![]() |
Mmmm, secondo me non ci siamo; oltre al fatto che le rocce sono disposte in modo troppo innaturale, non ci sono delle vere e proprie tane (chiuse). Inoltre, secondo me quelle rocce non sono stabili...i pesci poi le spostano facendole cadere, e fanno il danno...:-) secondo me puoi fare di meglio...:-)) devi cercare di creare delle tane più chiuse, della grandezza di un pugno chiuso...:-)
|
le tane aperte (più di un pugno) sono 2, poi ci metterò altre pietre in modo da "chiuderle", le altre sono più piccole di un pugno.
per la stabilità ci sono, sono belle stabili come dovrei farlo per renderlo realistico? |
Diciamo, che la parte a sinistra potrebbe andare più o meno bene, ma è quella a destra che non ci siamo, dove hai messo tutte quelle rocce piatte... Se vuoi un mio consiglio, togli tutte le rocce piatte e sostituiscile con altre come quelle di sinistra. Per farlo più realistico, non devi cercare di costruirle te le tane (a mo' di casette per capirsi), perchè se le rocce sono di una dimensione adeguata (come un ananas almeno) le tane verranno fuori quasi da sole...prova a cercare su internet qualche vasca malawi, tanto per farti un idea...:-)
Perdonami se sto sminuendo tutta la tua eccitazione che si era accumulata, ma queste cose dovevo dirtele...:-)) |
Quote:
ma deve arrivare fino all'altro lato corto, giusto? |
Diciamo di sì...:-) comunque, un'altra cosa, cerca di creare discontinuità nella rocciata, cioè cerca di creare dei punti più alti e punti più bassi...;-)
|
ok, vedrò di modificarlo
|
tra 1-2 settimane i miei genitori vanno al mare, e avverrà l'acquisto#18
|
|
che cibo gli do? fresco, apposito o tetramin crisps?
|
nessuno mi sa rispondere?
|
Allora, intanto ti rispondo per quanto riguarda l'allestimento, il mangime lo vediamo poi...;-)
Per l'allestimento, adesso mi piace molto di più, ma devi aggiungere un altro paio di rocce qua e là (soprattutto nella parte destra, perchè mi sembra di vedere poche tane), a meno che non si veda male dalle foto...poi, potresti fare una foto dall'alto? :-) comunque ha già acquistato tutto un altro aspetto! :-) si tratta solo di ritoccare qua e là...:-) |
grazie! oggi vedo se trovo qualche altra roccia
|
Ok, poi posta le foto, soprattutto quella dall'alto...:-)
|
|
Io aggiungerei qualche altra rocce sulla parte destra, cioè cercherei di venire di più verso il vetro frontale (hai capito in che senso?); magari qualcuno non mi darà ragione, ma, visto che hai tre mbuna, meglio abbondare con le rocce (io ne aggiungerei altre due/tre dove ti ho detto) comunque dall'alto, a parte il lato destro mi sembra ok! poi metti una foto frontale dopo aver aggiunto le rocce...:-) comunque sta venendo bene #70
|
grazie! ho 1 roccia lavica, avendo bassa densità, userò quella, non so quanto regge l'acquario e il mobile, la frantumerò
|
Occhio con la lavica...perchè è molto abrasiva e i pesci rincorrendosi rischiano di ferirsi...:-)
|
anche nell'acquario da 120l la ho e alla fine si leviga, tra poco posto
|
|
Non va bene,rocce troppo serrate e di diverso colore.....
|
Quote:
|
Per il discorso del colore delle rocce è soltanto una questione estetica,se vai sul monocromatico ne guadagna la vasca.....ai pesci potresti anche mettere dei mattoni,l'importante è che sia funzionale,con tane e nascondigli in quantità sufficiente,nella foto ne vedo pochi,ma magari inganna......
|
dell'estetica mi frega poco sinceramente :-))
la foto credo inganni, ci sono 6-7 rifugi(se calcoli le fronde della vallisneria 7), quindi 1 per ogni pesce comunque, i pesci non riesco proprio a prenderli da Gianni>:-(, mia madre dice che sono matto se voglio andare a Crema per dei pesci(anche se è vicino a casa mia>:-(>:-(>:-(), e mi vedo costretto a rivolgermi a negozi locali, oggi andrò in un buon negozio a chiedere i prezzi. |
Io quasi sicuramente andrò al Le Onde a Settembre dopo il PETSFESTIVAL. Serve un passaggio ?
|
Bè, se dici che di rifugi ce ne sono va bene...Comunque a me la vasca non dispiace...:-)
|
grazie
a Piacenza credo di prendere i pesci |
non so come dirvelo, oggi sono andato all'acquario di bergamo.
mia mamma ha visto 1 ciclide(del malawi), ha attaccato subito "Ma che schifo, questo non va bene?"(n.tretocephalus) non ci posso credere#07#07#07.... |
Le mamme sono così,che ci vuoi fare.....comunque il pesce che ha visto è del Tanganika...;-)
|
lo so che è del tanganica;-) spero veda altri ciclidi, la prossima volta che vado all'eurozoo la costringo ad entrare a vedere, a mia madre piace proprio il contrario di quello che piace a me, che ci posso fare
|
Portala davanti al pc e fagli vedere una carrellata qui:http://www.malawi-dream.info/ magari fagli vedere i più colorati...#18 a parte gli scherzi,a vasca allestita e popolata sicuramente cambierà idea...;-)
|
grande Luigi!!!! riesco a prendere i baenshi(e quelli sono contento), ma devo rinunciare ai labido per gli iodotropheus, sono compatibili lo stesso?
|
ah, dimenticavo, per sessarli bisogna praticare il venting?
|
Quote:
|
per sessare intendevo gli iodo
i chisumulae dice che sono neri e grigi, quindi niente, anche i pelmutt. vuole pesci blu-viola |
Il maschio di Labidochromis Chisumulae adulto è veramente un bel pesce,ha dei riflessi bellissimi.....in foto non rende minimamente l'idea!per lo Iodo,difficile riconoscere il sesso se troppo piccoli,forse anche col venting,diverso se gia più grandi.....potresti anche prendere 5/6 piccoli esemplari,per poi rimanere col trio a sesso accertato...
|
poi però non saprei a chi dare gli altri,....
|
qual'è la misura in cui si inizia a riuscire a sessare gli iodo? non sono sicuro di riuscire a prendere i chisumulae
|
Penso che sui 4/5 cm si possano riconoscere,ma non è una facile neanche per gente esperta.....bisogna guardare attentamente i 2 sfinteri,organo genitale e ano uguali=maschio,uno più piccolo dell'altro= femmina,questo in modo molto sintetico...:-D
|
hanno colori simili?
per non aprire un'altra discussione, ma i cyrtocara moorii sono mbuna o haps? ovviamente non li voglio mettere nell'acquario, ma mi è venuta la curiosità#24 i chisumulae costicchiano per me, devo prendere anche dei gechi, oltre ai perlmutt, quali specie ci sono per il mio acquario? vorrei avere una scelta il più vasta possibile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl