AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Parliamo dell'universo. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=416519)

Giordano Lucchetti 25-01-2013 17:11

Ragazzi, io non rispondo ma seguo... visto che sto imparando molto da questo topic :-)

DaveXLeo 25-01-2013 17:33

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1062060699)
Ragazzi, io non rispondo ma seguo... visto che sto imparando molto da questo topic :-)

Credo che l'argomento Buchi Neri sia esaurito ormai...
Di cos'altro vuoi parlare Giordà?

Giordano Lucchetti 25-01-2013 17:38

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1062060742)
Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1062060699)
Ragazzi, io non rispondo ma seguo... visto che sto imparando molto da questo topic :-)

Credo che l'argomento Buchi Neri sia esaurito ormai...
Di cos'altro vuoi parlare Giordà?

Cià, prof... parliamo di via lattea?

sul sistema solare sono ferratissimo... sulla via lattea... un cicinin meno :-D

nemonemo 25-01-2013 18:11

domanda a trabocchetto
Quali oggetti che vediamo in cielo appartengono alla via lattea?


i miei alunni ci cascano sempre...

Giordano Lucchetti 25-01-2013 18:13

A rigor di logica nessuno perché appartengono al sistema solare... che appartiene a sua volta alla via lattea...
Al limite solo il sole
Giusto? #24

nemonemo 25-01-2013 18:18

oh mio Dio sei peggio dei miei alunni...
è la nostra galassia, tutto ciò che vediamo in cielo fa parte della via lattea tranne la galassia di Andromeda un minuscolo puntino che è l'unica cosa non appartenente alla via lattea che si può vedere a occhio nudo in cielo (ma bisogna avere una buona vista)

Giordano Lucchetti 25-01-2013 18:20

Mi sa che sono cascato più sul "è una domanda trabocchetto"...

DaveXLeo 25-01-2013 18:24

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1062060816)
A rigor di logica nessuno perché appartengono al sistema solare... che appartiene a sua volta alla via lattea...
Al limite solo il sole
Giusto? #24

Giordyyyyyy
te l'aveva detto la prof che era a trabocchetto!!!!

Che poi il tuo ragionamento è giusto ma la conclusione come l'hai tirata?
Metti che vedi i pianeti del sistema solare che poi appartengono alla via lattea... quindi vedi la via lattea!!!
Quindi tutti no nessuno!!!

Cmq sta cosa che vedi il sistema solare... ...
che la notte vedi il sistema solare? Vedrai le stelle no?
E la domanda della Prof credo fosse riferita proprio a questo... tutte le stelle che vedi sono della via lattea... tutte.
E la striscia in cielo d'estate comunemente indicata come la via lattea, non è che un braccio della spirale che forma la nostra galassia.


Domandina a Giordano (oggi ti torchiamo Giordy :-D )
Visto che dici che sei ferratissimo sul sistema solare.
Sai quali pianeti si possono osservare nel cielo stellato? Sai come si riconoscono?

Se no te lo insegno che vale sempre il discorso che facevamo ieri. Ci fai sempre la tua porca figura con una ragazza indicando il cielo stellato :-D

Giordano Lucchetti 25-01-2013 18:25

Cioè, sapevo di sbagliare... pensavo (è un professore, io ho 17 anni... le do del lei) che lei facesse un discorso più sul termine... Non pensavo che Andromeda si potesse vedere ad occhio nudo... non tutti lo sanno, era difficile...

-sgraat--sgraat--sgraat--sgraat--sgraat--sgraat--sgraat--sgraat-:-d:-d:-d
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Visto che dici che sei ferratissimo sul sistema solare.
Sai quali pianeti si possono osservare nel cielo stellato? Sai come si riconoscono?
Allora... mi ricordo che sono 5...
Dovrebbero essere.. mercurio, marte, venere, saturno e Giove.... però non saprei proprio indicarli nel cielo :-(

DaveXLeo 25-01-2013 18:36

[/QUOTE]
Allora... mi ricordo che sono 5...
Dovrebbero essere.. mercurio, marte, venere, saturno e Giove.... però non saprei proprio indicarli nel cielo :-([/QUOTE]

Grande Giordano!!! Bravo!
Eheh indicarli non è mca uno scherzo... infatti non ti ho chiesto dove stanno (anche perchè si muovono in cielo) ma ti ho chiesto come riconoscerli.

Ascolta :-)
Quandola notte in cielo vedi una stella che non brilla a intermittenza (tutte le stelle brillano a intermittenza), ha una luce giallina e leggermente più forte delle altre stelle...
quello è un pianeta :-)) (oppure un satellite)
Quale non si sà :-D ma un pianeta tra Marte, Giove, Saturno (lo sai che forse mercurio non si vede!?!? devo controlalre).

Perchè ho escluso Venere?
Perchè Venere si sa benissimo dove cercarla e adesso te lo insegno ;-)
Venere è quella cosa luminosa che appare all'orizzonte nella direzione dove è tramontato il sole, appena dopo il tramonto e appena prima dell'alba ;-)
Gli antichi chiamavano queste due credute stelle Vespro e Lucifero... in realtà è Venere ;-)

Giordano Lucchetti 25-01-2013 18:41

Wow! che figata!!! io dal mio letto vedo Venere!!!! :-) :-) :-)
quindi, riassumendo... stelle che non brillano a intermittenza (ho notato che quando fissi una stella quasta "brilla" di vai colori, quasi come un pixel impazzito che cambia colore molto velocemente....), che hanno un colore giallino e sono generalmente più luminose di altre :-) ok. ci sono!

DaveXLeo 25-01-2013 18:52

#70

Giordano Lucchetti 25-01-2013 19:15

Davide, cosa ne pensi invece del "cannibalismo" galattico?
------------------------------------------------------------------------
Usando la parola "cannibalismo" in modo errato, dato che sono fenomeni naturali e non andrebbero classificati con espressioni umane....

Rik_2 25-01-2013 19:18

Io pur avendolo già studiato in prima e seconda superiore non mi riesco ancora a rendere conto delle distanze che ci sono nell'universo...ad esempio Andromeda si trova circa a 2 milioni di anni luce dalla Terra!!! sono numeri che non riesco a concepire e credere ma magari sono solo pazzo :-D !!

Giordano Lucchetti 25-01-2013 19:22

Quote:

Originariamente inviata da Rik_2 (Messaggio 1062060928)
Io pur avendolo già studiato in prima e seconda superiore non mi riesco ancora a rendere conto delle distanze che ci sono nell'universo...ad esempio Andromeda si trova circa a 2 milioni di anni luce dalla Terra!!! sono numeri che non riesco a concepire e credere ma magari sono solo pazzo :-D !!

anche io penso che siano numeri folli, ma è la realtà...
Pensa che roba eh? :-D
Vuol dire che se tu puntassi un puntatore laser (ipotetico) verso Andromeda... arriverebbe "non proprio in diretta" :-d :-d :-d

Rik_2 25-01-2013 19:23

Appunto...ma anche la luce che arriva a noi sarebbe di 2,5 milioni di anni luce prima... mah ahhaha

Giordano Lucchetti 25-01-2013 19:25

Quote:

Originariamente inviata da Rik_2 (Messaggio 1062060940)
Appunto...ma anche la luce che arriva a noi sarebbe di 2,5 milioni di anni luce prima... mah ahhaha

Difatti quando da bambino ti dicono "guarda quella stella figliolo, potrebbe essere già spenta", tu ti deprimi perché non capisci come sia possibile :-d

Rik_2 25-01-2013 19:31

ahahah che tristezza xD
e noi stiamo occupando un miliardesimo di miliardesimo di secondo mettendo in relazione la vita dell'universo ad un giorno #13

acqua1 26-01-2013 01:47

mi state facendo voglia di riscaldare i motori del telescopio!!
ma qualcuno osserva ??

COCO 26-01-2013 15:14

aqua1 claro che si,

konus motor 500..

Orysoul 26-01-2013 17:10

tirate le somme, noi siamo una piccola scorreggina dell'universo, sia come grandezza sia come tempo............

una cosa che mi chiedo è: ok ci dovrebbe essere stato il big bang, 15- 20 miliardi di anni fa, ugualmente il tempo diventa misura dell'universo 15- 20 milianrdi di anni luce........ma prima che esplodesse tutto, cosa c'era?? cosa è esploso?? quanto era grande??? perchè è partito tutto??? ci divento scemo grrrrrrrrrrrrrr---

MatteoBr 26-01-2013 18:04

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 1062062335)
tirate le somme, noi siamo una piccola scorreggina dell'universo, sia come grandezza sia come tempo............

una cosa che mi chiedo è: ok ci dovrebbe essere stato il big bang, 15- 20 miliardi di anni fa, ugualmente il tempo diventa misura dell'universo 15- 20 milianrdi di anni luce........ma prima che esplodesse tutto, cosa c'era?? cosa è esploso?? quanto era grande??? perchè è partito tutto??? ci divento scemo grrrrrrrrrrrrrr---

E se fossimo venuti da un progetto da un essere inteligente?
Non dimentichiamo che molti scienziati affermano di credere nel big bang ma altri affermano il contrario!........



