![]() |
Quote:
Boh era una mia sensazione forse... le luci erano accese e non dormivano :-)) |
Quote:
|
Ho chiamato e i test li fanno con le striscette...
Comunque ho fatto un video per farvi vedere un pò il tutto... |
Quote:
;-) Sent from my iPhone using Tapatalk |
|
Lo ski mi sembra schiumi molto bagnato e che emetta molte bolle in vasca, se non erro c'é un modo semplice per modificarlo appena mettendo un pezzettino di spugna sotto il rubinetti dell'aria, prova a far una ricerca sul sito per trovare qualcosa a riguardo, deve essere un nanoscum o nome simile. Prova a chiudere un pochino l'aria.
Spugna blu e lana le tirerei via dal filtro interno e non le metterei più, da quanto sono lì? I test con le striscette digli che li usi per le sue vasche, tra l'altro con una decina di euro ne compreresti un pacco. Ma non servono a niente. Compra i test delle marche che ti avevamo indicato e vai tranquillo. Cambi 5 o 6 litri a settimana. Ma per prima cosa manda un mp a Iapo o danireef e chiedigli un buon negozio dalle tue parti o se possono venderti loro l'acqua per i cambi, se no comprati un impianto osmotico e sale e i cambi te li prepari tu se non c'é un negozio decente. Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
La spugna e la lana ci sono sempre stati Ho già sentito con Iapo e praticamente mi ha detto che non ci sono negozi decenti qui intorno...non è difficle fare l'acqua? |
Quote:
La spugna e la lana si trasformano in biologico,io ti consiglio di toglierle definitivamente o al massimo lavarle tre volte a settimana, ma se le togli del tutto é pure meglio. Mi ricordo che quando può Giuseppe fa un saltino a Bologna, però pensavo che almeno un negozio un po' un po' ci fosse. Niente allora le strade sono due, compri un impiantino ad osmosi aqua1 o forwater e un buon sale o compri acqua osmotica e prendi però un buon sale e la sali tu, in entrambi i casi però cerca anche sul mercatino un rifrattometro. Sent from my iPad using Tapatalk |
Qualcuno nel forum parla del nano scum 100 come il mio... che fa rumore ecc.. ma non ho trovato una guida dettagliata x sistemarlo e regolarlo decentemente..
|
Beh magari se qualcuno che l'ha avuto legge magari ti da qualche dritta.
Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
|
Per sbaglio ho immerso un pò di più lo schiumatoio...adesso ha smesso di fare rumore...però non riesco a capire se va bene com'è regolato.. :-(
|
Ci sarà scritto nelle istruzioni a quanto deve stare no? Non é che non fa rumore perché non sta schiumando?
Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
|
É vero che si devono assestare e anche che dopo qualche giorno dovrebbero diminuire di molto le bolle.
Prossimi passi: Test assolutamente da comprare e fare. Non puoi aspettare. Togliere lana e spugna Prendere l'occorrente per i cambi Sent from my iPad using Tapatalk |
Per i test quindi quelli del negozio niente?
lana e spugna dici la spugna blu e la lana quale? sotto al "robo" del riscaldamento? Per i cambi cosa mi serve oltre all'acqua che ho preso ieri? |
Quote:
Spugna blu e lana quella sotto il riscaldatore via L'acqua che hai preso ieri non l'aveva già cambiata? Sent from my iPad using Tapatalk |
Si si ho cambiato 10lt!
|
Quote:
Sent from my iPad using Tapatalk |
Ok!
Comunque ho trovato un negozio che mi ha detto che con 5€ mi fa le analisi con le boccette non con le strisce! :-) |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
ma guarda 40€ per dei test sono tanti per tutti, puoi iniziare comprando quelli per gli No3 PO4 e NO2.
IL rifrattometro non lo tieni? |
Quote:
Comunque il rifrattometro "non lo tengo" :-)) o meglio ho un galleggiante che mi dice la salinità e la temperatura.. non so se va bene anche quello ------------------------------------------------------------------------ Una cosa.. mi hanno detto che la sabbia è troppo grossa... sostituirla è impensabile vero? |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
E questi due? Stupendi ma solo un sogno :-(
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=Z&t=235130 http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=P&t=235455 Comunque vedo di comprarmi sti benedetti test il prima possibile! :-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Anzi per precisare per l'hepatus 500 da grande sono pure pochi. |
Quote:
|
Quote:
|
Comunque apparte tutto come vi sembra con lo schiumatoio l'apertura dell'acquario? Un pugno in un occhio??? Ho rimediato forse una plafoniera... ma non so se esteticamente e funzionalmente sia meglio
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Visto che hai messo in piedi la vasca così al volo io li terrei monitorati per un pò di tempo i valori. Concordo con Mauri comunque che il marino non è un hobby economico, anche rosicando all'osso e andando di fai da te, i costi ci sono e non pochi. |
Quote:
Però sono già deluso di avere un acquario chiuso... quelli tutti aperti sono molto più belli.. :-) ho visto un video su youtube che è stupendo! Comunque dai video che ho fatto io si capiscono le razze degli invertebrati che ho? C'è quello bianco piccolino che si vede che si è rintanato sotto una roccia e nn si muove più... boh! |
Un'altra cosa ho visto in giro degli acquari tutti aperti con vetri extrachiari...costano tanto? Poi come mai non gli si vede niente di schiumatoi e cavoli vari?
|
Quote:
|
i vetri extrachiaro costano circa il doppio di un vetro normale.....
non vedi la parte tecnica (ski, riscaldatore ecc.) perchè sicuramente sono vasche allestite con sump...... |
e cosa sarebbe sta sump?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl