![]() |
Infatti pensavo a quello che hai detto tu, solo per il momento...
Ora però sarà meglio iniziare ad acidificare l'acqua, per ora ho messo solo acqua del rubinetto non tagliata con acqua di RO#23#23#23#23#23#23#23#23#23#23 Sarà meglio tagliare e acidificare........:-)) |
Domanda....ma normalmente solo gli annuali hanno uova che necessitano della diapausa, giusto? Oppure anche i non annuali?
|
Quote:
|
ok..:-)) :-))
|
Ok, ho letto, e credo anche di aver capito, quindi le uova di aphyosemion possono o essere tenute in una breve diapausa per farle schiudere simultaneamente oppure essere tenute in una vaschetta con l'acqua della vasca..., corretto?
Consigliano però di mettere degli infusori per non far ammuffire le uova, cosa sono? Che torba dovrei usare? Quella che si mette sul fondo per le piante? Oppure ce n'è una apposita? |
Posso fare una domanda? Dovrei acidificare l'acqua, ma non c'è posto nel filtro, pensavo di usare quindi la torba che si usa per le uova dei killi durante la diapausa, come si chiamano? SOno quelle che si usano per fertilizzare i fondi?Oppure sono diverse? OSno compresse di torba?
|
di solito si usa torba bruna di giardinaggio, ben decomposta e con poco azoto, leggiti il topic acidificante naturale che si trova in approfondimento dolce...
|
ah ok...ma non galleggia?
|
no gli dai una bollita... :-)
e poi o la metti nel filtro o in una calza all'uscita del filtro... oppure filtri l'acqua sulla torba prima di inserirla in vasca :-) |
Ok, ma si può comprare nei negozi acquaristici normali?
|
si ma costa di più ;-)
|
ok, ma quelli per acidificare (cioè non in granuli, di solito uso quelli in granuli per fitri) sono gli stessi anche per il fondo della vasca? SOno la stessa cosa, giusto?
Ok, tu che marca usi? (mh...nn si può dire, vero? Hai un mp dove lo chiedo.....scusa se rompo...;-)) |
allora, quella per la deposizione puoi usarla per acidificare, quella per acidificare da acquari non puoi usarla per la deposizione.
la migliore è la irish peat moss. io uso la torba del giardiniere, ma prima la setaccio eliminando la polvere e poi la bollisco così affonda e l'acqua sciacqua il pulvisculo rimasto... |
oggi ho guardato i valori (devo ancora misurare No2-No3...)...
pH: 7.5-8 (devo abbassarlo, anche se ci sono le foglie di quercia non sono sufficienti, devo aggiungere della torba-...) gH: 7-8 d° kH: 5-6 d° Mi sembra strano che siano messi così...cmq adesso punto ad abbassare un po' il gh e il kh....devo abbassare un ppo' il kh......taglio con acqua di RO e acidifico... |
eh si abbassa un pò il gh e il kh... :-)
|
Eheh, il problema è che ho iniziato allestendo con solo acqua di rubinetto, poiché mi scocciava calcolare con quanta acqua di RO dovevo tagliare quella di rubinetto...#23
Cmq forse sto cambiando idea per i pesci....quasi quasi puntava a degli Aphanius vladykovi, e gli Aphyosemion australe...ora ci penso... |
per cominciare, sono più facili gli australe :-)
|
ecco qualche foto, come vedete non ho ancora iniziato a sifonare e a fare i cambi....inizierò verso la terza settimana...
http://s7.postimage.org/bteb0o6uv/Ki...o_2013_001.jpg |
|
|
sta venendo bene!
|
http://s13.postimage.org/aqoew8rgj/K...o_2013_006.jpg
http://s12.postimage.org/5xa18vbh5/K...o_2013_008.jpg ------------------------------------------------------------------------ Grazie ale, verso i primi di gennaio inserisco una coppia (o un trio)... |
ho ordinato una coppia di pundaloplanchax gardneri, arriverà il 9 di gennaio (in negozio), e poi li mettò.
Per voi è meglio un trio o una coppia? Io ho pensato alla coppia per lo spazio, ma anche al trio per lo stress alla femmina, non saprei... |
vista la forma cubica, coppia
aggiungerei del ceratophyllum lasciato a zonzo...oltre che apprezzato per la deposizione e come rifugio per gli avannotti, ti ombreggia ulteriormente la vasca (non amano la luce diretta, più è ombreggiata e più li vedi in giro) |
Quote:
la proporzione più consona è sempre un maschio con qualche femmina... quindi sicuramente meglio un trio.. una femmina sola rischia di essere troppo stressata dal maschio.... hai già recuperato un mop?... sai come farlo? .... su AP ci sono diverse discussioni dove si parla di come fare un mop di lana 100% acrilica... |
sì scusa marco, #23#23...ad una certa età....
Probabilmente prenderò un trio, proprio per il motivo che hai detto tu, il mop l'ho già costruito con lana sintetica, ovviamente :-)) Sto ambrando l'acqua con della torba (e acidificando, ovviamente), ora ho moltissima riccia in superficie e pistia...............il ceratophyllum arriva mercoledì insieme ai pesci ;-) |
..sembra che le cose stiano andando per il meglio!..#70
|
ecco, un giorno prima dei fundulopanchax.....(trio alla fine):
http://s2.postimage.org/o03ffavcl/Riso_006.jpg http://s1.postimage.org/y1b12sbiz/Riso_007.jpg http://s7.postimage.org/lcvuyius7/Riso_008.jpg http://s9.postimage.org/d38yh6ei3/Riso_009.jpg http://s1.postimage.org/dcperc7dn/Riso_010.jpg http://s8.postimage.org/cre9tlpj5/Riso_011.jpg ------------------------------------------------------------------------ ah, l'acquaio è ben più scuro di quanto non appaia in foto...;-) |
#e39, commentate e consigliate!
|
eccolo, appena allestito, e ora...facciamo un bel paragone....
http://s13.postimage.org/3wllwwdar/z11.jpg http://s2.postimage.org/is8df83lh/z12.jpg |
e direi molto bene! :-) preparati il surgelato a casa :-)
|
ne ho tantissimo (troppo per mia mamma :-D), ma userò anche del vivo...(credo di aver già individuato i miei prossimi killifish, aprirò un altro topic, però...)
|
siamo curiosi!... non vedo il coperchio.... c'è?...
|
no, non c'è domani devo mettere una rete di protezione...;-)
|
Ho una domanda che non avevo fatto e non ho trovato nei vari articoli scritti ( ho letto molto quelli del famoso sito italiano di killifish, ovviamente non dico il nome ;-)):
Cos'è che stimola la deposizione? Temperature più basse? PIù alte? Immissione di acqua fredda? Giornate più corte? Livello dellìacqua più basso? |
niente... e tutto :-) basta che siano alimentati a dovere per cominciare a deporre :-)
|
sì ok, ma quindi in natura si riproducono tutto l'anno? No, vero? C'è un periodo particolare, giusto?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl