![]() |
Alex...se la memoria non mi inganna, quando avevo il pc comprato acor prima(un compaq da ben 4 milioni),andavo con la 56k con linea telefonica.... si sentiva il modem interno che componeva il numero e navigavo........era lento ma le pagine erano molto più leggere, i siti erano per lo più stranieri,ma cmq era una novità!!!
|
Quote:
|
Al momento di rifare la rocciata... buttata roccia in giardino, con salaria inclusa (nascosta in qualche buco e ritrovata stecchita in giardino il giorno dopo). Asssssassssinoo!!!!!
|
si una volta va bene ma due......:-D:-D
|
rio180 con seaclone 100 (o150 non ricordo) con pesci:
1 Pomacanthus imperator 1 Pomacanthus annularis 3 Pomacantus Tricolor 1 Holacantus Ciliaris. detto tutto... |
Quote:
|
magari ho sbagliato a scrivere...ma era uno schiumatoio che a detta del mio negoziante avrebeb schiumato anche l'adriatico.. (stesso negoziante che mi ha venduto quei magnifici pesci...
|
Quote:
|
Quote:
:-) |
Quote:
|
avevo preparato un bicchierino da caffè pieno di viakal in gel per scrostare una pompa, lo appoggio su una mensola e mentre stacco la calamita per rimuovere la pompa da pulire il bicchierino e tutto il contenuto cade in vasca....#12
risultato.... appello di tutti i santi del calendario e x 3 giorni lo skimmer è diventato una di quelle macchine che producono schiuma di sapone nei party... Gli animali x fortuna e non so il perchè non ne hanno risentito :-)) |
ho messo un hepatus e un cetoscarus bicolor in 160 litri!
|
Io di casini ne ho fatti tanti, teneto conto che non ho mai avuto un dolce, quindi il marino è stata la mia prima vasca.
la mia prima vasca, consigliatami da un negoziante: vasca 100*40 con 2 neon T8 niente le rocce vive (non servono), niente Skimmer e primi inserimenti dopo una settimana di buio ....... 1 imperator 1 gattuccio (morto in 4 giorni) a detta del negoziante erano pesci adattissimi alla mia vasca e soprattutto adatti ad un principiante Avevo i nitrati alti e un altro negoziante mi ha fatto mettere una resina anti NO3, risultato la mattina dopo la vasca era bianca latte e tutto era morto. Altra perla è stata, alla mia domanda di avere un rabbocco automatico un negoziante mi ha detto << Non serve a nulla, quando devi andare via per un po' di giorni fai cambi con acqua dolce, cosi abbassi la salinità e quando l'acqua evapora tutto funziona alla perfezione>> le altre alla prossima |
Io non ho ancora smesso
I primi pesci li ho praticamente scelti per il colore .... risultato un disastro ho dovuto rifare tutto.
Adesso ho un Dascyllus che è ben integrato con i presenti ma che non mi permette di inserire nulla di nulla nemmeno il raschietto per pulire i vetri, mi rincorre mi scoda e ringhia .... Prima o poi lo metto sulla griglia calda ....#18 |
Sono stato fortunato nonostante le mie innumerevoli sfighe che ancora combatto.
Appena ho deciso di allestire un marino ho cliccato: primo acquario marino su google è venuto fuori il forum di ap ,e il buon matteo mi ha convinto a non allestire un 80x35x40. che poi è diventato la mia sump Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
ho comperato una colonia di anemone majano e l'ho pure pagata cara:-D
|
Quote:
|
io di ******* ne ho fatte tante per esempio agli inizi pensavo di essermi inventato un sistema di gestione acquario (grazie al mio negoziante)
e in sessanta litri 12 pesciolini.... ma per culo mai morto nessuno e che mi compravo le rocce con le apsie apposta per averle che pensavo fossero normali anemoni li pagavo pure |
160 litri allestito come un dolce... Filtro sottosabbia scomparto con canolicchi e perlon.. 2 kg di rocce un anfora gigante 3 acanturidi. Detto tutto.
|
Il mio primo acquario è stato un marino mediterraneo. Vasca 70 litri, sabbia e poche rocce naturali, Attinie, anemoni, spirografi e tanti pesci. Filtro: piccolo, a secco sopra la vasca con 2 cm di lana di perlon e piccolo strato di cabone attivo #23, servito da erogatore ad aria! #12 E' durato un mese... Anche troppo! Ma è successo 42 anni fa, perdonatemi.-43
|
tocca a me , anche se la storia del sarco attaccato alla roccia col silicone non possa essere battuta : comunque cambia d'acqua senza miscelazione , praticamente buttavo l'acqua col sale ancora non sciolto in vasca e aspettavo che si mescolasse con le pompe.
|
Ah se mio padre m'avesse lasciato prendere un gattino tanti anni fa....:-D
diciamo che le cavolate piu' grosse le ho fatte col dolce,tipo il riscaldatore esploso in un cambio d'acqua oppure le centraline t8 a bagno per un troppo pieno e cosi' via.... e diciamo che non ho smesso ancora oggi di fare cavolate col marino......ma dopo il sarco col silicone e le majano a caro prezzo mi sento meno cazzaro #rotfl# |
Quando avevo allestito da poco un mirabello 30 marino con sabbia biologico e 2 pesci più anemone il negoziante mi fece inserire varie boccette di prodotti zeovit su una vasca chiusa di soli molli...conosciuto ap poco dopo non sono più andato da quel negoziante e ho rifatto poco dopo una vaschetta nuova
Inviato dal mio GT-S5830 |
Io nutro la mia Aiptasiona...
Devo aggiungere altro? :-D:-D:-D |
- Iniziare .... e farlo con un cubo da 20l e dopo una settimana metterci tre pagliacci, una caulastrea e una tubastrea ed una glabrenscens non spiegandomi perché perdessero calici.
- Anche io con 5kg di rocce dall'Africa nello zaino. Bollitura e dentro! - Anemone (stupenda) che dopo una settimana è finita spappolata su una pompa. - Un balestra cospicillum nel refugium... lasicamo perdere... - Cattivo settaggio dell'osmoregolatore: tutto il reattore kw in vasca. Tutti morti. |
vediamo se mi battete adesso:
io ho messo 7 pesci rossi E UNO STORIONE in 15 litri lordi (ma li avevo 8 anni, era il mio primo acquario e il figlio di putt... ehm, il negoziante aveva detto che si faceva così), ovviamente tutto buttato dentro al day 1... ci era anche costato qualcosa come 400.000 lire all'epoca (vasca 15 litri, 1 neon t8 14 w e filitrino....ladri), fu il regalo di natale dei miei dopo che avevo scassato le balle per anni con l'acquario... mi guardavo tutti i giorni la televendita della macchina da cucire su telemontecarlo perchè regalavano un acquario alle prime 50 telefonate |
Al momento non mi viene in mente nulla di così sensazionale... se non acqua fuori.... ovviamente anche (soprattutto) quando preparo la tanica per rabbocchi/cambio....
Un'altra cosa è il mettere le mani in vasca senza guanti e aver fatto l'abbonamento con qualche vermocane... è la terza volta che mi becco un paio di dita gonfie per via di qualche spina... inizio a sospettare di "esserci diventato allergico"... Poi tra le altre cose la marea di animali a cui mi ero affezionato che sono passati a miglior vita... ovviamente tutto per causa mia.. |
Avevo 10 anni, vasca Askoll 67 (che ho ancora). Papà si rifiutò di continuarmi a comprare l'acqua di osmosi: cambi d'acqua nel dolce con acqua di fontana fredda: puntini ovunque. Non avevo capito all'epoca come far evaporare il cloro, iniziai ad avere molti problemi di malattie in vasca, probabilmente nitriti e ammoniaca alle stelle vista la quantità di pappa che veniva data ai pesci.
Dopo anni mi feci convincere a montare un ghiaietto policromo in una vasca per discus: acquario ingestibile, ghiaia carbonatica sul fondo quindi KH e pH alle stelle. Persi un discus a cui ero molto legato. Cambiai tutto, due volte, modificando la gestione e andò tutto bene. Ho distrutto in ogni caso una marea di termostati, mi sono allagato 200 volte, DIMENTICATO SEMPRE L'OSMOSI APERTA. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl