AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   vorrei fare un sondaggio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=417652)

luca1988 30-01-2013 20:08

picciotti , non è un asta , una cosa costa 100 ? tu dici 50 , lui dice 90 , e allora la si chiude ad 80/85 , deve giocare anche il venditore . se no al massimo non lo vendi..e non lo compri.

bibbi 30-01-2013 20:19

io no .

mica siamo in marocco.....

Landomagik 30-01-2013 20:21

Io sento quanto viene, al massimo tiro giù un pochino, ci provo e ottengo sempre 5/10 euro di sconto, se invece il prezzo mi sembra già corretto lo compro e basta. fare quello che neanche ha sentito il prezzo e già chiede lo sconto non mi piace proprio...

MatteoBr 30-01-2013 20:36

Allora c'e' situazione e situazione a prescindere dal fatto che se mi sere e voglio una cosa non sto li a guardare i 5 o 10 euri comunque io lo sconto lo chiedo sempre non insistendo se me lo fanno volentieri bene altrimenti come dicevo prima se non puo' non la tiro lunga!



Dal mio melafonino con tapatalk!!

arianna91 30-01-2013 20:57

no

scrocchia 30-01-2013 21:01

no

DiBa 30-01-2013 21:12

Si !

luca1988 30-01-2013 22:28

Quote:

Originariamente inviata da Landomagik (Messaggio 1062070440)
Io sento quanto viene, al massimo tiro giù un pochino, ci provo e ottengo sempre 5/10 euro di sconto, se invece il prezzo mi sembra già corretto lo compro e basta. fare quello che neanche ha sentito il prezzo e già chiede lo sconto non mi piace proprio...

ma è ovvio che il prezzo lo devi sapere..se no che fai..situazione tipo :

compratore : scusi ma quanto viene quel leuco?
venditore : viene cinq....
comrpatore : mi fai lo sconto?

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#:-D:-D:-D:-D

ma dai certo che lo si chiede. dopo aver sentito il prezzo.

franzisco 30-01-2013 22:54

No. Se il venditore è uno di fiducia dal quale compri da moltissimi anni proprio perchè ti fidi di lui, perchè ritieni che sia capace, competente ed onesto, non lo chiedi lo sconto.. te lo fa lui direttamente senza nemmeno chiedere. Chiaramente dipende dalla cifra.

Stematteo 30-01-2013 23:09

io lo sconto in negozio non lo chiedo, sarà perchè ho lavorato come commerciante per un po' di tempo ma non lo chiedo mai. secondo me andare a chiedere se ti tira giù il prezzo in un negozio è come andare al supermercato e chiedere di farti uno sconto!

GPe 30-01-2013 23:17

Se acquisto sul mercatino uno sconticino lo chiedo...in negozio solo se conosco bene il proprietario!!

Pomacanthodes 30-01-2013 23:35

sempre!!!

riccardo.b 31-01-2013 00:28

dipende, se compro piu' pezzi chiedo sempre di arrotondare per difetto alla cifra tonda piu' vicina ed è difficile che mi dicano di no!

altrimenti se vedo prezzi decisamente fuori mercato faccio la mia proposta e se accetta bene altrimenti desisto!

se il prezzo è in linea con il mercato e e stiamo parlando di cifre contenute non sto' di certo li a perdermi per 5€

quindi la mia risposta è SNI

Exotica 31-01-2013 02:00

Luca 1988
perdonami ma non capisco il senso del sondaggio o se serve a giustificare certi comportamenti !!

Premesso che, .... la differenza di prezzo fra negozi non sempre e' dovuta alla disonesta' del proprietario, ma spesso e' dovuta alla capacita' di acquisto dello stesso, .... e mi spiego meglio !!

Un negozio grande, ha la possibilita' di acquistare .... per esempio ... 10 schiumatoi per volta, quindi con uno sconto maggiore, mentre un piccolo, ne compra uno alla volta, con ovviamente meno sconto !!

Il negozio di un certo tipo, acquistando molta merce, riesce " quasi " ad essere concorrente con negozi on-line e in piu' c'e' il valore aggiunto del servizio, del rapporto interpersonale, delle spese in meno per la spedizione del pezzo rotto, nonche' della velocita' di sostituzione in caso di rottura.
Il negozio piccolo naturalmente non riesce !!

Certo e' .... che poi ci sono negozi on-line, tipo quello del buon Giangi, che funzionano bene per entrambi le cose !!

Tornando allo sconto, .... personalmente quando vado ad acquistare qualsiasi cosa, mi vergogno a chiederlo, forse perche' sono un commerciante e mi metto nei panni del mio interlocutore, pero' posso dirti una cosa ....... e qua qualcuno si offendera' !!

Su 100 clienti meridionali che vengono in negozio, 99 ti chiedono lo sconto !!
Su 100 clienti della zona, solo 10 te lo chiedono !!

Il problema di fondo e' che ..... in meridione, mercanteggiare fa parte della cultura, e quindi e' normale !!

Si e' arrivati al punto .... ma ormai da anni ..... che i commercianti sapendo che tutti chiedono sconti, aumentano i prezzi all'origine !!
Alla fine succede che ...... il cliente, se ne va' soddisfatto perche' ha ottenuto lo sconto, mentre il negoziante e' soddisfatto perche' ha venduto a prezzo da lui voluto !!

Fai tu !!

Io credo che se si instaura un rapporto onesto e sincero fra negoziante e cliente, lo sconto viene da se' ..... magari non sempre, o per l'acquisto di un vasetto di mangime, ma spesso lo si fa' !!
Un conto pero' e' quello che ce l'ha per vizio, e te lo chiede anche quando compra un pesce da 1,50 € .... allora non va' piu' bene !!
Quando arrivano tipi cosi', li elimino subito ... perche' un conto e' dare una mano in questi tempi di crisi, dove magari uno ha un momento negativo, ..... un conto e' il cretino che senza mai aver avuto un acquario, quando cominci a fargli vedere le vasche e a spiegargli il funzionamento ....... ti dice ... che sconto c'e' sugli acquari ???

Credo che in qualunque settore, bisogna mettersi nei panni dell'altro ...... non credo che farebbe piacere se un datore di lavoro, venisse fuori con una stronzata del tipo .... ti faccio lavorare tutto l'anno e quindi 3 giorni al mese me li fai gratis !!

Resta comunque il fatto che questo e' un hobby e non un genere di prima necessita ............ alla Coop ...... in cassa .... nessuno chiede sconti .... eppure comperate, ... e comperate beni di bisogno ...... settimanalmente !!

luca1988 31-01-2013 02:22

Quote:

Originariamente inviata da Exotica (Messaggio 1062071117)
Luca 1988
perdonami ma non capisco il senso del sondaggio o se serve a giustificare certi comportamenti !!

Premesso che, .... la differenza di prezzo fra negozi non sempre e' dovuta alla disonesta' del proprietario, ma spesso e' dovuta alla capacita' di acquisto dello stesso, .... e mi spiego meglio !!

Un negozio grande, ha la possibilita' di acquistare .... per esempio ... 10 schiumatoi per volta, quindi con uno sconto maggiore, mentre un piccolo, ne compra uno alla volta, con ovviamente meno sconto !!

Il negozio di un certo tipo, acquistando molta merce, riesce " quasi " ad essere concorrente con negozi on-line e in piu' c'e' il valore aggiunto del servizio, del rapporto interpersonale, delle spese in meno per la spedizione del pezzo rotto, nonche' della velocita' di sostituzione in caso di rottura.
Il negozio piccolo naturalmente non riesce !!

Certo e' .... che poi ci sono negozi on-line, tipo quello del buon Giangi, che funzionano bene per entrambi le cose !!

Tornando allo sconto, .... personalmente quando vado ad acquistare qualsiasi cosa, mi vergogno a chiederlo, forse perche' sono un commerciante e mi metto nei panni del mio interlocutore, pero' posso dirti una cosa ....... e qua qualcuno si offendera' !!

Su 100 clienti meridionali che vengono in negozio, 99 ti chiedono lo sconto !!
Su 100 clienti della zona, solo 10 te lo chiedono !!

Il problema di fondo e' che ..... in meridione, mercanteggiare fa parte della cultura, e quindi e' normale !!

Si e' arrivati al punto .... ma ormai da anni ..... che i commercianti sapendo che tutti chiedono sconti, aumentano i prezzi all'origine !!
Alla fine succede che ...... il cliente, se ne va' soddisfatto perche' ha ottenuto lo sconto, mentre il negoziante e' soddisfatto perche' ha venduto a prezzo da lui voluto !!

Fai tu !!

Io credo che se si instaura un rapporto onesto e sincero fra negoziante e cliente, lo sconto viene da se' ..... magari non sempre, o per l'acquisto di un vasetto di mangime, ma spesso lo si fa' !!
Un conto pero' e' quello che ce l'ha per vizio, e te lo chiede anche quando compra un pesce da 1,50 € .... allora non va' piu' bene !!
Quando arrivano tipi cosi', li elimino subito ... perche' un conto e' dare una mano in questi tempi di crisi, dove magari uno ha un momento negativo, ..... un conto e' il cretino che senza mai aver avuto un acquario, quando cominci a fargli vedere le vasche e a spiegargli il funzionamento ....... ti dice ... che sconto c'e' sugli acquari ???

Credo che in qualunque settore, bisogna mettersi nei panni dell'altro ...... non credo che farebbe piacere se un datore di lavoro, venisse fuori con una stronzata del tipo .... ti faccio lavorare tutto l'anno e quindi 3 giorni al mese me li fai gratis !!

Resta comunque il fatto che questo e' un hobby e non un genere di prima necessita ............ alla Coop ...... in cassa .... nessuno chiede sconti .... eppure comperate, ... e comperate beni di bisogno ...... settimanalmente !!

apprezzo molto il tuo post..io sono di palermo e 1 non mi offendo magari farà parte della nostra cultura , non la vedonegativamente la cosa.
2 si parla di chiedere sconri non per *******..e non per impietosire il venditore.
3 lo sconto lo chiedi dopo aver sentito il prezzo , non lo devi pretendere e soprattutto lo chiedi non sfacciatamente.cioè con garbo tipo : ma in caso qualcosinasi puó togliere o mi puoi venire un po incontro o giu di li.
4 mercanteggiare non trovo sia offensivo ne per chi lo fa ne per chi ricevela richiesta.#28

betaturn 15-07-2013 00:07

no

Alex_Milano80 15-07-2013 01:32

non contratto mai sul prezzo.

Se c'è scritto 10 è 10.

Se posso posso altrimenti non lo compro.

mauro56 15-07-2013 09:42

qualcuno (da queste parti) lo sconto me lo fa senza che io lo chieda :-)

ALGRANATI 15-07-2013 21:01

Vergogna........:-)

tene 15-07-2013 21:04

noooooooo, è tornato fuori questo tread, che se non ricordo male non finí nemmeno benissimo, quindi............state bbbboni,hahahaha

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

mauro56 15-07-2013 23:55

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062074238)
noooooooo, è tornato fuori questo tread, che se non ricordo male non finí nemmeno benissimo, quindi............state bbbboni,hahahaha

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk


questa volta finisce bene.. dopo un mese... le polemiche ci meritiamo di evitarle...

Matteo, sono appena stato ad Istanbul.... regalino per le figlie, prezzo 50 euro, acquisto 12,5 (25 per due....) :-))

luca1988 22-07-2013 21:56

solo differente maniera di pensare..se per esempio due coralli vengono 115 , io dico se me li dai a 100 euro me li prendo entrambi..secondo me sono rari i casi in cui il negoziante ti dice non posso.

paolo.bernardi 22-07-2013 22:01

In Italia c'è gente che discende da arabi, altra da barbari .... Su questo tema impossibile pensarla allo stesso modo :-)


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

vikyqua 22-07-2013 22:30

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1062074629)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062074238)
noooooooo, è tornato fuori questo tread, che se non ricordo male non finí nemmeno benissimo, quindi............state bbbboni,hahahaha

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk


questa volta finisce bene.. dopo un mese... le polemiche ci meritiamo di evitarle...

Matteo, sono appena stato ad Istanbul.... regalino per le figlie, prezzo 50 euro, acquisto 12,5 (25 per due....) :-))

Ottimo esempio, la turkia la conosco bene. Non trattare sul prezzo e' considerata una grave offesa. La contrattazione, il rachi offerto dal venditore e l'acquisto finale. Ga' parte della cultura dei mercanti.
Per un negozio italiano, funziona diversamente, non sempre si puo' contrattare.

mauro56 23-07-2013 16:21

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062082671)
Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1062074629)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062074238)
noooooooo, è tornato fuori questo tread, che se non ricordo male non finí nemmeno benissimo, quindi............state bbbboni,hahahaha

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk


questa volta finisce bene.. dopo un mese... le polemiche ci meritiamo di evitarle...

Matteo, sono appena stato ad Istanbul.... regalino per le figlie, prezzo 50 euro, acquisto 12,5 (25 per due....) :-))

Ottimo esempio, la turkia la conosco bene. Non trattare sul prezzo e' considerata una grave offesa. La contrattazione, il rachi offerto dal venditore e l'acquisto finale. Ga' parte della cultura dei mercanti.
Per un negozio italiano, funziona diversamente, non sempre si puo' contrattare.



Italiani... Italiani.. o italiani già del regno delle due Sicilie ? :-)
...l'Italia è lunga....

vikyqua 23-07-2013 19:26

Esiste la cultura del posto, ma la contrattazione non e' un offesa, ma un modo per uscire soddisfatti dal negozio, anche se lo sconto non te lo fanno perche' tirano in ballo prezzi imposti o non posso proprio.
Poi ci sono negozi, non citabili, dove non ci ritorni perche' l'imprenditore non ha la benche' minima idea di come si venda e cosa cerca umanamente il cliente.
Io in turchia o comprato una marea di robe inutili perche' avevo piacere a contrattare con la simpatia del venditore.

GINETS 23-07-2013 19:37

Non mi piace contrattare, se qualcosa mi interessa preferisco scegliere il negozio dove costa meno...piuttosto mi capita, da negozianti conosciuti, che mi venga proposto uno sconto se acquisto più animali se non so quale scegliere tra alcuni che mi piacciono...e certo mi fa piacere.

Carmine85 23-07-2013 20:58

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062083571)
Io in turchia o comprato una marea di robe inutili perche' avevo piacere a contrattare con la simpatia del venditore.

Ti ha fatto bello "pulito pulito" come si dice qui da noi allora #rotfl#


Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta

vikyqua 23-07-2013 21:37

Non proprio, me ne sono tornato con una bambolina woodoo acquistaya in cappadocia, un souvenir di ankara, una foto vicino la tomba di ataturc ed una monyagna di spezie qui introvabili. Un abbondante 20€

Carmine85 23-07-2013 21:42

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062083755)
Non proprio, me ne sono tornato con una bambolina woodoo acquistaya in cappadocia, un souvenir di ankara, una foto vicino la tomba di ataturc ed una monyagna di spezie qui introvabili. Un abbondante 20€

Anche io avrei comprato cose del genere! :D

Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14574 seconds with 13 queries