![]() |
Bravo Paolo!!! sempre più bella!!#70#25
|
bellisima vasca,pero sembra un po tiratella
|
MA che cacature di caxxo sti acquariofili!!!!!!!!!
Le foto migliori...8 e 9...non ci son strorie!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D |
la terzultima foto che corallo è???
Acropora abrotanoides??? |
bellissima vasca , ci sono 3 sps che mi fanno veramente impazzire
ma la penultima foto#24#24 |
Non ci sono parole , una vasca come il sogno di molti. Però che soddisfazione vedere come si ottengono sps da paura con dsb e hqi ,cosa che ancora devo trovare se usati sono led .
P.s. come dsb cosa hai usato ,solamente carbonato? |
la penultima foto è il lavoro del centropyge aurantia.
mi ha scannato la Hyacinthus, la tricolor e la tenuis blu scuro... sembrano morsi di turbellarie e invece sono morsi di pesce. >:-(>:-(>:-( Yess... abrotanoides... una delle mie preferite, peccato cresca così lentamente. ludwig, solo carbonato, più una spolverata di oolite (1 cm) da un refugium attivo |
Zon, anche le turbe sono creature di Dio... dovranno pur nutrirsi!!! :-d:-d:-d
|
Gran bel vascone Paolo, i miei complimenti....
ma, ahimè, concordo con Giangi!!!!! Quote:
|
Bellissima vasca, complimenti Paolo! #25
|
Giangi, Ricca... ecchevvelodicoaffare?!? ;-)
|
stupenda.. complimenti#25
|
Qualche fotografia l'ho fatta anche io fra venerdì sera e sabato mattina.
Lumacozzi e bacherozzo: http://s16.postimage.org/hotv0jufl/10_12_2012_001.jpg http://s9.postimage.org/xhrsfyli3/10_12_2012_006.jpg http://s7.postimage.org/ijwks0ftz/10_12_2012_008.jpg Panoramiche a pompe ferme (il faccione è di ZON): http://s9.postimage.org/efvvwnmu3/10_12_2012_011.jpg http://s7.postimage.org/s81cakpbb/10_12_2012_012.jpg http://s17.postimage.org/4esr0a3az/10_12_2012_013.jpg :-)) |
Sono planarie quelle che si vedono?
|
Yes!
I lumacozzi ne ne cibano avidamente. #18 |
Quote:
#24 Ma le prime due foto, quelle con l'animale nero e strisce blu, sono delle lumache?? #24 Come si chiamano? Se se le mangiano, allora dovrei metterli anche io visto che anche a me stanno iniziando a spuntarmi le planarie.. #23 |
Sono nudibranchi, si chiamano Chelidonura varians... macchine di sterminio per planarie.
Purtroppo sono delicatissimi e se rimangono senza cibo solo per due giorni si sciolgono. Al momento sto tentando di riprodurli nel mio refugium... se ci riesco, nudibranchi per tutti!!! :-d |
la lokani nella foto del picta e' tempestata di morsi ..porella
|
Che belli che sono i Chelidonura... Picci... da te diventano delle Dolabelle. :-D :-D :-D
|
Quote:
Quote:
|
Bella vasca e bella filosofia di conduzione di una vasca #36#
|
Quote:
Quando li hai chiamati lumacozzi, mi è crollato il mondo.. una delle poche certezze che avevo!!! :-D Direi che non è un problema che rimangano senza cibo: le planarie hanno una capacità riproduttiva impressionante! |
bella vasca e belle anche le foto :-)
|
paolo che dire....bellissima,conduzione bresciana ,si vede!#70
|
Grazie Giovanni!
I tuoi complimenti per me hanno un valore speciale! ;-) |
azzo come è cresciuta:#O
belli i lumacotti |
bella la vasca, bella la profondità ;-)
ma le foto un pò più a fuoco? |
Complimenti Paolo per la splendida vasca, che tipo di lampade monti e con quale accenditore?
Grazie e ancora complimenti. |
Plusrite 14.000k con accenditore lumatek
|
Bellissima vasca picci cm ti ho detto di persona.
Grazie mille anche per l'ospitalita!!! Alla prossima! |
fantastica.....veramente bella....!!!
Picci mi stupisci...:-D:-D bravo bravo #70#70#70 |
Ci sono degli animali veramente belli, la vasca la vedo sempre meglio.
|
Grazie ragazzi! :-))
Mario, grazie de che? ;-) Poffo, sono più stupito di te... :-d Franco... a te invece chiedo una consulenza se possibile (chiedo anche agli altri che mi volessero consigliare, ovviamente)... dalla panoramica della vasca, quali animali togliereste? #24#24 |
Paolo, io in primis la formosa almeno così sembra quella dietro la tenuis alla quindicesima foto, poi de digitate e poi le hystrix.
|
la formosa ha già il biglietto del treno col suo nome sopra ;-)
le digitate sono in ballottaggio... la mia hystrix fucsia la tengo sicuramente, quella gialla invece credo la toglierò. grazie |
se posso permettemi anche io toglierei la formosa e le digitate ma la hystrix la terrei anche quella gialla
|
...c'è un bel Vulpinus nel mercatino...
che dite, lo piglio?!? #24 |
Stupenda #25
|
Quote:
sempre ed ovunque al top! |
Quote:
ma lo hai preso poi il pesciolone di napoli? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl