![]() |
quando ho progettato la mia ultima, dsb senza skimmer, ero indeciso se utilizzare il percolatore coi t5, o i led senza percolatore. Alla fine ho optato per t5 con percolatori. Quindi penso che la enorme fotoossidazione dei led possa sostituire un sistema di ossigenazione ed accoppiarsi benissimo al dsb.
Bravo Christian, però non mettere zeolite dai, senno la mia curiosità per questa vasca svanisce: sarebbe tutto falsato. #25 |
Quote:
|
A me non piace questa cosa di non alimentare i pesci...
Valutazioni "etiche" a parte, dare la pappa è la parte piú divertente della gestione. |
Ciao Davide,cerchero' di inserire piu pesci possibile,credo che la stabilita' nel tempo dipenda da questo per mantenere equilibrio tra carbonio organico e inorganico,l ago della bilancia del R\R.. Ma e' soltanto Una Mia pippa mentale sicuramente.
Per fare questo avro bisogno della zeolite piu in la'. ------------------------------------------------------------------------ Picci io mi diverto a infilare un pesce ogni litro d acqua... Tipo I cinesi dentro le case :-D Mo pero non rompete con l etica io mi diverto cosi #13 |
Perché mai dovrebbe zompare ? La cosa strana sono i led sulle sue vasche,apparse quelle di soli pesci,non ho mai visto led ma solo t5,quindi aspettiamo tanto lui non dirà mai tutto sulla gestione
|
Quote:
|
dato che sono anche io un amante di questa teoria tanto che ho 29 pesci in 340 litri con valori di no3 0.50 e po4 0,02 max volevo chiederti quanti pesci sei riuscito a mantenere in vasca?
|
Quote:
|
Io di etica non parlo... Io li fiocino i pesci. #13
Peró almeno la domenica dagli da mangiare... |
Quote:
60 pesci in 600 litri .. Tutto a zero,la vasca aveva quasi 6 anni |
spiegaci di piu' su queste esigenze fotosintetiche della vasca?quindi se ho capito bene la tua fonte primaria di ossidoriduzione e' l'intesita' della luce...giusto?
------------------------------------------------------------------------ sei un grande....altro che vasche da 600 litri con quattro pesciolini.... |
Cristian scusa,ma 60 pesci in 600lt ? Bisogna pure vedere che pesci e che dimensioni c'é differenza da 10cromis e 10acanturidi non per criticare le tue teorie e la tua esperienza,ma qualcuno potrebbe credere che più pesci butta in vasca e più questa gira bene
------------------------------------------------------------------------ Cri ma cambi d'acqua li fai? Con che frequenza e che percentuale |
Cristian nuovo esperimento?
|
christian, spiegami meglio la storia dei tanti pesci a che servono... e che c'entrano col carbonio organico...
|
Quote:
Quote:
cambi d acqua ogni 6 mesi 6-7 a giorni alterni del 10 % ogni cambio Quote:
Quote:
in questa fase aumentando cibo la vasca diventa sempre piu magra ,anche sbicchierando lo sc hiumatoio per mesi.. chi c è passato può confermare... forse perche aumentando la massa dei coralli ,aumenta il consumo di batteri da parte dei coralli....il numero di batteri cresce in modo esponenziale senza mai arrivare a una fase stazionaria... ci si trova sempre in oligotrofia estrema senza uscirne. aumentando i pesci, forse, si va a bilanciare, la co2 prodotta con la loro respirazione e il carico organico di cui la vasca ha bisogno.... con l acido acetico formatosi durante la respirazione cellulare da parte dei batteri ... #24 ci vorrebbe l aiuto di qualche capoccione qui #28d# |
Sto topic ho l'impressione che diventerà mooolto interessante.... Lo seguo con molto interesse....
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
quindi vediamo se ho capito bene:
-quando vedo che i coralli si caricano di zoox.......abbasso la lampada -quando i coralli cominciano a schiarirsi troppo ....alzo la lampada |
mmmmm l'oligotrofia di cui parli mi sa tanto di carenza di azoto... non converrebbe sospendere la zeolite prima di incartarsi col ciclo del carbonio?
|
Io ho 7 pesci in 800 litri ..e sono gia troppi ..gli alimenti li doso io quando servono..e i miei pesci mangiano 3 volte al giorno tutti..anche il chelmon che viene imboccato..
Io la penso all'opposto e sono piu per la filosofia naturale..in un metro cubo d'acqua in mare trovi 2 pesci e 200 invertebrati e coralli.. |
davide ,squadra che vince non si tocca :-))
fraxenia ,esatto.. ciliaris ,io devo per forza farmi pippe mentali per ottenere i risultati,uso l acqua del rubinetto mica quella di mare,da ste parti solo a toccarla ti prende la leptospirosi :-D ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Cristian una curiosità... Ma te di alimenti mirati per coralli intendi non usarne nessuno??
|
Quote:
|
secondo me invece in mare e' presente tantissimo cibo sempre e quindi i pesci i vasca rilasciano organico costante per tutto il giorno stimolando la riproduzione batterica ecc....mentre quando dosiamo alimenti liberi rischiamo di avere dei picchi di no2 momentanei e poi il tutto viene schiumato in brevissimo tempo....quindi gli alimenti che dosiamo non riescono ad essere completamente assimilati......sempre IMHO
|
Quote:
|
Quote:
|
2 anni poi ho smontato dopo aver fottuto la vasca coi led..questa spero duri di piu ma non ho problemi se non mi piace la rifaccio..come fai tu christian..;)
|
Davide,sto dicendo di mantenere la vasca sul filo del rasoio per 6 anni senza Mai perdere I COLORI neanche un giorno... Io sono riuscito in questo modo e mi dispiace cambiare ;)
la vasca che zompa non centra nullla... Se zompa pace all anima sua, meglio Lei che io :-D ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Cmq,il Mio discorso si riferiva a vasche per piu di 3 anni ;-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Ciliaris ,a te invece quanto e' durata al Massimo Una vasca ? 1 anno ? |
[QUOTE=zucchen;1061953789]
Quote:
MA COME ??? E CHE DAI?!:-) |
a me me piace...io seguo.......!!!!
l'unica cosa che non me piace e ti facilita il gioco è che la vasca è "alta" diciamo.....35cm???:-D:-D:-D sei peggio de me....#rotfl##rotfl##rotfl# |
vediamo cosi riesci a tirarci fuori da sti leddi ;)
|
Zucchen, una cosa giusta l'hai scritta... che gli alimenti per i coralli servono solo ad arricchire chi li vende! :-))
...ok, adesso ammazzatemi!!! :-d:-d:-d |
Quote:
|
Quote:
La cosa interessante è che viene prodotto in grosse quantità da batteri che vivono nella sostanza organica in degradazione... e qui ti apro un mondo di opportunità! :-)) credo in realtà tu parlassi più in generale di fonti di carbonio e non dell'acetico in particolare ma era interessante aggiungere questo aneddoto della sostanza organica in decomposizione visto che si sta parlando di cacca, di cibo e di alimenti ai coralli. :-)) |
Quote:
Mi sembri un pò incoerente... #13 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ah ecco, è tutta un'altra cosa :-D |
Quote:
|
Quote:
La cosa interessante è che viene prodotto in grosse quantità da batteri che vivono nella sostanza organica in degradazione... e qui ti apro un mondo di opportunità! :-)) credo in realtà tu parlassi più in generale di fonti di carbonio e non dell'acetico in particolare ma era interessante aggiungere questo aneddoto della sostanza organica in decomposizione visto che si sta parlando di cacca, di cibo e di alimenti ai coralli. :-))[/QUOTE] ciao Jeffo,zucchero e etanolo,acidi grassi ,alcuni aminoacidi... io so che si trasformano in acido acetico prima di trasformarsi in AcetilCoenzima A #24 vengono spezzati in frammenti di due atomi di carbonio e ossidati per formare molecole di acido acetico che poi formano acetil-CoA ..non è respirazione cellulare ? sempre in via intracellulare naturalmente.. chiarisci sta cosa né #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl