![]() |
Un saluto a tutti, anche io come molti sono in procinto di passare al balling dall' A+B.
Riguardo al primo o al secondo metodo avete i conti di quanto 1ml di quelle soluzioni alzino la concentrazione il valore di Ca Kh o Mg se messo in un certo volume d'acqua? Per intenderci una cosa come quella indicata sui buffer, in modo da avere un'idea ben precisa di come regolare le quantità da inserire in vasca. |
ieri sera non dormivo quindi mi sono dato la risposta da solo.
se qualcuno riesce a verificare mi farebbe un piacere visto che i conti li ho fatti all'una di notte. non so però co.e fare i conti per il Kh -soluzione di cloruro di calcio biidrato 73g in 1l d'acqua. 10ml di soluzione alzano la concentrazione di Ca in 100l d'acqua di 1.9mg/l. - soluzione di cloruro di magnesio esaidrato 34g in 1l d'acqua. 10ml di soluzione alzano la concentrazione di Mg in 100l d'acqua di 0.4mg/l. |
Quote:
|
Non conoscevo bene questo metodo, mi hai chiarito molte cose, grazie...:-)
|
per il bicarbonato di sodio per 1g di differenza non c'è problema, ma per il cloruro di magnesio è grande la differenza, vedo in giro e ti faccio sapere
|
Quote:
|
[/QUOTE]Rocco ce sbagliato solo il Cloruro di MG che deve essere 34g/Litro....per essere bilanciato a Ca e Kh e dosarlo nella stessa quantità.;-)[/QUOTE]
Ok, grazie #28 |
Ho rifatto due conti su quanto scritto una settimana fa perche' non mi tornava il conto del cilanciamento degli ioni.
Quote:
Per quanto riguarda il bilanciamento abbiamo quindi 46,9g Cl- e 23g Na+ che corrispondo rispettivamente a: - 1,32 Moli Cl- - 1 mole Na+. Non ci vedo sto gran bilanciamento ionico HELP NON CAPISCO #30 |
Quote:
certo che 1,32 è sempre meglio di 2 o 3 o 10. |
Di sicuro sono valori non sbilanciatissimi ma mi chiedevo se poi i 25g di sale senza NaCl vanno ad aggiungere del Na per compensare quelle 0,32 moli di differenza.
Piu' che altro pensavo, visto che in molti devono ricorrere ad integrazioni aggiuntive con buffer di Kh perchè nelle loro vasche viene consumanto molto rapidamente, stando così le cose si potrebbe benissimo in quei casi aumentare sensibilmente la quantità di soluzione di Kh per giunta migliorando l'equilibrio ionico. |
Mi sorge un dubbio #24
Ok per Ca e Kh, siamo tutti più o meno concordi ma, il bilanciamento degli Ioni dovuto alla somministrazione del magnesio non credo sia possibile. Mi spiego: nel metodo Balling, Ca e Kh devono essere dosati nelle stesse quantità, ma il magnesio (che se non sbaglio) non viene preso in considerazione dal metodo e, comunque, non è mai dato nelle stesse dosi del Ca e del Kh e quindi, come fa ad essere bilanciato? #23#23#23 |
Sinceramente non ho ben compreso quale sia il tuo dubbio.
Comunque ceerto che il magnesio viene preso in considerazione, e devono avere concentrazioni diverse Mg Ca e Kh, ovviamente bilanciate tra loro. |
Penso che il suo dubbio sia appunto che per mantenere i corretti rapporti tra Ca-Kh-Mg non è così scontato che si riesca ad ottenere un corretto bilanciamento ionico ma per forza da qualche parte ci rimane uno squilibrio.
|
no ovviamente per es. integrando 1ml per ognuno non si avrà il giusto bilanciamento, quello bisogna testarlo da solo trovando la giusta integrazione per ogni elemento.
Nel terzo metodo invece c'i sono delle formule indicative di quanto integrare. Quindi le dosi da immettere in vasca sono diverse tra i vari integratori |
Quote:
Ribadendo che uso il metodo da oltre un anno e mezzo, provo a spiegarmi meglio. Il Ca, il Kh ed il sale senza NaCl vanno sempre dosati nella stessa quantità e fin qui ok, ma il Mg è dosato in funzione alle reali esigenze della vasca e quindi, di solito, in quantità diverse dagli altri elementi, ne consegue che non sarà mai possibile avere un bilanciamento ionico. Spero di essere stato chiaro :-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Esatto e, questo, credo sia il motivo per cui il metodo prevede cambi d'acqua settimanali o al massimo quindicinali #36# |
La deviazione ionica che ci interessa e che correggiamo è quella creata tramite l’unione di ioni calcio ed idrogeno carbonato, che formano Cloruro di sodio, e che quindi deve essere corretta mettendo il sale senza l NaCl.
Sinceramente non saprei che scompenso portano gli ioni Mg..... |
Leggete questo #24
http://translate.google.com/translat...nfo_3_eng.html |
Quote:
pure tutti gli oligo si pesano e aggiungono |
Quote:
|
Quote:
|
Credo che lo scompenso ionico sia in qualche modo inevitabile, anche s si utilizzano gli A+B venduti come bilanciati etc etc.
Anche facessi una miscela bilanciata, non è assolutamente detto appunto che metterai lo stesso quantitativo delle diverse soluzioni, ma dovrai obbligatoriamente seguire i consumi della vasca. Quindi qualsiasi metodo si possa inventare (reattore, A+B, buffer o balling) nessuno potrà mai consentire l'equilibrio ionico in caso di squilibrio nel consumo della triade. Invece una cosa molto interessante che risulta da questo sito crucco è che effettivamente si possono aggiungere oligo nella soluzione del Calcio (come nel code A del resto), e interessantissimo si possono aggiungere amino e vitamine (io afrei Sicce H&O piuttosto di Faunamarin ultraminS) alla 3° soluzione. Quindi praticamente se mi faccio sta cosa, e aggiungo il reattore di phyto attaccato alla vasca... devo solo dare da mangiare ai pesci e guardarmi la vasca. Anzi ho più tempo per andare a comprare coralli e fare spostamenti in vasca :-D |
Nel Balling si consigliano frequenti e regolari cambi d'acqua per ovviare allo scompenso ionico......;-)
|
Ragazzi reuppo questo topic sia per segnalarlo ai nuovi (date un'occhiata agli articoli di pirataj, son bellissimi e molto ben fatti) sia per chiedere una cosa:
io preparerò col primo metodo le tre soluzioni ma ne metteró in opera molto meno. Come e per quanto posso conservare le restanti soluzioni? Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl