![]() |
die_go, la colonna d'acqua è 26cm se consideri terriccio e ke la vasca non è riempita fino all'orlo.
stardom, effettivamente i 3 neon accendono tutti e tre insieme. potrei pilotarli separatamente, avrei anke un altro timer digitale da collegare. potrei fare i 2 6500 10W t8 con una accensione di picco della PL. ma devo ammettere ke mi scoccia un pò mettere anke l'altro timer. visto ke 21W sarebbero cmq sufficienti in 30 litri netti, forse potrei fare la seguente configurazione: un solo neon 10W 6500 t8 una PL 11W 4000 cosa ne pensate? ciao |
Quote:
|
eh sì, sinceramente non conosco i vattaggi delle pl, non le amo, proprio in quanto ti "costringono" ad avere tanti w senza poterli gestire.(è anche un pregio, dipende da vasca a vasca.)
a mio avviso è meglio modulare il fotoperiodo, hai mai sentito parlare di picco di illuminazione?è una buona soluzione. |
ElBarto, un consiglio spassionato ;-) , togli quel termometro che non si può vedé! Vendono quelli sottili e lunghi che sono molto più carini! :-))
Per il resto quoto stardom per il discorso calli-glosso e fondo fertile e riguardo il layout deve prima piacere a te ma forse ci sono un pò troppi legni !! ;-) |
consiglio mio..
meti l'altro time e accendi la pl solo 2 ore centrali del fotoperiodo.. cosi vai tranquiillo!! per il resto nn mi disp troppo l'allestimento,solo che la pianta sulla sinistra nn la vedo benissimo.. x la calli cosi nn va malissimo, se la piantavi piu piccola era ancora meglio pero!!! ;-) |
stardom, in che senso le PL sono poco gestibili? il picco di illuminazione lo conosco, ma casomai preferisco ridurre l'illuminazione a sole 2 PL da 11W e fare senza Picco di luce.
Dviniost, purtroppo per il momento ho cose + importanti da comprare del termometro, kuesto quì viene dalla vasca grande dove l'ho tolto proprio per mettere kuello sottile... per il discorso legni, il legno è uno solo, e l'ho comprato proprio perkè mi piaceva così com'è. Suppaman, kuale pianta a sinistra? parli del muskio attaccato al legno? è, o meglio era vesicularia. purtroppo l'ho presa da petingros e il corriere me l'ha consegnata dopo "soli" 7gg, per cui sto disperatamente cercando di recuperarla.... ma la vedo dura! |
ecco il link di oliver knott dove ho letto la piantumazione:
http://www.pbase.com/plantella/hnnew incollo anke il passo: plants: Heminathus callitrichoides used quantity: 60 pieces pots. Every pot devide in 6 small pieces. Totaly planted about 360 pieces of Heminathus. |
mi pare unmbrusus..
lo vedo marroncino o rovinato, nn so se è la foto.. cmq lo metterei un po piu avanti e ci metterei dietro edlla rotala!! x il resto hai preso in considerazione di usare le 2 t8 e accendere solo la pl x 2 ore??? |
Quote:
nn capisco perché tu nn voglia farlo, il problema è il timer? se vai in un brico .. lo paghi 4-5 € ed hai un ottima soluzione no? -28 |
no, i timer li ho, addirittura in questo momento ne ho a disposizione 4, per di + tutti digitali.
non so perkè non mi va fare il picco, ma ci sono miglioramenti così evidenti??? kuella in fondo a SX è si micrantemum, purtroppo esce fuori da una vasc aun po disastrata e sto cercando di recuperarla, ma sta andando alla grandel. il marroncino ke vedi purtroppo è del muskio morente attaccato sul legno, sto cercando di recuperare anke kuello, mi è arrivato morente dopo una spedizione lunga 7 giorni invece ke 2. bastardi corrieri.... |
Quote:
senza dubbio se tieni accesi 31 W tutti insieme ... è troppo regolando il picco possono andare |
in questo momento ho un fotoperiodo di 10 ore.
come mi consigliate di modificarlo? ciao |
facciamo un esempio
che tieni acceso dalle 12 alle 10 di sera accendi le due t8 dall'inizio. poi dalle 16e30 alle 18e30 accendi anche la pl!!! ;-) ;-) ;-) |
ma solo 2 ore la PL????
e se mettessi 3 pl e facessi 2 PL + l'altra PL per 2 ore? oppure una PL e un t8 e poi anke l'altra PL? altro problema: i t8 in questione sono da 10W, e non si trovano in giro, per cui una volta esauriti dovrò cambiarli necessariamente tutti con delle PL. |
oggi ho aggiunto due caridine....
|
se vedi mettere delle pl allora fai cosi..
senno mettine due da 8 e l'altra da 11!! nn ti conviene esagerare troppo con la luce,almemno agli inizi.. gli acquari cosi piccoli sono difficili da gestire con tanta luce,xke se succede un casino sucede piu in fretta.. comincia piano piano sia con luce che con i fertilizzanti,eppoi aumenti fino alle dosi giuste.. in finale la giornata ha cmq 3,massimo 4 ore di luce piu forte da mezzogiorno alle 14/15 nn di piu.. quindi io farei un picco cosi,.,.lo reputo piu completo.. se nn ti soddisfa poi puoi sempre modificarlo!! ;-) |
vediamo va....
in questo momento sono un po confuso.... cmq vedrò di tenermi un timer per fare sto fotoperiodo con picco. |
il picco di luce puoi leggere questo articolo:
http://www.aquagarden.it/2006/gennaio/picco.html molti lo usano... anche io mi sto preparando al cambio di gestione illuminazione...... appena rimedio un reattore 2x39 watt t5... in modo da avere fotoperiodo di 12h: per le prime 4 ore 2x24 watt t5 le 4 ore centrali 4x24 watt t5 e le ultime 4 ore 2x24 watt t5 |
evviva...
oggi mi sono comprato due red cherry, oltre le due japonica ke già avevo... speriamo siano maskio e femmina.... ciao!!! |
dove le hai comprate?
|
|
credo cmq ke al + presto ne comprerò altre 2
|
Quote:
|
da piranha a CT.
le ho rpese 4.50€ ciascuna... ke kulo! |
ha sito internet? oppure effettua spedizioni? oppure me ne compri 10 e me le spedisci con pacco celere 1?
|
Il concetto è semplice.
Si basa sul fatto che tenendo un fotoperiodo pieno superiore al w/l la gestione della vasca inevitabilmente sale, necessiterai di più fertilizzanti, e probabilmente di incrementare l'apporto di co2. Il punto centrale però è la gestione di nitrati e fosfati, infatti con il picco, tendi a "limitare"la crescita delle piante, o meglio, tendi a controllare meglio la crescita, riducendo i possibili rischi di carenze sopratutto di no3 e po4. Infatti, in vasche molto spinte, le carenze vanno tenute in considerazione ancora di più dei sovradosaggi.(penso che tu sappia cosa sia la legge dei minimi di Leibniz). per mantenere invece un'illuminazione costante sopra il w/l è forse meglio affidarsi all' E.I. di Barr, ma non lo amo particolarmente. #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 |
effettivamente è vero...
vediamo va.... mi tentava provare il metodo col fotoperiodo spezzato a dire il vero epr adesso.... praticamente il contrario del picco!!! |
Quote:
ne aveva poke e già due le ho prese io, ma pensavo di prenderne ancora... ciao |
purtroppo la mia vesicularia sembra stia morendo, bastardi spedizionieri....
la devo ricomprare. |
ecco una RED messa in posa http://www.acquariofilia.biz/allegat...herry2_124.jpg
|
ma solo a bergamo non si trovano -04 -04 -04
|
a roma si trovano, ma a 9€ minimo..
quindi 9€ x un gamberetto di 1 cm nn ce li spendo... anche se sono davvero molto belle le neocaridine!|!! ne ho avuta una,è morta pochi giorni dopo, e quindi basta,.,. a malincuore ma basta!! le red cherry e le bumble bee sono le mie preferite!! -20 |
mi, allora sono davvero culuto... io le ho prese a 4.50€ ciascuna...
|
la cally è ferma immobile, come mai?
l'illuminazione è composta da 2 neon 10W 6500K + una PL 11W 4000 la vasca è 30 litri. ho da poco provato ad usare il foto periodo spezzato sto facendo 4 ore, pausa un'ora e altre 4 ore. cosa mi dite? fondo attivo sera e fertilizzazione crypto + potassio. ciao |
io il fotoperiodo spezzato nn lo concepisco proprio..
quindi nn ti saprei consigliare.. il sole rimane sempre in cielo fino a quando nn tramonta.. tu dai alle piante parte della fotosintesi e poi gliela blocchi.. semmai farei il picco,nn spezzare il fotoperiodo!! |
concordo con te in pieno, ma molti dicono ke il sistema funaziona e ke non hanno alghe.
