![]() |
Il cavetto riscaldante si usa principalmente negli acquari dedicati alle piante, in cui si hanno fondi molto alti, per creare dei moti convettivi della colonna d'acqua e portare beneficio alle radici. Come ti ha detto dave i discus non amano illuminazioni forti quindi di piante dovrai metterne poche.
Se il tuo problema è smuovere il fondo di sabbia ti consiglierei di mettere delle Melanoides che con la loro attività di scavo faranno un lavoro egregio. Per gli acidificanti puoi dare un occhio qui, che è sempre una discussione di Piccinelli. (Piccinelli con tutte le volte che ti sto chiamando in causa in questa discussione mi devi na birra:-D) |
i post di piccinelli gli ho letti tutti diverse volte però sono un pò complicati e solitamente si intrecciano molti argomenti dopo la 5° pagina :-))
sarebbe bello fare degli articoli da quei mega post |
Se cercavi modi per acidificare e ambrare l'acqua li puoi leggere che già il legno di suo fa molto. Poi personalmente ho sempre usato pigne di ontano e foglie di quercia con ottimi risultati:-)
Comunque volvevo dirti che abiti proprio in un bel posto#70 |
grazie! non ci sono negozi di acquariofilia però nell'epoca di internet non è un problema...
per acidificare io ero incuriosito da alcuni post di Piccinelli nei quali affermava di usare co2 e torba...sarei proprio curioso di sapere come fa... vorrei mettere un pò di piante sullo sfondo e sui legni |
Siamo quasi vicini di casa e mi è capitato qualche volta di passare dalle tue parti:-)
Riprendo ciò che ti ha detto dave, ovvero che l'acqua della tua fonte è praticamente perfetta essendo tenera e già acida. L'unica ''pecca'' è che non è molto controllata. Per scrupolo se proprio volessi potresti sempre farla analizzare da un laboratorio, ma penso che il comune lo faccia già. Se non è potabile in teoria sono obbligati a segnalarlo, ma non vorrei dire una boiata. Il discorso della CO2 devi valutare tu, ovvero devi decidere come fare l'allestimento in maniera definitiva. Se decidi per i Discus e vuoi fare una vasca biotopo dedicata a loro le scelte di flora son piuttosto ridotte secondo me. Personalmente trovo splendide le vasche con legni e acqua ambrata piuttosto che improbabili plantacquari con illuminazioni da stadio per i Discus. Forse il modo migliore per ambrare e acidificare l'acqua son proprio le pignette, le foglie di quercia e la torba. Li vedo molto meglio in un'ottica di acquario naturale piuttosto che somministrare CO2. Naturalmente le mie sono solo considerazioni personali. Se sei deciso ad allevare questo bellissimo ciclide ti consiglio di chiedere nella sezione apposita. Ti consiglio di dare qualche letta al metodo OTRAC per l'allevamento che potrebbe interessarti:-) |
Infatti non vorrei prorpio fare un plantacquario, vorrei però recuperare qualche pianta del mio attuale acquario avevo pensato alle:
Echinodorus cryptocoryne anubias Microsorum Hetheranthera zosterifolia queste sono le piante più coriacee che ho incontrato nella mi breve esperienza acquariofila e vorrei portarle anche nella nuova vasca, non sono rosse e richiedono tutte luce media...che ne pensate ho un altra domanda: per fare la struttura questi supporti sono validi? o mi conviene andare dal fabbro dato che devo metter su 700 chili? http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-4915.html |
Dipende secondo me quanto te la senti di darti da fare col fai da te e quanto ti fiderai del risultato finale:-))
Come piante in linea di massima possono andare bene, le prime tre le vedo abbastanza spesso negli allestimenti anche se solo la prima è amazzonica. Per le altre non saprei dirti. |
guardando i supporti non mi sembra siano complicati da assemblare, si tratta solo di inserire i tubi nei giunti e creare la struttura
|
La scelta sta a te, indicazioni tecniche non saprei dartene. Puoi sempre chiedere nel forum a qualche utente che ha già realizzato qualcosa di simile per eventuali dritte. L'unica cosa è che la vasca dovrà essere ben livellata. In fin dei conti 500 litri non sono uno scherzo:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl