali quotidiani per circa 15 giorni (metodo descritto come efficacissimo in letteratura). Inoltre ho nutrito alcuni invertebrati con cozze vive acquistate in pescheria che potrebbero aver portato in acqua cisti di Cryptocarion.
Ciao a tutti.

paolo.bernardi 18-01-2014 22:36

Io sono ormai a 8 mesi dalla terapia e non ho avuto nessuna recidiva.
Settimana prossima inizio trattamento preventivo per nuovi ospiti,


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12498 seconds with 13 queries