se non ricordo male è consigliato anke nel protocollo dennerle, vado a leggere. cmq anke io non lo concepisco, è solo un tentativo... |
Anche secondo me io gli do per 10ore 24w, 8 ore 60w, e 6ore 84w ovviamente con il picco di 84w nelle ore centrali su di una vasca di 120l lordi, e ti dico bollicine a gogo
Anche io ho avuto problemi di alghe filamentose all'avvio della vasca, ma il tempo che le piante hanno attecchito bene hanno loro sfruttato tutte le fertilizzioni a disposizione. Ciao |
bah... vedo un po come prosegue col fotop spezzato, altrimenti faccio il picco.
|
ok, cambierò e passerò presto al fotoperiodo con picco, ho appena letto walter peris:
l'autorevolissimo sito di Walter Peris ha scritto: Le leggende metropolitane dell'acquariofilia: L'interruzione dell'illuminazione ostacola le alghe Un altro esempio di come un depliant pubblicitario possa "dettar legge" nel nostro settore. Questo accorgimento venne diffuso all'interno di una certa linea di prodotti per acquari qualche anno fa e, ancora oggi, viene spacciato per fondamentale nella lotta alle alghe. Addirittura, si arrivò al punto di affermare, in modo assolutamente ridicolo, che ai tropici ci fossero sempre temporali a mezzogiorno, così da giustificare questa assurda pratica. Le ragioni che spinsero a questa forzatura, in realtà, da un certo punto di vista, non sono del tutto assurde; sono solo mal impostate. Vediamo, innanzitutto, di spiegare perché questo "buco di luce" sia inutile, se non dannoso. L'interruzione dell'illuminazione porta le piante a un "falso stop" nella fotosintesi e scombussola il loro orologio biologico. Molte piante, infatti, hanno un meccanismo interno che le porta a sfruttare la luce per la fotosintesi solo per un certo numero di ore. Insistere con l'illuminazione, quindi, è inutile. Tuttavia, se a metà del loro fotoperiodo, quando la fotosintesi è massima, tra l'altro, noi togliamo la luce, le mettiamo in condizioni di non poter sfruttare al meglio la produzione di energia per il loro fabbisogno. Quando riaccenderemo la luce per un secondo periodo, la loro ripartenza sarà molto più lenta, in quanto faranno fatica a capire cosa stia succedendo. In pratica, facciamo loro raggiungere la massima velocità fotosintetica e poi, sul più bello, togliamo loro la luce. Tutti i meccanismi avviati si troveranno, di botto, senza "benzina", con danni anche importanti ai loro apparati. Le alghe, invece, essendo organismi più semplici e adattabili, soffriranno di meno per questa interruzione. Ora che abbiamo visto perché il buco di luce non serve, vediamo di capire da dove arriva questa scelta. La linea che propugna questa interruzione è nota per i suoi acquari di piante; queste vasche, in genere, soffrono di un problema non sempre trascurabile: la sovrasaturazione di ossigeno. Secondo una linea di pensiero, un eccesso di ossigeno in acqua rallenta i meccanismi fotosintetici e spinge le piante verso la respirazione, piuttosto che verso la fotosintesi. Inoltre, un eccesso di ossigeno in acqua è dannoso in quanto ossiderebbe il ferro a uno stato che, sempre per chi propugna questa teoria, non sarebbe disponibile per le piante. Come questa affermazione sia palesemente falsa, lo abbiamo visto in un altro punto di questo sito. Qui mi limiterò a dire che, alla luce di questa supposizione, per quanto sbagliata possa essere, l'eccesso di ossigeno può essere, effettivamente, estremamente dannoso. Ecco che l'interruzione forzata della fotosintesi, quindi, aiuterebbe a tenere basso il tasso di ossigeno, lasciando il ferro nello stato ridotto e impedendo alle piante di passare alla fase di respirazione. Alla luce di quanto detto, quindi, appare abbastanza evidente che il famoso buco di luce non serve, in realtà, a nulla, se non a ostacolare la sana crescita delle piante. Di certo, non ostacola le alghe. |
però mi kieso anke:
al momento ho 30W su 30 litri ok? ho anke la co2 e do anke fertilizzante crypto + potassio ho anke fondo sera alto 2-3cm perkè la calli mi stenta? anzi è ferma? se facessi la teoria del picco, servirebbe a limitare le alghe ke non ho... cio non è ke avrei un momneto in cui ho + luce di adesso... ma avrei due momenti in cui ne avrei di meno, ovvero prima e dopo il picco... ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl