AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   problema schiarimento coralli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=408708)

Stefano G. 01-01-2013 13:48

per il gambero non ci sarebbero problemi ...... è la sump che manca :-D

Beck s 01-01-2013 14:00

non esagerare col cibo che i risultati non sono immediati...magari tra un mese ti ritrovi tutto marrone...(parlo per esperienza)ora sono ancora piu o meno nella tua stessa situazione io ora sto provando a ridurre la luce

Stefano G. 01-01-2013 14:27

Quote:

Originariamente inviata da Beck s (Messaggio 1062013919)
non esagerare col cibo che i risultati non sono immediati...magari tra un mese ti ritrovi tutto marrone...(parlo per esperienza)ora sono ancora piu o meno nella tua stessa situazione io ora sto provando a ridurre la luce

il dosaggio di cibo è così da alcuni mesi .... la cosa strana è che sembra non bastare più #24
su una pompa avevo un po di bryopsis .. non mi infastidiva ed era un bel pratino ... sono rimasti 3 steli miseri
tutto quallo che butto non so dove vada ..... i coralli crescono lentissimamente ...... troppo chiari
pensavo di riempire l'ultimo scomparto del mce600 con corallina o cannolicchi ..... facendo un biologico i valori dovrebbero alzarsi #24

ALGRANATI 01-01-2013 19:23

Stefano ...la sump non ce l'hai....ma il torrente si ;-)

Stefano G. 01-01-2013 20:02

è vero :-D
domani ci piazzo un gambero o un'acciuga #70

tene 01-01-2013 20:09

L'acciuga ti inibisce lo skimmer.













:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ALGRANATI 01-01-2013 22:12

l'acciuga non va bene.....troppo grassa e si scioglie troppo in frettA.

Buran_ 01-01-2013 22:16

ma hai avuto qualche sbalzo nei valori della triade?

Stefano G. 01-01-2013 23:30

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062014664)
l'acciuga non va bene.....troppo grassa e si scioglie troppo in frettA.

ok ... metto altro grazie :-))

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062014674)
ma hai avuto qualche sbalzo nei valori della triade?

circa 6 mesi fa il kh mi è schizzato oltre 20 ..... facendo schiattare tutti i coralli
sono ripartito e tutto funzionava bene ..... adesso funziona troppo bene #28d#

Stefano G. 02-01-2013 16:05

la xenia diventa striminzita #28d#

http://s19.postimage.org/a9il14g1f/DSCN8508.jpg

la physogyra non sta molto meglio #28d#

http://s19.postimage.org/aax48a78z/DSCN8509.jpg

per ultima questa taleina di acropora (by Matteo) dovrebbe essere rosa o rossa ..... è verde #28d#

http://s19.postimage.org/k5jo0rltf/DSCN8499.jpg

Ink 02-01-2013 16:08

io li vedo, credo come li vedi tu, molto sofferenti, tutti.

Credo vi stiate concentrando un po' troppo cul cibo, quando è verosimile che il problema sia di altra natura. Forse ossigenazione, piuttosto che mancata rimozione di CO2 piuttosto che di sostanze nocive, non ne ho idea.

Vista la situazione mi sembra un accanimento inutile non riaccendere, almeno sbicchierato, lo skimmer.

periocillin 02-01-2013 16:10

ste se trovi cosa hai in vasca che non va potresti fare un articolo con i fiocchi, ma non è che hai qualche pompa con i fili scoperti??

Stefano G. 02-01-2013 16:13

Ink non capisco perchè #24
lo skimmer è sempre stato acceso ..... sbicchierato ma acceso
se pensate che schiumando recuperano lo faccio volentieri ...... ma ho paura che togliendo la situazione peggiori ancora #13

tene 02-01-2013 16:15

Stefano quoto ink rimetti lo skimmer non perdere la vasca.
so che vorresti capire, ma ne vale la pena?
Io inoltre tanto per non saper ne leggere ne scrivere farei un bel cambione







Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Stefano G. 02-01-2013 16:17

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062015684)
ste se trovi cosa hai in vasca che non va potresti fare un articolo con i fiocchi, ma non è che hai qualche pompa con i fili scoperti??

ho controllato varie volte ..... non c'è nulla di strano
penso che se fosse rame anche le acropore schiarirebbero ..... invece sono sofferenti con crescita bassissima
solo le montipore e l'anacropora sono sbiadite... ma continuano a crescere #24

tene 02-01-2013 16:18

Ah lo skimmer c'è?
Credevo lo avessi proprio tolto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Stefano G. 02-01-2013 16:25

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062015700)
Io inoltre tanto per non saper ne leggere ne scrivere farei un bel cambione

fatto ieri #70

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062015712)
Ah lo skimmer c'è?
Credevo lo avessi proprio tolto

non l'ho tolto perchè non avendo sump mi serve per carbone e ossigenazione

Ink 02-01-2013 16:30

Pensavo anche io lo avessi tolto...
A questo punto credo dovresti fare la controprova di rimettere il bicchiere...

periocillin 02-01-2013 16:32

pero se le acro stanno bene e le montipore no il problema non è nello skimmer altrimenti anche le acropore ne risentirebbero.

