AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   zen-dsb-led 100 L PARTE 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411228)

Giuseppe C. 31-12-2012 18:53

Quote:

Originariamente inviata da odranoel (Messaggio 1062012926)
Allora a questo punto è meglio avere un bel refugum pieno di rocce e sabbia più tosto di mettere tutti in vasca???

Io da esperienza, posso dire che avere grandi rocciate che si sviluppano in altezza, pur con pompe potenti, non si arriva a coprire tutte le zone causando spesso ristagni, quindi si ricorre a mettere in funzione più pompe che spingono da varie direzioni.

L'ideale come si è detto e come avviene sui reef, è appunto quella laminare che deve comunque avere una variazione in piccola misura. Durante il giorno sui reef si verificano, cambiamenti di direzione di corrente con picchi di intensità anche notevole, che creano una sorta di "spazzolamento" di rocce e coralli. Per contro la notte, la situazione cambia molto, restando una corrente laminare molto più leggera.

fappio 31-12-2012 18:57

per diminuire l'ossigenazione cosa intendi quanti volumi ora circa ?? quando comincia a rallentare la nitrificazione , il livello di ossigeno deve essere veramente molto basso ... poi la nitrificazione è comunque legata al livello di ammonio che hai in vasca, se diminuisci la nitrificazione si alza l'ammonio... è proprio la nitrificazione che permette di avere nutrienti ...i coralli molli riescono a resistere a livelli di nutrienti più alti ed in allevamento prosperano con un'acqua un pelo più sporca , poi certamente stanno benissimo anche in acqua pulitissima , ma per farli prosperare hanno bisogno di un maggior apporto di nutritivo...

zucchen 31-12-2012 19:26

fappio,perché non ti metti ad allevare coralli ?
magari se passi qui a roma mi vieni a insegnare un po' di cose ;-)

fappio 31-12-2012 19:33

un esempio stupido ... noi respiriamo aria con circa il 20%di ossigeno , ma basta diminuirlo di qualche punto per creare seri malesseri , fino alla morte .... un aria con il 10% di ossigeno non permette la vita agli umani , mammiferi , ma ai batteri si, di conseguenza deduco che prima di far patire i batteri , patirebbero i coralli....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1062013423)
fappio,perché non ti metti ad allevare coralli ?
magari se passi qui a roma mi vieni a insegnare un po' di cose ;-)

sinceramente allevo coralli da diversi anni .....:-D

zucchen 31-12-2012 19:55

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1062013438)
sinceramente allevo coralli da diversi anni .....:-D

datti na ripassatina,è in inglese ma lo capisco puro io che so gnurant !


The first on the list of coral requirements is Water Quality - All corals demand very high water quality no matter what type of coral. This quality could be in the form of very low nutrient levels (nitrate and phosphate), correct calcium levels, correct pH level etc however there is one item which is optimum and that is stability.

The lighting needs to be correct for the aquarium however it also needs to be correct for the corals within the aquarium. The lighting needs to be of the correct strength and of the correct Kelvin.

Water movement is another one of the coral requirements which is of very high importance. It is actually a component of water quality however due to its importance it requires its own area.

Water circulation is a requirement with the aquarium for many things and corals are no exception. Corals require water circulation to provide them with food, remove waste, deliver oxygen etc.

fappio 31-12-2012 20:11

zucchen esiste anche il traduttore :

Il primo della lista dei requisiti di corallo è la qualità dell'acqua - Tutti i coralli richiedono qualità dell'acqua molto alta, non importa quale tipo di corallo. Questa qualità può essere sotto forma di livelli molto bassi di nutrienti (nitrati e fosfati), livelli di calcio corretti, ecc corretto livello di pH tuttavia c'è un elemento che è ottimale e che è la stabilità.

L'illuminazione deve essere corretto per l'acquario ma ha anche bisogno di essere corretto per i coralli all'interno dell'acquario. L'illuminazione deve essere corretta della forza e della corretta Kelvin.

Movimento dell'acqua è un altro uno dei requisiti di corallo che è di importanza molto alta. In realtà è un componente di qualità dell'acqua tuttavia a causa della sua importanza richiede una propria area.

La circolazione dell'acqua è un requisito con l'acquario per molte cose e coralli non fanno eccezione. I coralli richiedono la circolazione dell'acqua per fornire loro degli alimenti, eliminare i rifiuti, consegnare l'ossigeno ecc


mi sa che hai sbagliato a postare, questo lo sappiamo.... non capisco cosa centra
#24

Paolo Piccinelli 02-01-2013 23:02

Quote:

Allora a questo punto è meglio avere un bel refugum pieno di rocce e sabbia più tosto di mettere tutti in vasca???
Io lo dico da un pò.
Ho fatto la criptica per avere rocciata snella e circolazione d'acqua tutta intorno.
Tornassi indietro farei la rocciata ancora piû zen e farei la criptica ancora piû grande.
Anche perché le rocce in sump danno da mangiare ai coralli nel modo migliore possibile e mantengono l'acqua pulita perché sono ricoperte di spugne e filtratori ;-)

Paolo Piccinelli 02-01-2013 23:06

PS secondo me il movimento ë ancora più importante la notte, quando i coralli respirano e la fotosintesi si ferma... La corrente asporta i metaboliti e apporta cibo (batteri, dom ed eventuale zooplancton) e ossigeno.
Quindi ritengo che rallentare le pompe la notte sia controproducente.

Nel dolce per "pompare" la crescita vegetale la notte si aera pesantemente...

lucignolo72 06-01-2013 01:06

fatta visita oggi a vedere la famosa vaschina di zucchen..... devo dire che cristian è stato proprio un criminale ad inserire un epatus di quelle dimensioni in una vasca cosi...:-D:-D:-D

odranoel 06-01-2013 12:13

Quote:

Originariamente inviata da lucignolo72 (Messaggio 1062023272)
fatta visita oggi a vedere la famosa vaschina di zucchen..... devo dire che cristian è stato proprio un criminale ad inserire un epatus di quelle dimensioni in una vasca cosi...:-D:-D:-D

Ma è talmente picolo che per lui quella vasca è uguale ad un mare#rotfl##rotfl##rotfl#

Maurizio Senia (Mauri) 06-01-2013 12:30

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062016583)
PS secondo me il movimento ë ancora più importante la notte, quando i coralli respirano e la fotosintesi si ferma... La corrente asporta i metaboliti e apporta cibo (batteri, dom ed eventuale zooplancton) e ossigeno.
Quindi ritengo che rallentare le pompe la notte sia controproducente.

Nel dolce per "pompare" la crescita vegetale la notte si aera pesantemente...

Sono anni che lo dico......la calma notturna non va bene.;-)

zucchen 06-01-2013 12:32

pompe sempre a palla #36#

lucignolo72 06-01-2013 17:24

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1062023647)
pompe sempre a palla #36#

pompe sempre a palla...pero se posso dire la mia è essenziale alternarne la direzione.....il giro dell'acqua non dev essere sempre quello, ma deve essere alternato....sopratutto per i coralli a crescita tabulare....

zucchen 07-01-2013 13:10

piano piano ... con fotoshop :-))
http://s9.postimage.org/kp7y8sem3/DSCN1962.jpg

zucchen 07-01-2013 13:29

http://s13.postimage.org/u3z3uwwpv/DSCN1963.jpg

http://s13.postimage.org/n25rmgihv/DSCN1964.jpg

http://s13.postimage.org/hf9eozfz7/DSCN1965.jpg

http://s13.postimage.org/pm1egk61v/DSCN1966.jpg

http://s13.postimage.org/9p2mjudnn/DSCN1967.jpg

http://s13.postimage.org/xu3c1jxyb/DSCN1968.jpg

http://s13.postimage.org/yxngdiilf/DSCN1969.jpg

http://s13.postimage.org/6m1wggyoz/DSCN1970.jpg

http://s13.postimage.org/m8t5tucgz/DSCN1971.jpg

http://s13.postimage.org/v53xxs337/DSCN1972.jpg

http://s13.postimage.org/3vskja203/DSCN1974.jpg

http://s13.postimage.org/qlwaq0alf/DSCN1975.jpg

ZON 07-01-2013 14:22

I royal blu sono qualcosa di inguardabile ma gli animali stanno bene dai..

franklin 07-01-2013 14:28

Sicuramente l'avrai detto ma mi è sfuggito.....che combinazione di led monti(e nel caso alimentati con che percentuale di potenza...)?..grazie ;)

zucchen 07-01-2013 15:55

zon ,è un problema che c è solo in foto,dal vivo il blu non si vede per niente.
franklin ,sono da 3w con lenti,54 bianchi al 48 % e 24 blu al 100 %.
avrei fatto volentieri al contrario... 54 blu e 24 bianchi .

franklin 07-01-2013 16:01

Che marca di led(o comunque,cree o altro)?k dei bianchi? I blu sono misti(e nel
Caso in che proporzioni),oppure solo royal o solo blu normali? Grazie

ALGRANATI 07-01-2013 21:43

Cri, mi fai una prova???

mi metti uno o 2 coralli sotto un'altra illuminazione?

zucchen 07-01-2013 23:10

Franklin,bho', e' la stress che ha Valentina.
Matteo ,domani ci metto su Una 8x 39

ALGRANATI 08-01-2013 09:04

#70

pepot 08-01-2013 10:12

Quote:

Originariamente inviata da franklin (Messaggio 1062025948)
Che marca di led(o comunque,cree o altro)?k dei bianchi? I blu sono misti(e nel
Caso in che proporzioni),oppure solo royal o solo blu normali? Grazie

è una aqualiving

zucchen 08-01-2013 13:45

con i t5




http://s7.postimage.org/t3lfcij13/DSCN1979.jpg

DaveXLeo 08-01-2013 17:15

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1062025558)
piano piano ... con fotoshop :-))
http://s9.postimage.org/kp7y8sem3/DSCN1962.jpg

Ahh Cri ma come fai a far crescere le Renault Clio con questi colori?!?!?!? :-D

ALGRANATI 08-01-2013 22:08

e ma Cri....i coralli mi dovevi fotografare:-D

pepot 08-01-2013 22:11

Si nota subito che con i tubi i colori sono piu caldi

Poffo 09-01-2013 01:28

mi rimetto di qua a seguire il post di zucchino.......vedo che va alla grande.... ;-)

zucchen 09-01-2013 13:23

Matteo #23 era sopra un altra vasca ,ora devo ritirarla giù :-D
dai come mi prende la voglia lo rifaccio ;-)
cmq è molto più bella con i led :-))

Giuseppe C. 09-01-2013 14:45

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1062030023)
Matteo #23 era sopra un altra vasca ,ora devo ritirarla giù :-D
dai come mi prende la voglia lo rifaccio ;-)
cmq è molto più bella con i led :-))

...ahia......è un pò come mettere benzina sul fuoco!!!:-D:-D:-D

ALGRANATI 09-01-2013 21:38

Cri non c'è problema, quando e se riesci.....era solo curiosità di vedere la differenza di colori:-)

GIMMI 26-11-2013 01:59

e anch'io ricasco qui....a seguire...w i led

zucchen 05-12-2013 16:09

dodarocs avrebbe già tirato le rocce dal balcone #36#
prima la plafoniera :-D


http://i418.photobucket.com/albums/p...psd88b2760.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...ps68585cc2.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...ps11e7e5c8.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...psfc0b393a.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...psfb77a751.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...psad1a4562.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...ps05150359.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...ps38c2e016.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...ps298956bf.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...ps9c8601ef.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...ps847a0f53.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...psfed97124.jpg

Emiliano98 05-12-2013 16:23

Le foto la fanno sembrare più bella di quanto sia in realtà #rotfl#

zucchen 05-12-2013 16:24

effettivamente ...

GIMMI 05-12-2013 17:46

comunque ....w i t5 alla fine mesà che è la mejo luce!!! non a casa è anche la piu costosa...

CILIARIS 05-12-2013 19:06

a volte mi vien da ridere se penso alle discussioni led si led no, meglio questo che quest"altro, t5 oppure hqi :-D:-D:-D il problema e che si deve cercare di utilizzare la miglior fonte luminosa per il benessere degli animali ed è per questo che dico che i led ancora non convincono al 100% questo non vuol dire che non sono buoni ma ancora ci si deve lavorare sopra anche se il limite secondo me e la luce troppo puntiforme il vero problema, invece per quanto riguarda il discorso risparmio sono dell"opinione che questo non è un hobby per risparmiare perchè se si vogliono risultati di un certo livello non si può risparmiare#36##36##36##36#

zucchen 05-12-2013 19:55

paolo, io so pignolo e insisto,anche se il vaschino è molto molto trascurato.. diciamo che va da solo.
niente cambi, niente test,solo la salinità ogni tanto.
da quello che ho capito,con questa plafoniera,ma penso il 99 % siano così... L 1 % che è al pari dei t5 lo conosciamo, ma non posso fare nomi -49
tornando alla mia plafoniera IHMO :
non tutti i coralli sopportano questa luce,
ci vogliono mesi prima che si ambientano,
i superstiti vanno ma non si colorano al top ....
a differenza , t5 e hqi mettono subito il corallo a loro agio.

ALGRANATI 05-12-2013 22:34

Paolo, la cosa che a me piace in assoluto meno dei led è la colorazione a FACIATA che prendono gli animali.
essendo una illuminazione molto diretta, la faccia verso i led può essere bella colorata....come ti sposti...gli animali sono totalmente diversi .....questo a me non piace visto che non vedrò mai gli animali dall'alto a meno di non fare foto o vasche particolari.

CILIARIS 05-12-2013 22:41

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1062240317)
paolo, io so pignolo e insisto,anche se il vaschino è molto molto trascurato.. diciamo che va da solo.
niente cambi, niente test,solo la salinità ogni tanto.
da quello che ho capito,con questa plafoniera,ma penso il 99 % siano così... L 1 % che è al pari dei t5 lo conosciamo, ma non posso fare nomi -49
tornando alla mia plafoniera IHMO :
non tutti i coralli sopportano questa luce,
ci vogliono mesi prima che si ambientano,
i superstiti vanno ma non si colorano al top ....
a differenza , t5 e hqi mettono subito il corallo a loro agio.

cristian e quello che ho sempre detto, azi ti dirò di più e più facile partire con piccole talee dove l"animale si abitua meglio al tipo di illuminazione che un corallo già grande dove difficilmente accetta questo tipo di luce


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11194 seconds with 13 queries