![]() |
Quote:
Spero che a te vada meglio :-)) |
Quote:
E' stato un caso e lo sapevo solo perche' ho comprato io le xeno per Livio ed assalito dalla curiosita' ho fatto delle ricerche. Purtroppo i dialetti sono tanti, gli stati pure e i nomi spesso storpiati da europei o americani. Fortuna che c'e' un lavoro sulla diffusione dei tropheus che ne indica le coordinate geografiche. Comunque sarebbe bastato chiederlo a Leonardo che pesca appena piu' a nord. Ciao Enrico |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
#17 #17 Ci sono stati consigliati tanto che alla prima visita li prese subito Agente25. #19 Io avevo sforato il Budget e non potevo! Ieri sera il pesciozzo si era colorato ma questa mattina è tornato ad essere quasi uguale alla femmina. Mangiano senza problemi e sono in vasca solo con 6 malawitosi che non li considerano nemmeno di striscio. Proverò ad isolarli ancora di più o al max se vedo che non si adattano entro oggi proverò a riportarli dal rivenditore. Mi spiace davvero perchè mi sono fidato senza porre troppe domande ..... a quanto pare non si deve mai abbassare la guardia. #07 Druper veramente bell'esemplare! Spero anche io che vada bene .... |
Quote:
Difficilmente con gli mbuna hanno una colorazione piena e vengono subito stressati. Meglio con aulonocara o lethrinops tranquilli anche se ho letto che Druper ha avuto prolemi con maulana ma piu' pacifici di maulana e' difficile trovarne. Con che specie li tieni? Ciao Enrico |
Mi devo correggere, sono in vasca con 5 esemplari visto che una femmina di Chewere non lo era.
Si trovano con 3 M. Msobo Deep Magunga e due M. Chewere. Tra l'altro osservandoli giusto poco fà ho notato che la presunta femmina di Chewere ha una colorazione decisamente accesa e si diletta a scavare (anche se non molto). Possibile che sia stato così sfigato e che abbia 2 maschi? Ho cercato su internet senza grossi esiti. A parte il venting c'è un modo per distinguerli? (foto a pag. 1) |
Quote:
Ciao Enrico |
I pmiei invece sembrano non avere problemi con gli mbuna , il maschio è bello colorato e nessuno gli dice niente.
Sarà fortuna oppure lo hanno accettato :-) :-) |
A pag.1 ci sono sia il maschio (quello più colorato) e la presunta femmina che però tende a colorarsi troppo secondo me. Al momento nessun inquilino se li fila tanto che possono nuotare senza problemi nei rispettivi territori.
Mi resta dunque da capire se è un problema di ambientamento o se non mi sono accorto di qualcosa che li impaurisce. Agente .... il tuo solito c....o! ;-) |
Quote:
Ciao Enrico |
Ho un lieve dubbio anche su uno dei Moori! :-(
Mi toccherà iniziare la pratica del venting ... restare col dubbio mi logora! :-)) Grazie mille. |
Tralasciando il dubbio sui Moori quello sui Chewere è stato totalmente dissipato oggi ad ora di pranzo! ;-) Il maschietto ha preso a corteggiare l'altro esemplare che direi quindi essere con certezza una femminuccia. :-))
Se non fosse stato per la situazione avrei continuato a pensare seriamente che fossero due maschi. La femmina si colora veramente tanto, scava e difende il territorio energicamente. Vedremo cosa ne viene fuori .... |
Enrico, è la prima volta che mostri un Avatar, immagino sia uno dei pesci acquistati in Francia....cos'è ?
|
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Faccelo vedere un po piu grande ! ;-) |
Quote:
A beccarlo!!!!! Quello pensa solo ad inseguire le femmine e non si ferma mai. Quella dopo e' la femmina e poi ti metto anche un po' di colore perche' altrimenti mi prendi per il c... fino al 2010. Ciao Enrico |
Ecco le foto ....
Malawi ma 'ndo l'hai pescati?! :-D Più che fotografarli pensa a riprodurli .... :-)) |
Marco scusa che lumaca è quella? la tieni con i malawi? Quelle sono le sue uova, vero?
Volevo chiederti anke un'altra cosa: da "le onde" c'è una spesa minima di acquisto? |
Sax mi sà che dovrai attendere un pò perchè non trovo più il pezzetto di carta dove avevo scritto le info sulla lumaca! Mi avrànno ripetuto mille volte il nome ma non lo ricordo! -04 -04
Quelle in foto sono solo una parte delle uova, un altro blocco più o meno delle stesse dimensioni è attaccato sotto il filtro. Cercavo anche io info in merito visto che mi piacerebbe conoscere tempi e modi di riproduzione ma non ho avuto molto tempo da quando ho ripreso a lavorare! -04 Ne possiedo 5: 2 (quelle in riproduzione) si trovano nella nursery da 40lt con gli avannotti e la mamma di turno mentre le restanti 3 sono nel Cayman 110 insieme ai Malawitosi. Nessun guru che la conosce e che a differenza di me se ne ricorda il nome? #12 |
Quote:
:-D :-D :-D Ciao Enrico |
Enrico!!! Ma si può mettere con gli m'buna.... (O li mangia veramente? :-D :-D :-D )
|
Quote:
Ciao Enrico |
Mha é una classica lumachina pulitrice???
Ale |
Quote:
Puo' mangiare piante come noccioline. Ciao Enrico |
Spero non si divertano troppo con le poche piante che ho in vasca! #19
Al momento posso dire che si muovono molto poco e depongono uova a manetta! -05 Questa mattina altri 2 gruppetti attaccati sotto il filtro! Roba da matti! Grazie Enrico, se non fosse stato per te non sò quando e dove avrei potuto recuperare il nome dei nuovi ospiti! ;-) Adesso dovrò cercare info in merito alle ripro, le uova sembrano ancora come il primo giorno ... possibile? |
Dovrebbero schiudersi intorno al 25° giorno se non erro, anche le mie ampullarie stanno deponendo a manetta i ngiro per la vasca, non quella Malawi ma quella solo con piante da 40 lt.
|
Ho letto un articolo ed a quanto pare già al decimo giorno dovrebbe vedersi qualcosa. Vedremo un pò ....
|
Quote:
Ciao Enrico |
Perdonate l'intrusione, intanto complimenti agli acquirenti di quei pesciozzi sono davvero bellissimi, ma la mia domanda è: ma che negozio è "Le Onde"? Se non ho intuito male è l'alias del nome vero di qualche negozio che da quello che ho capito spedisce anche! Qualcuno sarebbe così gentile da mandarmi un mp con il nome vero del negozio e magari qualche info?
Sempre che non sia quello che si trova in via lo surdo a Roma!!!! #23 #23 #23 #23 |
|
Puoi solo andare su appuntamento, perchè spesso sono in giro per consegne.
Ciao :-D |
grazie e scusate la gaff #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12
|
Foto aggiornate dei nuovi inquilini .... http://www.acquariofilia.biz/allegati/msobo2_967.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...-msobo_112.jpg Copadichromis Trewavase Makonde Maschio http://www.acquariofilia.biz/allegati/copa-m_536.jpg Copadichromis Trewavase Makonde femmina http://www.acquariofilia.biz/allegati/copa-f_209.jpg
|
ottime foto, stasera allego anche le mie
|
Quote:
Dai su cosa aspetti ad aggiornarci? Vogliamo il tuo reportage! :-D |
Mamma mia che pesciozzi.... complimenti davvero..... #25 #25 #25 #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl