![]() |
non mettere torba....ti colora l'acqua ;-)
Meglio un impianto di CO2 :-) Ma puoi dirmi quanto è il PH precisamente? |
il ph è tra 7.6e 8
|
Guarda che se vuoi tenere poecilidi (guppy,platy,molly...) va bene... ;-)
|
raga sono molto confuso... riepilogando
ho una vasca di 47 litri lordi ed ho dentro il coso per le bollicine ke ora è spento e il termostato... cosa devo metterci ancora? tenete presente ke a giorni i arriva una vasca mooolto piu grande che allestiremo assieme ... cosi nn mi sbaglio pero' ora ditemi cosa devo ettere nella vasca piccola che attrezzatura ke ke prodotti kimici... ora vedo l'acqua un po annebbiata e il filtro si inizia a sporcare.. che faccio |
Allora se hai intenzione di smantellare questa vaschetta per passare a quella piu grande, lascia tutto così.
Se invece hai intenzione di tenere la vaschetta da 47litri, devi: Mettere delle piante vere.. Una volta che le hai messe, inserisci il fertilizante in pasticche sotto le radici (nn hai fondo fertile) consiglio a detta di molti i fertilizzanti dennerle, appena avrò uno stipendio mi prendo tutta la linea anche io, per adesso continuo con il sera -.-' Costruisci un impianto di co2 aq fermentazione (come quello che c'è nel link che ti ho postato). Attendi che maturi in filtro completamente e poi ci dai i valori di ph gh kh per decidere che tipo di pesci mettere in quell'acqua. L'areatore tienilo spento.. Poi per la nuova vasca asopettiamo che arrivi :) cmq fondo fertile dennerle 3/4cm ghiaietto fine 2mm 4/5cm Piante a volonta' Co2.. |
no, nn la devo smantellare.... la volgio usarepre crescere i lebistes piccolini
|
ragà i valori degli no2 e no3 sono rimasti stabili ma nn ancora a zero, ora pero l'acqua si è fatta torbida come se ci fosse una nebbia.... i pesci muoiono acora , ma ho notato come se fossero morsi... help me!!!
risolviamo prima il fatto dell'acqua torbida e poi vediamo ki li ha potuti uccidere oltre ai batteri |
per me l'acqua torbida potrebbe essere data da una esplosione batterica. se la torbidezza è biancastra potrebbe essere questo. puoi fare cambi d'acqua anche se non è nocivo per i pesci e le piante. A quanti pesci sei arrivato? I pesci moriranno inesorabilmente fin tanto che ce ne saranno tanti. I Nitriti ed i Nitrati saranno alti. Forse è questo che li uccide?????!!!!
|
ma siccome il mio filtro nn è maturo posso fare lo stesso i cambi di acqua?
|
te lo sconsiglio, rallenteresti la maturazione
|
Tanto ormai il danno e' stato fatto inserendo i pesci :D
Se i valori si alzano troppo piccoli cambi d'acqua possono aiutarti a salvaguardare la vita dei pesci. |
quoto blackrose. sto topic è un casino. piccoli cambi d'acqua faranno solo bene ai pesci.
|
insomma li faccio o no sti ambi di acqua? se è quanta ne devo ambiare? e ogni quato?
devo metere empre l'attivatore biologico ad ogni cambio d'acqua oppure continuo solo col nitrinec? |
siccome ora sono diventate 4 pagine di Topic, mi sono perso. allora fa cambi d'acqua, anche se pregiudicano la maturazione del filtro, nella misura del 10% ogni 3 o 4 gg. intanto metti Nitrivec. L'attivatore biologico non è altro che il Nitrivec o altra marca es.: Cycle.
|
Se usi acqua di rubinetto metti il biocondizionatore, l'attivatore batterico mettilo, nn fa di certo male.
I cambi d'acqua falli del 10% quindi nel tuo caso di 5 litri. I cambi li devi fare soltanto se i nitriti ed i nitrati salgono troppo diciamo no2>0.5 no3>30mg/lt. Ripeto il filtro rallenta la maturazione, però per la salute dei pesci lo devi fare, visto che potrebbero morire con valori piu alti di no2 ed no3. Considerando poi tutti i pinnuti che hai in vasca, c'è solo da iniziare a pregare nettuno. :-D In bocca al lupo :) Anzi allo squalo :-D :-D :-D |
fa come ti diciamo. 40 pesci è una follia tenerli li dentro.
|
raga, alcuni pesciolini hanno delle macchie bianche, ke devo fa?
|
Posta in malattia, dovrebbe essere l'itty...
Si prende per colpa degli sbalzi termici, adesso devi anche effettuare una cura :P Credo ci sia un prodotto apposta, poi mettere di nuovo l'areatore, ed alzare la temperatura. compra del carbone attivo da inserire nel foltro per un paio di giorni DOPO che hai finito la cura della malattia. Cmq in malattie trovi gente molto piu esperta di me :P |
grazie
|
correggo "ittio" no "itty" ah la vecchiaia.. :P
|
non vorrei essere in aspide....perche non avrei capito niente di cosa fare...!ce da farsi delle grasse risate..."cambia l´acqua,NO non cambiarla,SI cambiala.......che casino....
aspide anche tu pero 40 pesci in 50 litri.......un po di buon senso no????cmq non per la mia esperienza personale credo che sia giusto cambiare l acqua...devi tirare giu i nitriti,altrimenti ti moriranno tutti i tuoi pesciolini... te lo dico io che quando facevo il test della sere e mettevo il secondo reagente arrivavo alla terza goccia ed era gia rosso!!!pero ho agito tempestivamente,via 50 %di acqua,e subito nitrivec diretto nel filtro,40ml,poi ho continuato per 2 giorni con cambi di acqua del 10% e nitrivec 10ml...cosi per due giorni,ora e una settimana che ho i nitriti a zero....senza decessi....poi sicuramente ti diranno tutti di non seguire il mio consiglio,pero e me e servito...io credo che se non abbassi i nitriti il filtro non potra mai partire..perche hai troppo carico organico...e come se fosse INGOLFATO!capisci?in bocca lupo.... |
per fare chiarezza sui cambi d'acqua volevo precisare questo:
- vasca avviata da poco SENZA PESCI meglio non fare cambi perchè rallentano la maturazione del filtro - vasca avviata da poco CON PESCI il discorso cambia quindi per tutelare la salute dei pesci può essere necessario o addirittura indispensabile effettuare dei cambi. Resta inteso che la cosa migliore resta quella di non inserire pesci finchè il filtro non è maturo e cioè non prima di 3-4 settimane. |
pero io ho bisogno di capire.. la mia situazione la sapete... cmq erano 40 i pesci.... ora sono di meno...
mi hanno detto ke i pesciolini hanno preso l'ittio... che faccio? mi dite cosa devo fare? partiamo da questo momento dandomi le dosi tenendo presente ke la vasca è da 50 litri....GRAzIE |
E meno male che vuoi allestire un 200 lt!!! per l'ittio ci sono medicinali appositi. dopo aver somministrato il medicinale e terminato la cura metti del carbone attivo nel filtro.
|
mbrac69 perodonami e nn ti incazzare con me... sono inesperto e purtroppo sentendo suun roblema diversi pareri è ancorapiu difficile essere inesperti!!! sto studiando qualke libro faccio qualke ricerca su internet, ma ci fosse qualkosa ke dice cose simili... mai... purtroppo da inesperto stupido ho iniziato a studiare ste cose troppo tardi... ora sono nella merda e vorrei uscirne.... per questo kiedo il vostro aiuto e nn per essere sempre detto ke ho sbagliato a fare quello e quell'altro.... cosi di certo nn mi aiutate... cerkiamo di risolvere il problema ke va sempre piu peggiorando e dopo ne riparliamo sulla mia stupidità! #23 ok? :-)) :-))
|
Vero Dviniost, spero per diegofigo che il suo filtro sia abbastanza maturo, perché quando avviene il carico massimo di nitriti è davvero difficile che i pesci resistano
|
aspide hai aperto un post nella sezione malattie? E' la cosa migliore anche perchè lì trovi gli esperti del caso, comunque per la malattia dei puntini bianchi (che di solito si manifesta per sbalzi di temperatura e a questo proposito i cambi li hai fatti con l'acqua aventi le stesse caratteristiche di quella in vasca?) devi somministrare il medicinale adatto seguendo le istruzioni, poi terminata la cura dovresti inserire nel filtro un sacchetto contenente del carbone per eliminare i residui della medicina.
Adesso non mi ricordo qual'è il prodotto adatto per i puntini bianchi, ma ripeto in malattie trovi tutto, anzi se fai una ricerca anche prima di postare di sicuro ci sono dei post che fanno al caso tuo. |
Ciao aspide,certo che il termine che hai usato per definire lo stato in cui ti trovi calza a pennello ;-) ma se può rincuorarti c'e sempre di peggio, fatta questa premessa dato che il tuo problema è molto grande merita una risposta grande e quanto più completa evitando rimproveri o richiami per sbagli che,se ti stai documentando come dici, sicuramente avrai capito da dove nascono;quindi adesso mettiti comodo e cerca di seguirmi:in vasca hai attualmente la contemporaneità di due fenomeni un picco di nitriti e una malattia in corso,per il primo sai che devi operare con piccoli cambi d'acqua(n.d.r ottima la spiegazione che ti ha dato milly) e somministrare un attivatore batterico ciò comporterà un rallentamento nella maturazione della vasca, pero nn credo che ci sia altra soluzione per questo problema,per la malattia "ittio"(malattia che normalmente si manifesta per sbalzi termici o cattivo adattamento ad un ambiente nuovo) un prodotto idoneo è il contraick della tetra, pero il protocollo di cura per questa malattia prevede anche un innalzamento della temp a 30° e il medicinale va fatto agire per 5 giorni,durante tale periodo l'acqua nn va cambiata perche lo si fa a fine cura nell'ordine del 30%+ filtrare acqua con carbone attivo per 48 ore(il carbone ha la proprietà di togliere eventuali residui di medicinale),ora come starai giustamente pensando un procedimento esclude l'altro,io darei priorità ai nitriti alti(anche perche debellare una malattia in un ambiente inquinato significa vederla ricomparire),quindi andrei avanti con piccoli cambi d'acqua(10% un giorno si e un altro no) che porterai ad una temperatura uguale a quella della vasca e attivatore batterico contemporaneamente innalzerei la temperatura della vasca a 30°(in modo da tamponare la malattia senza medicinali) una volta azzerati i nitriti potrai fare un ciclo di contraick.Scusami per la lunghezza della risposta ma ho cercato di essere il più chiaro possibile. Spero di esserti stato utile
|
si si tuko kiarissimo!! GRAZIE!!! pero ioroprio da oggi ho iniziato la cura per i puntini bianchi... ora che faccio? mi fermo e continuo solo con nitrivec e cambi di acqua?
|
la fretta...la fretta è sempre na cattiva consigliera, nn ti puoi fermare, quanto stress vogliamo ancora dare a quei poveri pesci??? finisci il ciclo di cura,nuova analisi dei valori dell'acqua, e poi si vedrà il da farsi. Lo so che è dura stare li e vedere un acquario con pesci che stanno male e nn sapere cosa fare,però in quest'hobby ci vuole tanta calma e pazienza.
|
hai ragione... tuko sei il un consigliere ottimo!!!
|
no2 sono bassi mi sa a uno mentre no3 sono due tacche piu alte di 0
pero' l'acqua è come se fosse annebbiata ma da quando ho messo il farmaco per i putini bianchi ai pesci l'acqua è annabbiata verde! kome si procede? ieri sera ho cambiato il 10% di acqua! |
il test ke ho fatto alle 19.00 portava
no2 a 0 o quasi cmq mooolto bassi mentre no3 a due tacche piu alte di 0 pero l'acqua è annebbiata anche se ieri ho fatto un cambio di acqua al 10% ora l'acqua è diventata verde dopo ke ho messo il medicinale per i puntini bianchi sui pesci... kome si procede? |
che prodotto stai usando per debellare l'ittio???bisogna vedere le istruzioni cosa dicono, per esempio con il contraick nn vanno effettuati cambi durante i 5 gg di trattamento,mentre il protocollo del medicinale che stai usando potrebbe volere sti cambi,il colore verde è del tutto normale tranquillo, i medicinali per l'ittio sono a base di verde di malachite(me sembra che se chiama cosi) per quello che riguarda i valori delle analisi durante la cura nn sono mai attendibli, cmq fai bene a misurarli anche se come ripeto i valori vanno presi con riserva, il fatto che i nitriti sono prossimi allo zero lascia ben sperare.
|
il prodotto ke mi hanno dato si kiaa "ichthyo medik" PRODAC. cmq nelle istruzioni nn parla di cambi di acqua
|
e allora nn farli,perche un medicinale abbia effetto va seguito il protocollo indicato.
|
io sto mettodno il medicinale per l'ittio ho aumentato la temperatura e sto continuando con il nitrivec!!! sto al secondo gg di cura! ma stanno morendo piu pesci . da ieri ne sono morti gia 5
|
Mamma mia pure il nitrivec!!! -05 -05 nn puoi portare avanti entrambi i rimedi(quello per i nitriti e quello per la malattia),io nel mio post ti avevo consigliato di fare una scelta,cosa che nn hai potuto fare perche già avevi iniziato la cura per l'ittio, quindi è questa che devi mandare avanti sospendendo il rimedio per i nitriti(cambi d'acqua+nitrivec) logicamente questo comporterà perdite(ecco perche conveniva portare avanti il rimedio per i nitriti,debellare una malattia in ambiente inquinato nn ha senso.Cmq compra una buona scorta di carboni attivi perchè alla fine della fiera la tua vasca ne avrà bisogno credimi.Vai avanti con la cura per l'ittio fino alla fine ormai.
|
quindi devo continuare solo col medicinale per l'ittio e sospendere nitrivec!
|
e cambi d'acqua!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl