AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405081)

fishcat 26-11-2012 23:40

allora lista per lo store online,....
Anubias la vorrei prendere barteri la nana mi sembra troppo piccola.. che ne pensate?
due Vesicularia Dubyana
due Ceratophyllum Demersum
il legno è un punto interogativo..
Exotica Catappa Foglie di Mandorlo Indiano

e poi aspetto un utente per il monosolenium ed altre piante che ne pensate??

Johnny Brillo 27-11-2012 00:34

La barteri secondo me è troppo grande e farebbe sembrare l'acquario ancora più piccolo di quello che è.

La nana è perfetta.

Di ceratophyllum te ne basta uno, è talmente veloce a crescere che avrai l'acquario pieno in men che non si dica.

fishcat 27-11-2012 00:42

Perfetto allora :-) ah perora ho solo le tre. Cladophore la luce la tengo spenta?

fishcat 27-11-2012 18:33

ho ordinato tutto;-D

Johnny Brillo 27-11-2012 19:26

Facci sapere come si evolve. Hai preso anche quel legno?

fishcat 27-11-2012 19:41

ahimè si,ho scritto le misure dell'acquario e il tutto,solo che per la monosolenium l'utente non mi risponde ed non so dove trovarla.....,ora il problema è il 'combattimento' fra la pietra e il futuro legno...

fishcat 02-12-2012 11:49

lunedi spediscono il tutto,ho trovato il monosolenium,ma ho visto anche l Hydrocotyle tripartita posso piantarla?? o richiede particolari condizioni??? Ah la co2 gel è valida?? ti ringrazio.

fishcat 02-12-2012 23:16

Ah che marca le prendo le cose per il fondo?

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2

Ale87tv 02-12-2012 23:36

intendi i materiali?

fishcat 02-12-2012 23:44

Le palline al posto del fondo fertile

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2

Ale87tv 02-12-2012 23:46

le pastiglie? beh puoi vedere tra sera, tetra, jbl... sono equivalenti :-)

Johnny Brillo 03-12-2012 00:19

Io uso le nutriballs dennerle e sono ottime, con le tabs della seachem credo che siano le migliori:-)

fishcat 03-12-2012 00:43

Prendo quelle da 10 della dennerle,e per la tripartita? La posso mettere? A con tutte due neon e le palline che piante posso mettere oltre a quelle prestabilite?

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2

Johnny Brillo 03-12-2012 00:56

Se intendi l'hydrocotyle sp japan puoi metterla. E' una pianta che cresce bene galleggiante, interrata o avvolta intorno a un legno.

In non metterei troppe piante visto che l'acquario è piccolo, quelle che avevi scelto vanno già bene. Potresti aggiungere una hygrophila polysperma se ti piace.

Provaa dare uno sguardo alla colonna centrale di questa tabella.

fishcat 03-12-2012 13:29

La metto sicuro,beh le piante non sono mai troppe :-) ,Come fertilizzante che non fa male alle caridinie qual'e? Grazie mille

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2

fishcat 06-12-2012 22:17

http://s8.postimage.org/plrzfg5xt/immagine004.jpg

http://s15.postimage.org/ems1tiz13/immagine007.jpg

ecco la radice #23 la colpa è mia voi me l'avete detto di non ordinarlo online...........,e ora???
il legno di torbiera della pet company va bene??? per il resto le piante sono ultrasalutive ;D
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
http://s10.postimage.org/rtyb3qg05/immagine008.jpg

http://s9.postimage.org/sd15c2cgr/immagine009.jpg

la monosolenium trovata 9x9 a 9€ appena arriva la metto sulla pietra,e la tripartita davanti la pietra,ho paura che la galleggiante copri la luce.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
http://s10.postimage.org/rtyb3qg05/immagine008.jpg

http://s9.postimage.org/sd15c2cgr/immagine009.jpg

la monosolenium trovata 9x9 a 9€ appena arriva la metto sulla pietra,e la tripartita davanti la pietra,ho paura che la galleggiante copri la luce.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

ed ora è cosi che ne pensate???#24
http://s16.postimage.org/ae5fj3o4h/immagine022.jpg

http://s18.postimage.org/d18qidfn9/immagine026.jpg

vi ringrazio per l'aiuto !!!!

fishcat 06-12-2012 23:08

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061966590)
Se intendi l'hydrocotyle sp japan puoi metterla. E' una pianta che cresce bene galleggiante, interrata o avvolta intorno a un legno.

In non metterei troppe piante visto che l'acquario è piccolo, quelle che avevi scelto vanno già bene. Potresti aggiungere una hygrophila polysperma se ti piace.

Provaa dare uno sguardo alla colonna centrale di questa tabella.

ma vale anche con le e27 la tabella ?' grazie mille!

Ale87tv 06-12-2012 23:44

si, ma tienti un pò più largo, sono meno efficienti dei t5

Johnny Brillo 07-12-2012 01:46

Secondo me il ceratophyllum starebbe meglio dietro a coprire il tubo del filtro.

Poi puoi metter uno sfondo nero, compri un cartoncino in cartolibreria e lo attacchi con un pò di scotch. Farà risaltare molto di più tutti i colori nell'acquario.

Per quel legnetto mi sembra davvero troppo piccolo..#24.ma questo è il rischio a prenderlo in rete.

Quei due legni sul fondo potresti provare a metterli in obliquo che salgono verso l'alto appoggiati sul vetro verso il fondo e metterci la pietra nella parte aperta che si crea sotto. E' solo un'idea, se per te va bene così non lo toccare.

L'Hygrophila polysperma hai deciso di metterla?

fishcat 07-12-2012 07:27

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061974409)
Secondo me il ceratophyllum starebbe meglio dietro a coprire il tubo del filtro.

Poi puoi metter uno sfondo nero, compri un cartoncino in cartolibreria e lo attacchi con un pò di scotch. Farà risaltare molto di più tutti i colori nell'acquario.

Per quel legnetto mi sembra davvero troppo piccolo..#24.ma questo è il rischio a prenderlo in rete.

Quei due legni sul fondo potresti provare a metterli in obliquo che salgono verso l'alto appoggiati sul vetro verso il fondo e metterci la pietra nella parte aperta che si crea sotto. E' solo un'idea, se per te va bene così non lo toccare.

L'Hygrophila polysperma hai deciso di metterla?

ciao,è un legnetto solo,si mi piace molto l'higrophilia!!,
come altre piante metto la monosolenium e la tripartita più tardi sposto il ceratophyllum cosi copriamo il tubo ;D ,quando comincio a fare i cambi settimanali?? , ah nella e27 ho messo un riflettore ,la luce che fa è molta,ma visto che sono meno efficienti ,quanti watt\litro ho?? vi ringrazio

Johnny Brillo 07-12-2012 09:47

Se l'acquario è ancora in maturazione non fare nessun cambio per adesso. Inserisci le altre piante e dimenticatelo per un mesetto.

Non ti fissare con i w/l, è una misura approssimativa e l'illuminazione in acquario dipende da tanti fattori. Con le piante in alcuni casi si va a tentativi, ma quelle che hai dovrebbe crescere benissimo.:-)

fishcat 07-12-2012 15:04

perfetto,quando posso ordino le ultime piante grazie mille

JOLLYFISH 07-12-2012 15:16

Info x caridinaio
 
Ciao .....
Siccome anchio x il mio piccolo acquario / caridinaio ho acquistato un 501 ti consiglio
vivamente di togliere il finale ( dove pesca acqua ) e sostituirlo con una spugna (quelle
che si usano per i sistemi ad aria ), per facilitare l'entrata dell'acqua , fai tanti buchini
sul tubicino .
Tutto questo .....per non far si che un domani i piccoli red cherry NON vengano risucchiati
dal filtro e muoiano......
Cordialità
giorgio

fishcat 07-12-2012 15:35

ciao,grazie del consiglio!!!!,appena vado dal negoziante ne prendo una ;-D

fishcat 07-12-2012 18:15

il ceratophyllum è pieno di bolle d'aria come mai???

Johnny Brillo 07-12-2012 18:44

E' un fenomeno detto pearling. Non è altro che produzione di ossigeno:-)

fishcat 08-12-2012 08:43

ah,e io che mi preoccupavo ,la co2 potrebbe aiutare???,volevo fare quella gel....
per la temperatura 26 gradi è ok??
ti ringrazio.

Johnny Brillo 08-12-2012 11:46

La co2 aiuta tutte le piante anche i muschi, ma quando si può evitare di usarla, come nel tuo caso, è preferibile farlo.
Più che altro quando non si ha esperienza si rischia solo di fare grossi danni.

La temperatura puoi portarla anche a 20°C senza nessun problema:-)

fishcat 08-12-2012 13:38

ah il legnetto anche se lo fatto bollire 2 ore e messo a mollo per una notte sta colorando l'acqua ma non mi dispiace è molto bello!!!
comunque ecco la lista dello shop
-Monosolenium tenerum PAD 9x9cm
-Hydrocotyle tripartita
-DEPONIT NUTRIBALLS - 10pz.
-Hygrophila polysperma
aggiungo altro???

mi piace molto la pogostemon helferi la posso mettere???,mi sembra che le foglie del cerato stanno diventando gialle.... :C grazie mille
------------------------------------------------------------------------
alcune sono verdissime altre sono cosi http://www.acquariofilia.biz/gallery...hp?photo=33454 quel giallino è normale??? ti ringrazio

non avevo letto che la foto è tua

Johnny Brillo 08-12-2012 15:40

L'effetto ambrato che da il legno è molto naturale e i tannini che immette in acqua fanno molto bene a pesci e caridine:-)

Le cryptocoryne le hai già prese o hai intenzione di prenderle?
Se ti piacciono puoi aggiungere altri muschi o delle galleggianti.

La pogostemon helferi ce l'ho da tanto tempo ed è un pò esigente e secondo me non crescerebbe bene nel tuo acquario.

:-D si è proprio la mia foto. E' normale che diventi così quando raggiunge la superficie e prende più luce. Molte piante quando si alzano fino al pelo dell'acqua tendono al giallo o al rosso.

fishcat 08-12-2012 16:55

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061976911)
L'effetto ambrato che da il legno è molto naturale e i tannini che immette in acqua fanno molto bene a pesci e caridine:-)

Le cryptocoryne le hai già prese o hai intenzione di prenderle?
Se ti piacciono puoi aggiungere altri muschi o delle galleggianti.

La pogostemon helferi ce l'ho da tanto tempo ed è un pò esigente e secondo me non crescerebbe bene nel tuo acquario.

:-D si è proprio la mia foto. E' normale che diventi così quando raggiunge la superficie e prende più luce. Molte piante quando si alzano fino al pelo dell'acqua tendono al giallo o al rosso.

bene;D mi piace l'effetto, ancora no,penso di non prenderle per via del poco spazio...penso di prendere altro muschio ,il mio ha delle parti marroni le rimuovo o lascio che la parte sana prenda il sopravento da sola??
peccato la pogomostemon mi piaceva tantissimo la volevo mettere insieme con la tripartita...
beh già partiamo bene :D ti ringrazio

Johnny Brillo 08-12-2012 17:12

Io almeno una cryptocoryne ce la vedo bene.

Il muschio è meglio che lo togli, selezioni la parte marrone che non ricrescerà tanto e la togli.

Quando lo rileghi stendilo il più possibile altrimenti se fai i mucchietti la parte sottostante non si aggrapperà al legno e tenderà a marcire.

Guarda con la pogostemon puoi sempre provare. Solo che con poca luce tende a crescere più in altezza perdendo la caratteristica di formare dei cespugli belli e folti. Però come ti dicevo è una mia opinione, provare non costa nulla o quasi:-))

fishcat 08-12-2012 17:24

D: beh ora lo rilego con il filo da pesca,beh per la pogo evitiamo magari più in la quando divento un esperto ;D,la per la tripartita vado sicuro??,ok,quale cryptocoryne prendo?? come sempre ti ringrazio.

Johnny Brillo 08-12-2012 18:11

Di cryptocoryne ce ne sono moltissime. Dai uno sguardo alle foto di quelle che trovi e vedi quale ti piace di più.

Con l'hydrocotyle non dovresti avere problemi, anzi l'unico problema sarà sfoltirla perchè diventa infestante per quanto cresce.:-)

fishcat 08-12-2012 20:59

;D,mi piace la Cryptocoryne wendtii ,rimane piccina??
sono soddisfatto del cerato,sta crescendo a vista d'occhio,si pota come la limophilia??? negli internodi? e la base la butto perchè spesso marcisce?? ,grazie mille

Johnny Brillo 08-12-2012 21:06

La wendtii cresce tra i 10 e i 15 cm. Ha una crescita non tanto veloce ma col tempo diventa un bellissimo cespuglio e attraverso le radici ti ritroverai piantine avventizie in tutto l'acquario:-)

Il ceratophyllum è indistruttibile, potalo vicino ad un internodo e ripiantalo. E' la pianta che cresce più velocemente in assoluto.

fishcat 08-12-2012 22:07

Perfetto :D grazie mille

fishcat 09-12-2012 23:48

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061977419)
La wendtii cresce tra i 10 e i 15 cm. Ha una crescita non tanto veloce ma col tempo diventa un bellissimo cespuglio e attraverso le radici ti ritroverai piantine avventizie in tutto l'acquario:-)

Il ceratophyllum è indistruttibile, potalo vicino ad un internodo e ripiantalo. E' la pianta che cresce più velocemente in assoluto.


http://s12.postimage.org/cypon62tl/foto_4.jpg

http://s12.postimage.org/s50brui89/foto_5.jpg

http://s12.postimage.org/fsxfecudl/foto_6.jpg

http://s12.postimage.org/6mf4r2p55/foto_7.jpg

http://s12.postimage.org/xpheg86h5/foto_8.jpg

http://s12.postimage.org/jcnyhwmh5/foto_9.jpg

che ne pensi??? Ho potato il cerato è ne ho messo un pò dove c'è il risucchio del filtro , penso l'higro di non prenderla dove la metto ????? grazie mille
------------------------------------------------------------------------
uff strano le foto erano tutte dritte..

Johnny Brillo 10-12-2012 00:04

http://s15.postimage.org/5ujg5mh6v/foto_6.jpg

L'ho raddrizzata io la foto perchè mi stava venendo il torcicollo:-D

A me piace, sta venendo su bene. L'anubias mettila in una zona ombreggiata perchè proprio sotto al neon in piena luce rischia di riempirsi di alghe. E mi raccomando il rizoma fuori della ghiaia. Al suo posto puoi mettere la polysperma.

Giusto per abbellirlo un pò sposta il termoriscaldatore sul vetro posteriore così puoi nasconderlo dietro le piante e puoi mettere uno sfondo nero;-)

Ale87tv 10-12-2012 00:23

direi che sta venendo su bene!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10497 seconds with 13 queries