AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Prossimo alla progettazione di una plafoniera a led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403804)

vinciolo88piy 28-11-2012 11:36

ragazzi prometto che stasera spiego tutto...:) abbiate pazienza;)

vinciolo88piy 28-11-2012 20:10

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061956143)
Ma uno stesso dato di temperatura di colore (kelvin) si può raggiungere con spettri di emissione diversi ed inoltre gli spettri dei tubi fluorescenti hanno poco o niente in comune con quelli dei LED.
Perciò il discorso può filare in via teorica, ma gli spettri riportati non penso abbiano utilità pratica

vinciolo88piy, ho capito che li hai riportati solo per fare un esempio, ma potrebbero indurre Dario1980, e forse altri, a conclusioni sbagliate ;-)


come hai scritto gli spetti sono solo di riferimento, se avessimo direttamente gli spettri solari di tutto l'arco del dì sarebbe nettamente meglio
io purtroppo non ne ho se li avete si riuscirebbe a fare la cosa molto meglio:)

ho postato gli spettri dei neon per avere un'idea quando andremo a settare il pwm nell'arco del fotoperiodo poi ne parleremo più avanti
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Dario1980 (Messaggio 1061957617)
Vinciolo volevo chiederti una cosa sull'alimentatore...

Se invece di uno da 200 W per alimentare tutti i led ne usassi due da 100 W alimentando due sezioni penso sia la stessa cosa???

prima di pensare agli alimentatori dobbiamo vedere i led in base a questi si fanno i calcoli della potenza degli alimentatori
comunque si non ci sono problemi si possono mettere due da 100w invece di 1 da 200w

vinciolo88piy 28-11-2012 20:32

per quanto riguarda ai LED stavo pensando che questi non sarebbero male...

bianchi:
questo non sarebbe male...costo contenuto e prestazioni buone (anche se l'angolo di emissione è solo 115°)
http://www.led-tech.de/de/High-Power...6_120_185.html

anche questi non sono male ma un pò più costosi

http://www.led-tech.de/de/High-Power...8_120_138.html

http://www.led-tech.de/de/High-Power...6_120_138.html

non male anche:
http://www.led-tech.de/de/High-Power...31_120_77.html
anche se ha un angolo di emissione piccolo solo 90°

http://www.led-tech.de/de/High-Power...1_120_169.html
buono anche questo ma ha un pò pochi lumen


per i led colorati

allora si potrebbe usare l'RGBW

http://www.led-tech.de/de/High-Power...3_120_133.html

che ha il vantaggio di avere i colori tutti sotto la stessa ottica quindi una miscelazione eccezionale
e in oltre ha anche il bianco

oppure:
http://www.led-tech.de/de/High-Power...9_120_138.html

altrimenti usare led differenti per i vari colori

certo avere altri pareri non sarebbe male:)

Dario1980 29-11-2012 00:07

Sai non saprei quale led bianco scegliere...
Tu cosa ne pensi quale useresti?

Dario1980 29-11-2012 00:17

Del primo che ne pensi???
------------------------------------------------------------------------
Si useranno anche le lenti?

vinciolo88piy 29-11-2012 10:46

sia il primo che il secondo sono ottimi(meglio il secondo...più lumen,angolo più ampio)

niente lenti non servono,altrimenti che li prendiamo a fare con angolo ampio? :)

quanto è alta la vasca?

Dario1980 29-11-2012 13:59

La vasca sarà dai 50 ai 60 Cm…
Ma la plafoniera potrà stare distante dal pelo dell'acqua distante dai 10 ai 20 cm?

vinciolo88piy 29-11-2012 17:48

capito
sisi può stare tranquillamente a 15-20 cm dal vetro

per i led consiglierei il secondo(di quelli che ho postato) se alimentiamo la seria a 700mA e quindi avere 2W per LED oppure a circa 1000mA avendo 3W per led utilizzando metà quantità di led(più o meno) rispetto ad un utilizzo a 350mA

oppure userei il primo pilotandolo a 350mA (quindi 1W per led) e quindi usarne la quantità necessaria

considerando che se alimentiamo a 350mAci vorranno un 100-120 led bianchi più un 30 di RGB o RGBW(consiglierei RGBW)

ora dipende tutto da te da quanto vuoi spendere eccecc

Dario1980 29-11-2012 19:44

Vinciolo io direi di utilizzare il primo e comandarlo a 350mA con gli RGBW che mi hai consigliato, e per l'effetto lunare cosa mi consigli???

Poi facendo un calcolo sommario, per quanto riguarda il secondo led comandato a 1000mA, avrei un dispendio di wattaggio maggiore.
Se sei sicuro che il primo che hai postato sia buono, mi fido e si utilizzerà quello...

Dario1980 29-11-2012 20:00

Scusa Vinciolo mi diresti come mai vuoi farmi usare gli RGBW oltre al fatto che si trovano tutti sotto la stessa ottica? Il bianco in questo caso a cosa servirebbe???

vinciolo88piy 29-11-2012 20:40

ok
non è che con il secondo avresti un dispendi di watt maggiore
la potenza rimane la stessa quello che diminuisce è il numero di led

esempio:
100 x CREE XB-D R4 alimentati a 350mA=102 W circa(led del primo link) costo 290 euro circa
50 x CREE XB-D R4 alimentati a 700mA = 102W costo circa 145 euro(primo link)

50 x CREE XP-G R5 alimentati a 700mA =circa 100 w(led del secondo link) costo 299 euro circa
35 x CREE XP-G R5 alimentati a 1000mA = circa 100 w costo 210 euro circa

ti ho consigliato l'rgbw
1 per il costo prendere 3 led separati ti costa molto di più di questo
2 il bianco te lo ritrovi e lo togli dal numero complessivo di led bianchi

esempi:
- 140 led bianchi +10rgbw
- 120 bianchi + 30 rgbw

altrimenti avresti

150 led bianchi + 30 rgb

l'effetto lunare lo fai con i led stessi...hai il pwm

per gli rgbw visto il costo elevato potremmo partire con 10 e poi se servono si mettono gli altri

oppure partiamo solo coni bianchi e poi in corso d'opera aggiungiamo i colorati se si notano carenze di colore(piante) o risposta delle piante(anche questa non è male come idea)



però a questo punto sia meglio spostare questa discussione in fai da te o no?

Dario1980 29-11-2012 23:45

Ok va bene si può spostare...

Ma Vinciolo vedi che queste prove non le posso fare adesso perché la plafoniera che stó per costruire é per un acquario futuro non é ancora presente in casa...

Comunque io domani porto le lastre di alluminio all'officina di una ditta per farmi fare le pieghe.

Perciò dimmi quanti led bianchi devo prendere e quanti RGBW anche se é un numero per eccesso...
Della serie meglio abbondare che deficere!!!
Tenendo conto che li alimentiamo a 350 mA

vinciolo88piy 30-11-2012 12:02

ok stasera ti faccio sapere il numero preciso

per le lastre hai considerato che dentro la plafo ci saranno i dissipatori?
hai considerato l'altezza del dissipatore più le ventole?

Dario1980 30-11-2012 12:20

I dissipatori che altezza hanno lo sai? Perche oggi ho portatole le lastre a piegare e ho detto di fare le pieghe a 4cm perciò la plafo vera alta 4 cm altrimenti facendola più alta sarebbe brutta esteticamente ho fatto le prove e il giusto compromesso era quello dei 4 cm...

Purtroppo la ditta che effettuerà le pieghe non mi farà i fori perciò devo trovare qualcuno che mi effettuerà questi fori...

vinciolo88piy 30-11-2012 12:48

mmmm sei al limite i dissipatori t88 sono alti 35mm...se la fai alta 40mm le ventole dove le metti?

le ventole sono alte circa 25mm di solito...25+35=60+un po di gioco la plafo deve essere alta almeno 65-70 mm...

a meno che le ventole non le metti lateralmente...ma comunque 4 cm sono pochi...

Dario1980 30-11-2012 13:22

Vinciolo guarda che Pelmo dissipatori all'interno della plafoniera non ne ha poiché ha utilizzato l'intera scocca come dissipatore e mi ha detto che le temperature non gli salgono in modo significativo ma lui ha messo 3 ventole di diametro da 20 Cm e la stessa cosa faró io cioè mettere quelle ventole e per giunta a lui é alta 3-3,5 Cm.

Dario1980 30-11-2012 13:43

Dobbiamo trovare due sensori di temperatura da poter utilizzare uno nella plafoniera e l'altro nella scatola dei drive...

vinciolo88piy 30-11-2012 13:53

a ok come vuoi
i driver vanno vicino ai led non servono 2 sensori ma solo 1

quanto è spessa la lamiera?

i led li prenderai in germania?(cioè sui link che ti ho postato?)

Dario1980 30-11-2012 16:19

La lamiera è spessa 2 mm, i drive si possono mettere lontani dai led? Cioè fuori dalla plafoniera???

Dove mi consigli di comprarli i led??? Dai link che hai postato o esistono altri negozi dove conviene di più???

Ovviamente visto la spesa economico che devo sostenere deve essere MOOOOLTO SERIO il negoziante!!!

vinciolo88piy 30-11-2012 16:49

perchè vuoi mettere i driver lontano dai led?
questi hanno bisogno di dissipazione quindi mettili nella scocca della plafo

guarda su led tech ho gia acquistato e sono serissimi e veloci nelle spedizioni...

i led non conviene prenderli in italia perchè costano troppo in germania si risparmia
stasera ti do l'elenco delle cose da prender:)

Dario1980 30-11-2012 19:20

Sei un grande grazie di tutto quello che stai facendo…

Vorrei metterli lontano per motivi di spazio e per far dissipare meglio il calore ai led perciò creerei un scatola a parte ovviamente con ventole

vinciolo88piy 30-11-2012 20:37

prima di darti l'elenco avrei bisogno di sapere quanto è la superficie della plafoniera

vuoi ancora farla 120X50?

a ho rivisto la plafo di Pelmo...i driver non sono come i suoi...saranno grandi come 2-3 led al max

quindi potresti anche evitare di fare altre scatoline...comunque come vuoi tu

Dario1980 01-12-2012 00:46

Si la superficie sarà 120 x 50...

Se dici che i driver non sono così grossi allora li posizionerò nella plafoniera!!!

Ma come mai quelli sono così grossi mentre quelli che dici tu sono così piccoli???

vinciolo88piy 01-12-2012 11:15

la tecnologia avanza:)
lista materiali: avrai all'incirca 175 W (ho calcolato un rgb ogni 9 bianchi, ovvero 8 bianchi e 1 rgbw)

144 x led bianchi: CREE XB-D R4

http://www.led-tech.de/de/High-Power...6_120_185.html

18 x led RGBW :CREE MC-E RGBW

http://www.led-tech.de/de/High-Power...3_120_133.html

162 x adesivo esagonale per attaccare i led:(prendili se non userai la pasta o colla termica)

http://www.led-tech.de/de/High-Power...1_106_113.html

gli alimentatori o prendi 2 x 100W oppure 1 x 200w però ti conviene 1 x 200 w in proporzione costa meno
sia questo che i driver ti conviene prenderli qui in italia

ti consiglio questi:

alimentatore da 200w

http://www.bizetashop.it/shop/20000-...scita_24V_200W

driver

2 x 3000mA:

http://www.bizetashop.it/shop/20000-...drv-swt-3000ma

3 x 700mA:

http://www.bizetashop.it/shop/20000-...-drv-swt-700ma

come puoi vedere i driver hanno dimensioni ridottissime circa 54 x 26 mm

poi lo schema di collegamento appena riesco a farlo lo metto:)

Federico Sibona 01-12-2012 12:36

vinciolo88piy, mi pare siano previsti solo LED a 350mA, perchè driver a 700mA e 3000mA?
Poi perchè non utilizzare driver con ingresso direttamente dalla rete come questo: http://www.bizetashop.it/shop/20000-...-drv-350ma-28w
Chiedo solo chiarimenti, non vogliono essere critiche ;-)

vinciolo88piy 01-12-2012 12:53

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061963527)
vinciolo88piy, mi pare ci siano solo LED a 350mA, perchè driver a 700mA e 3000mA?

tranquillo tranquillo speravo che qualcuno intervenisse le domande sono sempre ben accette:)

gli faccio fare una serie -parallelo

ovvero mette più serie da 350mA in parallelo(per risparmiare un bel pò sui driver PWM)

9 serie da 350mA= 3150mA...i driver da 3000mA sono perfetti considerando un +/-2-4% si arriva a 3060- 3120mA :)

stassa cosa per i 700mA solo che ci sono 2 serie da 350mA #70

non gli faccio usare quegli alimentatori perchè non possono fare il pwm

loky2004 01-12-2012 15:10

Ti do due siti che vendono kit completi e personalizzabili che ti monti da solo
Chirio.com
Rapid led

Agri 01-12-2012 15:23

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1061943039)
I led rgb non servono a nulla in vasca, soprattutto il verde (le piante lo respingono, per quello le vediamo verdi....) e il rosso e blu stimola alghe e soprattutto cianobatteri, tira giù le conclusioni...


#28

Non sono d'accordo con te, il rosso serve e come, e a diffrenza del blu limita lo sviluppo algale, o meglio rende più tenaci le piante nella lotta contro le alghe.
Il verde come dici tu non è fotoassorbito dalle piante, ma anch'esso va usato ( noti marche che costriuscono non sono sceme), perchè rende la resa cromatica ineguagliabile, anch'io ho fatto delle prove e dopo avere trovato la giusta combinazione tra i varo lde utili alla fotosintesi ho aggiunto dei led verdi, pochi, ma mi hanno dato un effetto in vacsa davvero spettacolare, una resa dei colori e delle diverse sfumature e lucentezza dei pesci da favola.
questo secondo le mie esperienze, poi...

Dario1980 01-12-2012 20:55

Vinciolo secondo te é meglio utilizzare pasta conduttiva o quegli adesivi???

Se mi riesci a trovare due alimentatori a guida din da 100 w per favore...

Ovviamente devono fornire 24 Vdc vero?

Dario1980 01-12-2012 22:06

Cosa ne pensi di questo alimentatore???

http://www.sunguard.it/prodotti/pagi...0W.html#TLABEL

Se ne trovi altri fammi sapere...
------------------------------------------------------------------------
Scusa Vinciolo mi é venuto un dubbio non saranno tanti questi led facendo il paragone con quella di Pelmo??? Visto che la sua é molto più grande di questa?

scriptors 02-12-2012 00:09

Prestate attenzione ai paralleli, se metto due serie di led a 350mA in parallelo userò un driver di 700mA ... ma se una serie dovesse avere problemi e spegnersi i 700mA passerebbero tutti sulla serie restante (o restanti) ;-)

vinciolo88piy 02-12-2012 11:28

Quote:

Originariamente inviata da Dario1980 (Messaggio 1061964273)
Vinciolo secondo te é meglio utilizzare pasta conduttiva o quegli adesivi???

Se mi riesci a trovare due alimentatori a guida din da 100 w per favore...

Ovviamente devono fornire 24 Vdc vero?

considerando che la lamiera è di solo 2 millimetri di sicuro non userai le viti per fissare i led

ti consiglierei della colla bicomponente conduttica o quegli adesivi

gli adesivi ci metti pochissimo ad attaccarli con la colla ci vuole un pò più di tempo dipende da te solo entrambe valide soluzioni

perchè vuoi usare quelli a guida din?...ti costano un botto e poi ti servirebbero da 24VDC+/-3V e almeno 4.5A perchè io ho fatto i conti con 27V
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Dario1980 (Messaggio 1061964403)
Cosa ne pensi di questo alimentatore???

http://www.sunguard.it/prodotti/pagi...0W.html#TLABEL

Se ne trovi altri fammi sapere...
------------------------------------------------------------------------
Scusa Vinciolo mi é venuto un dubbio non saranno tanti questi led facendo il paragone con quella di Pelmo??? Visto che la sua é molto più grande di questa?

e con che potenza vorresti farla?
scusa la sua quanto è grande?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061964628)
Prestate attenzione ai paralleli, se metto due serie di led a 350mA in parallelo userò un driver di 700mA ... ma se una serie dovesse avere problemi e spegnersi i 700mA passerebbero tutti sulla serie restante (o restanti) ;-)

i led reggono tutti 700-1000mA ;-)
------------------------------------------------------------------------
ho rivisto quella di pelmo...la tua non riuscirà a dissipare il calore...potresti mettere al max 100-120 led... considerando che lui su 115*80cm ha messo 180 led da 1w ...tu hai 120*50cm e hai anche led da 4 w(RGBW)-.... cosa vorresti coltivare in questa vasca?

Dario1980 02-12-2012 14:20

La vasca che voglio fare deve essere idonia a ospitare i Discus e altri pesciolini compatibili con loro perciò non só ancora cosa ci devo piantumare con precisione ma una cosa la so di sicuro che prima di acquistare i pesci faró sviluppare tutte le piante e stabilizzare l'acqua e poi in fine inizierò a inserirci i Discus...

Questa vasca la voglio creare come se fosse un quadro vivente...

Gli alimentatori li vorrei inserire in una cassetta che sto realizzando dove ci andranno tutti gli apparati compreso PLC e tutto il necessario poi posterò qualche foto appena riuscirò a finirla non riesco a reperire un sensore anti allagamento, due elettro valvole con diametro da 1/2 pollice normalmente aperte e anche due espansioni AM2 AQ...

Sono sicuro che le viti le riesco a mettere comunque prima faro delle prove su dei pezzi di avanzo prima di iniziare...

Federico Sibona 02-12-2012 15:05

Dario1980, Discus e altri pesciolini compatibili non gradiscono luci troppo intense, quindi concordo che circa 216W di LED siano decisamente troppi.

Inoltre credo sia più opportuno/sicuro/semplice usare quei driver alimentati a rete di cui ho parlato prima.
Calando il numero dei LED, non sono sicuro che si risparmi qualcosa usando alimentatore a 24V più driver alimentati in continua e circuiteria parallelo/serie. Ad ognuno di quei driver con alimentazione a rete colleghi 24/25 LED semplicemente in serie e via (e con 100/120 LED te ne basteranno 4 o 5)!
Oltretutto circa 216W di LED difficilmente potrebbero essere alimentati a piena potenza con un alimentatore da 200W. Inoltre, oltre a quanto scritto da scriptors, è sempre da tener conto delle tolleranze di produzione dei LED e quindi non è detto che, ad es. usando un driver 700mA per un parallelo di due serie, ogni serie recepisca esattamente 350mA col risultato che una serie potrebbe risultare più luminosa dell'altra. Peggio ancora per 9 serie alimentate con driver da 3000mA.

vinciolo88piy 02-12-2012 17:19

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061965328)
Dario1980, Discus e altri pesciolini compatibili non gradiscono luci troppo intense, quindi concordo che circa 216W di LED siano decisamente troppi.

Inoltre credo sia più opportuno/sicuro/semplice usare quei driver alimentati a rete di cui ho parlato prima.
Calando il numero dei LED, non sono sicuro che si risparmi qualcosa usando alimentatore a 24V più driver alimentati in continua e circuiteria parallelo/serie. Ad ognuno di quei driver con alimentazione a rete colleghi 24/25 LED semplicemente in serie e via (e con 100/120 LED te ne basteranno 4 o 5)!
Oltretutto circa 216W di LED difficilmente potrebbero essere alimentati a piena potenza con un alimentatore da 200W. Inoltre, oltre a quanto scritto da scriptors, è sempre da tener conto delle tolleranze di produzione dei LED e quindi non è detto che, ad es. usando un driver 700mA per un parallelo di due serie, ogni serie recepisca esattamente 350mA col risultato che una serie potrebbe risultare più luminosa dell'altra. Peggio ancora per 9 serie alimentate con driver da 3000mA.

capisco quanto tu dica e perchè tu lo dica...oramai tutti usano quei driver e c'è una certa sicurezza nel usarli...ma con quei driver-alimentatori non si puo fare il pwm...e lui ha gia acquistato le espansioni per plc per farlo..che fa le butta?e poi gli rgbw devo assolutamente essere pilotati in pwm altrimenti avrà un algario(non saranno usati a piena potenza i led colorati)

a risparmiare si risparmia se prende l'alimentatore che ho detto io ma gia se vuole mettere quelli din di certo non risparmia anzi spenderà di più

a mio giudizio(opinione personale non per essere critici ma solo per farvi capire come la penso)
100-120w a led su una vasca alta almeno 50cm con 20 cm tra acqua e plafo ...350l...sono decisamente pochi(anche se ha dei discus) io andrei addirittura sui 200w abbondandi(se dovessi farla io)

poi perchè 216W?
gli rgbw mica li pilota al 100% in totale saranno circa 170w ...che può comunque modulare con il PWM essendo la vasca da 350l circa 170w non credo siano troppi...poi visto che comunque sta facendo una cosa abbastanza professionale la plafo è meglio che la fa una volta solo e basta...se un domani vuole passare al marino che fa? si rimetta a smontare tutta la plafo e rifarla?

per il serie parallelo non vedo tutto questo problema
come detto anche prima tutti i led sopportano almeno 700mA(gli rgbw) e i bianchi arrivano a 1000mA
anche se una serie non dovesse funzionare(ma questo vuole dire fare delle saldature penose...non credo che sia questo il caso)
gli altri 350mA si ridistribuiscono sulle altre serie ..che problema si pone? tutti i led sono in grado di mantenerli..e poi se vede che una serie non funziona spero per lui che dia una controllata(mi auguro per lui che non debba mai succedere) se proprio si vuole essere pignoli per sicurezza potrebbe mettere dei fusibili da 400mA su ogni serie e allora c'è la certezza che quella è la corrente max e una volta superata si brucia il fusibile e i led sono salvi

la circuteria serie parallelo non esiste...sono dei cavi e basta quindi non incide profondamente sul costo

ripeto non per essere critico ma solo per farvi capire come la penso:-))

poi di certo toccherà a lui decidere...se dirà no per me sono troppi watt...allora rifacciamo i conti e vediamo che ne esce fuori
gia però se vuole una bella vasca piantumata( pure tenendo i discus)...100w sono pochi(sempre a mio giudizio) :-)


p.s. di certo è che con la plafo che sta facendo quella potenza(170w circa) non si può istallare così e ci vogliono dei dissiptori


p.p.s anche se riesci ad inserire delle viti la pasta conduttiva ci vuole(non sarà colla ma solo pasta siliconica ma comunque ci vuole altrimenti friggi tutto)

Dario1980 02-12-2012 18:57

Si si questo lo sapevo, la pasta va messa.
Quando mi chiameranno per ritirare la plafoniera faró delle prove se le viti le riesco a mettere allora comprerò la pasta conduttiva e ci metterò le viti altrimenti opterò per gli adesivi.

Ora voglio sapere se devo comprare tutto quel materiale o devo variare le cose, di certo vorrei creare una plafoniera "se riesco il più professionale possibile" senza raggiungere costi elevatissimi per poter crescere piante e discus.

vinciolo88piy 02-12-2012 20:06

Quote:

Originariamente inviata da Dario1980 (Messaggio 1061965703)
Si si questo lo sapevo, la pasta va messa.
Quando mi chiameranno per ritirare la plafoniera faró delle prove se le viti le riesco a mettere allora comprerò la pasta conduttiva e ci metterò le viti altrimenti opterò per gli adesivi.

Ora voglio sapere se devo comprare tutto quel materiale o devo variare le cose, di certo vorrei creare una plafoniera "se riesco il più professionale possibile" senza raggiungere costi elevatissimi per poter crescere piante e discus.


secondo me conviene aspettare la scocca della plafo e valutare bene la potenza che riesce a dissipare di conseguenza ci regoliamo
però sei anche tu che devi decidere la potenza che vuoi istallare...100? 150? 170?...questa è una cosa soggettiva noi ti abbiamo dato dei consigli ora se tu che devi valutare pro e contro di uno e dell'altro...:)

Dario1980 02-12-2012 23:58

Ok aspettiamo la plafo e vedremo il da farsi penso che 150 W sia un buon compromesso… aspettiamo in questa settimana dovranno chiamarmi…

Dario1980 03-12-2012 00:11

Vinciolo cosa ne pensi di quest'altro alimentatore???

http://www.wut.de/e-11077-ww-dait-000.php

vinciolo88piy 03-12-2012 00:26

Quote:

Originariamente inviata da Dario1980 (Messaggio 1061966460)
Vinciolo cosa ne pensi di quest'altro alimentatore???

http://www.wut.de/e-11077-ww-dait-000.php

non è male è regolabile fino a 29v il che è ottimo però
il problema è sulla corrente..4,2A....3000mA(parallelo da 9 serie)+700mA(parallelo2serierossi) +700mA(parallelo 2serieblu) =4,4A...il che vuol dire che l'alimentatore ti dura 3-5 mesi e poi si brucia

ne puoi prendere 1 per gli altri 3000mA+700mA e stai tranquillo...

ma...hai visto il prezzo?costa tantissimo è uno spreco di soldi puoi avere di meglio pagando la metà

per la superficie dove andrai ad attaccare i led potresti usare della lamiera più spessa e fartela lavorare facendoci fare delle scanalature?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16779 seconds with 13 queries