AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   è arrivato il mio Polletto :-)) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=408873)

ZON 16-12-2012 15:37

ieri e' andato in fissa con sto coso spennacchiato..e dire che io e mauri avevamo visto quelli adulti piu fighi e che costavano la meta'...:-D

liferrari 16-12-2012 16:03

Mi sembra che quando crescono la dieta preferita e' a base di tartarughe #24

ALGRANATI 16-12-2012 18:44

Luis....nessun problema....c'è anche quella :-D al limite gli diamo la tua.

Frank....hai ragione....oggi gli ho dato parecchia pappa e poi l'ho messo in gabbietta con la luce accesa ......quando mi sono svegliato dal riposino l'ho trovato messo davanti alla lampada che sonnecchiava.

GreenPeace 16-12-2012 18:47

Spero per te che sia un maschio :-)

Felix7 16-12-2012 19:07

Che bello!!

ALGRANATI 16-12-2012 19:52

Quote:

Originariamente inviata da GreenPeace (Messaggio 1061991101)
Spero per te che sia un maschio :-)


Perché?'
le femminucce rompono di +? hanno problemi?

GreenPeace 16-12-2012 21:12

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061991238)
Quote:

Originariamente inviata da GreenPeace (Messaggio 1061991101)
Spero per te che sia un maschio :-)


Perché?'
le femminucce rompono di +? hanno problemi?

Le femmine sono più aggressive, in alcuni casi diventa impossibile gestirle.
In natura gli agapornis sono uccelli predati quindi tendono sempre a "difendersi", le femmine poi più territoriali in quanto devono difendere in nido e quindi tutto quello che ritengono di loro possesso.

Io ho ceduto il mio agapornis femmina proprio ieri, aveva 5 mesi, in famiglia ero l'unico a stargli dietro, mia figlia oramai era terrorizzata, idem mia moglie, dava delle beccate assurde e molto dolorose.
Mi è dispiaciuto perchè mi ero affezionato nonostante i vari problemi, adesso è nelle mani "esperte" di un allevatore di pappagalli.

Devo essere sincero quest'anno mi sono fatto una discreta cultura sugli agapornis e se dovessi riprenderne opterei per una coppia di fisher solo per riprodurla.
Non ti voglio scoraggiare ma io ti avrei consigliato altre specie come cocorite o Calopsitte, costano di meno o lo stesso prezzo ma sono più docili e meno chiassosi, difatti spero che il tuo grado di sopportazione sia abbastanza forte perchè il roseicollis strilla di brutto #36#

Matteo, vivrai in ogni caso una bella esperienza perchè sono animali molto intelligenti, poi tirerai due conti se tenerlo a vita o cederlo ;-)

NB. se vuoi altre info ti linko un sito molto fornito sui vari uccelli.

alex noble oblige 16-12-2012 21:13

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061991238)
Quote:

Originariamente inviata da GreenPeace (Messaggio 1061991101)
Spero per te che sia un maschio :-)


Perché?'
le femminucce rompono di +? hanno problemi?

le femmine non sono meno colorate?#12

GreenPeace 16-12-2012 22:11

Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061991313)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061991238)
Quote:

Originariamente inviata da GreenPeace (Messaggio 1061991101)
Spero per te che sia un maschio :-)


Perché?'
le femminucce rompono di +? hanno problemi?

le femmine non sono meno colorate?#12

No, che io sappia non ci sono dimorfismi sessuali evidenti, negli agapornis l'unico modo per riconoscere il sesso è appurarlo durante la riproduzione o con l'esame del DNA.

Aland 16-12-2012 22:57

Adesso te ne stai per casa con l'uccello in mano.

ciccio de ciccis 16-12-2012 23:02

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061990455)
Quote:

Originariamente inviata da pagliaccio1 (Messaggio 1061990453)
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061990444)
Quote:

Originariamente inviata da pagliaccio1 (Messaggio 1061990430)
bello matteo , e una monaco?

dovrebbe essere un inseparabile :-) agapornis roseicollis

mi sembra un pelo grande x essere un pullo di inseparabile , xero magari mi sbaglio ;-)

Anche io sul momento ero scettico però se guardo il colore del collo e la coda e lo confronto con un inseparabile combaciano. #24
Piccolo OT. Oh il mio cenerino ha raggiunto ormai i 7 mesi... Ormai mancano pochi mesi alle sue prime parole :-))

Anche io ho un cenerino.. Pensa tu che rifà il fax,il citofono,il cellulare e ogni singola parola udita!! ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

max_2 16-12-2012 23:13

Quote:

Originariamente inviata da GreenPeace (Messaggio 1061991310)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061991238)
Quote:

Originariamente inviata da GreenPeace (Messaggio 1061991101)
Spero per te che sia un maschio :-)


Perché?'
le femminucce rompono di +? hanno problemi?

Le femmine sono più aggressive, in alcuni casi diventa impossibile gestirle.
In natura gli agapornis sono uccelli predati quindi tendono sempre a "difendersi", le femmine poi più territoriali in quanto devono difendere in nido e quindi tutto quello che ritengono di loro possesso.

Io ho ceduto il mio agapornis femmina proprio ieri, aveva 5 mesi, in famiglia ero l'unico a stargli dietro, mia figlia oramai era terrorizzata, idem mia moglie, dava delle beccate assurde e molto dolorose.
Mi è dispiaciuto perchè mi ero affezionato nonostante i vari problemi, adesso è nelle mani "esperte" di un allevatore di pappagalli.

Devo essere sincero quest'anno mi sono fatto una discreta cultura sugli agapornis e se dovessi riprenderne opterei per una coppia di fisher solo per riprodurla.
Non ti voglio scoraggiare ma io ti avrei consigliato altre specie come cocorite o Calopsitte, costano di meno o lo stesso prezzo ma sono più docili e meno chiassosi, difatti spero che il tuo grado di sopportazione sia abbastanza forte perchè il roseicollis strilla di brutto #36#

Matteo, vivrai in ogni caso una bella esperienza perchè sono animali molto intelligenti, poi tirerai due conti se tenerlo a vita o cederlo ;-)

NB. se vuoi altre info ti linko un sito molto fornito sui vari uccelli.

Io ho risolto un problema simile affiancadogli un maschietto, all'inizio mettendolo in una gabbia a fianco e dopo un po', appena ho capito che non l'avrebbe assassinato (fanno anche questo) li ho messi assieme, c'e' voluto tempo ma adesso stanno bene e lei si e' calmata molto.

ALGRANATI 16-12-2012 23:34

Si Samu, praticamente si :-D

Quante Info utili....grazie Mille :-)
non pensavo che tanta gente allevasse pappagalli.

alex noble oblige 17-12-2012 15:44

ma fa (o farà da adulto) molto casino in casa?

K-Killer 17-12-2012 16:57

Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061992509)
ma fa (o farà da adulto) molto casino in casa?

Tutti i pappagalli sono chiassosi :-) Chi più chi meno....bisogna evitare di comprarli se si spera che saranno silenziosi :-))
Parlando personalmente per ora ho evitato di comprarmi un ara per due motivi....Lo spazio e soprattutto per la gestione. E' un pappagallo molto chiassoso e se lo trascuri, va in depressione,molto più velocemente di altri.

pagliaccio1 17-12-2012 17:04

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061992626)
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061992509)
ma fa (o farà da adulto) molto casino in casa?

Tutti i pappagalli sono chiassosi :-) Chi più chi meno....bisogna evitare di comprarli se si spera che saranno silenziosi :-))
Parlando personalmente per ora ho evitato di comprarmi un ara per due motivi....Lo spazio e soprattutto per la gestione. E' un pappagallo molto chiassoso e se lo trascuri, va in depressione,molto più velocemente di altri.

i soggetti più a rischio x la deplumazione causa depressione sono cacatoa e cenerini al primo posto #36#

io con l'ararauna non ho mai avuto problemi di chiasso ne depressioni basta dare loro lo spazio idoneo#70

K-Killer 17-12-2012 17:09

Quote:

Originariamente inviata da pagliaccio1 (Messaggio 1061992641)
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061992626)
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061992509)
ma fa (o farà da adulto) molto casino in casa?

Tutti i pappagalli sono chiassosi :-) Chi più chi meno....bisogna evitare di comprarli se si spera che saranno silenziosi :-))
Parlando personalmente per ora ho evitato di comprarmi un ara per due motivi....Lo spazio e soprattutto per la gestione. E' un pappagallo molto chiassoso e se lo trascuri, va in depressione,molto più velocemente di altri.

i soggetti più a rischio x la deplumazione causa depressione sono cacatoa e cenerini al primo posto #36#

io con l'ararauna non ho mai avuto problemi di chiasso ne depressioni basta dare loro lo spazio idoneo#70

Guarda pagliaccio1, per ora col mio cenerino ho avuto una botta di culo...sin da piccolo piccolo ho cercato di far in modo che vedesse più persone possibili e che stesse anche qualche ora in più senza me e per ora, anche se non mi presento a casa 24h, non fa storie. Niente di niente....come se nulla fosse :-)
In compenso il mio vicino ha un cacatua molucchensis che se manca il padrone si agita di brutto!
L'ara a me fa impazzire però il mio allevatore di fiducia mi ha consigliato un cenerino perchè è meno complicato da gestire in virtù di spazi e rumori... Comunque quando prenderò l ara ti contatterò che mi dai qualche consiglio ;-)
PS. Lo strillo/urlo dell'ara però è moolto più potente del mio cenerino....rischierei di svegliare tutto il condominio :-D

Aland 17-12-2012 17:26

Matteo c'è ancora la vicina che ti scassava i maroni per il rumore delle pompe?

Se dovesse romperti per l'eventuale casino dell'uccello dille di stare tranquilla che gli presti l'uccello così lascia riposare il dildo di gomma.

pagliaccio1 17-12-2012 17:35

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061992650)
Quote:

Originariamente inviata da pagliaccio1 (Messaggio 1061992641)
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061992626)
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061992509)
ma fa (o farà da adulto) molto casino in casa?

Tutti i pappagalli sono chiassosi :-) Chi più chi meno....bisogna evitare di comprarli se si spera che saranno silenziosi :-))
Parlando personalmente per ora ho evitato di comprarmi un ara per due motivi....Lo spazio e soprattutto per la gestione. E' un pappagallo molto chiassoso e se lo trascuri, va in depressione,molto più velocemente di altri.

i soggetti più a rischio x la deplumazione causa depressione sono cacatoa e cenerini al primo posto #36#

io con l'ararauna non ho mai avuto problemi di chiasso ne depressioni basta dare loro lo spazio idoneo#70

Guarda pagliaccio1, per ora col mio cenerino ho avuto una botta di culo...sin da piccolo piccolo ho cercato di far in modo che vedesse più persone possibili e che stesse anche qualche ora in più senza me e per ora, anche se non mi presento a casa 24h, non fa storie. Niente di niente....come se nulla fosse :-)
In compenso il mio vicino ha un cacatua molucchensis che se manca il padrone si agita di brutto!
L'ara a me fa impazzire però il mio allevatore di fiducia mi ha consigliato un cenerino perchè è meno complicato da gestire in virtù di spazi e rumori... Comunque quando prenderò l ara ti contatterò che mi dai qualche consiglio ;-)
PS. Lo strillo/urlo dell'ara però è moolto più potente del mio cenerino....rischierei di svegliare tutto il condominio :-D

calcola che un urlo di un ara si sente ad 1 km , il cenerino e 10 volte meno , poi il cenerino come ben sai fischia ,borbotta , ma e difficile che strilli ;-)

mauro56 17-12-2012 19:47

mi sa che nei pappagalli il sesso si riconosce con endoscopia (oltre che con analisi genetica su prelievi di sangue o di piume..)

Aland.. un parere su questo?

GreenPeace 17-12-2012 20:18

Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061992509)
ma fa (o farà da adulto) molto casino in casa?

Dipende anche dove lo tieni.

Tenevo il mio agapornis in sala (con angolo cottura) e non so quante volte l'ho sbattuto fuori al balcone perchè non si riusciva nemmeno a sentire la TV.

ciccio de ciccis 17-12-2012 21:53

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1061992921)
mi sa che nei pappagalli il sesso si riconosce con endoscopia (oltre che con analisi genetica su prelievi di sangue o di piume..)

Aland.. un parere su questo?

Giustissimo ma si consiglia l'analisi dalla piuma anche se più costosa rispetto all'endoscopia perchè non pericolosa per l'amico pennuto ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ALGRANATI 17-12-2012 22:56

l'analisi della piuma costa 11 euro e lo fanno in università a 2 km da casa.

è un chiacchierone.

in 2 giorni è diventato simpaticissimo....molto + attivo e interattivo.

Clicca per vedere il video su YouTube Video

mauro56 18-12-2012 18:15

Matteoo! fra poco ti chiama "mamma"!!

Aland 18-12-2012 19:02

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1061994439)
Matteoo! fra poco ti chiama "mamma"!!

Gli si attacca al capezzolo e gli fa un piercing.

franklin 18-12-2012 20:01

Quote:

mi sa che nei pappagalli il sesso si riconosce con endoscopia (oltre che con analisi genetica su prelievi di sangue o di piume..)
dipende dai casi,in linea di massima si tende comunque a preferire l'analisi del DNA,sia per questioni economiche(15-20 euro contro 60-100)sia perchè l'andoscopia comporta uno stress non indifferente,trattandosi di un intervento che comporta anestesia e un incisione sotto l'ala dove introdurre l'endoscopio,oltre che a rischi intrinseci che van calcolati(danni iatrogeni e possibile morte per shock dovuto allo spavento da manipolazione prima che l'animale si addormenti...succede spesso con i pappagalli).Tuttavia ci sono casi in cui l'endoscopia va presa in considerazione,ad esempio per valutare,oltre al sesso,le condizioni generali delle gonadi e l'eventuale stato di sviluppo.situazioni per lo più correlate ad aspetti che interessano animali da destinare alla riproduzione.

liferrari 18-12-2012 21:16

Mi sa che tra un po smonta l'acquario e mette una voliera :-D

max_2 19-12-2012 14:07

Voi non ci crederete, o non vi ricorderete più, ma la mia seconda passione "I POLLETTI" è nata per caso su questo forum........... il tutto è partito da un 3d che parlava di fumo passivo nella stanza della vasca#23 http://www.acquariofilia.biz/showthr...t=18603&page=5 beh questo 3d mi ha portato ad avere/allevare ad oggi le segunti coppie riproduttrici:
1 coppia di Roselle comuni
1 coppia di Lori arcobaleno
1 coppia di Roselle di Pennat
2 coppie Personata (inseparabili)
5 coppie Fischer (inseparabili)
1 coppia Nigrigenis (inseparabili)
+ alcuni novelli.

Ho sempre sostenuto che questo forum avesse qualcosa di speciale #70

non sò perchè ma...... avevo voglia di dirvelo................ #12

ALGRANATI 19-12-2012 21:53

Io ti ho già ringraziato e lo rifaccio per l'aiuto che mi stai dando:-)

Vegeta82 20-12-2012 12:05

agapornis roseicollis che insieme ai fisher e pesonata ho allevato per anni con successo

bellissimo il tuo anche se la livrea è giovane ma quando un esemplare viene tirato su allo stecco riconosce il padrone come parte della coppia che in natura forma per tutta la vita e da soddisfazioni ;)

ALGRANATI 20-12-2012 20:36

inizia a fare le prove di volo.......e le piume sono molto + lisce e ordinate.

GreenPeace 20-12-2012 21:16

Voi scherzate ma guardate che io dopo aver allevato il mio agapornis ho dismesso la vasca e adesso allevo canarini.

Da dire però che è un vecchio hobby ripreso dopo molti anni ma vi assicuro che non è da meno.
Quest'anno alla fiera di Reggio ho incontrato gente che veniva dalla Germania, Sicilia, ecc persone "malate" nel vero senso della parola, in acquariofilia mai visto persone spingersi cosi tanto per un Hobby.

Matteo, finalmente ho trovato un sito della FEO dove davvero interessante dove c'è un forum frequentato da persone competenti, se vuoi ti linko l'indirizzo cosi puoi trovare consigli in merito all'allevamento del tuo agapornis.

ALGRANATI 20-12-2012 21:50

certo che lo voglio...linka linka:-)

GreenPeace 20-12-2012 22:19

http://lnx.ornieuropa.com/forum/forum.php

iscriviti al forum e vai nelle sezione che ti interessano, il mio nik è uguale a questo su AP cosi puoi vedere le caxxate che scrivo anche li :-D:-D:-D

ALGRANATI 20-12-2012 22:34

#70grazie

bubba21 21-12-2012 00:12

Quote:

Originariamente inviata da GreenPeace (Messaggio 1061998237)
http://lnx.ornieuropa.com/forum/forum.php

iscriviti al forum e vai nelle sezione che ti interessano, il mio nik è uguale a questo su AP cosi puoi vedere le caxxate che scrivo anche li :-D:-D:-D

Che razze allevi di canarini?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10949 seconds with 13 queries