Stefano G. 02-01-2013 16:41

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062015754)
Pensavo anche io lo avessi tolto...
A questo punto credo dovresti fare la controprova di rimettere il bicchiere...

ok .. metto il bicchiere ..... aumento ancora il cibo ?
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062015761)
pero se le acro stanno bene e le montipore no il problema non è nello skimmer altrimenti anche le acropore ne risentirebbero.

le acropore crescono 1 mm alla settimana ..... sono praticamente ferme #28d#

periocillin 02-01-2013 16:47

pero non sono schiarite e i colori sono sempre belli??

tene 02-01-2013 16:50

L'impressione è che la Vasca sia troppo tirata a causa di una mancata schiumazione dei batteri.
Può essere secondo voi?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Stefano G. 02-01-2013 16:51

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062015799)
pero non sono schiarite e i colori sono sempre belli??

non sono schiarite ..... colori belli son paroloni :-D

non sono opache .... come per inquinanti alti

GKAPPE 02-01-2013 17:11

Non per seguire la moda, ma il problema non potrebbe essere anche la luce? Io ultimamente sto avendo un problema simile al tuo su diversi animali, ho alzato la plafo a 50cm (però ho i led), ho ridotto la potenza dei bianchi, ho tenuto sbicchierato per parecchio tempo e alimentato parecchio, adesso la situazione sembra stia migliorando. Stai avendo anche schiarimenti sugli LPS?

Stefano G. 02-01-2013 17:21

la luce non è tale da causare problemi ...... anzi forse è il contrario è poca e dovrebbero scurire

periocillin 02-01-2013 17:26

una domanda , hai mai misurato potassio e ferro per sapere come stanno questi valori?

GKAPPE 02-01-2013 17:40

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1062015878)
la luce non è tale da causare problemi ...... anzi forse è il contrario è poca e dovrebbero scurire

Bene! un problema in meno. A questo punto seguo con interesse come evolve la situazione.

Stefano G. 02-01-2013 17:42

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062015888)
una domanda , hai mai misurato potassio e ferro per sapere come stanno questi valori?

il potassio no ho mai misurato ..... il ferro lo integro giornalmente insieme ai silicati

periocillin 09-01-2013 16:48

ste come vanno i coralli?

Stefano G. 09-01-2013 18:11

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062030430)
ste come vanno i coralli?

non ci capisco na cippa #24

mi ritrovo alcuni coralli molto chiari ..... soprattutto montipore ..... crescono tutti ... ma mi ritrovo una montipora che dovrebbe essere verde ........ adesso è gialla #07
........ se avete consigli ?? #13


alcune foto (meravigliose come sempre #rotfl#)

http://s19.postimage.org/xgvetqt6b/DSCF0852.jpg

http://s19.postimage.org/darwuuxir/DSCF0854.jpg

http://s19.postimage.org/hxxywmkvn/DSCF0856.jpg

http://s19.postimage.org/g7exv53cj/DSCF0857.jpg

http://s19.postimage.org/9uzslb0ab/DSCF0858.jpg

http://s19.postimage.org/rmbezrfoz/DSCF0860.jpg

http://s19.postimage.org/985h9iss3/DSCF0862.jpg

http://s19.postimage.org/8758kebsj/DSCF0863.jpg

http://s19.postimage.org/b2ibr9fsj/DSCF0864.jpg

http://s19.postimage.org/89p478fg3/DSCF0865.jpg

http://s19.postimage.org/wrh7v4i0j/DSCF0868.jpg

http://s19.postimage.org/w38dc6jar/DSCF0869.jpg

omeroped 09-01-2013 20:34

ricorda molto quello che è successo e sta succedendo a me.... #24
anche da me le montipore erano le più sofferenti, anche se per prime sono andate le seriatopore.

Stefano G. 09-01-2013 20:40

le seriatopore stanno bene ........ starebbero bene se le asterine non le mangiassero #28d#

pendragon18 09-01-2013 20:42

Ma po4 e no3 restano inchiodati a 0 ??


Sent from my iPad 2

Stefano G. 09-01-2013 20:45

si

pendragon18 09-01-2013 20:49

Poi avevi provato a mettere un gamberetto in sump come ti avevo suggerito ?
La zeolite la usi ?


Sent from my iPad 2

tene 09-01-2013 21:24

Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1062030896)
ricorda molto quello che è successo e sta succedendo a me.... #24
anche da me le montipore erano le più sofferenti, anche se per prime sono andate le seriatopore.

Ma tu hai capito le cause?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ALGRANATI 09-01-2013 21:43

Stè, occhio ...la stellata e l'anacropora sono sul bordo del precipizio.

Stefano G. 09-01-2013 21:49

Matteo da un paio di giorni ho diminuito l'alimentazione e rimesso il bicchiere nello skimmer (non tira fuori quasi nulla)
non so più che pesci prendere ho aumentato l'alimentazione a livelli incredibili , ogni giorno sono arrivato a dosare ....... 2 cubetti di congelato direttamente in vasca senza scongelarli , 5 volte granuli ai pesci , polvere per coralli , cyclop ezee e aminoacidi ..... e i coralli sono rimasti giallino cacca #28d#

Ink 10-01-2013 00:37

non è possibile che ci sia qualcosa al di là dell'organico, intendo qualcosa tipo metalli pesanti o altro di "chimico"?
I coralli non sono tutti chiari... alcuni sono molto malconci, ma fosse carenza di cibo, sarebbero tutti chiari, inveci altri sono anche scuri...

periocillin 10-01-2013 10:38

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062031448)
non è possibile che ci sia qualcosa al di là dell'organico, intendo qualcosa tipo metalli pesanti o altro di "chimico"?
I coralli non sono tutti chiari... alcuni sono molto malconci, ma fosse carenza di cibo, sarebbero tutti chiari, inveci altri sono anche scuri...

ma anche se ci fossero metalli in vasca sarebbero tutti sofferenti.

hai provato con il gambero a marcire, comunque con questo cavolo di schiarimento non ci si capisce na mazza.

stefano perche non provi a cambiare le luci?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12299 seconds with 13 queries