Dal mio melafonino con tapatalk!!

Giordano Lucchetti 26-01-2013 18:06

Tutto e' possibile... Ma non giochiamo troppo di fantasia... :-)

MatteoBr 26-01-2013 18:10

Giusto.....ma......potrebbe pure essere fantasia il bigbang.....si dai insomma pensiamo alla semplicita' di una qualsiasi creatura ma che nel profondo mostra dei processi talmente complicati che talvolta facciamo fatica a capire pure noi.......possibile che sia venuto tutto cosi' dal caso???.......
Anche nelle nostre vache non butti dentro tutto cosi' a casaccio perche otterresti solo un gran macello......
Bah per me c'e' sotto qualcosa!!!!


Dal mio melafonino con tapatalk!!

Giordano Lucchetti 26-01-2013 18:22

Oh beh che ci sia sotto qualcosa e' sicuro :-D
Il guaio e' capire cosa :-D

nemonemo 26-01-2013 18:45

se la terra si fosse formata prima nel tempo non ci sarebbero stati gli elementi più pesanti e non avremmo tutti gli elementi chimici che ci sono ora

se la terra si fosse formata in una zona anche leggermente più interna della galassia avrebbe avuto una probabilità di passare vicino ad altre stelle, esplosioni di supernove ecc e sarebbe stata distrutta con una probabilità molto maggiore

se la terra si fosse formata più lontano dal centro della galassia non ci sarebbe stata la materia prima per generare tutti gli elementi chimici che ci sono

se non ci fossero giove e saturno che fanno da spazzini e attirano tutti i meteoriti avremmo avuto molte più collisioni

se non ci fosse la luna l'asse terrestre non sarebbe così stabile e avremmo delle variazioni di temperature proibitive per la vita

se la terra non si fosse formata alla giusta distanza dal sole non ci sarebbe la possibilità di avere l'acqua allo stato liquido e sarebbe stata impossibile la vita

se il sole non fosse una stellina "piccolina" con una stabilità molto lunga non ci sarebbero le condizioni per l'evoluzione della vita che richiede tantissimo tempo di stabilità

se giove avesse avuto un po' di massa in più si sarebbe trasformato in una stella rendendo impossibile la vita...

se la terra non avesse un nucleo caldo e in movimento non avremmo un campo magnetico che ci protegge dalle radiazioni pericolose

se la terra non avesse un nucleo caldo e in movimento non ci sarebbero i terremoti e il ciclo dell'anidride carbonica non si chiuderebbe diminuendo l'effetto serra e provocando di conseguenza delle ere glaciali

ci sono tanti di quei se.

se uno vince alla lotteria tutti i giorni pensiamo subito che qualcuno ha truccato le carte, noi di lotterie ne abbiamo vinte parecchie direi ma ci ostiniamo a pensare che è solo fortuna.

garth11 26-01-2013 20:26

Quote:

Originariamente inviata da nemonemo (Messaggio 1062062431)
se uno vince alla lotteria tutti i giorni pensiamo subito che qualcuno ha truccato le carte, noi di lotterie ne abbiamo vinte parecchie direi ma ci ostiniamo a pensare che è solo fortuna.

Dipende da quante estrazioni fai secondo me...
#28

Rik_2 26-01-2013 21:16

Si noi abbiamo vinto una lotteria galassica e non ce ne rendiamo neanche conto... Tra l altro siamo nati e quindi siamo stati scelti tra altri miliardi di spermatozoi quindi siamo come dire dei vincitori con una possibilità su un numero pressochè illimitato...

acqua1 27-01-2013 00:48

Quote:

Originariamente inviata da COCO (Messaggio 1062062167)
aqua1 claro che si,

konus motor 500..

io ho un newton 200 f/5 skywiev ..fantastico...
all,ultimo raduno STARPARTY ho dato pastina a meade da migliaia di euro..
una vera bomba....

claudiomarze 27-01-2013 11:40

parliamo di fica giordano...

Giordano Lucchetti 27-01-2013 11:48

Quote:

Originariamente inviata da claudiomarze (Messaggio 1062063220)
parliamo di fica giordano...

Eh vabbè ogni tanto bisogna pure cambiare argomento #18#18#18#18#18#18

paolo.bernardi 27-01-2013 11:58

I discorsi sono strettamente collegati.... Possibile che con tutta la .... Roba che c'e nell'universo a me sia toccata mia moglie?
😄😄😄😄😄😄😄😄


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Giordano Lucchetti 27-01-2013 12:02

#rotfl# Paolo... :-d


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11444 seconds with 13 queries