AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario da 600lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=412674)

Jessyka 08-01-2013 23:42

Neon normali ;)
Purch con giusto attacco, stessi watt e kelvin...
Al più portatene uno dietro...

FRANCESCO83 08-01-2013 23:59

http://s7.postimage.org/c1efwxid3/WP_000255.jpg

http://s13.postimage.org/usoojg6dv/WP_000256.jpg

http://s1.postimage.org/my5dok8d7/WP_000257.jpg

http://s13.postimage.org/fyix7m79v/WP_000258.jpg

il mio acquario
------------------------------------------------------------------------
ecco le foto scusate la qualità ma le ho fatte col cell.quando sarà finito le farò con una macchina fotografica.intanto dite la vostra mi raccomando,sopratutto critiche che le trovo molto costruttive,hihiihih:-)

FRANCESCO83 09-01-2013 00:13

a livello di numero di pesci quanti ce ne posso mettere?considerando almeno 8 scalari (o son tanti?)

Ale87tv 09-01-2013 00:46

allora di scalari puoi partire da 8 -10 piccoli e poi tenerti due coppie adulte...
per il resto dipende da cosa vuoi inserire, ogni specie ha le sue esigenze :-) comunque un 25 pesci da banco di piccole dimensioni ci può stare...

però la vasca così per me non va bene...
prima di tutto, via quei sassi e il veliero. portano via spazio e non creano barriere visive.
lo sfondo... mettine uno nero, la vasca guadagnerà molto
via anche le anforette :-)
aumenta le piante, tanto... e sposta le vallisnerie addosso alla parete posteriore...

ma lo sfondo lo hai attaccato all'interno della vasca? parrebbe dalla parete a sinistra

FRANCESCO83 09-01-2013 01:21

Lo sfondo nn si può togliere x il fatto che dopo nn ci si riesce a metterlo dietro nn ce tanto spazio,la barca e le anfore si possono togliere,perché anche i sassi?

FRANCESCO83 09-01-2013 12:20

oggi ho tolto il carbone attivo,ho fatto bene?mi avete detto che tolgono nutrienti alle piante.ed ho accostato alcune vallisneria ai bordi.
------------------------------------------------------------------------
ci posso mettere anche le caridinie?

Ale87tv 09-01-2013 12:55

no verrebbero mangiate dagli scalari... i sassi portano via spazio e non aiutano a creare barriere visive..

FRANCESCO83 09-01-2013 13:31

ale che intendi x barriere visive?
------------------------------------------------------------------------
oggi pomeriggio va do a prendere le piante,dei valori che ho postato come ti sembrano?devo prendere la torba?
------------------------------------------------------------------------
pensavo di fare la co2 in gel,e valida?

Ale87tv 09-01-2013 20:06

con barriere visive,intendo piante dove uno scalare sottomesso può nascondersi alla vista da uno scalare dominante se a questo girano le balle :-) se scappando sbatte su una pianta, non succede niente... se sbatte su un sasso ;-)

co2 a gel... se non aumenti la luce, e fertilizzi seriamente è inutile dare co2 in più.

la torba prendila, puoi usare anche quella da giardinaggio, usa un cerca, ne abbiamo parlato a lungo, può essere più laboriosa.

per i valori serve il gh...

FRANCESCO83 09-01-2013 21:45

ho messo le piante ...tante piante,2 pezzi per tipo,il gh e l'no3 domani mattina faccio i test e ti so dire,i sassi cmq sono tutti levigati e arrotondati,barriere visive ce ne tante.adesso posto le foto delle piante,poi mi suggerisci come concimare,la torba ce l'avevo gia messa.

FRANCESCO83 09-01-2013 22:03

http://s8.postimage.org/w42d4j40x/WP_000259.jpg

http://s9.postimage.org/5ipqeiriz/WP_000260.jpg

http://s1.postimage.org/tvvme75mz/WP_000261.jpg

http://s13.postimage.org/vhm27mwb7/WP_000262.jpg

http://s9.postimage.org/5r0sr42cb/WP_000263.jpg

http://s13.postimage.org/hzsy0kob7/WP_000264.jpg

http://s13.postimage.org/cahau07ir/WP_000265.jpg

http://s2.postimage.org/lry44ov9h/WP_000267.jpg

http://s2.postimage.org/qbey3y2it/WP_000266.jpg

http://s14.postimage.org/ebbfeqqrh/WP_000267.jpg

http://s7.postimage.org/xisv8ea9z/WP_000268.jpg

Ale87tv 09-01-2013 23:29

direi bene, sono tutte poco esigenti...

intendi la torba nel filtro vero?

FRANCESCO83 10-01-2013 00:24

domattina faccio un altro test completo dell'acqua,vediamo che esce fuori,cmq nn intendo la torba da filtro(nn ho ben chiaro cosa intendi per torba) pensavo che il terriccio di fondo fosse la torba,devo trovare un qualche post che spieghi cos'è sta torba.
ho tolto il carbone attivo immagino che i valori siano cambiati?

Ale87tv 10-01-2013 02:18

no, non quelli analizzati

la torba è un acidificante naturale, si mette nel filtro, si ambra l'acqua...

Mister Superstar 10-01-2013 02:35

Quote:

Originariamente inviata da FRANCESCO83 (Messaggio 1062031425)
domattina faccio un altro test completo dell'acqua,vediamo che esce fuori,cmq nn intendo la torba da filtro(nn ho ben chiaro cosa intendi per torba) pensavo che il terriccio di fondo fosse la torba,devo trovare un qualche post che spieghi cos'è sta torba.
ho tolto il carbone attivo immagino che i valori siano cambiati?

- la torba è simile a paglia, va messa nel filtro per acidificare l'acqua, abbassando il pH e rendendo l'acqua giallina.

- Togliendo il carbone attivo non cambi i valori dell'acqua, al posto del carbone suggerisco torba e taaaanti cannolicchi :D

- Togli insieme ai sassi e alle anfore, quella stella marina :D su un acquario dolce non c'entra molto ;)

- Ti consiglio anche EGERIA DENSA come pianta, oltre che bella da anche belle soddisfazioni, crescita rapida, abbassamento di nitriti, è ottima pure per gli sfondi, insieme alle vallisneria :D

- Inserisci pure qualche altro legno ;) da effetto scenico maggiore, insieme a tante piante

- Togli il classico sfondo con le piante disegnate, mettine uno nero esterno all'acquario, renderà tutto molto piu bello.

- La vasca con quel litraggio ha un potenziale pazzesco, che ne dici di 35 petitelle e qualche corydoras?
Un effetto scenico esagerato, fidati

FRANCESCO83 10-01-2013 11:57

ecco i valori,
NO3-07 MG/L
GH-5,5 DH
KH-7 DKH
PH-7,5
NO2-0,0 MG/L

come sono.
cmq ragazzi grazie delle risposte e suggerimenti immediate che date.
------------------------------------------------------------------------
devo aggiungere un po d'acqua nella vasca in seguito all'abbassamento del livello x via di lavori eseguiti,piantumaggio.come mi comporto?rubinetto?parlo di 10litri al max.


x la co2 come mi comporto ci vuole?pensavo a quella in gel,con bottiglia da 1,5lt.

Mel 10-01-2013 12:14

Quote:

Originariamente inviata da Mister Superstar (Messaggio 1062031560)
- la torba è simile a paglia, va messa nel filtro per acidificare l'acqua, abbassando il pH e rendendo l'acqua giallina.

Io ne uso una pressata in pellet che ambra l'acqua pochissimo e acidifica lo stesso. Solo che ho buttato il pacchetto e non ricordo la marca.. dovrò cercarla di nuovo... #28c

Tornano in topic: certo che epr cominciare sei partito con un bel bestione! Bravo, le vasche grandi sono più facili da condurre.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da FRANCESCO83 (Messaggio 1062031853)
x la co2 come mi comporto ci vuole?pensavo a quella in gel,con bottiglia da 1,5lt.

La CO2 in gel funziona bene per vasche fino ai 120L circa... La tua è troppo grande... Magari puoi fare 2 bottiglie da 2L, se ti piace pasticciare.

FRANCESCO83 10-01-2013 12:50

ne posso fare anche 3-4-5-6 usero il sistema venturi per somministrarla.
Mel se riesci a dirmi la marca sarebbe na gran cosa,e poi dove va messa la torba.adesso faccio un disegno di come e fatto il filtro.

Mel 10-01-2013 12:58

Trovata (guardando nei miei vecchi ordini sul sito in cui l'ho presa ;) )
E' la JBL TorMec activ.

Va messa nel filtro, in pratica lì dove prima avevi il cabone attivo. Va cambiata ogni 2 mesi (c'è scritto ogni 3-6 mesi, ma è come con le lettiere del gatto: 5 settimane sto *****. dopo 15gg fa schifo a lui e non ci va più).

FRANCESCO83 10-01-2013 13:04

http://s9.postimage.org/8nwd76q6z/WP_000273.jpg


questo e il filtro,spero si capisca.

Mel 10-01-2013 13:09

la torba la puoi mettere dove ti pare. nella confezione è inclusa anche una apposita retina per mettercela dentro (se no puoi usare una calza da donna). la appoggi lì sopra e via così. basta che sia a mollo e ci passi l'acqua attraverso.

FRANCESCO83 10-01-2013 13:11

grazie mel

Mel 10-01-2013 13:15

cmq rinnovo anch'io il suggerimento a usare un riscaldatore + grosso.. il minimo nel tuo caso è 2x300W, perchè sotto 1W/L stanno praticamente sempre accesi. E si possono anche bruciare.
Tanto non consumano di più, stanno accesi meno!

FRANCESCO83 10-01-2013 13:17

ne ho uno da 100 watt che installero a breve poi ne compro un'altro da 200w

Mel 10-01-2013 13:21

Ocio che tararli che funzioni bene tutti assieme è meno facile di quanto sembri. Più ne metti + è difficile. Differenze di mezzo grado nella taratura possono far sì che uno sta sempre acceso e l'altro mai.

FRANCESCO83 10-01-2013 13:52

li ho messi separati quello da 300 nella prima vasca del filtro,quello da 100 nella quarta vasca,puo andare?

Mel 10-01-2013 13:56

Quote:

Originariamente inviata da FRANCESCO83 (Messaggio 1062032054)
li ho messi separati quello da 300 nella prima vasca del filtro,quello da 100 nella quarta vasca,puo andare?

Io li metterei tutti assieme, ma non fa differenza. Il modo migliore è quello più comodo per metterci le mani.

FRANCESCO83 10-01-2013 14:30

in questo modo sono abbastanza comodi da poterci lavorare.grazie mel deisuggerimenti.

FRANCESCO83 10-01-2013 16:18

che concime x piante devo usare e quanto?

Mel 10-01-2013 16:21

Hai tutte piante poco esigenti. Io al posto tuo userei un prodotto base, tipo quello della Tetra, Plant Florapride.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09904 seconds with 13 queries