AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Puntini bianchi su alcuni pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=407900)

michele 15-12-2012 23:54

Puoi anche metterli due cucchiai di sale ma non penso ti spostino la questione di molto, anzi... credo siano quasi ininfluenti.

xxfamousxx 16-12-2012 02:20

Ma poi il sale nel tempo non è dannoso? Cioè so che si fanno delle cure con bagni di sale ma per periodi di tempo limitati e in vaschette esterne..poi questo sale non penso che verrà eliminato totalmente con il cambio di acqua alla fine del trattamento..

michele 16-12-2012 23:19

Ma infatti il sale non è che lo devi tenere per sempre... dopo alcuni giorni inizia a fare dei cambi d'acqua.

xxfamousxx 16-12-2012 23:25

i cambi d'acqua li devo fare anche durante i cicli di cura? o faccio tutto alla fine (se mai ci sarà una fine #07 )

michele 17-12-2012 01:11

I cambi li fai alla fine a meno che tu non rilevi dei valori particolari dell'acqua.... in quest'ultimo caso devi reintegrare il sale in modo proporzionale.

eltiburon 17-12-2012 01:28

Io un po' di sale lo metterei, all'ictyo non fa certo piacere...
Ora come va?

xxfamousxx 17-12-2012 10:06

Il fatto è che con il sale ho paura di danneggiare le piante..

Comunque direi piuttosto male...ieri se ne è andato un cory panda, stamattina ho trovato un barbus morto (e gli altri non sono messi tanto bene) e un altro guppy (oltre a quello morto di 2 giorni fa) se ne sta andando...sugli altri non vedo segni di miglioramento...

Mi sta venendo voglia di smontare tutto -43

Mauro82 17-12-2012 21:01

Tieni duro!!! Anche a me ne son morti parecchi seppure ho preso in tempo la malattia... Il sale sicuramente se hai piante a stelo delicate non è il massimo,solamente con il faunamor la mia cabomba ne ha risentito non poco....

michele 17-12-2012 22:22

Può capitare... non penso che le piante ne risentiranno più di tanto per due cucchiai di sale, sono praticamente ininfluenti. Purtroppo a volte non si riescono a curare i pesci nonostante l'impegno, non mollare.

xxfamousxx 18-12-2012 21:23

Allora un breve punto della situazione...tutti i pesci che presentavano la maggior parte di puntini sono morti..è rimasto un corallino ed un guppy, sono gli unici due rimasti che ne hanno di più..
fra gli altri rimasti, 4 cory che non sembrano presentare i puntini, due black molly anche loro non sembrano presentarne, anche se uno spesso si adagia sul fondo mentre l'altro è sempre vispo..i 7 neon ancora tutti vivi ma qualcuno ha qualche leggero puntino sulle pinne..

come devo procedere? inizio a calare la temperatura? iniziano ad essere parecchi i giorni in cui la vasca è a 30°..
inoltre come faccio ad essere seicuro che l'infestazione sta scomparendo per i futuri pesci?

michele 19-12-2012 00:14

Aspetta un paio di settimane prima di comprare altri pesci... se non hai più morti, segni di malessere puoi iniziare a pensare di prendere altri ospiti.... anche se è vero il contrario... ovvero che non è detto, non facendo quarantena, che siano proprio i nuovi a farti ammalare i vecchi.

xxfamousxx 19-12-2012 00:37

ok, ovviamente aspetterò del tempo..ma non ho capito bene cosa intendi con il resto :-)

michele 19-12-2012 00:45

Quel che ho scritto... ovvero che se non fai quarantena possono essere i pesci nuovi che ti fanno ammalare quelli vecchi e non solo il contrario come hai ipotizzato.

xxfamousxx 19-12-2012 00:49

aah ok nel senso che potrei acquistare pesci già malati!?

inoltre come devo procedere ora e come faccio a capire se il virus è o meno ancora presente? sono alla seconda settimana a 30° devo iniziare a diminuire la temp o i pesci non soffrono?

michele 19-12-2012 01:01

Puoi anche iniziare a abbassare ma la terrei ancora sostenuta per qualche giorno.... magari a 28°.

xxfamousxx 19-12-2012 01:05

ok...comunque venerdì è l'ottavo giorno di cura sel secondo ciclo (il secondo l'ho anticipato per la grve situazione) devo quindi somministrare il prodotto per l'ultima volta (speriamo)
dopo di che resta da capire se la vasca è tornata "sterile" o meno..

eltiburon 19-12-2012 03:25

Ma hai black molly e neon insieme? Vogliono valori opposti!

xxfamousxx 19-12-2012 08:18

lo so..ma aspetto di sistemare questa cosa poi porterò i black indietro..lo avrei già fatto ma non posso portarli al negozio malati ;)

eltiburon 20-12-2012 00:34

Quote:

Originariamente inviata da xxfamousxx (Messaggio 1061995346)
lo so..ma aspetto di sistemare questa cosa poi porterò i black indietro..lo avrei già fatto ma non posso portarli al negozio malati ;)

Hai ragione...

xxfamousxx 22-12-2012 09:50

allora, giovedì ho dato l'ultima somministrazione di faunamor...ho iniziato anche a diminuire la temperatura...come procedere ora? come faccio ad essere sicuro che la vasca è completamente disinfestata?

michele 22-12-2012 10:13

Non puoi averne la certezza se non con il tempo.

xxfamousxx 22-12-2012 10:22

ok ma quindi ora che faccio?

Mauro82 22-12-2012 11:01

Cambio d'acqua a fine ciclo e tienili monitorati di brutto! A me sembrano andati via finalmente...stò tenendo d'occhiio i 3 cardinali superstiti sui quali ancora resisteva un puntino fino a ieri sera!

xxfamousxx 22-12-2012 11:15

quindi procedo con la sifonatura del fondo e un cambio d'acqua parziale..sembra che iniziano a formarsi delle alghe sul fondo e sui vetri..

ho appena fatto i test:
Ph 7.6
Kh 4,5
Gh 10,5
NO2 0mg/l
NO3 5mg/l

eltiburon 23-12-2012 01:54

KH e GH sono troppo bassi per le molly, si riammaleranno. Li devi alzare.
Attenzione ad evitare il minimo sbalzo di temperatura quando fai i cambi!

xxfamousxx 24-12-2012 22:15

Domandina:
ho visto che esistono delle lampade UV per la sterilizzazione dell'acqua dai parassiti..dite che può essere utile?
altra cosa, vedendo dei prodotti per la cura e la protezione della mucosa dei pesci dite che dovrei acquistarlo per una somministrazione periodica? o è solo un prodotto per far guadagnare i venditori?

xxfamousxx 27-12-2012 13:04

la faccenda sembrava essersi sistemata..i pochi puntini sugli esemplari rimasti erano spariti..sabato scorso ho sifonato il fondo, cambiato il filtro e relativo cambio parziale dell'acqua..appena l'acqua è tornata a temperatura normale (ho diminuito la temperatura molto lentamente), fra ieri e oggi, quindi nel giro di una notte, i puntini stanno tornato su praticamente tutti i pesci...

non ne posso veramente più...

eltiburon 28-12-2012 02:59

Devi usare un medicinale, non c'è scelta. Rialza la temperatura e metti l'aeratore.

xxfamousxx 28-12-2012 09:58

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1062007696)
Devi usare un medicinale, non c'è scelta. Rialza la temperatura e metti l'aeratore.

ho ricomindiato ad usare il faunamor infatti...questo è il terzo ciclo che inizio...

Fishestales 28-12-2012 13:02

L' ichtyo è una malattia che in molti casi si ripresenta. Bene che hai ricominciato la cura. Se vuoi puoi anche mettere qualche goccia in più rispetto a quanto indicato nella scatola. Io al tempo feci così e i pesci mi guarirono al primo tentativo. Ciao :-)

Mauro82 28-12-2012 13:40

Mi dispiace...io per adesso sembrano a posto ...ma mi tocco spudoratamente!!!

eltiburon 29-12-2012 02:44

Potresti ordinare in rete il Costawert, così per il futuro saresti già attrezzato.
In bocca al lupo.

Mauro82 29-12-2012 10:47

é più valido del faunamor?

eltiburon 30-12-2012 00:49

Dicono di sì.

Mauro82 30-12-2012 11:36

La prossima volta proveremo...anche se spero sia più lontano possibile quel giorno!

xxfamousxx 03-01-2013 18:06

Ciao a tutti, vi scrivo per fare il punto della situazione

Come sapete sono già al terzo ciclo (e alla seconda boccetta di faunamor #07) da quando ho aperto la discussione, oggi sono all'ottavo giorno, ho quindi dato l'ultima somministrazione del prodotto..i puntini sui pesci che li avevano sono spariti praticamente tutti...è rimasto un neon che è ancora veramente pieno, un altro neon ne ha alcuni ma in maniera inferiore e qualche altri neon con alcuni sporadici puntini sulle pinne..un platy ne ha uno nella pinna dorsale..il resto dei pesci sembrano a posto..
come mi consigliate di comportarmi? so che i puntini sono le "uova" del ictio, non vorrei che se si schiudono poi torno ancora da capo per l'ennesima volta..

xxfamousxx 03-01-2013 21:28

nessuno? help!

eltiburon 04-01-2013 02:35

Io ordinerei il Costapur.

xxfamousxx 04-01-2013 21:45

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1062019106)
Io ordinerei il Costapur.

che differenza c'è con il Costawert?! Dove lo posso prendere?!

Comunque il fatto è che sono già al terzo ciclo, e il problema sembra ormai sistemato (toccatina), appunto, tranne per un neon che ha ancora diversi puntini (ma sembrano in diminuzione) e pochi altri esemplari che ne hanno uno o due al massimo..devo ricominciare un altro ciclo per forza?

michele 04-01-2013 23:35

L'uno ha sostituito l'altro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12958 seconds with 13 queries