AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   rimedio per nitrati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=414676)

massiblu 24-01-2013 00:46

scusa ma fai il mediterraneo o di barriera? presumo di barriera, che io sappia l'acqua del tirreno contiene microorganismi che se ti si sviluppano ti creano problemi in vasca di barriera ....io farei solo esclusivamente osmosi se poi l'acqua passa qualche ora ti inquina l'acquario di organismi morti, poi se fai girare l'acqua con lo schiumatoio bagnato (non secco) alimenti pochissimo, i fosfati e nitrati tranquillo che scendono, senza spendere un pacco di soldi#70

tonyracer 24-01-2013 02:07

Non ne avevo idea di queste cose sull'acqua del tirreno me l'hanno consigliato su questa discussione mah non ci sto capendo più speriamo solo di non aver peggiorato la situazione

tene 24-01-2013 07:58

Non creiamo falsi allarmismi,l'acqua di mare fino ad oggi a chi la potuta usare a dato solo benefici,a patto che la si prelievi dove sia di buona qualità, che vuol dire non inquinata.
Vai a vedere le vasche di ciliaris e di sojuz tanto per citarne un paio e poi dimmi se l'acqua del mare nostrum fa male.
Naturalmente come ti ho già scritto post addietro va usata immediatamente dopo il prelievo.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tonyracer 24-01-2013 09:54

Io l'ho inserita dopo un'oretta il tempo di riscaldarla e comunque tenuta sempre in movimento con una pompa

massiblu 24-01-2013 22:49

si ok l'acqua fa bene, ma io dicevo che esiste il rischio di introdurre organismi spontanei del mediterraneo,granchi alghe ecc.

tene 24-01-2013 23:14

Il rischio di introdurre organismi indesiderati lo si corre anche inserendo animali con le loro basette.
Cosi come il rischio patogeni.
Al momento ho sentito più di vasche dismesse causa aiptasie, mirionema o alghe importate con animali ,che di vasche dismesse per parassiti o agenti patogeni immessi con l'acqua di mare.
Credo che statisticamente non ci siano grossi rischi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tonyracer 24-01-2013 23:32

Va bene ragazzi quindi come cambi ne faccio uno a settima? O posso farne piu di uno? Ma la lampada uv puo
andare bene nel mio caso?

tene 24-01-2013 23:57

No niente lampada, ci danniamo a far prosperare i batteri che ci servono per il ciclo dell'azoto e quindi a far scendere anche gli no3, se metti la lampada uv questa li uccide tutti indistintamente.
Fai cambi settimanali quando il valore di no3 è sceso puoi farli ogni 15 giorni.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tonyracer 25-01-2013 00:18

Ok qundi faccio il cambio con osmosi grazie ancora di tutto

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

tene 25-01-2013 07:57

Niente più acqua di mare quindi?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tonyracer 25-01-2013 08:52

Dimmi tu dici di continuare con quella di mare fino a che non si riassesta?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

tene 25-01-2013 19:49

Io se ne avessi di buona userei solo quella sempre e una buona osmotica per i rabbocchi.
Purtroppo il posto a me più vicino si chiama porto marghera :mad:

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tonyracer 25-01-2013 20:08

Ok quindi mi aspetta ancora un mezzo bagnetto questo fine settimana :p

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

tonyracer 25-01-2013 23:10

Tene che dici posso inserire qualche sarco magari mi aiuta un pochino. Poi ho dei discosomi che sono chiusi da un bel po io pensavo che fossero morti non si staccano dalla roccia non e che sono chiusi e basta dici che sono morti?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

tene 25-01-2013 23:14

I discosomi sempre chiusi possono indicare che qualcosa nell'acqua non va.
un sarco puoi meterlo ma uno solo e vedi come reagisce, eventualmente poi metti altro.
I sarco diventano molto grandi e velocemente quindi non ne metterei più di uno.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tonyracer 25-01-2013 23:31

Non si aprono per i nitrati? Io di sarco ne ho gia uno piccolo e sembra che stia bene dopo quache periodo di muta sta li li per spolipare

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

tonyracer 25-01-2013 23:34

http://img.tapatalk.com/d/13/01/26/a5ymy5ar.jpg

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

tene 26-01-2013 08:02

Non so se sia per i nitrati ma è sicuramente un sintomo, solitamente non sono coralli che rimangono chiusi e non muoiono nemmeno se li friggi in olio bollente.
Se il sarco lo hai , inserisci magari della cladiella,,o un lobophiton

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tonyracer 26-01-2013 09:09

Grazie mille e complimenti per il lavoro che fai sul forum mi piacerebbe vedere la tua vasca

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

tene 26-01-2013 09:42

Quote:

Originariamente inviata da tonyracer (Messaggio 1062061653)
Grazie mille e complimenti per il lavoro che fai sul forum mi piacerebbe vedere la tua vasca

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Grazie.
lascia perdere va, per vari problemi che non sto qua a spiegarti al momento è inguardabile, tra qualche mese chi sa che sia di nuovo postabile

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene 26-01-2013 20:04

Ho trovato un topic che ti può interessare un motivo in più per usare se si può acqua di mare
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=416654

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tonyracer 26-01-2013 20:17

Grazie meglio cosi

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

tonyracer 27-01-2013 17:28

Mi sono trovato questo amichetto in vasca e pericoloso per i coralli molli?http://img.tapatalk.com/d/13/01/27/asapaba9.jpg

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

tene 27-01-2013 17:54

Mi preoccupa molto di più quella sabbia
Io la toglierei salvo metterne di finissima tra un bel po'

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tonyracer 27-01-2013 18:08

Ci sto probando a toglierla un po alla volta non so come fare per levarla tutta insieme purtroppo me la sono trovata quando l'ho preso non sapevo che mi avesse dato ste rogne

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

tene 27-01-2013 18:23

Prendi un tubo abbastanza grosso un secchio forato su cui adagiare molta lana di perlon e aspiri ,nel fondo sulla lana resteranno i sedimenti, sopra la sabbia e l'acqua pulita torna in sump.
Ma fallo prima possibile perché se lo fai dopo che i valori saranno quasi a posto rischi per qualche giorno di sballarli di nuovo

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tonyracer 27-01-2013 18:35

La spugna blu non va bene che c'e l'ho e lo faccio ora

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

tene 27-01-2013 19:06

importante che ti filtri i sedimenti altrimenti ti ricadono in sump e fai un polverone,poi qualsiasi cosa va bene anche collant da donna

tonyracer 27-01-2013 19:35

Ok ci provo ma p faccio ? er il granchietto che

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

tene 27-01-2013 19:39

Secondo me non è un problema, di solito quelli cattivi sono quelli neri e pelosi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tonyracer 28-01-2013 01:22

Dopo quasi sei ore ho fatto un capolavoro tolto il 99% della sabbia sono ko ma soddisfatto e non sembra neanche male ora andranno giu a picco i nitrati:D:D:D:D:D (speriamo)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10864 seconds with 13 queries