![]() |
Gamberetti che si mangiano i ciano batteri e nn toccano le piante. ?.
|
Magari!! Neanche i topi se li pappano i ciano! X quelli ci vogliono buoni valori e assolutamente costanti (sono gli sbalzi più che i valori in se a favorirne la crescita).. raggiunta la stabilita x qualche settimana vedrai che smettono di crescere e a quel punto basterà rimuovere meccanicamente quelli rimasti o dargli una bella siringata di H2O2..
Alle brutte potresti fare un paio di cicli di acqua ossigenata.. se non ricordo male con concentrazioni crescenti da 1ml ogni 4l di acqua in vasca fino a 1ml ogni litro.. ma occhio che a grosse concentrazioni si possono "sciogliere" anche le piante più delicati.. io non superere uno o 2 ciclii 1ml/4l Ribadisco.. rigorosamente dopo aver raggiunto la stabilità in vasca, altrimenti è inutile.. ;-) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Provo ad abbassare la temperatura a 23 gradi oscurità totale in vasca e assenza di mangimi ... adesso ho quasi 30 gradi |
Niente co2 qui.. trovi tutti i dettagli in prima pagina.. ;-)
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Dipende da che superficie ci vuoi ricoprire e soprattutto da quanto sono grandi le porzioni..
Cmq a quanto pare non richiede sessuna cura particolare per crescere.. Occhio a "giocare" troppo con i valori.. se avevi impostato la temperatura a 30 ci sarà stato un motivo immagino? Un salto di 7 gradi è roba!Abbassa gradualmente e controlla bene tutti gli altri valori.. Il periododo di buoio fa pochino e lo stres che causa alle altre piante il più delle volte aumenta l'instabilità della vasca.. con i ciano ci vuole stabilità prima di tutto.. porta tutti i valori nella norma e mantienili costanti per qualche settimana aspirando i ciano di tanto in tanto.. poi tra un mesetto se ancora ci dovessero essere delle colonie li stermini con l'acqua ossigenata.. Cmq senza i dettagli della vasca e delle gestione è difficile aiutarti, apri un topic nell'apposita sezione e vedrai che ti aiutano in tanti.. ;-) |
|
Quote:
|
Guarda li che spettacolo Sago! Ancora complimenti! :-))
|
bello davvero e particolare sopratutto
|
Bel lavoro....complimenti ancora
inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo |
Un piccolo time-lapse con il riempimento di fine dry start e le prime settimane di crescita..
Clicca per vedere il video su YouTube Video |
#d5 Oggi prine nascite!!!#d5
|
complimenti e' un opera d'arte#70
|
[QUOTE=Sago1985;1062132261]Grazie raga!! ;-) allora.. la riccia dwarf è venuta fuori da un lotto di riccardia x cui non le ho prestato nessuna cura particolare.. in quella vasca ho solo co2 sulle 25ppm.. nessuna fertilizazione in colonba, nessun fondo fertile solo cambi settimanali (anche 15gg) con 9l di Ro+2g di Sali Sera.. luci 18w+11w, ma solo x il picco. . Se vuoi altri dettagli li trovi tutti i nel link sotto la mia firma, la vasca è "Only moss"
la riccia senza la co2 con la bombola ma in soluzione cresce ugualmente ...? |
Cresce anche senza.. in questa vasca non ho messo neppure la co2 e non do potassio..
|
Complimenti ancora Sago....non so se è una mia impressione ma i fili che sostengono le rocce si vedono con l'acqua dentro, vero????? Se così fosse esiste una lenza da pesca ultrainvisibile in acqua, ha un colore leggermente grigiastro se non ricordo male....
#25 |
Grazie Alex!:-))
Beh un po' si vedono.. ad occhio nudo a pochi cm dal vetro.. ma penso che anche una lenza più "trasparente" difficilmente ingannerebbe l'occhio umano da quella distanza. Cmq già da un metro la macchina fotografica quasi non le coglie più.. Ora come ora cambiare lenza e calibrare nuovamente tutte le altezze sarebbe un lavorone.. #13 |
Foto fatta con il cel.. cmq.. con un occhietto allenato si vede qualcosa al centro della foto.. proprio sulla roccia.. :-))
http://s15.postimg.cc/ez667f387/2013_10_09_11_37_55.jpg |
Ho fatto qualche modifica.. la dwarf cresceva troppo rapidamente e non mi piaceva l'effetto che dava.. così mi sembra più "alieno" e in oltre.. manutenzione da fare 0.. ;-)
http://s13.postimg.cc/jnlhfmmsj/DSCN2790rid800x600.jpg |
mi piace :-) :-)
|
:-)) Grazie Alex!
------------------------------------------------------------------------ Aggiungo anche questa.. crescete piccoli alieni CRESCETEEEE #18#18#18 http://s22.postimg.cc/91ldz4cq5/DSCN2797.jpg |
Complimenti veri!!#25
Una delle vasche più spettacolari che abbia mai visto. Complimenti anche per le altre che non sono da meno#70 |
Aggiornamento a 5 mesi..
http://s27.postimg.cc/y1hle8bvn/Acqu...vatar_Tank.jpg |
|
beelllleeeeee!
una vasca che apprezzo, come avevo già scritto, perché fatta per puro divertimento, presentata senza voler insegnare niente a nessuno ma con uno spirito goliardico che ho apprezzato molto, costruita comunque per ospitare una fauna consona all'ambiente. Anche questa è acquariofilia. Bravo |
:7:
Grazie Daniele!!:-)) |
ma possibile che glieli ho fatti in privato (approfittando di qualche suo consiglio XD) e non qui sul topic i miei complimenti?
beh, basta coi complimenti vostri. Ora tocca a me! Fenomenale vasca, fenomenale l'ideatore... complimenti, complimenti, complimenti! bravissimo è dire poco! |
:-D:-D grazieeeeeeee!!!!
|
6 mesi..
http://s25.postimg.cc/5ciev3l0v/Acqu...nk_640x480.jpg .. con le bambine.. http://s30.postimg.cc/u52vwbmfx/DSCN2841.jpg |
Bella sago!:4: E che crescita le piccole!
|
Stupendo biotopo "Pandora".
|
:-D Che mi prenda un Colpo....
Vecchio mio...questa Vasca è #70.....#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25 #25 Ps I momenti belli non si scordano mai...:-) |
|
Yes! nella vecchia discussione (prima che fosse cancellata dall'attacco hacker), qualcuno la postò..:-)
|
Se posso chiederlo, ci hai preso spunto o è stato tutto un caso?
|
Questa non l'avevo mai vista, ma ne avevo vista una con delle rocce volanti.. il tipo aveva anche fatto un effetto con del colorante per far sembrare che ci fossero delle nuvole ;-)
|
|
Spettacolo!!! Sei invaso di caridine!
Inviato dallo spazio cosmico |
la forza potente in lui è.
tanti nuovi jedi (caridine) crescendo stanno!! ancora complimenti ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl