![]() |
#70
ma il tubo dell'aeratore non riesci a incastrarlo dietro lo scatolone del filtro? :-)) |
sisi, è che oggi ho avuto parecchio da fare in vasca :-D
Ho dovuto abbandonare anche il ceratophillum a pelo d'acqua perchè non ne potevo più :D Spero solo che il pogostemon e l'echinodorus si ambientino bene in vasca...sono troppo belline ma ho dubbi #24 |
|
17° giorno dall' avvio...
Ho visto in negozio la ceratopteris thalictroides e la crypctoryne beckettii e non ho saputo fare a meno di... http://s14.postimage.org/ie4fbpya5/WP_000075.jpg http://s9.postimage.org/uvpqjmo63/WP_000078.jpg http://s2.postimage.org/aq665z5ad/WP_000077.jpg Opinioni? Consigli? E' abbastanza piantumato in attesa dell'arrivo degli ospiti? Dite che gradiranno? |
Nessuno che posta un commento, una critica, un suggerimento?
Essendo il primo allestimento vorrei sapere cosa ne pensate per decidere nel caso qualche miglioria. |
promette molto bene, di piante ce ne sono, bisogna solo aspettare che crescano un po' :-)
i sassi con la cladofora a destra servono a nascondere la porosa? |
no, in realtà la porosa è interrata più o meno al centro sotto al legno.
|
21° giorno di maturazione e i nitriti sono ancora a 0.
Purtroppo utilizzo dei test a strisce (ho ordinato quelli a reagente e sembra che ci mettano un pò ad arrivare). La mia domanda è: possibile che il picco si presenti oltre il primo mese di maturazione? Il filtro in questione è interno composto da tre vani uno per il riscaldatore, quello centrale contiene (partendo dal basso) cannolicchi, lana perlon, spugna e un terzo vano per la pompa hydor di serie sul pet company caraibi 80. |
Beh hai ancora una settimana buona, poi a volte il picco dure poche ore e non si riiesce a rilevare
Gli no3 come sono? Se si sono alzati vuol dire che il picco c'è stato Ma in ogni caso aspetta ancora a mettere i pesci eh :-) |
si per carità, aspetterò assolutamente!
I nitrati sono (sempre stando ai test a striscette) poco sopra ai 10. |
In attesa che si compia il mese di maturazione (ormai manca poco) sto iniziando a ragionare sugli abitanti :)
Dando per scontato che per ultimi inserirò dei betta splendens (1M,2F) all'inizio penso che inserirò delle caridine e un branchetto tra danio margaritatus e trigonostigma. I danio mi piacciono di più ma al negozio dove intendo prenderli sono parecchio sbiaditi, il negoziante mi ha detto che è perchè sono piccoli e che crescendo diventano colorati Oo Lascio perdere o comunque può essere che sono sbiaditi e con la giusta acqua e il giusto habitat acquistino i magnifici colori loro prerogativa? Altra domanda: un branchetto di questi pesci (pensavo tra i 6 e i 10 esemplari) come deve essere assortito tra maschi e femmine? |
ciao, moltissimi pesci in condizioni di stress diventano pallidissimi (tra questi le rasbore), è probabile che in negozio siano sbiadite per quello...
per curiosità, a che prezzi stanno i margaritatus? :-) |
7 euro :(
Per il discorso maschi/femmine qual è la giusta proporzione per un piccolo branco? |
viene suggerito un rapporto femmine:maschi di 3:1
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl