![]() |
Quote:
Io lo scaricherei fuori dal filtro. Per le koralia secondo me sono poco poi dipende molto da come è la rocciata e da cosa inserirai Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quindi Tene quanta portata dovrebbero avere le due pompe di movimento? Le koralia sono quelle dell'acquarium system? Io intendo allevare coralli come euphyllie e pinnuti.. Tu quindi cici di far passare l'acqua nel vano tramite la pompa e indirizzare l'acqua trattata dello schiumatoio nella vasca.. Giusto?
|
No le koralia sono della hidor,, sono buone ed economiche anche se un po'massicce ed ingombranti dell'acquarium sistem conosco solo quelle di risalita e le new jet che vendono anche per movimento con un deflettore, ma per carità.
io cercherei o koralia 4 ,ma due non credo ti bastino ,o 2 koralia 6 ma sono dei bestioni oppure tunze anche non elettroniche ma da almeno 5000 lt/h da lasciare però fisse. Se vuoi alternare ,due 6055 o 6095, ma la spesa sale. Per lo skimmer come ti ho detto se proprio lo vuoi mettere dentro, fai che scarichi però in Vasca, in questo caso non serve una pompa aggiuntiva Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Rimuovi il filtro interno e la sabbia , lasciando solo le rocce e lo schiumatoio poi aggiungi qualche attivatore batterico e lascialo girare per almeno 3 mesi senza mettere nulla. La sabbia ti consiglio di metterla all ottavo mese o ad un anno dall avviamento. Fai periodici cambi dell acqua e vedrai che i valori scenderanno .
|
Fai una foto della Vasca con la nuova rocciata e anche delle pompe, poi ti dico
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Vediamo a fine maturazione per il cambio, controlla solo il livello e lasciala quieta, ci risentiamo tra un mese :):):):):)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapparella |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Scherzavo prima ;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Nella foto non so perchè ma sembra piena di alghe.. Non è affatto così .. ;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
La vasca è bella lunga ho paura che quelle pompe non te la coprono tutta, la rocciata sembra bassa quindi non impedisce il riciclo, metti le pompe sui due angoli posteriori a sparare al centro dell'anteriore e non una contro l'altra, poi dovrai essere tu a valutare se ci sono zone morte.
Ma lo skimmer è spento? Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Invertebrati a cui possono dare fastidio non ne hai, quindi fregatene e aspetta che smetta.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Invece tene durante la maturazione devo somministrare calcio o oligoelenti? Fin'ora non l'ho mai fatto.. Nel caso mi dici quando dovrò farlo e in che modo? Grazie Mille, Dopodichè non ti disturbo più ahahah
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Durante la maturazione non somministri niente, anzi non devi fare nemmeno i test
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Un'ultima domanda, siccome devo fare degli acquisti online come marca di Test quali sono i più affidabili? Al momento mi interessano sopratutto per gli No3..
Leggevo che i salifert per ciò non sono molto buoni, rimanendo sempre sugli economici come sono i Jbl o i tropic marine? Consigliatemi anche per altre misurazione oltre per gli no3.. Graziee Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
I salifert hanno un buon rapporto qualità prezzo io mi trovo abbastanza bene per la triade, per no3 e po4 meglio i tropic, anche se meglio ancora sarebbero gli elos, ma il pezzo è un po' più alto
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Ragazzi Su diverse rocce ci sono delle alghe marroni, non filamentose, più come se fosse una patina ma non gelatinosa sopra la roccia di color marrone.. Diciamo sembra un rivestimento della roccia.. Potrebbero esser ciano vero? Come li elimino? Passeranno a fine maturazione in quanto in questo periodo è normale che ci siano? Cmq i nitrati stanno scendendo ( test elos )e vanno per la retta via ( siamo tra i 15-25 ) il deltec fa un lavorone!! Quello di prima cacciava acqua profumata e quasi pulita, il deltec adesso caccia merda con la pala! ;) ahahha Grazie e buonaserata
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Ti rispondo qua'
Metti foto,cmq prova ad aspirarle se vengono via potrebbero essere ciano se invece non vengono via sono coralline che poi schiariscono. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Non si tocca il fotoperiodo.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Io ne ho di color fegato, viola scuro quasi marrone, poi di solito schiariscono.
Cmq con un tubo provi a aspirale grattando appena col tubo stesso. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Ciccio le alghe nella tua vasca non sono coralline, ne ciano, sono comunissime diatomee... queste alghe spuntano sempre nella fase della maturazione, tutti le abbiamo avute, io ad esempio ne ero infestato, ma di solito vanno via dopo la maturazione, io ho risolto con 2 turbo, dovevi vedere le mie turbo come ne erano ghiotte, tra l'altro queste alghe sono molto gustose per alcuni animali microscopici della vasca, (al contrario dei ciano che sono tossiche) come anfipodi e copepodi, in pratica tutto il benthos, ma anche per le lumache, infatti, tra un pò vedrai gironzolare in vasca piccole lumachine nate spontaneamente, ma anche le asterine e le ofiure se ne nutrono.
Non ti allarmare, nella tua vasca sta rinascendo la vita dal gradino più basso della catena alimentare, tutto questo significa che la vasca gira bene.. |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Ciccio se sono diatomee,è dura confonderle con i ciano,le prime sono marroncine chiare,i secondo di solito scuri.,cmq sia fai una foto
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Le Foto anche se non venute benissimo.. Non sono un bravo fotografo
http://s9.postimage.org/daoezzuzf/DSC_0017.jpg http://s7.postimage.org/gagtsob2f/DSC_0024.jpg http://s1.postimage.org/onedl3gy3/DSC_0026.jpg http://s14.postimage.org/8mcyv7t2l/DSC_0029.jpg |
mah io non vedo niente di preoccupante ,forse nella terza foto ma non si capisce bene se ci sono bollicine dove sembra un po' di verde.
quelle piu scure sono incrostazioni coralline,diatomee non ne vedo se c'e qualche macchietta di ciano non e' la fine del mondo ,lasciala in pace ;-) |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Le tufbo puoi inserirle anche adesso
|
A mio avviso aspetterei di finire almeno un mese, se non altro per evitare che muoiono per gli sbalzi dei valori che potrebbero esserci
Tanto non credere che facciano miracoli Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Comunque guardando l'articolo qui su AP penso siano diatomee
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Tu le vedi sicuramente meglio.
Cmq sia nessun problema Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Tra 10 giorni sarà passato un mese di quiete e dovrò fare i test.. Al momento ho solo i test per nitrati della elos, quali altri test devo prendere e magari con quale marche.. tipo i salifert per quali misurazioni vanno bene? Come sono i Tropic Marine?
Pensavo di prendere elos per no2-no3-po4 invece per ph-ca-kh-mg meglio i salifert o i tropic marine? Credo siano questi i valori utili.. Ritenendo che i salifert sono più economici.. tene tu che usi? Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Nessun cambio per adesso, finito il mese vediamo in base ai test e alle eventuali presenze non desiderate da non alimentare.
Per i test puoi fare tutto salifert o tutti tropic è lo stesso, al momento non ti serve una precisione maniacale. Io ho sempre usato salifert, tranne no3 elos e po4 fotometro Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl