![]() |
Proverò a chiedere ma dubito che l'importatore conosca la provenienza
|
Grazie lo stesso
|
Spettacolo i tuoi nuovi arrivi!!! pochi mesi fa non sapevo a chi dare un'acantichus adonis di 30 cm,se avessi saputo che c'era un 700 litri non troppo lontano da calle mie parti....
|
700l mica bastano per un Acanthicus.#07
Discorso L333,almeno si sa se sono di allevamento o di cattura? Pure questo resta un dubbio. |
Di cattura sicuramente Patrick , dopotutto sai che quando il passaggio Brasile - Germania -Italia grossista- Negoziante spesso subisce delle metamorfosi di nomenclatura almeno secondo i fornitori che scelgo per prendere i miei pesci
|
Scusa l'ot ma quanti litri ci vogliono? Se non sbaglio a offanengo alle onde ne avevo visto uno che era anche più grosso del mio, la vasca in cui era non mi sembrava fosse in 10000 litri e non era da solo
|
Quello che aveva Gianni era il mio vecchio ed arrivato a quella taglia in una 400lt in 3 anni era al limite ora so che è in un 1000lt ne ho ripreso uno piccolo con la certezza che andrà entrò la primavera 2014 in 600 galloni
|
bello ce l'ho ben presente allora se era il tuo!#70
|
Quote:
Anche in 3.000l,come fa a vivere decentemente una bestia che raggiunge il metro di lunghezza.Per non parlare dell'inquinamento. Gianluca,quanto tempo fa hai preso i L333? |
Grazie Mauro, considera anche che io sono un pessimo fotografo e visti dal vivo sono molto più belli :-))
Non vedo l'ora di stimolare la riproduzione.... Uno sta sempre fisso dentro una tana, speriamo... Nella tana difronte ogni tanto arriva un altro a fargli compagnia anche se gli altri 2 (le femmine?) se ne stanno dalla parte opposta dell'acquario con LDA 31.... Intanto nella vasca dedicata i P. Maccus crescono... Quasi quasi faccio un tentativo per la ripro.. Però forse sono ancora troppo piccoli.. Anche se c'è ne sono alcuni belli cicciotti.. ------------------------------------------------------------------------ Patrick mi pare li abbia presi 8 mesi fa e sia già riuscito a riprodurli |
Non saprei quanti adonis adulti hanno 10000 litri a disposizione...magari fosse cosi...
|
I pesci sono arrivati in europa precisamente da Bayer in Germania un anno fa io li ho presi a maggio e a settembre hanno sfornato
|
Peccato che non si sa l'origine esatto.
Comunque è una specie molto variabile nella colorazione. |
Gian ti si sono riprodotti nelle tane più grandi o in quelle più piccole?
Per provare la ripro penso che aspetterò la pioggia |
Quelle a L come l'ultima che ti ho dato
|
Ok Grazie
|
|
molto bella la loro dimora :-))
|
Grazie Kawa, ieri ho fatto cambio d'acqua (ho usato il tuo metodo Gian ;-)) e delle modifiche, ora mi piace di più :-)
|
son fantastici...secondo me tra un pò ricomincio anch'io con loro
|
Già sono proprio bellissimi :-) te li consiglio
|
Fatto cambio d'acqua e modificato un po' il layout (spostati i legni e un paio di Echinodorus), gli scalari apprezzano (solita valangata di uova) siamo arrivati a una ventina di riproduzioni... mi si riproducono praticamente ogni cambio d'acqua...
|
Ma sono solo deposizioni oppure arrivi a vedere le codine?
|
Quote:
|
peccato,datti da fare per trovare il maschietto #70
|
Quote:
|
Per la riproduzione quali devono essere i valori? Devo abbassare la temperatura? Metto la torba? IL riscaldatore è impostato a 27 ma i due termometri segnano 30 gradi....
|
i miei si riproducono dai 27 ai 31 gradi, una temperatura precisa non c'è, si danno da fare anche in piena estate
mai usato torba, solo acqua di Ro tagliata con acqua di rete tanta ossigenazione e acqua acida e tenera queste sono le condizioni in cui io li riproduco #70 |
Quote:
ph ? |
(quoto fraeli)
ph? se ricordo bene tu non hai fatto nulla per riprodurli vero? anche perchè se non sbaglio i tuoi in teoria dovevano essere tutti maschi |
Ph intorno ai 6,5
io mi sono limitato a tenerli nelle condizioni suddette, non ho mai tentato di spronarli, alla fine hanno iniziato a comportarsi da ancistrus e riprodursi con regolarità ogni mese adesso sono stati messi a riposo perchè dopo 5 riproduzioni in 6 mesi era meglio che si prendessero una pausa |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl