AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Lumenarc III mini: Dove a meno? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41683)

SupeRGippO 09-05-2006 10:47

ci stavo pensando :-D :-D :-D

Intro82 09-05-2006 12:14

quanto li hai pagati?! dove li hai presi!? keronea anche a me sembrano buoni ma diciamo che sono sempre 150€ e se poi non vanno bene?!

zefiro 09-05-2006 12:47

Perchè non dovrebbero andar bene? quello che secondo me non è il top del top è solo l'alluminio specchiato ma in quanto a copertura credo che siano efficenti..
la capacità di riflessione dell'alluminio per illuminotecnica è maggiore rispetto al normale specchiato..ma costa molto di più infatti..questo è uno dei motivi del maggior costo dei lumenarc che non sono fatti di semplice specchiato...
poi pensa anche a metterci un vetro per proteggere lampada e interno dagli schizzi

***dani*** 09-05-2006 14:44

con attacco E40 io il vetro non ce lo metterei...

SupeRGippO 09-05-2006 14:53

rovini tutta la parabola nell'arco di 6 mesi #23

zefiro 09-05-2006 14:55

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
con attacco E40 io il vetro non ce lo metterei...

Uno schizzo d'acqua sulla lampadina accesa è un bel botto..inoltre gli stessi schizzi salati sulla parabola possono rovinarlo diminuendo molto l'efficenza di riflessione..non è una questione di protezione dagli uv..

SupeRGippO 09-05-2006 15:19

#25 #25 #25

ShOx 09-05-2006 15:44

http://www.meerwasser-aquaristik.de/...oducts_id=1110

costano uno sproposito qui..ma io l'ho messo lo stesso..servisse a qualcuno :-)

Intro82 09-05-2006 19:48

costano davvero un eresia! io li ho trovati a 180 e gia mi girano il co perche nemmeno 3 mesi fa li trovavo a 150

planetbaz 10-05-2006 07:57

119$ interessa? cè un mio post aperto

***dani*** 10-05-2006 08:36

Quote:

Uno schizzo d'acqua sulla lampadina accesa è un bel botto..
Sono quasi 2 anni che è così... e sulla lampada ci è arrivato di tutto... basta pulirla ogni tanto per non far diminuire l'efficienza

Quote:

inoltre gli stessi schizzi salati sulla parabola possono rovinarlo diminuendo molto l'efficenza di riflessione..
La parabola la pulisco quando vedo che è sporca, ma non lo è... e quando gli arriva l'acqua... una passata con una spugna morbida imbevuta di acqua di RO... e torna nuova

Quote:

non è una questione di protezione dagli uv..
quello è il motivo per cui puoi togliere il vetro... i vantaggi sono tantissimi altri...

Inoltre... le lampadine E40 hanno molto spazio fra filamento e vetro... quindi lo schizzo d'acqua è molto molto molto meno deleterio che non su una fc2...

planetbaz 10-05-2006 08:40

anche io ho sempre levato il vetro e tenuto la plafo a pelo d'acqua... mai avuto problemi..

ik2vov 10-05-2006 10:26

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
con attacco E40 io il vetro non ce lo metterei...

Uno schizzo d'acqua sulla lampadina accesa è un bel botto..inoltre gli stessi schizzi salati sulla parabola possono rovinarlo diminuendo molto l'efficenza di riflessione..non è una questione di protezione dagli uv..

Ancora una volta ripongo la domanda alla quale non ho mai avuto risposta, qualcuno ha visto una lampadina scoppiare a causa di uno schizzo?
La storia delle lampadine E40 che esplodono con gli schizzi a me sa solo di leggenda metropolitana, il mio naso gni tanto schizza acqua sulla lampadina, non ne schizza poca..... cio' nonostante in TANTI anni che non utilizzo vetri di protezione anche con lampadine a 5cm dal pelo dell'acqua non ho mai visto esplodere una lampadina, tantomeno lampadine di amici.....

Ho piuttosto l'idea che se a qualcuno sia esplosa la lampadina sia causato unicamente da lampadine difettose.

Ciao

P.S. sul lumenarc 3 appena trovo un po' di voglia prendo i vetri che ho pronti da mesi in camera e li metto, il lumenarc e' necessario proteggerlo perche' non si riesce a pulire bene come gli altri riflettori.

planetbaz 10-05-2006 10:30

ik2vov, secondo te montando i vetri si perde qualcosa?

ik2vov 10-05-2006 10:41

planetbaz, e' matematico che si perda una percentuale di luce, purtroppo per noi i vetri (tutti) trattengono una quantita' di luce sulla base del tipo di vetro e dello spessore.... ora non ricordo i dati con perfezione, mi sembra di ricordare che un temprato normale di 5mm trattenesse qualche cosa come il 15%, un borosilicato da 3,3mm trattenesse qualche cosa come il 4%.....

Le differenze tra i vetri di assorbimento e' legato anche agli UV, un temprato da 5mm assorbe UV-C al 99%, UV-B al 70% ed UV-A al 30% (sempre dati a memoria), un borosilicato da 3,3mm assorbe UV-C al 99%, UV-B al 30%, UV-A al 5%..... entrambi trattengono una percentuale medio bassa sulle altre frequenze, e' sempre comunque un "filtro" tra lampadina e spuperficie, per questo inizialmente dicevo che e' matematico.

Ciao

planetbaz 10-05-2006 10:45

Grazie per le info...
resto del parere personale che prefirisco levare il vetro...

zefiro 10-05-2006 11:30

Ik2vov in un altro post mi hai suggerito vivamente che è meglio il vetro di protezione nei lumenarc..a me uno schizzo d'acqua sul vetro della plafo ha fatto spaccare il vetro per lo shock termico (non la lampadina)..e mi sono pure ustionato la mano..(piccolo incidente)
il fatto che questo non possa accadere su una lampada mi sembra un pò un azzardo dirlo..
onestamente faccio cmq prima a pulire un vetro che l'interno di un lumenarc rischiando anche di graffiarlo o cmq rovinarlo..poi stai sempre lì a ripulire e smontare le parabole mi sembra uno sbattimento eccessivo..

ik2vov 10-05-2006 11:56

zefiro, come ti ho scritto sopra, con il lumenarc il vetro lo metto, ma per altri motivi, non per la rottura della lampadina.....

Anche tu quindi non hai mai visto esplodere una lampadina ma secondo te e' possibile che accada.... secondo me a questo punto invece no.

Ciao

Intro82 10-05-2006 12:45

io metterei il vetro unicamente per proteggere lo spider e non la lampadina il sale ha un processo corrosivo impressionante! sarei sempre li a pulirlo per non deperirlo.



planetbaz dove li hai trovati a quel prezzo?! #24

pupix 10-05-2006 15:02

Quote:

Originariamente inviata da Intro82
io metterei il vetro unicamente per proteggere lo spider e non la lampadina il sale ha un processo corrosivo impressionante! sarei sempre li a pulirlo per non deperirlo.

mettici dentro due tergicristalli con un timer :-D :-D :-D

ps quando cambi luce avvisa ;-)

Intro82 10-05-2006 17:14

il lavoro dovrei farlo al mio ritorno a novembre.
monto due lumenark mini (sempre se li trovo ad un prezzo accessibile) oppure 2 riflettori fatti a loro assomiglianza 2 ice cap da 400w e 2 lampade da 400w con forse un neon attinico.

pupix 10-05-2006 17:16

tu avvisa .. che io taleo ... #18 #18


:-)) :-))

planetbaz 10-05-2006 20:10

Su un sito americano (credo sia di N.Y) adesso sono fuori casa e non recvupero l'indirizzo.. il prezzo è buonissimo, ma la spedizione è uno schiaffone.. bisognerebbe dividerla

Intro82 10-05-2006 20:18

se riesci a trovarlo cosi mi informo.

pupix se vuoi ho delle montipore viola e rosse ;-)

***dani*** 11-05-2006 08:35

a me il sale ha corroso la plafoniera... ma non la parabola... curioso...

ik2vov 11-05-2006 11:11

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
a me il sale ha corroso la plafoniera... ma non la parabola... curioso...

La tua plafo se non ricordo male e' in ferro poi verniciato ad hoc, il riflettore invece e' in alluminio, i due materiali reagiscono differentemente alla corrosione.

Ciao

***dani*** 11-05-2006 15:37

Si gilberto... ma infatti era probabile...

la cosa curiosa era che in questo post si cercano i peli nell'uovo del riflettore... e poi è quello che ha meno problemi... :-)

zefiro 11-05-2006 17:21

Io sto vicino al mare a 300 metri..ok..il ferro parte prima rispetto all'alluminio..ma la mia ringhiera di alluminio della recinzione ha dei bei buchetti di corrosione dovuti alla salsedine che quando tira il vento è veramente tanta..i vecchi pescatori dicono che il sale corrode pure le ossa hehehe..

Red2003 13-07-2006 17:17

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
Io sto vicino al mare a 300 metri..ok..il ferro parte prima rispetto all'alluminio..ma la mia ringhiera di alluminio della recinzione ha dei bei buchetti di corrosione dovuti alla salsedine che quando tira il vento è veramente tanta..i vecchi pescatori dicono che il sale corrode pure le ossa hehehe..

Prova con il titanio #18 #18 #18

marcocs 15-07-2006 21:48

Quote:

Originariamente inviata da Red2003
Quote:

Originariamente inviata da zefiro
Io sto vicino al mare a 300 metri..ok..il ferro parte prima rispetto all'alluminio..ma la mia ringhiera di alluminio della recinzione ha dei bei buchetti di corrosione dovuti alla salsedine che quando tira il vento è veramente tanta..i vecchi pescatori dicono che il sale corrode pure le ossa hehehe..

Prova con il titanio #18 #18 #18

:-D :-D :-D :-D :-D

planetbaz 17-07-2006 07:09

se non erro gippo ne vende uno nuovo nuovo

keronea 20-07-2006 23:08

Danilo allora risciamo a recuperare un LA III anche per me #24

fabio846 22-07-2006 23:26

guardate qua http://www.reefexotics.com/lumenarc.htm non so per la spedizione!!!!!!!!
mi dite gentilmente un Lemenarc Mini che cono di luce fa? o meglio che superfice copre?

M@G 23-07-2006 15:55

Quote:

Originariamente inviata da Intro82
LI HO TROVATI QUI SUL SITO A FABBRICARLI SONO 2 RAGAZZI DI NAPOLI....IL PREZZO E DI 80 € L'UNO CON ATTACCO E40 CHE NE DITE? A ME SEMBRANO VALIDI.
QUESTO NON E UN MESSAGGIO DI PUBLICITà ANCHE PERCHE NON CONOSCO L'ARTEFICE DEL PRODOTTO!!!!

potreste darmi il link ho provato a cercare sul forum ma non riesco piu a trovare il post :-))

fabio846 26-07-2006 15:38

chi mi sa dire quanto si paga di dogana acquistando due Lumenarc, all'arrivo in Italia? Non ho esperienza a riguardo, ma come la fanno pagare? Quando ti consegnano il pacco si paga al trasportatore?

geronte 26-07-2006 16:06

circa il 30% in più (tasse, diritti e iva) e lo paghi direttamente al corriere al momento della consegna

fabio846 26-07-2006 16:08

-05 -05 quindi su 100$ paghi 30$??? ma son fuori di testa #19 #19 #19

geronte 26-07-2006 16:14

Quote:

Originariamente inviata da fabio846
-05 -05 quindi su 100$ paghi 30$??? ma son fuori di testa #19 #19 #19

non sono fuori di testa è la legge italiana :-)) il 20% è l'IVA circa un 8% tra tasse doganali e diritti sullo sdoganamento, attenzione lo paghi pure sul valore del trasporto :-D

fabio846 26-07-2006 16:16

cioè? se viene dichiarato un valore di 100$, si aggiunge l'iva 20% + sdoganamento 8% + altro? Ma si paga allo stesso modo anche se si dichiara che sono pezzi di ricambio?

geronte 27-07-2006 14:40

no, mi spiego meglio:

valore merce 100$
valore spedizione 50$
totale 150$ = 120€ circa
tasse 8% = 129,6€
diritti doganali (non saprei dirti)
iva 20% = 155,52€

puoi provarci ma se sei un privato la vedo difficile, tanto lottare con la dogana è come lottare coi mulini a vento ;-) se vuoi un consiglio paga qualcosa di più ed usa un corriere espresso tipo ups, dhl, fedex ecc, non farti spedire la roba con usps (poste americane) perchè poi a sdoganare sono le poste italiane e se ti va bene ci mettono circa 2 mesi a sdoganare -04 -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11353 seconds with 13 queries