AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Nobel alla UE. Ma vi sentite europei? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=408096)

superpozzy 12-12-2012 16:58

eh si ricca, è quello che ho detto prima.
la lira, da quando è stata coniata,non è mai stata conveniente per noi.
certo, aumenterebbe l'export, perchè gli stranieri pagherebbero di meno, ma noi di più ad importare.. pensate adesso a quanto vale l'euro sul dollaro.

Ricca 12-12-2012 17:30

Però ci sarebbe un maggiore export, quindi produzione... l'economia tornerebbe a girare (o almeno più di quello che gira ora).

Aland 12-12-2012 17:58

Con una moneta propria potresti stampare carta moneta, come fa il Giappone e gli Usa con una certa frequenza, in questo modo lo Stato ha più liquidi e si crea una certa svalutazione che incentiva le esportazioni.

Abra 12-12-2012 19:38

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061984298)
eh si ricca, è quello che ho detto prima.
la lira, da quando è stata coniata,non è mai stata conveniente per noi.
certo, aumenterebbe l'export, perchè gli stranieri pagherebbero di meno, ma noi di più ad importare.. pensate adesso a quanto vale l'euro sul dollaro.

Sì ma quello che non capisco , è che secondo alcuni oggi pagheremmo la benzina 4500 lire e rotti blisga al litro .....ora a parte che non mi pare che si sia molta differenza da ora , mi chiedo sempre da pirla quale sono , visto la perdita di potere di acquisto che c'è stata da lira a Euro , prima con 3 milioni di lire al mese eri un signore , oggi con 1500 Euro al mese sei un quasi pezzente , non riesco capire se era meglio pagare la benzina 4000 lire o oggi spendere 1,90 € con tutta la crisi che ne è conseguita e che sta andando avanti.

frenk79 12-12-2012 22:50

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061984621)
Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061984298)
eh si ricca, è quello che ho detto prima.
la lira, da quando è stata coniata,non è mai stata conveniente per noi.
certo, aumenterebbe l'export, perchè gli stranieri pagherebbero di meno, ma noi di più ad importare.. pensate adesso a quanto vale l'euro sul dollaro.

Sì ma quello che non capisco , è che secondo alcuni oggi pagheremmo la benzina 4500 lire e rotti blisga al litro .....ora a parte che non mi pare che si sia molta differenza da ora , mi chiedo sempre da pirla quale sono , visto la perdita di potere di acquisto che c'è stata da lira a Euro , prima con 3 milioni di lire al mese eri un signore , oggi con 1500 Euro al mese sei un quasi pezzente , non riesco capire se era meglio pagare la benzina 4000 lire o oggi spendere 1,90 € con tutta la crisi che ne è conseguita e che sta andando avanti.

ti quoto Abra....
oggi il nostro potere d'acquisto ( non quello della moneta "euro" , ma quello italiano ) è praticamente pari a zero.....
io quando ho iniziato a lavorare ,12 anni fa e prendevo 1.600/800£ ( al di la che non avevo famiglia e figli ) ero un signore..... oggi dopo 12 anni ( e sempre lavorando nel solito posto ) con
1300/400 al mese con famiglia e 2 figli , sono uno stronzo....:-D:-D:-D

superpozzy 12-12-2012 22:56

su questo ti do pienamente ragione abra. che sei pirla. #rotfl#
no dai, seriamente, è stato molto mal gestito il cambio lira/euro. inutile. comunque parliamo di 10 anni fa.
non conosco i prezzi dei grossisti, ma al dettaglio abbiamo ben presente cosa è successo. raddoppiato tutto dalla sera alla mattina.
ma lo stipendio no. e continuiamo a portarci dietro questo gap.

ehhhhh si stava meglio quando si stava peggio...

Abra 13-12-2012 11:22

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061985050)
su questo ti do pienamente ragione abra. che sei pirla. #rotfl#
no dai, seriamente, è stato molto mal gestito il cambio lira/euro. inutile. comunque parliamo di 10 anni fa.
non conosco i prezzi dei grossisti, ma al dettaglio abbiamo ben presente cosa è successo. raddoppiato tutto dalla sera alla mattina.
ma lo stipendio no. e continuiamo a portarci dietro questo gap.

ehhhhh si stava meglio quando si stava peggio...

Ma non era quello che intendevo , la mia domanda è come saremmo messi ora con le lire , nel senso quanto dovremmo pagare tutto in più , ovviamente facendo un raffronto con l'Euro.
Mettiamo che ora la vita in lire costasse il 30% in più da quando siamo passati all'Euro , mi chiedo sarebbe più o meno di quello che spendiamo ora ??
Insomma sta economia più cerco di capirla e più mi incasino :-D:-D

superpozzy 13-12-2012 14:49

dovrei cercare nei meandri della mia mente vecchie nozioni di estimo... #24
non c'ho una ***** di voglia! :-D

la cosa di cui sono sicuro è che in un modo o nell'altro ce lo mettono nel -63
:44:

mark3004 13-12-2012 15:11

Io mi sento mooooolto europeo... come... soprattutto quando mettono tasse "...perché dobbiamo adeguarci all'europa" ma i salari invece rimangono da straccioni, e soprattuto quando invece i loro stipendi e privilegi sono ben sopra la media europea ma se li tengono stretti!!! HANNO ROTTO IL C.....O!!

Inviato dallo spazio con tapatalk 2

claudiomarze 13-12-2012 15:56

Quote:

Originariamente inviata da mark3004 (Messaggio 1061985831)
Io mi sento mooooolto europeo... come... soprattutto quando mettono tasse "...perché dobbiamo adeguarci all'europa" ma i salari invece rimangono da straccioni, e soprattuto quando invece i loro stipendi e privilegi sono ben sopra la media europea ma se li tengono stretti!!! HANNO ROTTO IL C.....O!!

Inviato dallo spazio con tapatalk 2

quotone

Gippy 05-01-2013 02:15

Sono Italiana convinta.. mi piace la nostra bandiera, mi piace la nostra Costituzione.. ma quando vedo certe scene politiche, quando vedo quanta corruzione che c'è in giro, quando vedo che l'Italiano non pensa ad altro che a trova un modo per "farla franca" mi viene il magone.
Inoltre sono anche Europea.. infondo l'Europa l'abbiamo inventata noi..anche se gli altri Stati fanno finta di non ricordarselo. deve diventare anche un'unione un po' più politica.. sennò da questa crisi non ne usciremo mai. Finché la Germania punta i piedi sulle sue banche (perchè loro lo sanno.. che le loro banche stanno peggio delle nostre che hanno una legislazione più rigida) tutto il circuito monetario faticherà a riattivarsi.
Facciamo poco gli schizzinosi verso l'Europa... senza l'UE non andremo da nessuna parte, ricordiamoci poi che siamo il sud dell'Europa.. il Mondo pare caratterizzato da questo bipolarismo tra nord e sud.. ebbene l'Italia DA NORD A SUD è tutta SUD EUROPA (da Aosta a Palermo). Siamo una palla al piede per l'Europa.. perché abbassiamo tutte le medie degli indici economici, è ovvio che ci guardano male e pretendono da noi un miglioramento.. purtroppo però l'Italia ha sempre avuto un "piccolo" problema: il debito pubblico.. chi studia economia sa che per risanare le casse dello Stato ci vogliono più entrate.. e sa che per far ciò ci voglio dei tagli o degli aumenti dei tributi.. eppure siamo in recessione.. il che significa che occorre attuare un aumento della spesa e un abbassamento dei tributi.. mettiamola così... i conti del nostro Stato hanno rischiato di mandarci in default.. occorreva risanarli... il problema è che si è fatto in 1 anno (nel modo più veloce che è stato anche quello più doloroso per i cittadini) quello che si doveva fare in 30 anni.. ci sarebbe stato tutto il tempo per fare riforme da parte della spesa pubblica.. invece che di aumento delle tasse.
Vi ricordate che la diatriba all'inizio di questo Governo in cui.. qualcuno aveva proposto un decreto per abbassare un poco gli stipendi-indennizzi dei parlamentari.. però i parlamentarsi hanno controbattutto che: è il parlamento a dover decidere degli stipendi dei parlamentari.. e il governo non ha voce in capitolo.. e loro cosa hanno fatto? mica se lo sono abbassato.. nooo.. loro hanno rinunciato all'aumento previsto per quest'anno (700 euri.. in pratica una caccola). E di chi è la colpa?
Vi ricordate che tutti i Decreti legge/legislativi del Governo passano per il Parlamento? ebbene il nostro Parlamento non c'ha messo un secondo ad aumentare le tasse, a parte qualche scenata in tv di qualche politico giusto per far capire che "si lo voto, ma non sono d'accordo". E invece tutti son contrari ad abbassarsi gli stipendi.
Se vi arriva un Berlu che dice "d'ora in avanti tutti avranno uno stipendio massimo di 5.000€ al mese, niente porta borse, niente rimborsi elettorali".. lo rinchiudono in manicomio... a nulla vale il suo nome in un caso come questo.
E questo non per dire che sono d'accordo col Governo.. anzi.. l'aumento delle tasse è stato un colpo basso.. ma poi mi ricordo le regole del gioco.. e alle regole che vi ho citato prima, se uno mi chiedesse "e tu che avresti fatto invece realisticamente parlando?", cioè: quale tipo di legge per sanare i conti sarebbe stata approvata dal Parlamento?

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 1061984433)
Con una moneta propria potresti stampare carta moneta, come fa il Giappone e gli Usa con una certa frequenza, in questo modo lo Stato ha più liquidi e si crea una certa svalutazione che incentiva le esportazioni.

Immagina... strade di lire.. alberi di lire... quintali di lire.. una moneta svalutata è una moneta malata... è una moneta con cui ci si fanno gli aquiloni.. la svaltuazione si ha in recessione... che poi tra l'altro.. se si stampa moneta si genera un circuito inflazionistico e non deflazionistico.
Inoltre.. guardiamoci attorno.. quante cose che usiamo sono italiane? a parte prodotti alimentari.

Purtroppo in Italia i nostri politici all'epoca erano interessati ad altro.. a prescindere dalla bandiera: tutti erano intenti a pararsi il fondoschiena e ad attaccare lo schieramento opposto.
Nessuno ha voluto vigilare sull'applicazione dei prezzi.. su questi geni che credevano di fregare i consumatori vendendo quello che costava 50.000 lire 50€. Dov'era la guardia di finanza allora? Non è stata colpa dell'euro.. ma degli italiani.. in primis quelli che volevano fregare i compratori, in secundis di chi non ha predisposto un controllo.

hope17 11-01-2013 19:46

Wow gippy,davvero tanti complimenti #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09295 seconds with 13 queries